Malattia infiammatoria pelvica: cos’è e quali sono i sintomi

Purtroppo non tutte le donne conoscono quella malattia, perché purtroppo non c’è molta informazione circa la malattia che ogni donna potrebbe avere soprattutto durante l’età più fertile. La malattia infiammatoria pelvica è un’infezione provocata da batteri o da malattie a trasmissione sessuale. Colpisce gli organi riproduttivi, le tube di Falloppio, l’utero, il collo dell’utero, le ovaie e la vagina e causa un dolore costante al basso ventre che solitamente viene sottovalutato o confuso con la sindrome premestruale.
Questa malattia potrebbe provocare diverse patologie e persino aborti. Ecco i sintomi più evidenti: dolore nella parte bassa dell’addome e alla schiena, mestruazioni prolungate, abbondanti e dolorose, crampi addominali e secrezioni vaginali diverse dal solito sono solo alcuni dei fastidi che si avvertono quando è stata contratta la malattia.

Quando si presenta anche la febbre, la nausea, il vomito, una stanchezza insolita e una sensibilità eccessiva della zona pelvica, bisogna ricorrere subito ad un consulto medico, in modo da non andare incontro a possibili complicazioni, come gravidanze extrauterine ed infertilità.
Il ginecologo, attraverso una serie di esami specifici, può confermare la malattia infiammatoria pelvica o un’altra patologia. Nei casi gravi, è necessaria anche una laparoscopia, cioè un piccolo intervento chirurgico che permette di vedere all’interno degli organi riproduttivi e di diagnosticare correttamente la malattia.

Cancro al seno: 10 cibi da evitare per prevenire la comparsa del tumore (FOTO)

Il cancro al seno è la malattia che ogni anno colpisce un numero incredibile di donne. Per prevenirla bisogna curare la propria alimentazione. Ecco quali sono i cibi da eliminare dalla dieta.
1. Grassi animali – I grassi animali aumentano il rischio di incorrere in un tumore al seno del 40-50%, soprattutto nelle donne in menopausa. Bisogna dunque limitare il consumo di prodotti di origine animale, come carne, uova, ma anche burro, strutto, lardo ed oli marini.
2. Latticini – I latticini contengono un’elevata quantità di grassi, aumentano i livelli di estrogeni e quindi il rischio di cancro al seno. Il consiglio è di assumerne in poche quantità, così da ridurre del 24% le possibilità di contrarre la malattia.
3. Alcol – Consumare due o più drink al giorno fa male alla salute per molte ragioni, ma soprattutto aumenta del 40% il rischio di sviluppare il cancro al seno. E’ meglio prediligere uno stile di vita sobrio o al massimo optare per qualche bevanda a bassa gradazione.

4. Sale – Per prevenire la comparsa del cancro bisogna limitare il consumo di sale e di alimenti conservati sotto sale. Se ne dovrebbe consumare non più di 5 gr al giorno.
5. Cibi contaminati da muffe – Cereali e legumi sono di prodotti ideali per mantenersi in salute, ma spesso sono contaminati da muffe. Bisogna dunque assicurarsi di conservarli in buono stato, evitando gli ambienti caldi ed umidi.
6. Prodotti in scatola – I prodotti in scatola sono assolutamente da eliminare dalla propria dieta. Contengono conservanti chimici che mettono a rischio la propria salute. Meglio dunque optare sempre per i prodotti freschi.
7. Frittura – La frittura è una delle cosa più buone che si possano gustare in tavola, ma allo stesso tempo è estremamente nociva. Libera infatti sostanze cancerogene per via della sua alta temperatura.
8. Dadi da brodo – Il glutammato è tra gli ingredienti più dannosi per la propria salute. Si trova nel parmigiano, nei dadi pronti e nei prodotti usati per insaporire gli alimenti. Non solo non apporta alcuna sostanza nutritiva ma è anche eccessivamente ricco di proteine.
9. Insaccati – Gli insaccati possono mettere a rischio la salute delle donne, soprattutto quelli di produzione industriale e a lunga conservazione. Bisogna dunque evitare di consumarli troppo spesso.
10. Zucchero bianco – Per prevenire il cancro bisogna evitare di consumare cibi troppo dolci e zuccherati. L’insulina è l’ormone prodotto dal nostro organismo in risposta a un aumento della quantità di zuccheri nel sangue. Quando i suoi livelli sono troppo elevati si favorisce la crescita delle cellule cancerose. Bisogna dunque ridurre il consumo di zucchero bianco e scegliere, per dolcificare, il malto d’orzo, il succo di mela o l’uvetta passita.

