Grande Fratello 14: il segreto di Valentina salvato dalle sue lacrime

Giovedì scorso Valentina Bonariva ha dovuto fare i conti con l’ingresso del suo fidanzato Luca nella casa del Grande Fratello 14, accompagnato da una misteriosa donna. Giulia, questo il nome della ragazza, dovrà fingersi fidanzata con Luca, alias Riccardo, per non svelare il segreto che la bella ballerina sta custodendo gelosamente. Tuttavia, nel corso degli ultimi giorni, non sono state poche le persone a dubitare della relazione tra i due, convincendosi che il ragazzo sia in realtà proprio il fidanzato di Valentina.

Il Grande Fratello 14 aveva avvisato Valentina Bonariva di provvedimenti seri riguardo la sua permanenza nella casa qualora gli inquilini avessero scoperto il suo segreto e, per questo motivo, si è dimostrata piuttosto preoccupata viste le credenze dei suoi compagni. Fortunatamente, i suoi fan hanno deciso di aiutarla, mandandole un messaggio da parte di Luca per convincere tutti che il suo ragazzo si trovi fuori dal programma.

Un messaggio aereo che ha depistato non poco tutti i concorrenti del Grande Fratello 14, soprattutto Manfredi, vista la gioia e la commozione della ragazza. Nonostante ciò, alcuni di loro non sono del tutto convinti, in particolare Alessandro. Valentina ha quindi deciso di parlare con lui, dichiarando che Riccardo non è il suo fidanzato e di credere alle sue parole. Riuscirà la bellissima lombarda a tenere nascosta la verità fino giovedì? Questo aereo potrebbe cambiare la versione degli inquilini, ma i dubbi restano.

Grande Fratello 14: il gesto di Livio scatena Jessica e Federica

Già dalla prima edizione del reality avevamo visto nascere scontri in merito alle sigarette e pare che anche il Grande Fratello 14 possa essere protagonista di nuove liti per questo motivo. Al centro dell’attenzione troviamo Livio, nuovo concorrente della casa ed ex fidanzato di Barbara. Secondo l’opinione comune, il giovane toscano fumerebbe più di altre persone e, dal suo ingresso, alcune sigarette sarebbero scomparse misteriosamente.

A farne i conti sono state proprio Jessica e Federica, considerato il fatto che, nonostante abbiano fumato meno questa settimana, si sono ritrovate senza sigarette, mentre Livio ne aveva ancora alcune nel suo pacchetto. Le due ragazze hanno deciso di affrontarlo, chiedendo come mai ne avesse ancora quando è il concorrente che fuma più di tutti. Livio ha preferito non rispondere, ma i dubbi rimangono.

Alcuni giorni fa, Livio aveva preso ben quattro sigarette dal pacchetto di Alessandro, ammettendolo solamente il giorno dopo. Un comportamento simile non è giustificato, considerato il fatto che sia Jessica che Federica cercano di fumare il meno possibile per arrivare alla fine della settimana: un gesto di questo tipo ha infatti scatenato diverse polemiche, soprattutto in merito al fatto che da giovedì il Grande Fratello 14 ha deciso di ridurre il budget dei ragazzi in merito alla rottura di un microfono. Come andrà a finire?

Grande Fratello 14: la sorpresa di Barbara per Manfredi

Barbara e Manfredi, dopo Giovanni e Mary, sono una delle coppie ufficiali di questa edizione del Grande Fratello 14. I due si sono fin da subito avvicinati, per poi fidanzarsi e dichiararsi amore reciproco. Nonostante alcune incomprensioni, i due sono sempre stati molto uniti e innamorati, anche se purtroppo durante la puntata della scorsa settimana, la giovane di Viareggio ha dovuto abbandonare il programma.

Al Grande Fratello 14 può succedere veramente di tutto e, per questa ragione, Manfredi ha cominciato ad avere dubbi riguardo la sua relazione dopo l’uscita di Barbara. Il ragazzo, infatti, teme che la sua dolce metà non sia stata completamente sincera dopo le bugie di su Livio e potrebbe non essere più interessata a lui ora che è uscita dalla casa.

