6 creme naturali per trattare la psoriasi

La psoriasi non è altro che una dermatite cronica che va a colpire sia uomini che donne. In particolare, si manifesta con delle chiazze molto spesse e arrossate, oltre alle squame grigie che causano prurito e dolore. Ecco dei rimedi naturali per contrastare i sintomi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sale da cucina”]

Il cloruro di sodio, dunque il sale da cucina, può essere molto utile in questo caso ed è sufficiente versarne una piccola manciata nell’acqua della vasca per migliorare le condizioni della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Karitè e banana”]

Anche il burro di karatè è prezioso, visto che applicando sulla zona interessata si ottiene subito un sollievo immediato. La buccia di banana è ricca di sali minerali e vitamine, dunque favorisce l’idratazione della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Argan e sapone”]

L’olio di Argan presenta un importante contenuto di vitamina E: è un potente antiossidante e viene usato con buoni risultati nella cura della psoriasi. C’è poi il sapone di Aleppo, un prodotto cosmetico che è costituito da olio di oliva e olio di alloro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio di cumino”]

L’olio di cumino nero non è molto sfruttato, ma va provato in caso di prurito. Infine, c’è l’aloe vera che favorisce la rigenerazione delle cellule.

Psoriasi: curatela in modo naturale

La psoriasi non è altro che una dermatite cronica che va a colpire sia uomini che donne. In particolare, si manifesta con delle chiazze molto spesse e arrossate, oltre alle squame grigie che causano prurito e dolore. Ecco dei rimedi naturali per contrastare i sintomi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sale da cucina”]

Il cloruro di sodio, dunque il sale da cucina, può essere molto utile in questo caso ed è sufficiente versarne una piccola manciata nell’acqua della vasca per migliorare le condizioni della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Karitè e banana”]

Anche il burro di karatè è prezioso, visto che applicando sulla zona interessata si ottiene subito un sollievo immediato. La buccia di banana è ricca di sali minerali e vitamine, dunque favorisce l’idratazione della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Argan e sapone”]

L’olio di Argan presenta un importante contenuto di vitamina E: è un potente antiossidante e viene usato con buoni risultati nella cura della psoriasi. C’è poi il sapone di Aleppo, un prodotto cosmetico che è costituito da olio di oliva e olio di alloro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio di cumino e aloe”]

L’olio di cumino nero non è molto sfruttato, ma va provato in caso di prurito. Infine, c’è l’aloe vera che favorisce la rigenerazione delle cellule.

TROVATA LA CURA DEFINITIVA PER LA PSORIASI: ECCO COME GUARIRE IN POCO TEMPO

La psoriasi non è altro che una dermatite cronica che va a colpire sia uomini che donne. In particolare, si manifesta con delle chiazze molto spesse e arrossate, oltre alle squame grigie che causano prurito e dolore. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Malattia da non sottovalutare”]

È, infatti, una malattia cronica e debilitante, che l’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce come malattia non trasmissibile grave. Per questo, essa non va trascurata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cute esente da lesioni”]

Un farmaco, la cui efficacia nel raggiungimento e mantenimento di una cute esente da lesioni era stata annunciata alcuni mesi fa, è ora in arrivo anche nel nostro paese. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Psoriasi a placche”]

Si tratta del primo anticorpo monoclonale approvato nel trattamento di prima linea della psoriasi a placche da moderata a severa, forme che colpiscono circa un terzo dei pazienti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Proteina neutralizzata”]

Il secukinumab è un anticorpo monoclonale che, neutralizzando una proteina che si trova in concentrazioni elevate nella cute affetta da psoriasi, l’interleuchina-17A, interrompe il ciclo infiammatorio.

AL BANO SHOCK CONFESSA: “SONO MALATO”

Albano Carrisi ha rilasciato una intervista al settimanale “Nuovo” in cui ha deciso di parlare della malattia che lo ha colpito di recente. Il celebre cantante pugliese ha spiegato di essere andato in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La malattia che lo ha colpito”]

…ospedale e di aver scoperto di essere affetto dalla psoriasi. Questa patologia colpisce la pelle che tende a diventare sempre più rossa e a squamarsi, in particolare quando si affrontano i periodi di forte…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le cure dell’ospedale”]

…stress. Al Bano ha voluto esprimere il suo ringraziamento nei confronti della struttura in cui è stato curato, l’Ospedale San Raffaele di Milano. Il nosocomio lombardo ha infatti sviluppato delle tecniche che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”L’aiuto necessario”]

…hanno aiutato il contante e le altre persone affette dalla malattia di cui si sta parlando. Si tratta di rimedi che consentono di vivere più serenamente e controllare i sintomi con più facilità. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Il problema non sparisce”]

Al Bano ha ancora la psoriasi e il problema non è sparito del tutto. Ciò nonostante, il cantante si è detto sereno e pronto a vivere in maniera pacifica la malattia.

