La casa di Maria Mazza

Nessuno si immaginava che una ragazza così estrosa come lei avesse scelto per lo stile classico shabby per arredare casa sua. Uno dei materiali più usati a casa sua: il legno. Lo vedete declinato soprattutto nello stile rustico, dalle foto che Maria pubblica costantemente sui social.

La casa, che vogliamo proporti oggi, il nido d’amore dove Maria Mazza vive insieme al compagno Amedeo Quagliata e alla piccola Sveva, che a fine giugno ha spento la sua prima candelina…

maria mazza casa 2 maria mazza casa1

Un uomo è stanco e inalberato perché deve lavorare tutti i giorni…

È una storia che vi consiglio di leggere se avere voglia di qualcosa che vi sollevi un po’ il morale.

Un uomo è stanco e inalberato perché deve lavorare tutti i giorni mentre la moglie restava beatamente a casa. Un giorno, non potendo più sopportare la situazione, pregò:” Signore, io mi faccio il mazzo tutti i giorni a lavoro, e mia moglie se ne sta tranquillamente a casa. Voglio che lei provi ciò che sto passando, quindi dovresti scambiare i nostri corpi per almeno un giorno”.
Dio concesse il desiderio all’uomo. L’indomani l’uomo si sveglio nel corpo della moglie, e la moglie nel corpo del marito. Iniziò così una delle loro solite giornate, ma a ruoli invertiti.
La moglie andò presto a lavoro, e l’uomo sbrigò le faccende domestiche, come:
• Preparare la colazione per il proprio compagno,
• Svegliare i bambini, e prepararli per la scuola.
• Preparare la colazione per i bambini.
• Accompagnare i bambini a scuola.
• Portare alcuni vestiti a lavare.
• Andare alle Poste per pagare alcune bollette.
• Fare la spesa.
• Sistemare la spesa.
• Rifare i letti.
• Pulire la lettiera del gatto e fare il bagno al cane.
Dopo aver fatto tutto ciò si fa già ora di pranzo, e l’uomo deve affrettarsi fra le altre faccende, come:
• Fare il bucato.
• Passare l’aspirapolvere, spolverare e lavare il pavimento.
• Ritirare i bambini da scuola, che nel frattempo litigano come dei pazzi.
• Preparare il pranzo.
• Aiutare i bambini con i compiti.
• Preparare la merenda.
• Preparare l’asse da stiro e guardare la tv, e nel mentre stirare.
Il pomeriggio è volato in un baleno, bisogna preparare la cena:
• Pelare le patate, impanare le braciole di maiale, pulire la verdura.
• Pulire la cucina e lavare i piatti dopo cena.
• Fare il bagno ai bambini e metterli a letto.
Sono già le 22, e l’uomo è asausto. Prima di andare a dormire bisogna rispettare uno dei più importanti dovere coniugale: fare l’amore.
Il giorno dopo l’uomo si inginocchia per pregare:
“signore, mi pento! non so cosa mi sia passato per la mente, mi sono sbagliato! non invidierò più mia moglie per il fatto che lei sta a casa a non far niente. Voglio rientrare nel mio corpo, amen”.
Dio così disse all’uomo:
“figliolo, finalmente noto che hai imparato la lezione. Sono felice di far tornare le cose com’erano..ma prima devi aspettare 9 mesi…visto che ieri sera sei rimasto INCINTA!”

La bellissima casa di Marta, sorella di Morata

Anche la bellissima sorella di Morata ha scelto lo stile shabby chic per la casa che condivide con il suo fidanzato. Guardando le foto che ha pubblicato su Instagram, infatti si nota come Marta Abril sia una vera e propria appassionata di questo stile.

Una delle stanze più interessanti della sua abitazione, è il soggiorno. Qui c’è un grande armadio vintage, in legno, stelle luminose attaccate al muro, lampade retrò ed un divano con fantasia a fiori. Un vero e proprio regno shabby, insomma. Anche la camera da letto, segue le stesse regole: gli armadi sono sempre in legno e sono antichi ma sul comodino ha scelto di mettere degli oggetti super moderni, una lampada di metallo e una specie di souvenir che rappresenta un toro con le corna. Questa stanza appare abbastanza piccola, ma accogliente e calorosa. Su ogni comodino, inoltre, ci sono delle candele profumate, che rendono ancora più rilassante l’atmosfera.

Non meno importante il giardino, nel quale Marta ha messo un’amaca. Qui si rilassa, leggendo un libro prima di andare a dormire.

Una casa che lascerebbe chiunque di stucco.