Barbara si è resa conto del problema e ha deciso di inviare una sorpresa speciale al suo ragazzo, tramite aereo. Oramai i messaggi aerei sono diventati una specie di rito al Grande Fratello 14, ma quello della giovane toscana ha decisamente toccato il cuore del bel pugliese. “Credo in te, fidati amore ti amo la tua bà“, questo il messaggio della ragazza per Manfredi, decisamente colpito e commosso. A questo punto possiamo dire che tutti i dubbi sono stati sciolti ed è pronto a continuare il suo percorso senza paura, conscio del fatto che la sua Barbara lo sta aspettando fuori dal reality.

Grande Fratello 14: l’incontro tra Lidia e Alessandro nella puntata di giovedì

Alessandro e Lidia sono stati al centro dell’attenzione per diverse settimane al Grande Fratello 14, soprattutto in merito alla gelosia evidente e alla confusione della gemella bionda. In merito alle sue cattiverie gratuite riversate nei confronti di Federica, è stata eliminata dal pubblico italiano con oltre il 70% dei voti, ma nonostante questo non si fa altro che parlare di lei nella casa.

Alessandro, suo ex fidanzato, continua a manifestare il suo amore, dichiarando di essere curioso sulle decisioni di Lidia dopo il suo abbandono del Grande Fratello 14. La ragazza, durante le varie interviste, ha spesso rivelato di essere confusa e di voler aspettare l’uscita del ragazzo per capire che cosa fare, ma ovviamente l’imprenditore romano non è a conoscenza di queste dichiarazioni.

Per questa ragione, il Grande Fratello 14 avrebbe deciso di far incontrare Alessandro e Lidia per avere un chiarimento, soprattutto riguardo al fatto che la ragazza potrebbe aver deciso di continuare la sua relazione con Ramzi fuori dal programma. Al momento non possiamo sapere se i due si incontreranno dietro un vetro, durante un freeze o la gemella comunicherà la sua decisione attraverso un videomessaggio, ma sicuramente ci aspettano grandi colpi di scena in merito. A darci la prova che Lidia sta andando a Roma è proprio un suo messaggio, accompagnato dall’hashtag #gf14.

Ecco Perché Non si Devono Postare le Foto dei Bambini su Facebook: Rischi e Cautele

Sicuramente Facebook è un calderone dove la maggior parte delle persone, per fretta o ignoranza di molti meccanismi cautelativi, pubblicano aggiornamenti e foto anche dei propri figli o, peggio, di quelli degli altri.
Bisogna dire che sui social non è tutto permesso. Ecco qualche regola generale:
– pubblicare foto di minori che non siano i nostri figli è addirittura punibile per legge,dunque è bene non essere superficiali nel farlo.
– se si tratta di figli di amici, questi potrebbero non gradire la visibilità e dunque, per correttezza, è sempre meglio chiedere in anticipo, prima di farsi prendere dalla frenesia del tag e del condividi. Non tutti inoltre potrebbero gradire allo stesso modo, o apprezzare l’ironia di una certa foto e considerarla, al contrario, lesiva, tanto più se si tratta di minori, da tutelare ancora maggiormente.
Indipendentemente dalla sicurezza, merita il fatto di valutare effettivamente se vostro figlio sarebbe o sarà d’accordo con ciò che pubblicherete. È pur sempre di lui che si parla o no?