Aglio crudo a digiuno: proprietà antiossidanti e antibiotiche

non tutti sanno che l’aglio è un vero e proprio medicinale naturale per diverse patologie. Vi faremo un elenco per informarvi circa le sue potenzialità accentuate se si assume l’aglio a stomaco vuoto.
L’aglio ha proprietà:
antiossidanti
antibiotiche
anti ipertensione
antireumatiche
digestive
insomma, serve proprio a tutto l’orfanismo. Secondo il Centro medico dell’Università del Maryland bisognerebbe assumere da 2 a 4 spicchi d’aglio credo al giorno. Inizia con mezzo spicchio d’aglio e aumenta gradualmente. Per scacciare il terrore dell’alito cattivo ci sono 3 trucchi:
mastica figlia di prezzemolo
mangia semi di finocchio
strofina i denti con foglie di salvia
fate solo attenzione: alcune persone sono allergiche all’aglio, quindi, prima di assumerlo fatevi le opportune analisi.

Ridotti da 3 giorni a 24 ore i tempi per richiedere il risarcimento se il treno fa tardi o non è climatizzato

È tutto cambiato anche per quanto riguarda la politica dei treni. Infatti, per le indennità per i ritardi e il bonus per mancata climatizzazione non sono più riservati 3 giorni, ma solo 24 ore. La novità introdotta da Trenitalia vale per Frecce e Intercity.
Si parla diun bonus equivalente al 25% del prezzo intero del biglietto acquistato. Secondo il regolamento, il risarcimento può essere già chiesto tra dopo 60 minuti di ritardo. Se il ritardo supera i 120 minuti è possibile richiedere un rimborso pari al 50% del prezzo del biglietto.

Al via l’Anagrafe nazionale Nasce il “Cittadino digitale”

A quanto pare in 27 grandi comuni italiani sarà estesa entro il 2016 la nuova anagrade digitale vera e propria rivoluzione sul fronde della gestione dei dati personali. Si arriverà all’unificazione delle verie banche dati locali realizzando un archivio unico per tutta la penisola in cui sarà inserito anche l’innovativo concetto di domicilio digitale.
Tutte le comunicazioni relative alla vita dei cittadini sanno così archiviate in un unico sistema che gestirà su scala centrale i dati di tutto il territorio. I vantaggi saranno tantissimi. I tempo saranno più rapidi circa la richiesta di documentazione specifica. Saranno più veloci i cambi di residenza e tanto altro ancora.

Mal di testa e rimedi naturali

Non tutti sanno che uno dei rimedi ai molti mali moderni che ci affliggono quotidianamente è proprio la camomilla. Questo infuso rappresenta un vero e proprio toccasana. Ecco i suoi pregi:
1. Fa bene in caso di mal di stomaco o crampi.
2. Aiuta a dormire ed è perfetta per chi soffre di insonnia.
3. Utile per chi soffre di mal di testa.
4. Sindrome dell’intestino irritabile.
5. Migliora il sistema immunitario, aiutandoci a prevenire tosse, raffreddore e influenza.
6. Se applicata in impacchi sulla pelle può aiutarci in caso di scottature e arrossamenti.
7. È utile per dire addio alle borse sotto gli occhi, con impacchi a freddo.
8. Schiarisce la pelle e le macchie scure.
9. Previene l’ance.
10. Riduce il rischio di malattie alla tiroide e di contrarre il cancro al seno.

10 trucchetti in cucina che vi semplificheranno la vita

In cucina vi potrebbero essere dei trucchetti molto utili per fare le cose che in genere siete soliti fare in maniera più impegnativa e ricorrendo a mezzi più complessi. Vale la pena leggerli anche se non ne avrete per niente bisogno.
Ecco a te 16 lifehack che ti semplificheranno la vita:

Crea più spazio negli armadi della cucina: I coperchi delle pentole sono tanto utili in cucina quanto fastidiosi negli armadi: qualcuno però ha trovato la soluzione: sono sufficienti quei gancetti adesivi che tutti conosciamo e che, solitamente, si usano per appendere gli asciugamani. Attacca i gancetti a coppie, uno verso destra l’altro verso sinistra (come mostrato nella foto), calcolando diverse misure per poter incastrare correttamente i coperchi. Il tuo armadi0 si sarà così liberato del disordine perenne e sarà finalmente ben organizzato.

