Grande Fratello 14: Peppe eliminato, Lidia e Alessandro soli in garage

Terza puntata carica di colpi di scena per il Grande Fratello 14, soprattutto in merito al triangolo amoroso tra Lidia, Alessandro e Federica. Alessia Marcuzzi ha subito rimproverato il comportamento avuto dall’ex fidanzata di Alessandro durante la settimana, poiché decisamente troppo cattiva nei confronti di Federica. Tuttavia, pare che tra le due le cose si siano risolte e potrebbero diventare amiche.

Peppe, poco prima di uscire dalla casa, ha avuto modo di incontrare suo padre, con cui non parlava da diverso tempo. I due hanno commosso numerosi telespettatori, ma ciò non è servito a salvare l’uomo dal televoto. La puntata ha di nuovo interessato Alessandro, Lidia e Federica, poiché il Grande Fratello 14 ha chiesto al ragazzo chi portare a cena tra le due nel garage. La scelta è ricaduta su Lidia, poiché convinto che tra loro ci sia ancora amore.

Federica, da grande signora, si è messa da parte. Altro battibecco tra Rossella e Valentina, poiché a quanto pare nessuna approva il comportamento dell’altra. Secondo Rossella, Valentina non fa altro che ballare all’interno della casa, mentre secondo Valentina, Rossella non aiuta in casa e passa da un divano all’altro. I nominati per questa settimana sono Luigi e Igor: chi sarà il prossimo concorrente a lasciare il Grande Fratello 14?

Come curare le afte con rimedi naturali

Sono fastidiose, dolorose e ci mettono molto a guarire. Queste piccole ferite che appaiono nella zona interna delle labbra e delle guance, sul palato oppure sulla lingua possono essere curate con rimedi fatti in casa.
Le ulcere e le afte sono più comuni nelle donne che negli uomini e non esiste un’età più propensa. Durano tra i 7 e i 20 giorni e di solito ricompaiono.
Le caratteristiche delle ulcere orali sono:
• Dolore.
• Prurito.
• Ferite a forma di cratere.
• Bruciore.
Ma quali sono le cause?
• Carenze del sistema immunitario dovuto a malattie o problemi nutrizionali.
• Lesioni nella bocca come, per esempio, uso della dentiera, spazzolamento brusco dei denti, morsi, strofinamento dei denti, ecc.
• Cambiamenti ormonali (sono frequenti nelle donne durante il ciclo mestruale).
• Reazioni allergiche a certi alimenti, come i cibi acidi, gli agrumi o piatti troppo conditi.
• Intolleranza al glutine.
• Stress.
Le afte e le ferite orali di solito si curano da sole, anche se è possibile facilitarne la cicatrizzazione e la scomparsa usando certi rimedi.
Se dopo 3 settimane le ferite non migliorano, allora è il caso di consultare un medico per farsi prescrivere la cura più appropriata. Come?
Miele: è meglio usare il mielegrezzo, invece di quello liquido, per poterlo usare come un unguento.
Salvia: Questa pianta è molto usata nella medicina naturale per qualsiasi tipo di lesione o ferita della pelle, tra cui le afte e le ferite orali. Per usarla, dovete preparare un infuso.
Acqua ossigenata: Diluite una parte di acqua ossigenata in due parti di acqua del rubinetto (potete anche fare metà e metà). Usate questo mix per fare degli sciacqui 3 volte al giorno.Si tratta di un rimedio un po’ fastidioso ma efficace.
Alcuni optano per impregnare un cotton fioc con questo mix e applicarlo direttamente sulla ferita. Brucerà un po’, ma è molto efficace.
Acqua e sale: Questo rimedio può irritare un po’ la zona, ma è molto efficace.
Aloe vera: Come ormai saprete, le proprietà dell’aloe vera sono infinite, sia per il nostro organismo sia per la nostra bellezza. Per questo motivo, vale davvero la pena averneuna pianta in casa.
Lievito di birra: Si tratta di un rimedio eccellente contro le ferite orali, poiché riduce la quantità di batteri che proliferano nella bocca.
Semi di pompelmo: Potete acquistare l’estratto di semi di pompelmo in erboristeria o usare direttamente i semi. Il pompelmo è un frutto altamente antisettico e molto efficace contro le afte.
Bicarbonato di sodio Si tratta di un rimedio fatto in casa usato ormai da millenni per le sue incredibili proprietà, soprattutto contro virus e batteri.
Aceto di mele: Ha delle proprietà simili a quelle del bicarbonato e aiuta a curare le afte in modo rapido. Tuttavia, dovete sopportare un po’ il bruciore.