Sicuramente Facebook è un calderone dove la maggior parte delle persone, per fretta o ignoranza di molti meccanismi cautelativi, pubblicano aggiornamenti e foto anche dei propri figli o, peggio, di quelli degli altri.
Bisogna dire che sui social non è tutto permesso. Ecco qualche regola generale:
– pubblicare foto di minori che non siano i nostri figli è addirittura punibile per legge,dunque è bene non essere superficiali nel farlo.
– se si tratta di figli di amici, questi potrebbero non gradire la visibilità e dunque, per correttezza, è sempre meglio chiedere in anticipo, prima di farsi prendere dalla frenesia del tag e del condividi. Non tutti inoltre potrebbero gradire allo stesso modo, o apprezzare l’ironia di una certa foto e considerarla, al contrario, lesiva, tanto più se si tratta di minori, da tutelare ancora maggiormente.
Indipendentemente dalla sicurezza, merita il fatto di valutare effettivamente se vostro figlio sarebbe o sarà d’accordo con ciò che pubblicherete. È pur sempre di lui che si parla o no?

I 5 rischi a cui andiamo incontro quando puliamo le orecchie

Esistono delle alternativa altrettanto valide e molto più sicure come delle gocce auricolari . Ecco le 5 cose tremende che possono accadere quando puliamo le orecchie.
1. I cotton fioc provocano infezioni– L’orecchio ha una sua precisa “popolazione” di batteri e, quando si introducono dei corpi esterni, si possono causare delle infezioni, delle lesioni o delle infiammazioni. I cotton fioc sono quindi un vero e proprio rischio per la salute.
2. Rimuovere il cerume non fa sempre bene – Avere piccole quantità di cerume nelle orecchie è importante per proteggerle. Il cerume ha infatti una funzione di difesa, è debolmente acido e pertanto costituisce un ambiente sfavorevole allo sviluppo di germi e funghi.
3. Si può andare incontro ad acufeni – Gli acufeni sono dei ronzii temporanei alle orecchie, come quelli che si sentono dopo i concerti con la musica a tutto volume. Possono essere causati proprio da un’eccessiva pulizia poiché così facendo si altera l’equilibrio delle orecchie.
4. Le candele per orecchie possono bruciare ed assordare – Le candele per orecchie sono state usate per secoli come rimedio casalingo nella pulizia del canale auricolare. A dispetto di quanto si è sempre pensato, non sostituiscono l’intervento del medico. Sono altamente infiammabili e possono provocare gravi danni alle orecchie se utilizzate nel modo sbagliato.
5. I cotton fioc possono far perdere l’udito – I bastoncini cotonati potrebbero far perdere l’udito se utilizzati nel modo sbagliato. Se si spinge il cerume in profondità, quest’ultimo può bloccare il canale uditivo con la conseguente perdita dell’udito. L’unico modo per rimediare in questi casi è l’intervento di un professionista.

Muore Dopo il Parto: Mamma Malata si Spegne in Ospedale

Muore dopo il parto per una malattia rara.Una donna affetta da malattia genetica va incontro alla morte per il forte desiderio di maternità che supera tutto.
Gli inquirenti, coordinati dal sostituto procuratore di Milano Francesco Cajani, sono al momento impegnati nella ricostruzione della storia clinica della donna protagonista di questa triste vicenda. Dieci giorni dopo avere messo al mondo il suo secondo figlio, Linda (il cui cognome non è stato reso noto per motivi di privacy) non ce l’ha fatta, e si è arresa alla sua patologia che la accompagnava dalla nascita: la sindrome di Ehlers-Danlos. Linda conviveva con questa rara malattia, la sindrome di Ehlers-Danlos, una malattia genetica che interessa 15 delle 23 coppie di cromosomi, e che comporta tutta una serie di sintomi a seconda dei tessuti che coinvolge, e in genere si presenta con iperlassità muscolare, cutanea e muscolo-scheletrica..
Pochi giorni fa Linda aveva messo al mondo il suo secondo figlio alla clinica Mangiagalli di Milano, un centro specializzato che la rassicurava, dove sperava che avrebbero monitorato la sua condizione, e che le avrebbero permesso di tenere in braccio i suoi bimbi.
Il piccolo nasce dopo un taglio cesareo, e sta bene.
Insieme tornano a casa. Poi però la sua sindrome torna a bussare alla porta di casa sua.Giovedì scorso Linda si sente male, ha dolore ad un fianco. Viene trasferita subito all’ospedale di Rho.Ad un controllo successivo i medici evidenziano un’anemia.
Poi altre analisi: la tac mostra un’emorragia di un vaso vicino alla vena aorta.
Linda viene portata in sala operatoria per essere sottoposta ad un intervento che possa arginare il flusso sanguigno.
Linda viene poi trasferita in rianimazione, ma non ce la fa, e muore dopo il parto per una malattia rara che le ha presentato il conto troppo presto.

