Gioco di retina: Guarda il punto blu

Sta impazzendo in rete un altro giochino che metterà ma dura prova i vostri occhietti. In pratic sta circolando sui social una foto che vi mostra i ruderi di un castello in un campo abbandonato. La foto ha tutti i colori alterati e presenta un pallino blu al centro che dovrete fissare per almeno 30 secondi.

Se farete il giochino noterete che la foto che ritrae lo stesso paesaggio in bianco e nero, vi sembrerà colorata. Questo succede perché nella prima immagine la retina riconosce l’alterazione dei colori eliminando quelli in più. Nella foto successiva, poi, la retina tenta di riempire i vuoti.

foto punto blui

Chaga, il fungo della salute

La natura è fonte della nostra vita ed è per questo che non dovremmo mai dimenticare che i maggiori rimedi per le nostre carenze fisiche sono proprio da trovare in essa. Stiamo parlando di un fungo che esiste in natura e cresce in Nord America, Siberia, Asia di nome Chaga che è una sorta di elisir di lunga vita. Il fungo, infatti, può allungare la vita, e ha la forza di debellare le cellule tumorali.
Inolte, questo fungo possiede notevoli capacità di antinfiammatorio e anti-invecchiamento. Pare che chi ne faccia un uso prolungato nel tempo tarda a vedere sul proprio viso le prime rughette e ha una pelle davvero invidiabile. Rende, infatti, il volto radioso e luminoso.
Pare che abbia anche altri usi e il suo prezzo, su internet, non supera i 20 euro.

Morto di meningite a Milano, è allarme in tutta la città

Un giovane milanese, Michael Palazzo, è morto per meningite. In città è scattato l’allarme: l’Asl milanese cerca i clienti del bar Patchouli Cafè e delle discoteche Amnesia e Karma, abitualmente frequentati dal ragazzo deceduto, per sottoporli alla profilassi medica. Allarme esteso anche per il bar Merenderia e per le scuole elementari Moro e Capponi.
A comunicare il decesso e le cause – sepsi meningococcica – è stato il reparto malattie infettive dell’Asl, l’Azienda sanitaria locale, che adesso è sulle tracce dei clienti del bar Patchouli Cafè e delle discoteche Amnesia e Karma, abitualmente frequentati dal ragazzo, per sottoporli alla profilassi medica.
Si cerca chi abbia avuto stretti contatti con il malato nei 10 giorni precedenti la malattia: anche tramite social network è importante far diffondere questo messaggio.

Grande Fratello 14: i tre eliminati, la nuova nomination e il segreto di Simone

Nel corso delle ultime settimane abbiamo visto Simone Nicastri essere particolarmente attento e vigile quando si trattava di scoprire i segreti dei nuovi inquilini del Grande Fratello 14, ma questa settimana toccherà proprio a lui nascondere una preziosa rivelazione al resto dei suoi compagni. Ieri sera, infatti, è entrato suo fratello Marco: dovrà fingere di non conoscerlo per tutta la settimana e dovrà chiamarlo Nicola. Rebecca già lo conosceva, poiché aveva visto alcuni filmati in confessionale, pertanto dovrà reggere il gioco insieme al suo ex compagno di squadra.

Detto questo, passiamo alle eliminazione. Nella puntata di ieri sera del Grande Fratello 14 sono stati in tre ad abbandonare la casa: la prima Valentina, uscita con il 58% dei voti, il secondo Luigi e il terzo Diego. I ragazzi della casa hanno scoperto il segreto della ballerina, ma nonostante questo il pubblico ha deciso di farla uscire dal programma. Diego si è salvato dal ballottaggio con Luigi, ma è uscito pochi istanti dopo in merito a un altro ballottaggio con Livio. Una puntata ricca di tensione, soprattutto per quanto riguarda la nomination.

Il Grande Fratello 14 ha deciso di cambiare le carte in tavola: tutti gli uomini della casa sono stati votati, ma il più votato da parte del pubblico non sarà eliminato, bensì andrà direttamente in finale. Ovviamente, i concorrenti non sanno di questa decisione e si aspettano che uno tra Manfredi, Alessandro, Kevin, Livio e Simone abbandoni il programma la settimana prossima. Ne vedremo delle belle!