Un ricco uomo d’affari manda questo sms a sua moglie, la sua risposta è epica!

“Mia cara moglie: sono sicuro che comprenderai che, ora che hai 54 anni, ho bisogni che tu non puoi più soddisfare. Sono felice con te, ti considero una moglie fantastica e sincera e spero che tu non prenderai male quello che sto per dirti.
Quando riceverai questo messaggio io sarò all’hotel Confort Inn con Vanessa, la mia segretaria, che ha 18 anni. Non ti arrabbiare ma tornerò a casa prima di mezzanotte.”
“Caro marito, ho appena ricevuto il tuo messaggio e ti ringrazio per avermi avvertita. Approfitto di questa occasione per ricordarti che anche tu hai 54 anni. Comunque ti volevo informare che quando leggerai questo messaggio io sarò all’hotel Eden con Giovanni, il mio istruttore di pilates, che, come la tua segretaria, ha 18 anni.
Dato che sei un importante uomo d’affari e sei laureato in matematica, scommetto che capirai facilmente che ci troviamo nella medesima situazione, ma c’è una piccola “grande” differenza:
“il 18 entra più volte nel 54, rispetto al 54 nel 18″. Quindi è meglio che non mi aspetti alzato quando tornerai a mezzanotte.
Baci dalla tua donna che ti capisce.”

Gli avevano dato 18 mesi di vita. Ecco come ha curato “illegalmente” il suo tumore

Anche i medici possono sbagliare. A quest’uomo erano stati dati solo 18 mesi di vita ed invece lui è ancora tra noi. Come ha fatto? Ora ve lo raccontiamo.
Gli avevano diagnosticato un cancro al colon in stato avanzato: dopo essere stato sottoposto a chemioterapia, radioterapia e un intervento chirurgico, i medici senza esito positivi la nefasta sentenza: 18 mesi di vita. Lui si chiama David Hibbitt ed è un ragazzo inglese che non ha voluto accettare questa ‘condanna’ ed ha iniziato a battere tutte le strade possibili per vincere la sua personale battaglia fino a scoprire una cura a base di olio di cannabis.
Ecco le sue parole:
“Sentivo che la chemio mi stava uccidendo, ormai non avevo più niente da perdere. L’idea di morire senza aver lottato mi faceva impazzire. Si trattava della mia vita, non potevo fermarmi ai dogmi della medicina ufficiale. Questa cura si è dimostrata infinitamente più efficace e meno devastante della chemioterapia. I dolori sono scomparsi del tutto e la qualità della mia vita è ritornata com’era un tempo. Voglio che questa mia testimonianza sia d’esempio a tutte quelle persone che non sanno come agire di fronte a questi problemi”. Dopo neanche un anno il tumore era scomparso, le ultime analisi parlavano chiaro! David attribuisce la sua guarigione miracolosa all’olio di cannabis:
“Questa cura si è dimostrata infinitamente più efficace e meno devastante della chemioterapia. I dolori sono scomparsi del tutto e la qualità della mia vita è ritornata com’era un tempo. Voglio che questa mia testimonianza sia d’esempio a tutte quelle persone che non sanno come agire di fronte a questi problemi”. Altro aspetto significativo che il giovane ha voluto sottolineare riguarda i costi: “Le spese da sostenere per la cura non superavano le 50 sterline al mese, decisamente più basse rispetto a quelle necessarie per la chemioterapia”.

