5 tipi di cancro poco conosciuti

Purtroppo, non c’è mai molta informazione per quanto riguarda le malattie che stanno diffondendosi a macchia d’olio in tutto il mondo. Sono malattie, queste, poco note che possono rivelarsi molto aggressive. È importante riconoscerle in tempo e intervenire per eliminare il problema prima che diventi più grande. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I Tumori meno noti”]

Esistono molti tipi di cancro poco conosciuti, che non dovrebbero passare inosservati. Ecco quali sono:
1. Cancro ai piedi
Sintomi:
• Rigonfiamenti strani
• Formicolio frequenti
Tra i tipi di cancro ai piedi, il più comune è il cancro alla pelle. Se siete soliti utilizzare sandali o esporre i vostri piedi per diverse ore al sole, vi consigliamo di applicare un protettore solare. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il tumore che insorge nelle parti intime”]

2. Cancro vaginale: Spesso si manifesta nella fase della menopausa. Se avete sofferto di malattie veneree, come il virus del papilloma umano, dovrete stare particolarmente attente. Grazie ai progressi, se individuato in tempo questo cancro può essere individuato facilmente e rimosso. CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Attenzione alla saliva”]

3. Cancro alle ghiandole salivari
È molto raro. Ecco quali sono i sintomi:
• Protuberanze nelle orecchie
• Protuberanze nelle guance
• Protuberanze nella bocca e nelle zone ad essa circostanti
Fortunatamente questo tipo di cancro può essere trattato tramite la radioterapia e la chirurgia e, quando viene diagnosticato in tempo, esiste un 90% delle probabilità di superarlo. CLICCA SUL PUNTO 5 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il tumore alla colonna vertebrale “]

4. Cordoma: si sviluppa nelle ossa, principalmente nella colonna vertebrale, e viene diagnosticato solo ad 1 persona su 1 milione. Cresce in modo lento, ma aggressivo, a causa della sua ubicazione e del dolore che provoca.
Ecco i sintomi:
• Mal di testa
• Dolore al collo
• Doppia vista
• Diplopia
• Perdita della funzione di intestino e vescica
• Formicolio a braccia e gambe
È difficile rimuovere tale tumore e non si sa molto su di lui perché rarissimo. CLICCA SUL PUNTO 6 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il cancro alla cartilagine”]

5. Condrosarcoma mesenchimale: L’ultimo tipo di cancro poco conosciuto è il condrosarcoma mesenchimale, che attacca le cartilagini. Questo cancro ha origine nelle ossa della colonna vertebrale, nelle costole e nella mandibola ma può anche crescere nel grasso o nei muscoli.
È importante effettuare regolari controlli medici e cercare di tenere sotto controllo possibili malattie pericolose. CONTINUA A LEGGERE

Questa donna è stanca ogni giorno, non importa quanto riesca a dormire. Il motivo si nasconde …

Come tutti sanno, la tiroide, è nella parte frontale della gola e ha la forma di una specie di farfalla. È un organo dalle piccole dimensioni e regola diversi aspetti del nostro organismo. Chi soffre di iperattività produce una quantità eccessiva di ormoni, chi invece soffre di ipotiroidismo ne produce troppo pochi. Quando c’è uno scompenso nel suo funzionamento, le conseguenze sono davvero assurde:
1. Tristezza e depressione.
2. Stitichezza.
3. Sonno eccessivo.
5. Improvviso aumento di peso.
6. Zero interesse per il sesso.
7. Dolori e tensioni muscolari.
8. Palpitazioni.
9. Stordimento.
10. Pressione alta.
11. Aumento dell’appetito e cambiamenti nel gusto.
12. Dolore al collo o alla gola.
Anche guardare la vostra tiroide può essere utile per capire se è tutto ok. Bevete un sorso d’acqua e osservate l’area mentre ingoiate, per vedere se si forma un grosso rigonfiamento, se si forma dovrete preoccuparvi. Consultate il medico se avete qualche dubbio.CONTINUA A LEGGERE

Il mal di testa scompare mischiando questi 3 ingredienti. All’inizio non ci volevo credere.

Uno dei disturbi più comuni e fastidiosi da tollerare è proprio il mal di testa. Chi non ne ha mai sofferto almeno una volta nella vita? a volte è tanto fastidioso quando inopportuno perché ci coglie proprio in momenti in cui è utile restare lucidi. In genere passa tutto con un’aspirina o un farmaco simile. Ma chi ce li ha in maniera frequente dovrebbe puntare su qualcosa di più naturale.
Ecco tutto quello vi serve per preparare una pozione naturale davvero utile contro questo problemino non da poco: 10 spicchi d’aglio, 500gr di miele, pepe nero in grani. Per prima cosa dovrete lavare, pelare e tagliare l’aglio. Mettetelo in un vasetto insieme al miele e aggiungete il pepe solo alla fine. Poi chiudete il barattolo e lasciatelo riposare per almeno 5 giorni. Il mal di testa sparirà in pochi minuto con un cucchiaio di questo mix esplosivo. CONTINUA A LEGGERE