Grande Fratello 14: la storia strappalacrime di Manfredi

Durante la puntata di ieri al Grande Fratello 14 non sono mancate le emozioni e i colpi di scena, considerato il fatto che le scoperte shock e i confronti piuttosto accesi hanno interessato il pubblico in studio e a casa. Ciò che ha catturato maggiormente la nostra attenzione, è stata la storia decisamente commovente di Manfredi, primo uomo ad essere salvato dalla nomination che lo interessava. Il ragazzo, fidanzato con Barbara eliminata la scorsa settimana, nasconde una preziosa verità che dovrebbe rivelare al mondo intero.

I ragazzi si trovavano seduti sul grande divano di fronte allo schermo, quando il Grande Fratello 14 ha deciso di mandare in onda alcune frasi e immagini rivolte proprio a Manfredi. Il ragazzo ha subito capito chi stesse parlando, considerato il fatto che, cinque anni fa, ha salvato la vita a una bambina di 10 anni, Micaela. Nel video si sono viste le immagini della piccola e le parole dei genitori, i quali oltre a ringraziarlo hanno dichiarato che saranno sempre in debito con lui.

La ragazzina, oggi 15enne, ha deciso di fare una sorpresa a Manfredi e di portargli uno splendido fiore nella casa del Grande Fratello 14. Il ragazzo si è decisamente commosso, soprattutto in merito alle parole che la giovane ha detto: “Grazie per avermi regalato altri giorni felici“. Micaela stava soffocando a causa di un nocciolo di albicocca finito in gola, ma grazie all’intervento di Manfredi oggi è una bellissima adolescente, felice e serena.

Grande Fratello 14: Lidia Vella smascherata da Malgioglio

La nona puntata del Grande Fratello 14 ha interessato concorrenti che oramai non appartengono più al reality, ma che continuano a far parlare di sé. In questo caso ci riferiamo a Lidia Vella, la quale dopo il videomessaggio di cui vi abbiamo parlato ieri, ha deciso di entrare nella casa per parlare con Kevin. La gemella bionda è arrivata dritta al sodo, sostenendo che il ragazzo non è realmente interessato a sua sorella Jessica e la vede più come un oggetto che come una persona.

Queste parole hanno parecchio scosso la gemella mora, ora dubbiosa sui sentimenti che Kevin dice di provare nei suoi confronti. Tuttavia, il ragazzo si è prontamente difeso, accusandola di voler controllare e gestire la vita della sorella. In suo aiuto arriva Malgioglio, stanco della sua arroganza. L’opinionista del Grande Fratello 14 ha infatti deciso di chiedere alla donna per quale motivo voglia comandare sulla vita degli altri, in particolare su quella di Jessica e Alessandro.

Lidia Vella si è difesa dicendo che Jessica è sua sorella ed è la prima ad avere il diritto di parlare quando si tratta di lei. In quanto ad Alessandro, ha dichiarato di volerlo aspettare fuori per capire che cosa fare con lui, considerato il fatto che dopo la sua uscita si sarebbe resa conto di provare ancora qualcosa per lui. La gemella bionda ha inoltre rivelato di non essere mai stata fidanzata con Ramzi e di aver deciso di chiudere la conoscenza per dedicarsi ad Alessandro. A questo punto Malgioglio la smaschera, essendo molto amico del modello egiziano, dicendo che Lidia Vella, dopo la sua uscita dal Grande Fratello 14, sarebbe andata a trovare il ragazzo, che l’avrebbe respinta con un due di picche: ecco perché ha deciso di riprovarci con l’imprenditore!

Grande Fratello 14 shock: Federica Lepanto violentata a 13 anni

Una notizia davvero terribile e che ha sconvolto tutto il pubblico a casa e in studio quella appresa ieri sera al Grande Fratello 14. La bellissima Federica Lepanto è stata accusata di avere una doppia, se non tripla o quadrupla personalità, considerato il fatto che molte volte provoca e stuzzica e altre piange e sta isolata. Alessia Marcuzzi ha deciso di spiegare una volta per tutte il suo dolore, anche se la bella infermiera non era d’accordo.

