Grande Fratello 14: Federica e Simone stringono un patto segreto

Una novità interessante al Grande Fratello 14 nei confronti della bella Federica, la quale purtroppo è ancora vittima di bullismo all’interno della casa. Questa volta, una persona completamente inaspettata ha deciso di appoggiarla e di difenderla dalle cattiverie degli altri inquilini. Di chi stiamo parlando? Del nerd Simone, il quale è stanco dei continui maltrattamenti verbali nei suoi confronti da parte degli altri concorrenti.

Federica non sta simpatica a nessuno e non riusciamo a spiegarci il motivo, considerato il fatto che tali atteggiamenti discriminatori non si sono mai visti al Grande Fratello 14. La prova di questa settimana è di salvataggio e spetterà proprio a Simone salvare Federica con un bocca a bocca. Durante i vari tentativi di rianimazione, i ragazzi si sono parecchio divertiti guardando i due, senza evitare commenti maligni.

La nuova edizione del Grande Fratello 14 sta suscitando diverse polemiche da parte del pubblico in merito alle persecuzioni nei confronti di Federica, la quale però ha deciso di stringere un patto segreto con Simone: prima o poi la verità salterà fuori e tutti conosceranno la falsità degli altri inquilini. Anche Rebecca appoggia il suo compagno di squadra e spende parole molto piacevoli per la giovane infermiera. Nel caso in cui domani toccasse a Federica lasciare il programma, spetterà a Simone dimostrare ai telespettatori la cattiveria dei suoi compagni, soprattutto di Verdiana.

Grande Fratello 14: Lidia cambia e Alessandro spera. Tattica nomination?

Al Grande Fratello 14 ci sono tante novità dal punto di vista sentimentale, soprattutto per quanto riguarda Alessandro e Lidia. I due sono stati fidanzati anni prima e si sono ritrovati all’interno della casa con grande sorpresa per entrambi. Il giovane romano ha subito manifestato un grande interesse nei confronti dell’ex fidanzata, senza negare che per lei prova ancora qualcosa di molto forte. Lidia non si è mai lasciata andare, anzi: ha ribadito più volte di provare amore per lui, ma più come una sorta di affetto che come sentimento passionale.

Alessandro non perde la speranza e ha deciso di confidarsi con Barbara, una delle inquiline con cui sempre più concorrenti si confidano. Il ragazzo di Nettuno ha dichiarato che, dopo la nomination, Lidia è decisamente cambiata e lo guarda con occhi diversi. Da giovedì scorso ha iniziato a corteggiarla e lei non sembra essere indifferente. Alessandro spera che non esca nella puntata di domani, poiché secondo il suo pensiero e quello di Barbara questa volta riuscirà a conquistarla di nuovo.

D’altro canto, non sono pochi a sostenere che tale comportamento si sia modificato solo in base alla nomination: potrebbe infatti trattarsi di una sorta di tattica da parte di Lidia per non essere eliminata al Grande Fratello 14. Tuttavia, tale strategia potrebbe non essere sufficiente, considerato il fatto che durante le nomination sembravano tutti molto contenti del suo nome al televoto.

Uomini e Donne: la decisione di Rafael dopo l’abbandono di Silvia Raffaele

Si torna a parlare del trono classico di Uomini e Donne e della decisione di Silvia Raffaele di abbandonare il trono una volta per tutte. A quanto pare niente e nessuno potrà farle cambiare idea e non ci resta che aspettare la sua sostituta. Nel frattempo, dopo le sue dichiarazioni e quelle della Mennoia, stiamo attendendo alcune parole anche dal corteggiatore brasiliano Rafael, poiché sarebbe proprio lui la causa dell’abbandono di Silvia Raffaele.

La giovane tronista calabrese aveva deciso di recarsi nella città di Rafael per fargli una sorpresa, ma a quanto pare il ragazzo non ha gradito la visita, dimostrandosi piuttosto freddo e distanze. Silvia Raffaele è apparsa decisamente molto delusa da questo comportamento, considerato il fatto che doveva essere lui la sua scelta. La ragazza ha così deciso di lasciare il trono di Uomini e Donne tra le lacrime, felice di averci provato una seconda volta anche se non è andata come sperava.