Cancro alla cervice i 9 sintomi

È una malattia terribile che colpisce ovviamente le donne e può presentarsi in forme davvero molto aggressive che lasciano poche speranze di sopravvivenza. Ancora una volta, è proprio la prevenzione che potrebbe salvarci la vita. Ecco quali sono i sintomi che non dovreste mai ignorare:
1. Dolore alle gambe
2. Perdite vaginali
3. Sanguinamento insolito
4. Disagio durante la minzione

5. Irregolare minzione

6. Cicli mestruali irregolari

7. Disagio durante il rapporto sessuale
8. Dolore nel bacino

9. Mal di schiena

Cercate di non prendere mai sotto gamba questi segnali, potrebbe esser davvero utili per la vostra salute valutare la possibilità di controlli regolari dal medico.CONTINUA A LEGGERE

ATTEZIONE: Segni e Sintomi Del Cancro Proprio lì…. Non Sottovalutateli, Potrebbero Essere fatali

Ci sono molte donne ogni annosi ammalano di una forma di tumore che le colpisce proprio nella loro intimità. In futuro, secondo gli esperti, questa potrebbe essere la prima causa di morte per le donne.

La morte sopraggiunge nei casi in cui però questo tipo di tumore non è stato preso in tempo: coprirlo in tempo potrebbe cambiare in positivo il corso del nostro destino. Ma quali i sintomi che non dovrebbero mai essere sottovalutati e trascurati?
È bene dire, in primis, che non esistono dei sintomi particolari ed esclusivi per questo tipo di patologia ma ci sono delle avvisaglie che insieme dovrebbero insospettirci. Quali?
1. Il primo sintomo è sicuramente il dolore che proviamo proprio nelle parti intime.
2. Anche dei fori pruriti dovrebbero insospettirci.
3.Cambio di colore o di dimensione dell’area vaginale.
4. Comparsa di ulcere o verruche in quella zona.
5.Sanguinamento improvviso.
6. Ciclo doloroso.
7. Dolore.
8.Ispessimento della pelle intono alla zona della vulva.

Sottoponetevi a controlli periodici per essere certi del vostro stato di salute.CONTINUA A LEGGERE

Ecco i sintomi del cancro ovarico che tutte le donne dovrebbero conoscere

Non ci sono dei sintomi ben precisi che possano rivelare la presenza di un cancro ovarico ma alcuni sintomi sono di certo da non sottovalutare. Per questo vogliamo elencarvi i campanelli di allarme più comuni:
Mestruazioni del tutto irregolari.
La sazietà precoce è un sintomo del cancro ovarico.
Fastidio durante il rapporto sessuale.
Nausea costante ed ingiustificata.
La costipazione improvvisa ed inspiegabile.
La perdita di peso drastica.
Insomma ogni sintomo può risultare sospettoso. Un ruolo molto importante per questa malattia è la prevenzione. Solo con controlli costanti potrete evitare il peggio. Siate scrupolose!CONTINIUA A LEGGERE

Calcoli renali: le cause, i sintomi e i cibi da evitare

Molte persone hanno calcoli ai reni. Ma come si formano? Come si possono evitare? I calcoli renali sono delle piccole aggregazioni di sali minerali che si formano nel tratto urinario e provocano dolori ed infezioni che, se non curate. Le cause possono essere diverse! È molto comune soprattutto per chi è solito consumare pochi liquidi ma può essere anche un disturbo ereditario o un’infezione cronica alle vie urinarie o di ipertiroidismo. Spesso però, è solo il risultato di una dieta sregolata.
Per evitare che si formino dei calcoli renali, è importante tenere sotto controllo la propria alimentazione: ridurre l’uso del sale, dado, salumi, alimenti impanati, noccioline, caffè, barbabietole, fagioli, more, lamponi, fragole ribes, rabarbaro, uva, cioccolato, arance, birra, pepe e noci. È bene limitare, se non eliminare del tutto il consumo di alcol.CONTINUA A LEGGERE
Fonte: retenews24

