Cosa fare per combattere insonnia, perdita di capelli e unghie fragili

Quando si registra una sovrattività delle ghiandole surrenali si possono verificare diverse disfunzioni. Quelle più comuni sono l’insonnia, la stanchezza cronica, l’ansia, la perdita di capelli, la memoria debole e le…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Unghie fragili”]

…unghie fragili. Ecco come preparare un’ottima bevanda che rimetterà in sesto il funzionamento di queste stesse ghiandole, aiutando a risolvere molti altri problemi. Gli ingredienti sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti da utilizzare”]

…i seguenti:

5 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
Olio di cocco
30 gr di mandorle
4 cucchiaini di miele
qualche foglia di basilico
uvetta secca
due cucchiaini di zenzero in polvere

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mixare con l’acqua”]

Occorre mescolare tutti gli ingredienti con l’acqua, usando il mixer. Questo prodotto va bevuto tutte le mattine, sempre a stomaco vuoto, prima di fare colazione, in modo da renderlo ancora più efficace.

Fai Questo Esercizio Ogni Sera Prima Di Andare A Dormire: Ti Rilasserai In Un Attimo E Scaccerai L’insonnia!

Chi soffre di insonnia sa quanti disagi si vivono a causa di questa condizione. Alcune posizioni ed esercizi, però, possono aiutare a rilassarsi e dormire bene, in modo da scacciare via ogni problema. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prima posizione”]

Prima posizione: Supta baddha konasana – Posizione del ciabattino disteso
Ci si sdraia a terra e si tengono le gambe piegate con le ginocchia in alto, poi si uniscono le piante dei piedi e si abbassano gradualmente le ginocchia verso il pavimento. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Posizione del pesce”]

Seconda posizione: Matsyasana – Posizione del Pesce
Questa posizione prevede la pancia in su con le braccia lunghe sui fianchi e i palmi rivolti a terra. Ci si solleva sugli avambracci e si piegano i gomiti, lasciando la testa rilassata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Posizione del bambino”]

Terza posizione: Balasana – Posizione del Bambino
Ci si mette in ginocchio e si tiene il posteriore attaccato ai talloni. Poi si stende il busto in avanti e si tengono le braccia tese con respiri profondi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Signore dei pesci”]

Quarta posizione: Supta Matsyendrasana – Posizione di Mezza Torsione Supina o del Signore dei Pesci
Ci si sdraia a terra e si stendono le gambe. La gamba destra va piegata col ginocchio verso l’alto, poi verso sinistra, accompagnando il movimento con la mano sinistra.

L’insonnia aumenta il rischio di soffrire di ictus e infarto

Molte persone mettono in relazione l’insonnia al non aver dormito tutta la notte, in realtà il problema è maggiore. Un recente studio condotto in Cina ha dimostrato come l’insonnia possa aumentare il rischio di soffrire di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Incidenti cardiovascolari”]

…ictus e infarto. Sono state analizzate le situazioni di quasi 12mila incidenti cardiovascolari oppure coronari e tutti gli individui avevano sofferto di insonnia nel corso dell’indagine. Questo problema, invece, non si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Riposo normale”]

…è mai verificato in persone che avevano riposato con normalità. Tuttavia, questa situazione non influisce su ogni individuo in maniera uguale. Le donne hanno maggiori probabilità di svilupparle tali problemi, perché sono più inclini a soffrire di insonnia, a causa dei cambiamenti ormonali e alla loro risposta allo stress. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Ormone dello stress”]

D’altro canto, riduce il cortisolo, l’ormone dello stress. Per questo, dopo aver fatto sport, si gode di uno stato d’animo più positivo e ci si sente rilassati. Come se non bastasse, aumenta l’autostima poiché superiamo si superano i propri limiti mentali e fisici e si migliora la propria figura.

Perché Mettere SALE E ZUCCHERO Sotto La Lingua? Una Combinazione Miracolosa!

