Il cioccolato non è solo gustoso ma è anche benefico per la tua bellezza: le sue proprietà infatti lo rendono un ingrediente ideale sia per l’idratazione che per la cura di pelle e capelli. Ecco 5 trattamenti da preparare a casa tua con il cioccolato.
Scrub: tra i trattamenti beauty più apprezzati ci sono senza dubbio gli scrub. Per avere una pelle morbida e idratata puoi provare l’esfoliante corpo da creare con del cioccolato fondente fuso, olio di mandorle, miele e zucchero di canna. Una volta sciolto il cioccolato unisci tutti gli ingredienti e massaggiali sul corpo con movimenti circolari dal basso verso l’alto. La pelle rimarrà morbidissima e setosa.
Fanghi anticellulite: per combattere la cellulite puoi creare a casa tua dei veri e propri fanghi. Trita finemente il cioccolato, meglio se fondente, e miscela mezzo bicchiere di acqua tiepida. Una volta ottenuto un composto cremoso massaggialo sulla pelle, insistendo particolarmente sulla zona dei glutei e delle cosce. Avvolgi poi le gambe nella pellicola trasparente e lascia agire il tutto per mezz’ora. La pelle apparirà più tonica e compatta.
Maschera per capelli: il cioccolato ha dei benefici anche sulla tua chioma, rendendola più forte e nutrita. Sciogli a bagnomaria del cioccolato fondente, poi miscela dell’olio di mandorle dolci. Applica il composto suoi tuoi capelli massaggiandolo bene alla radice, poi risciacqua con acqua fresca. Se hai i capelli scuri il tuo colore apparirà ancora più brillante. Maschera viso: con il cioccolato puoi creare anche una golosa e nutriente maschera per il viso. Sciogli a bagno maria all’incirca 200grammi di cioccolato, aspetta che diventi tiepido e poi applicalo sul viso con l’aiuto di un pennello da cucina. Lascia in posa per 15 minuti, rilassandoti e stendendoti sul letto. Trascorso il tempo di posa la tua pelle apparirà subito più idratata e morbida e il tuo viso sarà radioso!
Sali da bagno: vuoi idratare la tua pelle mentre ti godi un bagno rilassante? Miscela a una tazza di sale grosso del cioccolato fondente grattuggiato, poi versa gli ingredienti nella vasca da bagno. Il tuo momento di relax sarà estremamente profumato e se massaggi il tuo corpo durante l’immersione otterrai un effetto esfoliante leggero e nutriente.
Tag: cellulite
Elimina la forfora e combatte la cellulite, ecco gli utilizzi alternativi del caffè
Tutte le donne dovrebbero usare il caffè piuttosto che limitarsi a berlo. A quanto pare i fondi del caffè possono essere utilizzati per combattere la cellulite: uniteli a un cucchiaio di bagno schiuma e a dell’acqua tiepida, poi miscelate e applicate sulle cosce come se fosse una maschera, lasciandola in posa per 15 minuti prima di risciacquare. S
A volte cucinando si attaccano alle mani cattivi odori che puoi mandare via con caffè in polvere.
Il caffè è anche un vero e proprio toccasana per i capelli: se create una miscela con caffè liquido e acqua potete vaporizzare il composto sui capelli per renderli più luminosi e lucenti, tra l’altro combatte anche la forfora.
Può essere usato anche come scrub in grado di rimuovere le cellule morte: unisci del caffè in polvere con due cucchiai di olio di oliva e massaggia il composto su viso e corpo. Grazie all’azione nutriente dell’olio oltre ad avere una pelle più pulita sarà anche più morbida.
Cellulite? Il Basilico può aiutarvi a mandarla via
Disturbi ormonali, vita sedentaria, dieta sbagliata ipersodica, pochi liquidi, poca attività fisica. Il risultato è quello dell’antiestetica buccia d’arancia che viene ad accumularsi soprattutto sulle cosce, glutei e pancia.
Un rimedio contro questo bruttissimo inestetismo? Il comune basilico contro la cellulite si rivela inaspettatamente un prezioso alleato, vediamo come. E’ una pianta aromatica dal grande potete depurativo e drenante, dunque potrà essere utile anche per sgonfiare la pancia.
Per una tisana leggera da bere 2 o 3 volte al giorno potete utilizzare 3 foglie di basilico, 1 di alloro, 1 cucchiaio di fiori di lavanda, 2 foglie di menta, qualche seme di anice a seconda dei gusti e dello zucchero di canna grezzo per dolcificare, anche in questo caso in base alle abitudini. Tritate tutti gli ingredienti in modo grossolano e immergeteli nell’acqua in ebollizione per 5 minuti circa. Lasciare poi riposare per altri 5-10 minuti. Potete bere la tisana anche fredda.
Il basilico contro la cellulite aiuterà a diminuire la ritenzione idrica e di conseguenza l’accumulo di cellulite.