Acqua calda al mattino: ecco 6 benefici per il tuo Corpo

A volte si da per scontato un elemento fondamentale per la vita e la salute delle persone. Stiamo, proprio parlando dell’acqua. Questo elemento, oltre a darci la vita e permetterci di sopravvivere e di avere un odore gradevole, ha tante altre potenzialità ignote. A quanto pare, è la scienza stessa a confermarlo. In particolare, è la medicina ayurvedica a confermare e denotare la sua importanza relativa al benessere fisico.
Per approfittare dei suoi benefici è importante assumenre almeno due bicchieri d’acqua a stomaco vuoto, in particolare, al mattino prima di colazione. Oggi vi forniremo 6 motivi per cominciare a farlo. Credetemi! Ne vale veramente la pena.
1. Via tutte le tossine: l’acqua, soprattutto se tiepida, aiuta a decomporre i cibi presenti nello stomaco e a rilassare lo stomaco.
2. Accelera il metabolismo: se avete un metabolismo lento, questa abitudine può aiutarvi ad andare più frequentemente in bagno e a sentirvi meno gonfi.
3. Calma il Dolore: in pratica, quando è calda, riesce a rilassare i muscoli con la stessa capacità della camomilla.
4. Attenua i sintomi del ciclo: questo è possibile perché l’acqua migliora la circolazione capillare rilassando i muscoli.
5. Rimette in funzione in maniera corretta la tiroide. Aiuta, infatti, a dimagrire: il grasso in eccesso viene eliminato più velocemente.
6. Rallenta il processo di invecchiamento e migliora la circolazione.

12 rimedi naturali contro il reflusso gastroesofageo

Molte persone in Italia soffrono di un terribile disturbo che può anche costare la vita se viene sottovalutare. Stiamo parlando del reflusso gastroesofageo, o reflusso acido. Ma quali sono i sintomi di questa disturbo molto comune? Innanzitutto, chi soffre di reflusso avverte un bruciore allo stomaco molto intenso e anche una fastidiosi e persistente acidità che porta, ovviamente a frequenti rigurgiti. Ci sono però dei trucchetti che possono esserci utili a fare il modo che il nostro disturbo si attenui. In questo articolo vi proponiamo circa 12 rimedi naturali molto utili ad attenuare i sintomi più fastidiosi del reflusso.

1. Perdere peso: il grasso favorisce la risalita dei succhi gastrici.
2. Iniziare una dieta anti-reflusso: preferisci ai cibi grassi cibi meno calorici e bere alcool. E’ inoltre, sconsigliato consumare alimenti piccanti e difficili da digerire.
3. Ridurre il volume dei pasti: porzioni più piccolo non potranno farvi altro che bene.
4. Mangiare mandorle: è fondamentale masticare mandorle se si vuole alleviare i danni allo stomaco.
5. Assumere gel di aloe vera: è necessaria una protezione per lo stomaco, qualcosa che abbia un’azione cicatrizzante. L’aloe vera fa proprio al caso vostro.
6. Sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua: questa soluzione non ha un sapore particolarmente gradevole ma vi farà sicuramente sentire meglio.
7. Assumere 1 o 2 cucchiaini al giorno di aceto di sidro di mele: per la nutrizionista Christina K. Major l’aceto in eccesso non danneggia lo stomaco bensì lo protegge, in particolare l’aceto di mele.
8. Mangiare una mela dopo i pasti: il detto mangiare una mela al giorno toglie il medico di torno è proprio vero. La mela diminuisce l’acidità gastrica e protegge lo stomaco.
9. Assumere probiotici: questi cibi danno una mano al nostro corpo stimolando l’assunzione di vitamine, rigenerando l’intestino, la sua flora e le sue mucose.
10. Bere tisane: qelle migliori per il vostro problema sono quella a base di camomilla, tiglio o fieno greco possono aiutare a ridurre i sintomi di reflusso acido. Anche lo stress e le preoccupazione, infatti, possono causare enormi problemi.
11. Dormire sul lato sinistro: lo stomaco riescea svolgere al meglio la sua funzione.
12. Chewingum: le comuni gomme da masticare favoriscono la clearance esofagea, stimolando la salivazione e il ritmo della deglutizione.

Ovviamente, si consiglia a tutte le persone che hanno questo problema anche un consulto medico che possa valutare la gravità del disturbo stesso.

Paura per la febbre dei conigli: i sintomi

La paura degli attacchi terroristici sembrava essere solo un ricordo qualche giorno fa, eppure torna a farsi viva di fronte alla nuova minaccia: Intelligence turca, infatti, ritiene che membri dell’Isis siano pronti a sferrare un attacco alle fonti idriche del Paese. I terroristici hanno intenzione di fare quello già fatto in Siria e Iraq, ovvero avvelenare l’acqua.
Il piano, sostiene il rapporto “confidenziale” degli 007, punta alla diffusione massiccia di batteri virali nell’acqua in gradi di diffondere malattie come la tularemia, ovvero la “febbre dei conigli”.
Si parla di tularemia, una malattia che si può contrarre attraverso il contatto diretto con animali infetti oppure, appunto, con l’ingestione di acqua contaminata o di carne poco cotta proveniente da animali infetti. Anche in Italia dal 1992 al 1998 sono stati segnalati 61 casi. Speriamo che alla fine questa si rivela essere solo una minaccia infondata.