 

La casa della subrettina Lisa Fusco

Vi siete mai chiesti com’è la casa della famosa Lisa Fusco, nota a tutti con l’appellativo dci subrettina? Beh come potrete immaginare la sua personalità eccentrica di manifesta anche nella scelta dell’arredamento della sua casa.
La casa di Lisa Fusco presenta un arredamento semplice con tocchi di colore ed eccentricità, proprio com’è il suo carattere.
L’appartamento sembra seguire le logiche della funzionalità: tutto deve essere utile e comodo. Niente fronzoli o cose inutili. Però i vari ambienti sono diversi tra loro: ci sono stanze con colori tenui e arredamento semplice come l’ingresso o la camera da pranzo, altri invece sono un trionfo di colori e design e sono più in linea con il carattere esuberante della napoletana che ha avuto successo grazie alla sua grande simpatia.
La cucina, in particolare, ha un design moderno e colori decisi oltre ad essere molto funzionale.
Anche la camera da letto è arredata con grande semplicità anche nella scelta della biancheria utilizzata: il bianco dona più luce all’ambiente e lo rende anche più fine ed elegante. Insomma la degna casa per una bella subrettina come lei!
lisa casa1 lisa casa2

Tiroide: quando il pericolo si trova in casa

È un organo molto sensibile la tiroide. Per chi non la conosce, la tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nella parte inferiore del collo. Svolge una funzione molto importante, dal momento che è responsabile dei processi metabolici dell’organismo.
Quando il funzionamento della ghiandola tiroidea si altera, molti organi del corpo possono venire coinvolti, facendo sorgere disturbi e malattie di diverso tipo.
Una della cause principali dei disturbi alla tiroide è l’accumulo di sostanze tossiche. Seguire una dieta sana può certamente contribuire a diminuirne l’impatto sul corpo, ma non basta: intorno a noi ci sono altri elementi che possono alterare il funzionamento di questa ghiandola.
Quali sono?
Pesticidi: I risultati di un’altra indagine avvertono che il 60% dei pesticidi oggi utilizzati causa alterazioni alla ghiandola tiroidea. È indubbio che gli insetticidi, gli erbicidi e gli antifungini, in generale qualunque pesticida, siano prodotti nocivi per la tiroide.
I ritardanti di fiamma: I ritardanti di fiamma o polibromodifenileteri (PBDE), causano alterazioni nel funzionamento della tiroide. Si trova negli schermi del televisore e del computer, nelle schiume utilizzate per fabbricare i mobili, nelle imbottiture e nei tappeti. Per di più, la presenza di PBDE è stata messa in relazione con l’insorgere di problemi dello sviluppo e comportamentali.
Plastica:Oltre ad avere un impatto negativo sull’ambiente, la plastica può rappresentare un pericolo diretto per la nostra salute. È anche confermato che gli ftalati, sostanze chimiche presenti, ad esempio, nei giocattoli di plastica, influiscono sul funzionamento della tiroide.
Antiaderenti: Gli antiaderenti contengono l’acido perfluoroottanoico (PFOA), un composto chimico utilizzato nella fabbricazione del teflon, degli imballi per alimenti e altri prodotti di uso domestico molto comuni.
Dentifrici contenenti triclosan: Alcune famose marche di dentifricio contengono un ingrediente chiamato triclosan. Anch’esso interagisce sul funzionamento della tiroide, del testosterone e degli estrogeni, oltre che inibire l’azione dei medicinali antibiotici.
Prodotti antibatterici. Esistono in commercio saponi e lozioni antibatteriche che contengono triclosan. Purtroppo è dannoso per altre funzioni, come nel caso della ghiandola tiroidea.
Metalli pesanti: Molti prodotti chimici che usiamo tra le pareti domestiche contengono una certa dose di metalli pesanti come il mercurio, il piombo e l’alluminio. Questi elementi possono portare a disturbi autoimmuni della tiroide, come la tiroidite di Hashimoto e il morbo di Graves.
Soia: Le proteine della soia contengono fitoestrogeni che possono inibire la perossidasi tiroidea. Questo alimento interagisce con la normale attività della tiroide, inibendo la capacità del nostro organismo di utilizzare lo iodio, processo fondamentale nella produzione degli ormoni tiroidei.

La casa di Alessia Ventura

 E’ arredata in stile shabby chic, ed è davvero un sogno. E’ una di quelle case che lasciano il segno e la voglia di ricrearne una simili secondo le proprie manie e ossessioni. Stiamo parlando della casa di Alessia Ventura. Il suo stile non è supercostoso, anche perché lo shabby è concesso a tutte le tasche l’unica prerogativa è:

la creatività. Il colore dominante di questo stile è di certo il roso declinato in tutte le sfumature il rosa, da quelle di Barbie e quelle più pacate del rosa antico. Insomma, volete una casa come quella di Alessia?  Mettete a nudo la vostra femminilità e lasciate che la creatività e la personalità invadano ogni angolo della vostra abitazione.