Non è stato facile per Federica Lepanto accettare questa decisione del Grande Fratello 14: la giovane non voleva che le sue confessioni fatte proprio nel confessionale venissero a galla e soprattutto ascoltate da tutti, ma così è stato. Abbiamo quindi scoperto, nonostante non sia stato palesemente rivelato, che all’età di 13 anni è stata violentata da più persone.

Federica Lepanto, tra le lacrime, ha dichiarato che, quando aveva solamente 13 anni, tornava a casa da scuola sentendosi sporca e nonostante facesse tantissime docce, continuava a sentire uno strano odore sulla sua pelle. L’unico conforto possibile era la mamma: avvicinandosi a lei, quell’odore spariva. Inoltre, ha rivelato che in quei momenti si divideva in due: una giovane ragazzina che subiva e l’altra che si ribellava. Sarà forte questo il motivo della sua doppia personalità?

Jessica, la sua migliore amica nella casa del Grande Fratello 14, è scoppiata in un pianto commovente e ha abbracciato forte la giovane salernitana, la quale però si è sentita male dopo quanto visto. Il padre ha deciso di entrare nella casa per tranquillizzarla, ma ciò che ha lasciato tutti senza parole è il mancato interesse da parte di tutti gli inquilini della casa: nessuno l’ha abbracciata o calcolata.

Non vaccinare i figli è sbagliato: la storia bambino malato

Non vaccinare i figli espone i bambini al rischio concreto di contrarre malattie “dimenticate” ma ancora esistenti.
Rebecca Harreman ha visto suo figlio ammalarsi, ovvero l’ha visto divenire in prima persona il triste protagonista della sua scelta genitoriale di non vaccinarlo.
Il bambino di Rebecca si è ammalato di pertosse, ha 4 mesi ed è vittima innocente della malattia da 24 giorni, per diretta ammissione della mamma è stato ricoverato e ha subito attacchi di tosse così violenti da divenire cianotico perché nel suo piccolo corpicino non entrava nemmeno un filo d’aria.
Rebecca Harreman è una mamma coraggiosa perché dinnanzi al dolore della malattia non si è chiusa in se stessa, all’opposto ha pubblicamente denunciato l’importanza di prodigarsi per proteggere i bambini con il solo mezzo di cui un genitore dispone ovvero con le vaccinazioni.
Mamma Rebbecca ha lanciato un accorato appello ai genitori che decidono di non vaccinare i figli, per farlo ha usato la sua pagina Facebook e un video di suo figlio in preda ad un attacco di tosse, ripreso mentre il piccolo corpicino è sopraffatto dalla tosse convulsa.
Decidere di non vaccinare i figli equivale ad esporli al rischio di malattie violente, pericolose, pesanti, difficili da superare, fronteggiare e gestire.

Cosa dovresti sapere sul pane nero al carbone

Non tutti sono informatissimi circa il cibo che mangiano. Il pane nero, ad esempio, non è un alimento che molte persone amano mangiare. C’è da dire che comunque c’è molto da sapere.
L’uso massiccio di questo pane sta riscuotendo un successo sempre maggiore nel nostro paese. Cerchiamo, per quanto è possibile, di fare un po’ di chiarezza, nonostante non siano ancora usciti studi scientifici qualificati in grado di chiarirci definitivamente la faccenda.
Partiamo dal colore. Il nero è dovuto all’aggiunta di carbone vegetale alla ricetta classica del pane. Il carbone vegetale si ottiene dal legno di pioppo, salice e altre essenze.
Il primo uso che si è fatto di questo tipo di pane è stato in ambito medico. Per la sua grande capacità assorbente, trattenendo liquidi, gas, tossine, è l’ideale per i disturbi gastrointestinali, come meteorismo e diarrea. Viene anche impiegato nel caso d iavvelenamenti per agevolare l’assorbimento della sostanza ingerita.
In America ne viene però vietato l’uso alimentare a causa della sua potenzialità cancerogena. Siccome non si può escludere in maniera assoluta la presenza di benzopirene e altri idrocarburi policiclici aromatici altamente nocivi si è proibito.
Noi invece lo possiamo consumare liberamente perché ci atteniamo a una ricerca del 2012 (a dire il vero un po’ datata) condotta dalla Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. Lo studio è stato finalizzato alla valutazione della sicurezza del carbone vegetale (E 153) utilizzato appunto come colorante aggiunto al normale impasto del pane.