Asdi 2015: al varo il nuovo assegno di disoccupazione di sei mesi

L’Asdi era previsto sia nella delega sul Jobs Act che nel decreto legislativo sugli ammortizzatori sociali. Dopo aver ricevuto il voto favorevole da parte delle Regioni l’assegno di disoccupazione dovrebbe entrare in vigore. E’ un sostegno residuale per i disoccupati che hanno fruito interamente della NASPI. L’erogazione dell’Asdi avrà una durata limitata nel tempo a soli 6 mesi.

Quanto dura l’erogazione dell’Asdi? Sarà possibile fruire dell’assegno Asdi per un massimo di 6 mesi.

Chi potrà ottenere l’Asdi 2015?

Per poter fruire dell’Asdi i lavoratori dovranno:

– aver fruito della Naspi per la sua intera durata

– essere in stato di disoccupazione

– versare in condizioni economiche di bisogno (attestate da un Isee inferiore ai 5mila euro).

Che importo verrà erogato con l’Asdi 2015?

L’importo dell’Asdi sarà pari al 75% dell’ultimo assegno della Naspi. In ogni caso l’importo erogato non può superare l’importo dell’assegno sociale pari a 448,5 euro al mese. Eventuali surplus possono essere concessi in presenza di determinati carichi familiari.

Gli strani segnali che indicano una carenza di vitamine

Il nostro corpo ci da costantemente segnali circa il funzionamento dei nostri organi interni manifestando in maniera abbastanza evidente se e cosa c’è che non va.  In questo articolo potrete scoprire i segnali più strani dovuti ad una carenza di vitamine, e di ciascuna nello specifico.

Quali sono i sintomi se non assumi abbastanza vitamine? Non assumere vitamine ogni giorno non causa malattie, ma spiana il terreno per la loro comparsa, ossia il corpo avrà problemi a svolgere le sue funzioni. Le vitamine agiscono da cofattori di tutte le reazioni che avvengono nell’organismo. Quando queste vitamine sono danneggiate o deteriorate, il corpo può manifestare segni strani, e bisogna farvi attenzione.

Ecco i cinque segnali più inusuali della carenza di vitamine:

1.Tagli ai lati della bocca: nello specifico, se avete questi piccoli taglietti, avete una mancanza di vitamina del  gruppo B, soprattutto la riboflavina (B2), la niacina (B3) e la B12, nonché una carenza di ferro e zinco. È anche bene assumere vitamina C per favorire l’assorbimento di ferro. Si consiglia di abbinare gli ingredienti appena citati con broccoli, cavolo, peperoni rossi e cavolfiore.

2.Eruzioni cutanee di colore rosso sul viso e abbondante caduta di capelli: si tratta di una carenza di zinco. La perdita dei capelli è una causa diretta della carenza di tale nutriente che può anche portare a problemi di cicatrizzazione delle ferite, pelle costantemente secca, eruzioni frequenti, macchie rosse della pelle, ematomi grandi per qualsiasi urto. Potete presentare questa sintomatologia anche per una mancanza di vitamina B7 (biotina) e del gruppo di vitamine liposolubili, ossia A, D, E e K. La soluzione a questo problema è consumare lievito di birra, frutta secca, semi di zucca, cereali integrali, latticini non pastorizzati, salmone, avocado, cavolfiore, champignon, lamponi e banane.

3.Guance, braccia e cosce con bolle rosse e bianche tipo acne: ciò è dovuto alla carenza di acidi grassi essenziali e delle vitamine dei gruppi A e D. A differenza dell’acne questi brufoli sono di una consistenza più “robusta”, ossia fanno piuttosto male se volete rimuoverli e sono una specie di palline di grasso. Nella vostra dieta quotidiana includete più salmone, semi di lino, semi di chia, semi di canapa e frutta secca come mandorle e noci. Se volete apportare più vitamina A al vostro corpo, mangiate carote, patate dolci e peperoni rossi, così da assumere betacarotene.

4.Sensazioni di solletico, formicolio e addormentamento a mani e piedi: in questo caso si tratta di carenza di vitamina B, più in particolare la B6, la B9 e la B12. Quando mancano questi nutrienti, i nervi periferici e quelli che terminano nella pelle vengono colpiti direttamente. Questi sintomi possono essere accompagnati da depressione, ansia, fatica, anemia e squilibri ormonali. La soluzione è mangiare asparagi, spinaci, fagioli, uova, ostriche, cozze, polpo e vongole.