Sgonfiano e danno energia: 10 effetti che le banane hanno sul nostro corpo

È un frutto dalle mille potenzialità la banana ed è proprio per questo che abbiamo deciso di rivelarvi almeno 10 motivi per cui si dovrebbero mangiare più spesso.
1. Aiutano a sgonfiarsi – Le banane combattono la ritenzione idrica e la sensazione di gonfiore grazie al potassio che contengono. Basta mangiarne due al giorno prima dei pasti per ridurre il gonfiore addominale in 60 giorni.

2. Bruciano i grassi – Le banana contengono 12 mg di colina, una sostanza organica che accelera il processo di lipolisi, che degrada i lipidi presenti nel corpo. Riesce dunque a bruciare i grassi se associato a semi di soia, tacchino, fegato di vitello e tuorlo d’uovo.

3. Migliorano l’umore – Le banane contengono vitamina B9 ed acido folico, due sostanze che aiutano la serotonina, l’ormone del buonumore, a raggiungere più velocemente il cervello. E’ proprio per questo che mangiarle migliora istantaneamente il proprio umore.

4. Riducono lo stress – Le banane contengono anche il triptofano, un amminoacido capace di “curare” l’ansia e di ridurre l’insonnia. Il frutto, inoltre, favorisce il rilascio di norepinefrina o noreadrenalina, il neurotrasmettitore che regola la risposta allo stress.

5. Ricaricano le energie – Al termine di un duro allenamento in palestra, mangiare una banana è l’ideale per ricaricarsi. Grazie al potassio, i muscoli riacquistano energia e possono rimettersi di nuovo in moto.

6. Saziano – Le banane contengono il cosiddetto “amido resistente”, capace di resistere al processo di digestione. Dopo averne mangiata una ci si sente sazi e si riduce notevolmente la quantità di grassi consumati.

7. Riducono il colesterolo – Le banane contengono fitosteroli, delle molecole che legano il colesterolo all’interno del lume intestinale impedendone l’assorbimento e favorendone l’espulsione fecale. Sono dunque un toccasana per la propria salute.

8. Regolarizzano l’intestino – Essendo ricche di fibre e di sali minerali, questi frutti aiutano a regolarizzare l’intestino. In caso di diarrea o di nausea sono infatti particolarmente consigliate.

9. Abbassano la pressione – Le banane sono ricche in potassio e povere in sodio ed è per questo che contribuiscono ad abbassare la pressione. Proteggono dunque dal rischio di infarto.

10. Diminuiscono il rischio di anemia – Il ferro è essenziale per mantenere stabili i livelli d’energia del corpo e le banane ne contengono moltissimo. E’ proprio grazie a questo nutriente che riescono a combattere l’anemia.

Malattia infiammatoria pelvica: cos’è e quali sono i sintomi

Purtroppo non tutte le donne conoscono quella malattia, perché purtroppo non c’è molta informazione circa la malattia che ogni donna potrebbe avere soprattutto durante l’età più fertile. La malattia infiammatoria pelvica è un’infezione provocata da batteri o da malattie a trasmissione sessuale. Colpisce gli organi riproduttivi, le tube di Falloppio, l’utero, il collo dell’utero, le ovaie e la vagina e causa un dolore costante al basso ventre che solitamente viene sottovalutato o confuso con la sindrome premestruale.
Questa malattia potrebbe provocare diverse patologie e persino aborti. Ecco i sintomi più evidenti: dolore nella parte bassa dell’addome e alla schiena, mestruazioni prolungate, abbondanti e dolorose, crampi addominali e secrezioni vaginali diverse dal solito sono solo alcuni dei fastidi che si avvertono quando è stata contratta la malattia.

