Arrivano le “molestie olfattive”è una sentenza (14467/2017) che ha inquadrato il reato nel “getto pericoloso di cose”. Nello specifico il proprietario di un appartamento era stato citato in giudizio da un vicino…
CLICCA PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Difesa”]
di casa a causa dei continui cattivi odori, rumori e fumi che provenivano dalla sua cucina. Si erano difesi sostenendo che gli odori di cucina non avrebbero integrato i requisiti per la sussistenza di reato. Ma la…
CLICCA PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Condanna”]
Corte di Cassazione ha condannato gli imputati: la contravvenzione prevista dal articola 674 del codice penale infatti “è configurabile anche nel caso di molestie olfattive a prescindere dal …
CLICCA PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Tollerabilità “]
emittente con la specificazione che quando non esiste una predeterminazione normativa dei limiti delle emissioni, si deve avere riguardo, al criterio della normale tollerabilità di cui all’articolo 844 del Codice civile”.