Volete dire addio alla cellulite? Vi basteranno solo 20 gocce di..
E’ un problema che affrigge tantissime donne nel mondo. Stiamo parlando ovviamente della cellulite.
Adesso non sarà più un problema basterà mandarla via con degli oli essenziali. Si, avete capito proprio bene. Sono diversi gli oli che possono essere utilizzati per combattere buccia d’arancia, ritenzione idrica e inestetismi della pelle.
Quali scegliere?L’olio di ginepro sembrerebbe molto efficace grazie alle sue proprietà drenanti e aiuta ad attivare la circolazione.
Anche l’olio essenziale di pompelmo è un toccasana per la pelle: il geraniolo contenuto al suo interno infatti rassoda e tonifica la pelle e aiuta a tenere a bada la buccia d’arancia.
Merita molto anche l’olio di geranio che combatte gli inestetismi della cellulite e a depurare la pelle eliminando le tossine.
L’olio essenziale di rosmarino invece, combatte la ritenzione idrica ed è un valido aiuto anche per prevenire la comparsa della cellulite.
Il melone: stimola l’abbrozzatura e combatte lo stress, ecco 7 motivi per mangiarlo
Una fetta succosa del dolce frutto è perfetta per dissetarsi e rinfrescarsi, magari in spiaggia sotto il sole cocente. Tra l’altro questo frutto è dotato di un sapore davvero gradevole e rinfrescante. Il melone ha una serie di proprietà benefiche per il nostro corpo. Questi sono solo alcuni dei suo benefici:
1. Idrata il corpo e fortifica il corpo: questo perchè è composto di acqua al 90%, elemento fondamentale per il corpo umano che aiuta a combattere la disidratazione in estate. E’ inoltre ricco di calcio, ferro e fosforo e soprattutto di vitamine A e C.
2. E’ un frutto dietetico: una fetta di circa 100 gr. contiene solo 33 Kcal ed è composta da 90.1 gr. di acqua, 7.4 gr. di carboidrati, 0.2 gr. di grassi e 0.8 gr di proteine, per un totale di sole 33 Kcal.
3. Aiuta i reni e l’intestino: è un frutto altamente diuretico, è dunque perfetto per alleggerire i reni e per colore che sofforno di disturbi legati a tali organi. Inoltre è un frutto lassativo, aiuta dunque le attività dell’intestino pigro.
4. Fa bene al cervello e combatte l’osteoporosi: il melone contine vita B2 sostanza che mantiene il cervello giovane e che soprattutto ha un effetto rilassante sul corpo poichè tiene a bada la rabbia, lo stress e migliora anche il sonno. Inoltre il melone combatte l’osteoporosi poichè contiene vitamina B6.
5. Previene infarti ed ictus: Mantiene sano il sistema cardiovascolare grazie all’adenosina, sostanza contenuta nel melone che evita la formazione di coaguli mantenendo ben liquido il sangue.
6. Favorisce l’abbronzatura: il melone stimola nel corpo la produzione di melanina grazie alla sua pola ricca di betacarotene.
7. Può essere utilizzzato come lenitivo per la pelle: Il frutto estivo ha una serie di proprietà lentive che lo rendono perfetto per curare scottature ed infiammazioni della pelle. Inoltre è adatto per idratare pelli secche dando tono e luminosità.
Cellulite: come mandarla via naturalmente
Quale donna non si è mai lamentata di questo fastidioso inestetismo? La cellulite è il nemico numero uno del mondo femminile. I prodotti farmaceutici non sempre riescono a mandarla via, tra l’altro sono anche molto costosi.
Esistono però dei metodi del tutto naturali per mandarla via una volta per tutte. Come?
1. Primo passo: l’esfoliazione. Applicate un po’ di olio di oliva o di girasole su tutto il corpo. Lasciatelo agire per 15 minuti e poi fate una doccia, preferibilmente con acqua calda. Poi, lavate il corpo con un sapone neutro e una spugna vegetale o una spazzola con setole naturali insistendo sulla zona colpita da cellulite, così eliminerete tutte le cellule morte della pelle e aprire i pori.
2. Secondo passo: limone ed olio di oliva. Sbucciate alcuni limoni, mettete le scorze in un recipiente e copritele con olio di oliva. Chiudete il recipiente e lasciate le scorze a macerare in un luogo fresco e buio per una settimana poi filtrate il preparato e diluitelo in olio di oliva, facendo attenzione che le quantità siano le stesse Questo secondo passaggio può essere effettuato anche grazie ai semi di avocado.
3. Terzo passo: Il passo finale consiste nell’applicare l’uno o l’altro preparato sulla pelle per qualche minuto e ripetere questo trattamento con una certa frequenza, almeno una volta a settimana.
Noterete i primi risultati di questi trattamenti dopo qualche settimana.