Nel frattempo, Rafael è scomparso dai social: prima era molto attivo, pubblicava fotografie in continuazione, mentre ora sembra essere sparito nel nulla. Un suo amico ha deciso di rompere il silenzio, ma al momento non possiamo sapere per quale motivo l’ex corteggiatore abbia deciso di far perdere le sue tracce a tutti i fan. Che stia riflettendo su cosa desidera realmente e abbia intenzione di raggiungere Silvia Raffaele?

Lenticchie: proprietà nutrizionali, benefiche e controindicazioni

Ci sono legumi molti importanti per il corretto funzionamento dell’organismo. Le lenticchie possiedono proprietà nutrizionali e benefiche – ma anche controindicazioni – in grado di influire sulla salute dell’organismo.
Le lenticchie – il cui nome scientifico è “Ervum Lens” – appartengono alla famiglia delle Leguminose, ma quali sono le caratteristiche salutari e terapeutiche che le contraddistinguono? Scopriamo di più su questo importante cibo.
Ottimi sono i valori nutrizionali che contraddistinguono questo antico alimento. Le lenticchie sono ricche di acqua, vitamine – come la C e alcune del gruppo B – sali minerali – quali calcio, sodio, potassio, magnesio, fosforo, ferro, selenio, rame e zinco – proteine vegetali e carboidrati complessi. Le lenticchie contengono, poi, circa 116 calorie.
Le lenticchie, contenendo sia vitamina C che ferro, favoriscono l’assorbimento di quest’ultimo e sono, dunque, indicate in caso di anemia e per chi segue una dieta vegetariana e vegana. La presenza di proteine vegetali contribuisce alla formazione di proteine complete in una dieta che includa sia il consumo di legumi che di cereali, in special modo integrali. A questi legumi vengono attribuite proprietà antiossidanti – per merito del contenuto di isoflavoni, flavonoidi e niacina – in grado di contrastare radicali liberi e invecchiamento cellulare. Il consumo di lenticchie aiuta a mantenere sotto controllo il livello del colesterolo nel sangue, nonché quello degli zuccheri: sono, quindi, indicate per chi soffre di diabete e vuole evitare picchi glicemici. Questo prezioso alimento è, poi, fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari: secondo alcuni recenti studi, pare, infatti, che riducano il rischio di contrarre malattie coronariche, se consumate regolarmente. Il contenuto di tiamina aiuta, invece, memoria – esistono anche dei trucchi per migliorarla – e concentrazione; mentre, data l’assenza di glutine, questi legumi sono adatti nei casi di celiachia. Le lenticchie, contenendo sia vitamina C che ferro, favoriscono l’assorbimento di quest’ultimo e sono, dunque, indicate in caso di anemia e per chi segue una dieta vegetariana e vegana. La presenza di proteine vegetali contribuisce alla formazione di proteine complete in una dieta che includa sia il consumo di legumi che di cereali, in special modo integrali. A questi legumi vengono attribuite proprietà antiossidanti – per merito del contenuto di isoflavoni, flavonoidi e niacina – in grado di contrastare radicali liberi e invecchiamento cellulare. Il consumo di lenticchie aiuta a mantenere sotto controllo il livello del colesterolo nel sangue, nonché quello degli zuccheri: sono, quindi, indicate per chi soffre di diabete e vuole evitare picchi glicemici. Questo prezioso alimento è, poi, fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari: secondo alcuni recenti studi, pare, infatti, che riducano il rischio di contrarre malattie coronariche, se consumate regolarmente. Il contenuto di tiamina aiuta, invece, memoria – esistono anche dei trucchi per migliorarla – e concentrazione; mentre, data l’assenza di glutine, questi legumi sono adatti nei casi di celiachia. Infine, non esistono particolari effetti collaterali ad esse associate, ma è bene non eccedere nel consumo nei pazienti che soffrono di ulcere a livello gastrico e di gotta. Inoltre, in presenza di sintomi correlati ad allergie, è bene informare il proprio medico curante.
Infine, non esistono particolari effetti collaterali ad esse associate, ma è bene non eccedere nel consumo nei pazienti che soffrono di ulcere a livello gastrico e di gotta. Inoltre, in presenza di sintomi correlati ad allergie, è bene informare il proprio medico curante.