Congela la birra in pochissimo tempo: Tutti sanno che la birra va bevuta ghiacciata. Se l’occasione è improvvisata e non si ha il tempo di mettere le bottiglie in frigo però si rischia di rovinare tutto. Prendi alcuni tovaglioli di carta, dei fazzoletti o dei pezzi di Scottex, avvolgi le bottiglie (o lattine) e fai in modo di rendere la carta umida. Puoi immergerle nell’acqua ma bada che non devono essere gocciolanti; infine, metti le birre nel congelatore per circa mezz’ora. Prova il nostro metodo per testarne il risultato ma ti assicuriamo che con il nostro lifehack in così poco tempo otterrai delle birre piacevolmente gelate!
Cucina dei buonissimi brownies in 2 minuti: ecco una ricetta veloce, facilissima, perfetta per cucinare un dolce sfiziosissimo!
Ti bastano: 2 cucchiai di farina, 2 di zucchero, 2 di cacao in polvere, 1 e mezzo di margarina o burro senza sale, 2 di latte e arachidi o noci nella quantità che si preferisce. La preparazione è semplicissima: metti la margarina fusa in una tazza con il latte e mescola bene, quindi aggiungi a questa miscela gli altri ingredienti (farina, zucchero e cioccolato in polvere). Una volta che il composto è omogeneo, puoi aggiungere le arachidi o le noci. E’ importante ricordare di scegliere una tazza che può andare in microonde perché è proprio lì che dovrai “cuocere” la miscela ad alta potenza per circa 1 minuto. Al massimo in 10 minuti avrai un ottimo brownie fatto in casa! La ciliegina sulla torta? Una pallina di gelato che accompagni il dolcissimo momento!

Aprire una bottiglia di vino senza cavatappi
La soluzione si trova nella tua cassetta per gli attrezzi… ovvio, se ne hai una! Bastano una vite, uncacciavite e un martello da carpentiere. Prendi la vite e avvitala nel tappo di sughero della bottiglia, poi con il martello da carpentiere tira la vite come se stessi maneggiando un vero cavatappi, vedrai che aprirai la bottiglia in un batter d’occhio!

English breakfast in 5 minuti
Dopo una serata di bagordi, ti sei svegliato verso mezzogiorno con una voglia matta di quelle golose e sostanziose colazioni salate? Non sai come fare? E’ semplice: è sufficiente prendere una teglia, distribuire delle strisce di bacon pochi minuti nel forno a 180, fino a quando non assumono il colorito marroncino della doratura: aggiungi un po’ di pastella per frittelle sopra e inforna nuovamente per qualche minuto. Ed ecco a te la tua super colazione all’inglese!

Prepara un uovo perfettamente rotondo
Come ottenere un uovo perfettamente rotondo per, ad esempio, aggiungerlo all’hamburger? Avrai bisogno solo di una cipolla molto grande. Dividi la cipolla a metà e taglia un anello abbastanza spesso: prendi l’anello più esterno, e anche il più grande, perché sarà la tua “formina” per l’uovo! Segui la sequenza dell’immagine qui sopra e avrai il tuo uovo perfettamente rotondo! Stupirai i tuoi amici!

Riscalda la pizza nel microonde senza intaccare la sua croccantezza
Ti sono rimaste delle fette di pizza avanzate e non vuoi buttarle? Il problema è che la pizza fredda non ti piace ma non ti attira nemmeno l’idea di trasformarla in gomma, facendola riscaldare nel microonde. A questo punto, che fare? Da adesso, non sarà più un tuo problema! Inserisci gli avanzi di pizza nel microonde aggiungendo un bicchiere con poche dita d’acqua. La presenza dell’acqua impedirà che la pasta della pizza diventi immangiabile!