5.Crampi e dolore pungente a piedi, polpacci, archi plantari e parte posteriore delle gambe: sono dovuti alla carenza di potassio, calcio e magnesio, a volte uno, due o tutti e tre. Se avete iniziato un allenamento molto stancante, forse attraverso la sudorazione eccessiva state perdendo una quantità di sali minerali e vitamine solubili in acqua (del gruppo B) superiore al normale. Non smettete di praticare sport se vi piace, ma cercate di consumare alcuni di questi alimenti ogni giorno: banane, nocciole, mandorle, zucca, ciliegie, mele, broccoli, pompelmo, cavolo riccio, dente di leone e spinaci.Carenza di ciascuna vitamina e conseguenza

Le fanno una multa mentre è in ospedale col figlio: la paga un benefattore

C’è ancora chi fa le cose col cuore almeno in Australia dove una mamma per portare il figlioletto malato in ospedale non ha potuto parcheggiare l’auto nel modo più corretto. La donna purtroppo è stata trattenuta per un bel po’ di tempo all’ospedale di Camberra, ovviamente non se l’è sentita di lasciare il piccolo da solo.  I vigili l’hanno multata ma quando la donna si è avvicinata alla macchina non ha trovato la multa, bensì un biglietto rosa scritto da un misterioso benefattore o benefattrice. Ecco cosa c’era scritto:

“Ciao, ho visto che sulla tua auto c’era una multa. Sicuramente quello che stai passando all’ospedale è abbastanza duro, così l’ho pagata per te. Ricevuta n° ***, pagata in data 08/08/15 alle 11.05 am. Spero che le cose si risolvano!”.

multa2

Dopo 2 mesi dall’incidente si sveglia  e fa una domanda strana al suo fidanzato

La notizia ripresa dal tabloid britannico Daily Mirror racconta di una donna rimasta in ospedale per due mesi in coma con accanto il suo ragazzo Chen Ben. Lei, Fu Jun, ha avuto accanto al suo fidanzato che per amore suo ha anche lasciato il suo lavoro.

Quando  la donna si è svegliata, la sua reazione lo ha sorpreso tutti: “Perché sei rimasto qui? Non dovevi farlo. Non voglio che ci sposiamo, non voglio essere un peso per te”.Ecco le parole che hanno sorpreso tutti.

Fortunatamente, l’uomo ha ignorato queste parole tutt’altro che romantiche, e adesso, dopo che Fu Jun ha terminato la sua riabilitazione e sta meglio, i due stanno preparando le loro nozze.

Il rapporto tra piedi e salute: ecco come i piedi ci parlano del nostro organismo

Se abbiamo un problema di salute lo possiamo intuire anche solo guardando i nostri piedi. Sui piedi e sulle dita sono presenti dei peli in maggiore o minore quantità, e questo indica che la zona riceve un buon apporto di sangue; quando questi peli iniziano a cadere o scompaiono quasi completamente, significa che c’è un problema di cattiva circolazione.
Questo può essere causato da calzature non adeguate, che provocano una forte pressione sui i piedi, o da calzini con un elastico troppo stretto.
La comparsa improvvisa e frequente di crampi ai piedi può indicare una carenza di alcuni nutrienti oppure essere un segno di scarsa idratazione e cattiva circolazione. Pertanto, è importante prendere in considerazione le possibili cause e trovare la soluzione appropriata.
Un altro segno del fatto che qualcosa non va è la presenza di piaghe che non guariscono mai del tutto. Possono indicare che siete affetti da diabete, perché le persone con questo problema di salute soffrono di grossi danni ai nervi delle estremità e tendono ad avere difficoltà nella guarigione delle ferite o di qualsiasi tipo di ulcera.
Una temperatura sempre troppo fredda nei piedi può indicare che la tiroide non funziona correttamente e che soffrite di ipotiroidismo. Quando invece i piedi sono gonfi, la causa principale potrebbe essere un malfunzionamento dei reni, che causa ritenzione idrica. Un altro motivo comune del gonfiore ai piedi è il consumo di alcuni farmaci che producono questo tipo di effetti collaterali.
Insomma, appena vedete dei cambiamenti o dei sintomi strani nei vostri piedi, è bene che voi andiate subito da un medico.

Sposa: fa uno scherzo al marito durante le nozze, ecco la reazione incredibile dell’uomo

Forse sarebbe meglio non fare mai scherzi al proprio marito soprattutto il giorno del proprio matrimonio perchè la reazione potrebbero essere assai diversa da quella che si immagina.
Doveva essere il giorno più bello della loro vita, invece qualcosa è andato storto. Nel video la sposa, durante il banchetto nuziale, porge allo sposo un assaggino di torta.
Teneramente la moglie allontana la forchetta per fargli uno scherzo innocente. A quel punto, la sposina e alcuni invitati cominciano a ridere e la reazione dell’uomo è incredibile. Si arrabbia spropositatamente e addirittura prende a calci un tavolo.
Deve addirittura intervenire una signora per calmarlo, forse una parente.
Ecco il video incriminato.

