La colazione è il pasto principale della giornata, anche se spesso si tende a sottovalutarlo e trascurarlo, in particolare scegliendo cibi sbagliati o addirittura non mangiando nulla. Ecco sei cose da evitare assolutamente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Saltare la colazione”]
Saltare la colazione è un’abitudine sbagliata, non solo perché di notte non si mangia, ma anche perché si ha come conseguenza quella di abbuffarsi al pasto successivo, cioè il pranzo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Bicchiere d’acqua a digiuno”]
Un bicchiere di acqua a stomaco vuoto è consigliato per depurare l’organismo: è una cosa che non tutti fanno, sbagliando, anche perché si potrebbe evitare l’invecchiamento cutaneo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Succhi di frutta”]
I succhi di frutta sono ricchi di zuccheri e conservanti, oltre che privi di vitamine: non sostituiscono la frutta vera e propria, quindi occorre evitarlo e preferire i cereali integrali. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibre”]
Le fibre sono fondamentali a colazione: non mangiarne a sufficienza è sbagliato, in quanto aumentano il senso di sazietà, aiutando a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Attenzione ai biscotti”]
Se si è a dieta occorre evitare i biscotti che sono ricchi di zuccheri, grassi e calorie, meglio puntare su quelli dietetici e ricchi di fibre, senza esagerare con le quantità. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE [nextpage title=”Proteine”]
Dimenticarsi le proteine è altrettanto sbagliato: offrono un importante senso di sazietà per tutta la mattina, magari si può optare per uno yogurt.