Febbre dengue e zanzare: sintomi e cura della malattia infettiva

La febbre dengue è una malattia infettiva di cui è responsabile il virus Dengue, i suoi sintomi principali sono febbre alta e mal di testa e si cura con molto riposo e farmaci per abbassare le febbre
Si tratta di una malattia infettiva tropicale causata dall’omonimo virus che esiste in quattro sierotipi differenti: Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4. A trasmettere questa malattia sono le zanzare che iniettano nelle persone il virus contratto da persone malate, non esiste quindi un contagio di tipo di diretto tra umani. La zanzara responsabile della trasmissione del virus è la Aedes Aegypti, che porta con sé anche la febbre gialla, è resistente alle basse temperature ed è originaria dell’Africa, ma ormai si trova anche nelle regioni tropicali e subtropicali.
Conosciuta da oltre due secoli, negli ultimi anni la dengue ha fatto scattare l’emergenza sanitaria in America centrale e meridionale, nel Sudest asiatico, in Cina, in India, in Medio Oriente e in Australia. Mentre in Europa i casi registrati sono quelli di pazienti che hanno contratto il virus all’estero e per questo da noi la dengue è considerata una malattia di importazione.
La dengue può essere asintomatica o manifestarsi con uno stato febbrile che, solo nei casi più gravi e non curati, può portare alla morte. Il periodo di incubazione varia tra i 4 e i 7 giorni e i sintomi scompaiono nell’arco di 5/6 giorni. Le persone infettate guariscono comunque nell’arco di pochi giorni. Si consiglia in ogni caso di riposare, utilizzare farmaci per abbassare la febbre e bere molti liquidi per evitare la disidratazione.
Il modo migliore per combattere la febbre dengue è la prevenzione che consiste quindi nell’utilizzo di repellenti specifici contro le zanzare, abbigliamento adeguato e protettivo e zanzariere, sia alle finestre che intorno al letto, facendo particolare attenzione alle prime ore del mattino.

Curare il mal di testa con la patata

Forse non sai che non è necessario ricorrere ai farmaci per curare il mal di testa. Ci sono, infatti, dei metodi del tutto naturali come ad esempio l’uso della patata. Il mal di testa colpisce spesso tantissime persone, chi ne soffre spesso e chi lo subisce dopo una giornata pesante o stressante.
Oltre ai medicinali, esistono rimedi naturali straordinari che riescono a curare o alleviare nel peggiore dei casi, il terribile mal di testa o la fastidiosa pesantezza agli occhi. Come fare? Semplice: prendete due patate belle grosse e pulitele (senza lavarle) con uno strofinaccio fresco di bucato; sbucciatele e tagliatele a fette alte circa mezzo centimetro. Fatto questo, stendetevi sul letto, fate in modo che nella stanza filtri pochissima luce (meglio ancora se la vostra camera sarà illuminata da qualche candela naturale profumata e qualche bastoncino di incenso alla rosa) e ponete le fette di patata sulla fronte, sulle tempie e sugli occhi, fermandole con una fascia elastica piuttosto spessa. In alternativa stringetele con una bandana, un foulard oppure una cuffietta da doccia, purché aderisca bene alla testa.
Passate in questa posizione almeno mezz’ora, il tempo da dare per farsì che la patata possa assorbire lentamente il calore che avrete accumulato e sentirete gradualmente sparire il dolore. Vi sentirete gli occhi più leggeri e metterete a posto la vostra testa.