Scrive alla sua migliore amica dicendo che è andata a letto con suo fratello, la sua risposta è EPICA

Se fosse stata una vostra amica a rivelarvi questa sconcertante confessione? Beh è difficile reagire in modo calmo e razione a parole come queste. Proprio per questo vi proponiamo una risposta davvero epico che vale la pena leggere!

messaggio amica completo

“Avevo solo 18 anni”: Anna Tatangelo racconta la sua prima volta con Gigi D’Alessio

Anna Tatangelo parla per la prima volta senza segreti, della sua storia con Gigi D’Alessio. I due, come sappiamo, hanno vent’anni di differenza, e la loro storia va avanti da 10 anni. Ma all’inizio non è stato facile: le rispettive famiglie che non hanno accettato con tanta facilità la loro storia, soprattutto quella di Gigi, già sposato e con tre figli.
E poi le chiacchiere della gente che etichettava lei, appena diciottenne, come “l’amante” e lui “il traditore”, senza mai chiedersi se tra loro ci fosse un sentimento vero e forte, come hanno saputo dimostrare con il tempo e con la nascita di loro figlio Andrea che oggi ha 5 anni.
Dopo 10 anni d’amore Anna Tatangelo ha raccontato per la prima volta, in un’intervista al Corriere della Sera, come sono andate le cose:
“Finalmente mi sento così, sento di non dover dimostrare più niente a nessuno. Rispetto ad Andrea sono tutte cavolate. Poi, chi aveva da ridire sulla mia storia, ora che abbiamo un figlio sta zitto. All’inizio, mi sentivo sempre come se, appunto, dovessi dimostrare che ero capace di affrontare la pressione che avevamo addosso all’inizio della storia con Gigi, dimostrare a lui che i vent’anni di differenza non si sentivano, dimostrare che ero abbastanza matura ai miei genitori, ai suoi figli e alla gente che era un rapporto vero. Una lotta continua e come ho sofferto io avrà sofferto lui, ma non ce lo siamo mai detti. Anche lui veniva attaccato. Perfino i miei genitori dei preconcetti li avevano. Vent’anni sono tanti”.
La prima volta che si sono conosciuti la Tatangelo aveva 16 anni e aveva appena vinto Sanremo nella sezione giovani:
Anna Tatangelo: “L’amore con Gigi è scoppiato durante un tour, ma al ritorno avevo paura”
“L’ho conosciuto a un concerto, subito dopo Sanremo. Mio padre mi scortava ovunque e se vedeva un artista mi obbligava a fare una foto con lui, che vergogna. Così è successo anche con Gigi che poi mi ha detto: ‘Tu sei la ragazza che ha vinto il Festival? Ho una canzone che ti vorrei far ascoltare’. Era ‘Un nuovo bacio’ ma anche se è stato un grande successo, poi avevamo perso i contatti. Ci siamo rivisti dopo un anno e Gigi ha detto a mio padre che mi voleva produrre. A me stava antipatico. Ma nel 2005, dopo ‘Ragazza di periferia’, siamo partiti per un tour in Australia. E ho iniziato a vederlo con occhi diversi. Facevamo delle lunghe chiacchierate e abbiamo scoperto che l’antipatia nascondeva una simpatia. Ho pensato: oddio, cosa abbiamo fatto. Mi spaventava l’idea di dirlo a mio padre. Gigi è stato un signore, è andato subito a parlare ai miei. Ma non sono stati anni facili. Lui continuava a ribadire pubblicamente che era separato da anni, ma nessuno sembrava prendere nota. Ho saputo, ma solo di recente, che c’è stato anche chi è andato al banco del mercato dove lavorano i miei, facendo commenti poco carini su di me. La mia rivincita è stata Andrea”

Non buttare le bottiglie di vetro: ecco in cosa puoi trasformarle

In genere, siamo soliti buttare via, nei cassonetti appositi, le bottiglie di vetro che non utilizziamo più. Eppure c’è da dire, che queste bottiglie che buttiamo via con tanta leggerezza, possono esserci davvero utili per creare elementi di arredo davvero speciali. Ecco alcuni esempi per il riciclo.
Non ci crederete ma possono diventare addirittura oggetti di arredamento per la vostra casa. Eccone un “assaggio” in queste immagini. Su internet ne troverete davvero a bizzeffe.