Se russate è colpa del sale

Volete smettere di russare? Provate a seguire un’alimentazione povera di sale. Secondo uno studio dell’Hospital de Clinicas de Porto Alegre, in Brasile, l’eccesso di sodio che favorisce la ritenzione idrica rigonfia i tessuti e riduce lo spazio del canale respiratorio, facendo sì che la respirazione sia rumorosa. In altre parole: facendo russare.
Daily Mail spiega che nella ricerca, sono stati coinvolti 54 pazienti e ad ognuno di loro è stata data una pillola diuretica e hanno osservato che già dopo una settimana di trattamento quotidiano le apnee notturne che causano il russare si riducevano notevolmente.
Il motivo potrebbe essere proprio nella espulsione dei sali attraverso la diuresi, che riduce il gonfiore generale dei tessuti molli e dei muscoli, compresi quelli del collo, attraverso cui passa l’aria che respiriamo già schiacciata, durante la notte, dalla posizione orizzontale. Proprio a causa del rigonfiamento dei tessuti, infatti, il passaggio dell’aria si interrompe durante il sonno, provocando le apnee notturne. L’apnea notturna causa anche stanchezza durante il giorno, alta pressione sanguigna e in certi casi problemi cardiaci.

Perdi 4 Kg a Settimana con la Dieta della Zucca

Non tutti sanno che la zucca è un ottimo alleato per chi vuole perdere peso in poco tempo, ha infatti pochissime calorie (18 ogni 100 g), contiene molte fibre, ci sazia, regola le nostre funzioni intestinali e combatte la ritenzione idrica.
Con questa dieta potremo permetterci di perdere fino a 8 kg in due settimane, fornendo comunque all’organismo sostanze essenziali come la pro-vitamina A, la vitamina E, la vitamina C e le vitamine del gruppo B.
La zucca contiene inoltre la vitamina T che accelera il metabolismo e la vitamina K che aiuta la coagulazione del sangue.
Per seguire al meglio questa dieta è importante rispettare alcune regole, per prima cosa dobbiamo limitare l’uso del sale e dello zucchero.
E’ necessario bere almeno 2 litri di acqua al giorno, meglio se a stomaco vuoto. Evitate caffè, bevande gassate e zuccherate.
Accertatevi di comprare una zucca fresca, ben matura e soda al punto giusto. Potete tagliarla a pezzi e conservarla in frigo avvolta con della pellicola trasparente. Iniziamo con la dieta.
Lunedì
Colazione: un vasetto di yogurt magro e due fette biscottate integrali con poca marmellata
Pranzo: 60 g di pasta integrale o riso e 100 g di spinaci
Cena: zuppa con zucca (100 g), cipolle (50 g) e patate (50 g), 150 g di merluzzo.
Martedì
Colazione: 100 ml di latte parzialmente scremato o un caffè e 3 biscotti integrali.
Pranzo: 50 g di ceci e zucca, un uovo sodo e 100 g di verdure a scelta.
Cena: un piatto di minestrone con verdure e zucca, 100 g di petto di pollo ai ferri e insalata.
Mercoledì
Colazione: un vasetto di yogurt magro e 30 g di cereali.
Pranzo: zuppa di farro (50 g), lenticchie ( 2 cucchiai ), 200 g di zucca e 30 g di pane.
Cena: 60 g di risotto con la zucca, 150 g di platessa al vapore e insalata.
Giovedì
Colazione: 125 ml di latte parzialmente scremato o un tè e tre fette biscottate integrali.
Pranzo: 70 g di pasta integrale con 100 g di piselli, 250 g di zucca al vapore.
Cena: 180 g di carne magra cotta al vapore, 250 g di zucca bollita e una mela o una pera.
Venerdì
Colazione: una tazza di tè e 3 biscotti integrali.
Pranzo: un filetto di merluzzo cotto al vapore, 250 g di zucca cotta al vapore, 30 g di pane integrale.
Cena: una fetta di pollo alla griglia, zucca bollita.
Sabato
Colazione: 125 ml di latte parzialmente scremato con 40 g di cereali integrali.
Pranzo: 130 g di tacchino, 200 g di zucca bollita.
Cena: 60 g di riso con piselli, 250 g di zucca a dadini al cartoccio, insalata.
Domenica
Colazione: un vasetto di yogurt magro e cornflakes integrali.
Pranzo: 70 g di pasta integrale, legumi (70 g di fagioli o 100 g di piselli).
Cena: 150 g di platessa al vapore, 250 g di zucca al vapore, una mela o una pera