La cheesecake in 3 ingredienti

È forse il modo migliore per creare una cheesecake che faccia leccare i baffi a tutti i vostri amici. Il video della ricetta, caricato su Youtube circa due anni fa, vanta ad oggi un milione e 600mila visualizzazioni, numeri che secondo gli esperti non sono che un timido inizio.
CheDonna.it vi invita dunque a scoprire questo must della cucina on line.
La ricetta del cheesecake più semplice di sempre
Tre ingredienti:
– tre uova,
– 120 grammi di cioccolato bianco
– 120 grammi di formaggio spalmabile
Si parte dal forno, che lascerete scaldare sino ai 170 gradi. Intanto sciogliete il cioccolato a bagno maria e montate i bianchi a neve ben ferma. Unite poi tuorli e formaggio spalmabile al cioccolato fuso e, infine incorporate mescolando lentamente dal basso verso l’alto, i bianchi montati a neve.
Una volta rivestita la pirofila di carta forno, riempitela con il preparato e ponetela su una teglia da forno che sarà stata ricoperta da circa due dita di acqua.
Lasciate cuocere per 15 minuti, abbassate poi il forno a 160°C e aspettate altri altri 15 minuti, dopo il quale spegnerete il forno, lasciando la pirofila al suo interno per altri 15 minuti. Il cheesecake è pronto!
Lasciate raffreddar per bene e servite con una spolverata di zucchero a velo. Non vi pare una golosità?
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=dVvPOE-C7AE]

Scopre di avere un tumore dopo essere stato attaccato da uno squalo: “Mi ha salvato la vita”

Non si sarebbe mai aspettato una cosa simile. L’uomo che vedete in foto è stata vittima dell’attacco di uno squalo mentre nuotava a largo della costa della California.
In ospedale, i medici che lo stavano curando per le ferite hanno scoperto un tumore al rene e lo hanno operato.
Quando Eugene Finney è rimasto vittima dell’attacco di uno squalo mentre nuotava a largo della costa californiana, difficilmente avrebbe potuto pensare che quell’episodio gli avrebbe salvato la vita. Può sembrare strano, ma se non fosse stato per quello squalo, Eugene ora sarebbe morto.
Dopo l’attacco, il giovane è stato trasportato d’urgenza in ospedale. I medici che lo stavano curando per le profonde ferite inflitte dallo squalo hanno però scoperto che Eugene aveva un cancro e lo hanno operato immediatamente.
Eugene, ha raccontato: “Qualcosa mi ha colpito alle spalle. Non ero mai stato colpito in quel modo, è stato piuttosto scioccante. E’ stato come una frustata”. Quando è arrivato in ospedale aveva un taglio profondo sulla schiena e dolori al petto: curandolo, i medici hanno scoperto un tumore della grandezza di una noce nel suo rene destro. Due settimane dopo, il giovane è stato operato e il tumore rimosso.
“Se non fosse stato per lo squalo e per quei dolori al petto, non avrei mai saputo di avere questo cancro. Lo squalo è stato come un ‘messaggio’ per me”, ha detto Eugene. “Mi sento davvero come se avessi avuto una seconda opportunità nella vita e non voglio sprecarla”.

Grande Fratello 14: nuova amicizia tra Federica e Lidia?

Chi ha seguito la prima puntata del Grande Fratello 14 non poteva fare altro che aspettare con ansia l’ingresso di Alessandro nella casa ufficiale, dove avrebbe scoperto Lidia, la sua ex fidanzata. Nessuno si sarebbe mai aspettato che tra il ragazzo e Federica, giovane infermiera rimasta sola con lui per una settimana in garage, sarebbe scoppiata la passione. Dopo l’ingresso nella casa del Grande Fratello 14, Alessandro ha deciso di rimanere amico di Federica, la quale è stata criticata e offesa piuttosto pesantemente da Lidia.

Tuttavia, pare che dopo lo scontro furioso avuto nei giorni scorsi, Lidia abbia deciso di riporre l’ascia di guerra per conoscere più a fondo Federica. Che sia finalmente arrivata la pace? Di sicuro non ce lo saremmo mai aspettati: non avremmo mai pensato di vedere Lidia e Federica sedute allo stesso divano per parlare in maniera civile e tranquilla. Durante un pomeriggio di relax, le due hanno deciso di chiacchierare un po’, raccontandosi a vicenda. Lidia ha così capito di aver un po’ esagerato nei confronti di Federica, ma potrebbe anche aver deciso di contenersi come strategia di gioco.

Nella puntata di stasera spetterà ad Alessia Marcuzzi, conduttrice del Grande Fratello 14, fare un po’ di chiarezza su quanto accaduto in settimana: secondo il web, le due gemelle avrebbero decisamente esagerato e sorpassato ogni limite. Quale sarà il loro destino?