L’insonnia colpisce tantissime persone nel nostro paese, secondo una recente stima almeno il 40% della popolazione, dunque quasi la metà. Dormire è davvero importante ed esiste un rimedio, naturale al 100%, che facilita…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Due ingredienti essenziali”]

…il riposo notturno. Basta unire i due condimenti immancabili in ogni cucina, vale a dire zucchero e sale, per ottenere un controllo importante sugli ormoni dello stress. Bisogna comunque usare le dosi giuste: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Come preparare il rimedio”]

1 cucchiaino di sale marino (5 g) e 5 cucchiaini di zucchero di canna (25 g). Si deve porre un pizzico di questa miscela sotto la lingua prima di andare a letto e farla sciogliere lentamente come fosse una caramella. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri accorgimenti”]

Ovviamente il sale deve essere evitato se si soffre di ipertensione, di conseguenza va condotto uno stile di vita sano e tranquillo, in cui non viene trascurata l’attività sportiva o fisica.

Dormire Nudi Fa Bene: 6 Motivi Per Dire Addio Al Pigiama

Sono davvero pochissime le persone che in tutto il mondo dormono nude. I motivi sono vari: si va dall’educazione al pudore, ma anche l’autostima e il pensiero di avere freddo. Eppure evitare il pigiama potrebbe non essere così…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Insonnia”]

…grave. In effetti, secondo alcune ricerche, dormire nudi aiuta a prevenire l’insonnia, visto che per addormentarsi normalmente è necessario un lieve calo della temperatura corporea e con pigiami e altri…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Accumulo di grasso”]

…indumenti si complica tutto. Dormire nudi aiuta a prevenire l’accumulo del grasso: il naturale raffreddamento durante la notte riduce i livelli di cortisolo nel sangue. Dalle 22:00 alle 02:00 i livelli di cortisolo sono al minimo e via via aumentano dopo le due del mattino, momento in cui le ghiandole surrenali lavorano più attivamente per consentire all’organismo di prepararsi ad affrontare il giorno successivo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Infezioni”]

Dormire nudi aiuta a prevenire le infezioni vaginali e a mantenere sano l’apparato riproduttivo maschile: la vagina è un organo naturalmente caldo e umido, e rappresenta di per se un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e funghi responsabili di fastidiosissime infezioni, soprattutto se il tessuto della biancheria intima che usiamo è sintetico. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Processo di invecchiamento”]

Dormire nudi rallenta il processo di invecchiamento: abbiamo visto che la temperatura influenza notevolmente il sonno e la sua durata, perché proprio mentre dormiamo molte sostanze vengono secrete. Oltre al cortisolo infatti, vengono rilasciati anche la melatonina e l’ormone della crescita (GHD) considerati tra le altre cose, ormoni anti-aging. Quindi meglio si dorme e meno si invecchia. E chi non vorrebbe mantenersi giovane?

Fai Questo Esercizio Ogni Sera Prima Di Andare A Dormire: Ti Rilasserai In Un Attimo E Scaccerai L’insonnia!

Chi soffre di insonnia sa quanti disagi si vivono a causa di questa condizione. Alcune posizioni ed esercizi, però, possono aiutare a rilassarsi e dormire bene, in modo da scacciare via ogni problema. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prima posizione”]

Prima posizione: Supta baddha konasana – Posizione del ciabattino disteso
Ci si sdraia a terra e si tengono le gambe piegate con le ginocchia in alto, poi si uniscono le piante dei piedi e si abbassano gradualmente le ginocchia verso il pavimento. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Seconda posizione”]

Seconda posizione: Matsyasana – Posizione del Pesce
Questa posizione prevede la pancia in su con le braccia lunghe sui fianchi e i palmi rivolti a terra. Ci si solleva sugli avambracci e si piegano i gomiti, lasciando la testa rilassata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Terza posizione”]

Terza posizione: Balasana – Posizione del Bambino
Ci si mette in ginocchio e si tiene il posteriore attaccato ai talloni. Poi si stende il busto in avanti e si tengono le braccia tese con respiri profondi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Quarta posizione”]

Quarta posizione: Supta Matsyendrasana – Posizione di Mezza Torsione Supina o del Signore dei Pesci
Ci si sdraia a terra e si stendono le gambe. La gamba destra va piegata col ginocchio verso l’alto, poi verso sinistra, accompagnando il movimento con la mano sinistra.