La casa piccante di Guendalina Tavassi

Lei è una delle ex gieffine più note sui social, grazie al grande numero di followers che la seguono: Guendalina Tavassi, questa volta ha mostrato la sua casa, che ha uno stile davvero molto originale, un mix tra diversi design che vanno dal moderno allo shabby chic.
Una delle caratteristiche che subito saltano all’occhio guardando le foto, riguarda la cucina. Questa è in total white, in tipico stile moderno ma con moltissimi dettagli shabby chic. Infatti i mobili sono quasi tutti antichi ma rimodernati e trasformati in uno stile molto più contemporaneo. Il colore scelto è, come già accennato, il bianco che è perfettamente combinato con il rosa dell’oggettistica e di qualche mobile.
E la camera da letto? Guendalina ha scelto di mescolare il design shabby chic con quello rustico. Infatti la coperta che ha adagiato sul letto è a quadratini bianchi e neri, da campagna, ed è abbinata a mobili bianchi rimodernati e davvero molto eleganti. Un connubio che sembrerebbe strano ma che, in fin dei conti, non rovina l’atmosfera. In questa stanza, così come nella maggior parte delle camere, è stato utilizzato un parquet molto scuro e naturalistico.
Come potete vedere al centro della casa, Guendalina ha fatto sì che venisse contruita un abellissima scala in stile classico decorata con marmo nero e rifiniture bianche. Infine, non meno importante, è il balcone della casa che non appare poi tanto grande.

 gunda 1 guenda 2 guenda3

Bimba di 14 mesi resta schiacciata da un televisore a casa: è gravissima

E’ una cosa terribile quella che è successa ad una bambina di soli 14 mesi che è stata praticamente schiacciata sotto un grosso televisore ed ora lotta tra la vita e la morte in ospedale.
La piccola Brenda, residente a Gaiba, stava giocando ai piedi del mobile dove era riporto l’apparecchio, aprendo e chiudendo i cassetti. Con la sorella più grande di un anno e la mamma casalinga.
Ad un tratto la tv è caduta travolgendo la bambina. La genitrice, attirata dal botto, si è subito precipitata nella stanza e ha liberato la figlioletta, per chiamare i soccorsi.
La bimba, a causa del forte impatto con l’apparecchio televisivo che le è caduto addosso, in particolare sulla testa, ha riportato un trauma cranico commotivo. L’elisoccorso ha trasportato la piccola all’ospedale di Padova, vista la gravità della situazione. La bimba non dovrebbe essere in pericolo di vita fortunatamente. Speriamo che la situazioni si risolvi per il meglio.

I 5 usi alternativi dell’aceto

L’aceto non serve solo a condire i piatti più prelibati ma serve anche a tante altre cose. Quali?
1. Stappare il lavello: due cucchiai di bicarbonato di sodio sono la soluzione perfetta per stappare il vostro lavello.
2. Eliminare il calcare: In molte città italiane il calcare è il nemico della doccia, del lavandino e dei rubinetti. Per eliminare il problema, vi basta versare l’aceto in uno spruzzino contenente acqua, nebulizzare le zone che volete pulire, attendere qualche minuto e pulire tutto con una spugna.
3. Addio ai cattivi odori: i cattivi odore in casa sono sempre dieto l’angolo e spesso mandandoli via si attaccano alla pelle delle mani, adesso saprete come eliminarli.In una bacinella, aggiungete poco aceto ad acqua calda (calcolate 15 ml per 2 litri di acqua) e immergete per un minuto le vostre mani, senza strofinarle. Dopo di che sciacquate e asciugatevi.
4. Fornelli perfetti: Come? Imbevete la vostra spugna con acqua e aceto e bagnate i fornelli. Attendete qualche minuto, risciacquate e asciugate. I fornelli saranno perfetti.
5.Riequilibrare i capelli: il sole, gli agenti atmosferici in generale danneggiano i vostri capelli. Con un po’ d’aceto potrete dire addio a questo problema e ritrovare la chioma folta e splendende di una volta.

Cacciato dalla casa di cura: 70enne nascondeva una prostituta sotto il letto

Ha 70 anni, l’uomo che è stato praticamente cacciato dalla casa di cura quando tutti hanno scoperto cosa stesse nascondendo da tempo nella sua camera. L’uomo risiedeva da tempo in una delle case di cure messe a disposizione dal governo di Philadelphia, con investimento di 1 milione di dollari.
Eppure le sue condizioni ‘disagiate’ non gli hanno consentito di rimanere nella casa di cura sociale, il birbante 70enne pare nascondesse sotto il letto della sua camera una giovane donna di strada.
Questo è quanto riportato dagli addetti ai controlli: l’anziano avrebbe pagato la prostituta con i soldi guadagnati vendendo alcolici agli altri inquilini. Il 70enne è stato descritto da tutti come un gentleman e la notizia ha stupito vicini e residenti.
Mai lasciarsi ingannare dalle apparenze!