Roma: Cornetti tra veleno e trappole per topi

Poche ore fa, tra Piazza Buenos Aires e Via Tagliamento i carabinieri hanno scoperto che ci sono dei locali con una serie di irregolarità riscontrate in ogni pubblico esercizio controllato.
Chiuso un bar per carenze igienico sanitarie, verificate anche da personale Asl. All’interno del locale c’erano infatti trappole per topi, escrementi di topo e cibi conservati in congelatori ridotti in pessimo stato, pieni di muffa. Cinque le frodi in commercio per vendita di alimenti surgelati spacciati come freschi e una denuncia penale a un esercente per violazione delle norme sull’inquinamento ambientale.
Numerosi i verbali comminati per irregolarità amministrative quali: occupazione abusiva di suolo pubblico, mancata esposizione delle licenze, carenze igieniche dei locali, assenza dei requisiti di sorvegliabilità, promiscuità nella conservazione degli alimenti, mancata tranciabilità dei prodotti, mancato smaltimento degli oli esausti, vendita difforme di articoli rispetto a quanto consentito. Sono in corso accertamenti sull’utilizzo di locali di proprietà dell’Ater da parte di pubblici esercizi.

Bologna sotto Choc: 11enne si sente male in volo e muore dopo l’atterraggio

Era insieme ai genitori e pare soffrisse di patologie pregresse l’11enne che ha perso la vita all’aeroporto di Marconi, Bologna. Per il ragazzino, il 118 è intervenuto immediatamente. I soccorritori hanno provato a rianimarlo, ma senza riuscirci.
Il bambino, riferisce una nota del Marconi, «con evidenti malformazioni congenite» ha accusato problemi respiratori durante il volo ed è successivamente deceduto a bordo.
Il personale del 118 sopraggiunto con l’auto medica, salito a bordo, ha quindi continuato la procedura di rianimazione avvenuta sul veicolo, intubando il paziente e somministrandogli i farmaci previsti, ma il paziente è sempre rimasto in asistolia. Dopo circa 40 minuti di pratiche di rianimazione – prosegue sempre l’aeroporto – il personale medico ha purtroppo dovuto constatare il decesso del passeggero».

Il 19enne Michele non ce l’ha fatta: è morto 20 giorno dopo l’incidente in auto

Tutti avranno sentito parlare ai telegiornali di Michele Siani, ebolitano di 19 anni, morto in un incidente stradale che ha coinvolto anche l’adolescente Federica Vitale, morta anch’essa nel terribile incidente avvenuto sulla via che porta al mare, in litoranea. Due vite spezzate dall’impatto in auto avvenuto a Battipaglia il 16 luglio scorso.
Il cuore di Michele ha smesso di battere durante la notte all’ospedale di Battipaglia, dove il giovane era stato ricoverato subito dopo lo schianto contro un camion. Michele Siani era in auto perchè stava recandosi in spiaggia a bordo della sua Matiz con tre amici. Tra loro, anche Federica Vitale, amica di Michele, morta la settimana scorsa. I due ragazzi vivevano nello stesso quartiere e purtroppo hanno lasciato questo mondo troppo presto.

La casa piccante di Guendalina Tavassi

Lei è una delle ex gieffine più note sui social, grazie al grande numero di followers che la seguono: Guendalina Tavassi, questa volta ha mostrato la sua casa, che ha uno stile davvero molto originale, un mix tra diversi design che vanno dal moderno allo shabby chic.
Una delle caratteristiche che subito saltano all’occhio guardando le foto, riguarda la cucina. Questa è in total white, in tipico stile moderno ma con moltissimi dettagli shabby chic. Infatti i mobili sono quasi tutti antichi ma rimodernati e trasformati in uno stile molto più contemporaneo. Il colore scelto è, come già accennato, il bianco che è perfettamente combinato con il rosa dell’oggettistica e di qualche mobile.
E la camera da letto? Guendalina ha scelto di mescolare il design shabby chic con quello rustico. Infatti la coperta che ha adagiato sul letto è a quadratini bianchi e neri, da campagna, ed è abbinata a mobili bianchi rimodernati e davvero molto eleganti. Un connubio che sembrerebbe strano ma che, in fin dei conti, non rovina l’atmosfera. In questa stanza, così come nella maggior parte delle camere, è stato utilizzato un parquet molto scuro e naturalistico.
Come potete vedere al centro della casa, Guendalina ha fatto sì che venisse contruita un abellissima scala in stile classico decorata con marmo nero e rifiniture bianche. Infine, non meno importante, è il balcone della casa che non appare poi tanto grande.

 gunda 1 guenda 2 guenda3