Se fate pressione su questo punto del piede prima di andare a letto, succederà qualcosa di inatteso

Il sonno può essere “disturbato” e interrotto in tanti modi. C’è chi si rigira per ore nel letto prima di trovare una posizione comoda e addormentarsi. Una soluzione per prendere sonno esiste ed è più…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Agopressione”]

…semplice di quanto si pensi. Si tratta dell’agopressione, una tecnica che risolve diversi fastidi, tra cui l’insonnia. Consiste semplicemente nel premere su alcuni punti specifici del corpo. Ma quali? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Lv3 e insonnia”]

Secondo la tecnica in questione, ci sono dei punti che hanno un effetto curativo sul corpo. Uno di questi è noto come LV3 ed è utile per l’insonnia. Si trova sopra il piede, tra l’alluce e il secondo dito. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”P6 sul braccio”]

La pressione deve durare tra i 4 e i 5 secondi prima di andare a dormire. Altro punto fondamentale è il P6: si trova sul braccio, a tre dita dal polso e fra i tendini. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”K1 e piede”]

Molto importante è anche il punto K1 che si trova nella parte superiore del piede, a un terzo di distanza tra la base delle dita e il tallone. La pressione dovrebbe durare in questo caso 30 secondi.

Gli ospedali pediatrici hanno usato questo rimedio per combattere l’insonnia per anni. Adesso puoi usarlo anche tu.

schermata-2016-10-10-alle-19-25-26L’insonnia e il sonno agitato sono purtroppo molto comuni. Spesso il responsabile principale è lo stress accumulato, ma non solo. Prima di assumere medicine o farmaci miracolosi, si può tentare con una coperta che viene definita speciale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa inserire nella coperta”]

Di cosa si tratta? La coperta è realizzata con pellet, fagioli, piselli, riso oppure cereali, da inserire in buste. Quando ci si avvolge l’impressione è quella di un abbraccio, vista la pressione esercitata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Ormone del sonno”]

In questo modo il corpo riesce a liberare con maggiore semplicità l’ormone della felicità, vale a dire la serotonina, e quello del sonno, la melatonina. La sensazione è piacevole e non c’è bisogno di pillole per addormentarsi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Come acquistarla”]

Queste coperte sono disponibili online e si possono dunque acquistare facilmente. Sono adattabili e devono comunque pesare il 10% del peso totale della persona che lo andrà a utilizzare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Lavaggio più semplice”]

Per lavarla più facilmente si possono separare la tasche ed estrarre il materiale contenuto all’interno.

Un trucco contro l’insonnia? Sale e zucchero

Forse non tutti sanno delle grandi e positive potenzialità della miscela sale e zucchero. A quanto pare la miscela aiuta a controllare gli ormoni dello stress e ad evitare che interferiscano con il ciclo del sonno. Chi soffre di insonnia non riesce a dormire per tutta la notte oppure è costretto a svegliarsi molto presto la mattina.

È il disturbo del sonno più frequente e colpisce soprattutto le donne, gli anziani e le persone che soffrono di problemi psicologici come l’ansia e la depressione.
I farmaci che possono aiutare chi ne soffre possono essere assunti sotto prescrizione medica e con moderazione: eccedere o automedicarsi può provocare effetti collaterali. Una buona alternativa sono i rimedi naturali che migliorano la qualità del sonno senza recare danno alla nostra salute.
Tra questi, il rimedio del sale e dello zucchero è un trucco molto popolare tra chi soffre di disturbi del sonno. Chi lo ha provato assicura di aver spesso vinto la sua battaglia contro l’insonnia.
Nel suo libro Eat for Heat (Mangiare per scaldarsi), Matt Stone, un ricercatore indipendente, menziona questo accorgimento come soluzione per dormire meglio.
“La miscela di sale e zucchero è un toccasana per risolvere le situazioni di tensione notturne. Nel tipo di insonnia che spesso si verifica tra le 2 e le 4 del mattino, accompagnata da una sensazione di eccesso di adrenalina in circolo, il sale e lo zucchero sotto la lingua sono l’unica soluzione“.
Questa miscela:
• Rinforza il sistema immunitario.
• Aiuta ad alleviare il mal di testa.
• Aumenta i livelli di energia.
• Aumenta i livelli di serotonina e degli elettroliti.
• Ha proprietà antistress.
Ricetta della miscela
Per preparare la miscela contro l’insonnia, procuratevi:
• 1 cucchiaino di sale marino integrale (5 g)
• 5 cucchiaini di zucchero di canna (25 g)
1 cucchiaio di zucchero di canna integrale tipo “dulcita”.