Prurito, dolore, arrossamento cutaneo: ecco come ridurre i sintomi della psoriasi con 7 rimedi naturali

La psoriasi non è altro che una dermatite cronica che va a colpire sia uomini che donne. In particolare, si manifesta con delle chiazze molto spesse e arrossate, oltre alle squame grigie che causano prurito e dolore. Ecco dei rimedi naturali per contrastare i sintomi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sale da cucina”]

Il cloruro di sodio, dunque il sale da cucina, può essere molto utile in questo caso ed è sufficiente versarne una piccola manciata nell’acqua della vasca per migliorare le condizioni della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Karitè e banana”]

Anche il burro di karatè è prezioso, visto che applicando sulla zona interessata si ottiene subito un sollievo immediato. La buccia di banana è ricca di sali minerali e vitamine, dunque favorisce l’idratazione della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Argan e sapone”]

L’olio di Argan presenta un importante contenuto di vitamina E: è un potente antiossidante e viene usato con buoni risultati nella cura della psoriasi. C’è poi il sapone di Aleppo, un prodotto cosmetico che è costituito da olio di oliva e olio di alloro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio di cumino e aloe”]

L’olio di cumino nero non è molto sfruttato, ma va provato in caso di prurito. Infine, c’è l’aloe vera che favorisce la rigenerazione delle cellule.

Psoriasi: tutti i rimedi naturali per la pelle

È una malattia molto più diffusa di quanto immaginiamo la psoriasi. Come forse molti già sanno è una malattia autoimmune. Si presenta con macchie di colore biancastro su tutto il corpo che portano bruciore e prurito.
Oggi fortunatamente esistono, dei rimedi naturali molto efficaci per limitarne sintomi e manifestazioni. Quello che oggi vi proponiamo è il Metodo Kousmine che previene e combatte malattie autoimmuni attraverso una dieta particolare. In fondo, il noi siamo quello che mangiamo vale sempre!
Sarebbe bene associare questa dieta anche la terapia solare: il sole riduce notevolmente i sintomi. Ovviamente, anche l’attività fisica è molto importante che anche un ottimo anti- stress, fattore scatenante della psoriasi. È possibile combattere questa malattia anche con la balneoterapia o cura idrotermale che prevede l’impiego di acque termali, preferibilmente acque sulfuree o acque bicarbonato-calcio magnesiche.
Prima di sperimentare in maniera autonoma qualsiasi tipo di terapia, è bene che chiediate sempre ad un medico specialista che possa indicarvi cosa è veramente buono per il vostro corpo. CONTINUA A LEGGERE

Addio psoriari, dermatite e artrite psoriasica: arriva il farmaco che la distrugge. Ecco il nome

Una buona notizia sembra giungere dal Ministero della Salute, per chi ha problemi come psoriasi, artrite e cose simili. Si chiama Otezla, ed è un medicinale che si rivela efficace nel trattamente dell’artrite psoriasica in fase attiva oltre che alla psoriasi e alla dermatite cronica non infettiva. Lo confermano i risultati di un’analisi post-hoc di dati aggregati a lungo termine (104 settimane) del programma di studi clinici di fare III PALACE.
I risultati sono stati presentati in occasione del Congresso annuale dell’Eular a Roma. Otzela, l’inibitore selettivo orale della fosfodiesterarsi 4 è sviluppato da Celgene.

Psoriasi: in arrivo la cura miracolosa per grandi e piccini

La psoriasi è una malattia della pelle piuttosto diffusa, soprattutto nei confronti dei bambini. Le soluzioni mediche e farmacologiche per gli adulti ci sono e piuttosto valide, ma per i piccini non sono state create molte soluzioni per risolvere il problema. Pare che l’Adalimumab, un farmaco biologico impiegato nei confronti degli adulti per eliminare psoriasi e placche, sia stato approvato anche nei confronti dei bambini.

Di conseguenza, questo medicinale potrà essere sfruttato anche per i più piccoli. È stato il Comitato Europeo per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea dei Medicinali dell’Ema ad esprimere un parere positivo nei confronti di questo farmaco per combattere la psoriasi cronica e le placche gravi anche nei bambini: si può utilizzare dai quattro anni fino all’adolescenza.

Per risultare come primo trattamento per bambini dai quattro anni con psoriasi e placche dovrà essere approvato ufficialmente dalla Commissione Europea, ma potrebbe rivelarsi la soluzione ideale per tutti quei piccoli pazienti che non hanno mai ottenuto riscontri positivi da altre tipologie di cure topiche e fototerapie. Inoltre, questo medicinale potrà essere prescritto in tutta l’Unione Europea: una notizia decisamente confortante e piacevole.