Quando si presenta anche la febbre, la nausea, il vomito, una stanchezza insolita e una sensibilità eccessiva della zona pelvica, bisogna ricorrere subito ad un consulto medico, in modo da non andare incontro a possibili complicazioni, come gravidanze extrauterine ed infertilità.
Il ginecologo, attraverso una serie di esami specifici, può confermare la malattia infiammatoria pelvica o un’altra patologia. Nei casi gravi, è necessaria anche una laparoscopia, cioè un piccolo intervento chirurgico che permette di vedere all’interno degli organi riproduttivi e di diagnosticare correttamente la malattia.

Cancro al seno: 10 cibi da evitare per prevenire la comparsa del tumore (FOTO)

Il cancro al seno è la malattia che ogni anno colpisce un numero incredibile di donne. Per prevenirla bisogna curare la propria alimentazione. Ecco quali sono i cibi da eliminare dalla dieta.
1. Grassi animali – I grassi animali aumentano il rischio di incorrere in un tumore al seno del 40-50%, soprattutto nelle donne in menopausa. Bisogna dunque limitare il consumo di prodotti di origine animale, come carne, uova, ma anche burro, strutto, lardo ed oli marini.
2. Latticini – I latticini contengono un’elevata quantità di grassi, aumentano i livelli di estrogeni e quindi il rischio di cancro al seno. Il consiglio è di assumerne in poche quantità, così da ridurre del 24% le possibilità di contrarre la malattia.
3. Alcol – Consumare due o più drink al giorno fa male alla salute per molte ragioni, ma soprattutto aumenta del 40% il rischio di sviluppare il cancro al seno. E’ meglio prediligere uno stile di vita sobrio o al massimo optare per qualche bevanda a bassa gradazione.

4. Sale – Per prevenire la comparsa del cancro bisogna limitare il consumo di sale e di alimenti conservati sotto sale. Se ne dovrebbe consumare non più di 5 gr al giorno.
5. Cibi contaminati da muffe – Cereali e legumi sono di prodotti ideali per mantenersi in salute, ma spesso sono contaminati da muffe. Bisogna dunque assicurarsi di conservarli in buono stato, evitando gli ambienti caldi ed umidi.
6. Prodotti in scatola – I prodotti in scatola sono assolutamente da eliminare dalla propria dieta. Contengono conservanti chimici che mettono a rischio la propria salute. Meglio dunque optare sempre per i prodotti freschi.
7. Frittura – La frittura è una delle cosa più buone che si possano gustare in tavola, ma allo stesso tempo è estremamente nociva. Libera infatti sostanze cancerogene per via della sua alta temperatura.
8. Dadi da brodo – Il glutammato è tra gli ingredienti più dannosi per la propria salute. Si trova nel parmigiano, nei dadi pronti e nei prodotti usati per insaporire gli alimenti. Non solo non apporta alcuna sostanza nutritiva ma è anche eccessivamente ricco di proteine.
9. Insaccati – Gli insaccati possono mettere a rischio la salute delle donne, soprattutto quelli di produzione industriale e a lunga conservazione. Bisogna dunque evitare di consumarli troppo spesso.
10. Zucchero bianco – Per prevenire il cancro bisogna evitare di consumare cibi troppo dolci e zuccherati. L’insulina è l’ormone prodotto dal nostro organismo in risposta a un aumento della quantità di zuccheri nel sangue. Quando i suoi livelli sono troppo elevati si favorisce la crescita delle cellule cancerose. Bisogna dunque ridurre il consumo di zucchero bianco e scegliere, per dolcificare, il malto d’orzo, il succo di mela o l’uvetta passita.