Come Far Asciugare i Panni in Inverno in Casa

Il bucato deve essere asciugato perfettamente se vogliamo evitare cattivi odori o stress fisico quando ci accingiamo a stirarli. L’ideale per una veloce e buona asciugatura del bucato è l’aria aperta e quando c’è un po’ di vento l’asciugatura all’aperto è addirittura migliore, ciò perché l’aria che passa tra le fibre in qualche modo le apre e le distende.

Capita, però, sopratutto d’inverno, che i panni debbano essere stesi in casa. Per far asciugare i panni in inverno e quando debbano essere tenuti all’interno dell’area domestica, si possono mettere in atto delle accortezze che minimizzeranno le pieghe, accorceranno i tempi di asciugatura e allontaneranno i cattivi odori.

Se dovete stendere i panni all’interno della vostra abitazione preferite stenditoi che si sviluppano in lunghezza piuttosto che in altezza. Questo tipo di sistemazione del bucato sugli stenditoi permette all’aria di passare tra i diversi indumenti favorendo l’asciugatura e restringendo i tempi.

Gli stenditoi che si sviluppano in altezza, le cosiddette torri, fanno risparmiare molto spazio, tuttavia si corre il rischio di trattenere il bucato in casa per molto molto più tempo.

Il consiglio è quello di posizionare un deumidificatore nella stanza in cui si colloca lo stenditoio. Far asciugare i panni in inverno in casa può originare, nel tempo e nel susseguirsi dei giorni, anche problemi di umidità:

l’acqua che i si libera dal bucato resta nell’aria della casa e genera umidità, un eccesso di umidità può determinare anche spiacevoli macchie di muffa che di norma si rendono visibili sui muri e sul soffitto. Un deumidificatore minimizza i rischi di muffa all’interno dell’appartamento.

Per far asciugare i panni in inverno in casa, riducendo i tempi di asciugatura al minimo e minimizzando l’umidità, è possibile anche ricorrere a ad una doppia centrifuga in lavatrice.

Se si sceglie di centrifugare due volte i capi è consigliabile aggiungere nel vano ammorbidente 1\2 cucchiaino di bicarbonato, il bicarbonato favorirà la distensione dei tessuti e ridurrà al minimo le pieghe da doppia centrifuga, ciò aiuterà anche a stirare più facilmente. Avvicinare gli stenditoi ai termosifoni è un trucco classico ma sempre valido per fare asciugare i panni in inverno in casa.

 

Un anziano fedele si reca in chiesa per confessarsi…

Un anziano fedele si reca in chiesa per confessarsi. Il confessionale è libero, si inginocchia e comincia a parlare…
Padre, mi ascolti, … io ho molto peccato…
Dimmi figliolo, che cosa hai fatto?
Sa, quando c’era la guerra ho tenuto nascosto in casa un ebreo…
Ma via! E questo sarebbe un peccato? Ma è un’azione meritoria della massima ammirazione. Tu gli hai salvato la vita!
Beh, sì, padre… questo è vero, però io gli ho chiesto dei soldi…
Questo non e’ bene, figliolo… e, dimmi, quanto gli hai chiesto?
Centomila lire al giorno…
Accipicchia! Questo macchia un po’ la tua buona azione! Ma, d’altronde, resta il fatto che gli hai salvato la vita… vai in pace, figliolo, io non ho nulla da cui assolverti!
Il fedele si alza, fa qualche passo ma poi si rigira e ritorna al confessionale: – padre, che pensa: è il caso che glielo dica che la guerra è finita?

Un sacerdote ed una suore si perdono in una tormenta di neve..

Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve.
Dopo aver camminato parecchio, arrivano a una piccola capanna.
Totalmente sfiniti si preparano a passare la notte.
Nella capanna c’è una pila di coperte, un sacco a pelo, tuttavia un solo letto.
Da buon cavaliere il sacerdote dice alla suora:
– Sorella lei dorma nel letto. Io mi arrangio per terra nel sacco a pelo.
Ci si infila, chiude la lampo e si e’ appena addormentato, quando la suora lo sveglia:
– Padre ho freddo!
Con un po’ di fatica il prete esce dal suo sacco, prende una coperta e copre la suora.
Fatto ciò, torna al suo sacco a pelo e si riaddormenta, ma la suora lo sveglia nuovamente:
– Padre continuo ad avere freddo!
Allora il sacerdote, un po’ innervosito, adagia un’altra coperta sul letto della suora, coprendola, e, mezzo intontito dal sonno, torna al suo giaciglio, quando la suora incalza:
– Padre, sto congelando!
Questa volta il religioso non esce dal suo sacco, ma le dice:
– Sorella, ho un’idea! Ci troviamo a molti chilometri dal paese abitato piu’ vicino, lontani dalla civilta’… perche’ non facciamo come se fossimo marito e moglie?
– Per me non c’e’ problema… – risponde la suora con un pizzico di malizia.
Quindi il curato, a gran voce:
– Allora alzati dal letto e prenditela da sola la tua coperta!!!

Un ragazzo tradito cerca di rimettersi insieme alla sua EX fidanzata cagna, la sua risposta è epica!

Di certo non avrete mai letto una risposta simile. Ci vuole fegato a scrivere parole come queste. “Offende in modo irreparabile lo scoprire che là dove si era convinti di essere amati, si era considerati solo una suppellettile, un gingillo da salotto, grazie al quale il padrone di casa poteva sfogare davanti agli ospiti la propria vanità. Un giorno qualcuno entrerà nella tua vita e ti farà capire perché non ha mai funzionato con nessun altro. In una rosa il pensiero che porgo alla tua anima. Tra i suoi petali intrisi di passione e le spine che rigano senza lacerare, troverai tutto quello che prima possedevo di delicato e che, adesso, è nelle tue mani e so che saprai prendertene cura. Legarsi davvero a qualcuno, o a qualcosa, non è cosa da molti. Ci si affeziona. Il legarsi è ben altro. È la capacità di sentire oltre al vedere.

È la capacità di strappare via sentenze nauseate dalla quotidianità. Il legarsi davvero con il cuore e con l’anima; è scavare fondamenta solide che neppure il peggiore degli uragani riesce a spazzare via. Ti aspettavo, sì ti aspettavo da lontano, aspettavo quella carezza, aspettavo la tua anima. Sacrificavo il cuore affinché battesse lentamente e non si consumasse nella tua assenza, lasciandolo libero di cantare al tuo ritorno. Non c’è distanza nell’amore, non c’è tempo nell’attesa. Si può vivere uniti all’infinito, da lontano. Io, come briciole di pane sparso, ho seguito le stelle, che mi hanno guidato a te. Amore profumato di un’anima buona, amore caldo di tenere braccia, di carezze, di certezze. Amore mio di sempre, per sempre, amore che respiro, amore che sospiro. Amore che m’avvolgi, restiamo così, nell’incredibile amore, che insegue le stelle e rinasce col sole.”