TROVA IN SOFFITTA LA POLIZZA VITA DEL NONNO: “UN VERO TESORO”, ECCO QUANTO VALE

Una storia che ha dell’incredibile quella di Dante Rossetti, tanto da farla sembrare una vera e propria trama di un romanzo. «Sì, sono il nipote di Dante Rossetti e le confermo tutta la storia». Proprio lui infatti …PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”92 anni fa”]

è stato ha ritrovare nella soffitta una polizza vita stipulata il 29 maggio 1924 per l’importo di mille lire e mai riscossa. Oggi il suo valore è di ben 495mila euro, …PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Il processo”]

l’assicurazione però non intende pagare quanto dovuto e quindi il nipote Luca si è rivolto ad un avvocato per affrontare un processo in merito, davanti al Tribunale civile di …PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Il pensiero del nonno”]

Roma. Suo nonno, Dante Rossetti, nato nel 1944, morì durante la Seconda Guerra Mondiale, non senza aver pensato al futuro della moglie, che però se ne andò poco dopo.

NUOVO OBBLIGO IN ARRIVO PER LE AUTO: ECCO COSA ACCADRA’ E QUANTO COSTERA’ PER GLI ITALIANI

autoAlcuni argomenti vengono trattati con grande enfasi in determinati momenti e poi vengono quasi “dimenticati”. Un caso emblematico è quello della scatola nera per le RC Auto. Quali altri aggiornamenti ci sono stati in proposito? Le compagnie assicurative possono decidere di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa avverrà nel 2017″]

…applicare quello che viene considerato un optional, anche se ora si trasformando in qualcosa di obbligatorio, come potrebbe avvenire nel 2017. In Senato è stato proposto un emendamento per spazzare via ogni dubbio e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Scatola nera obbligatoria”]

…l’obiettivo è proprio quello di rendere la scatola nera obbligatoria in ogni macchina, con buona pace per le tasche degli italiani. In effetti, sono già stati calcolati i costi da sostenere in questo caso e non c’è purtroppo da…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I costi che bisognerà sostenere”]

…stare molto allegri. Si parla di una spesa minima di 100 e di una massima pari a 150 euro, non certo bruscolini per un semplice cittadino. Il problema è rappresentato dal fatto che le compagnie assicurative saranno praticamente costrette ad alzare i prezzi delle…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”L’allarme delle associazioni”]

…Rc Auto in caso di costi di acquisto e di distribuzione delle scatole nere. Non sono soltanto le associazioni dei consumatori a lanciare l’allarme ma persino quelle di categoria.

Multano le auto senza assicurazione, ma si scopre qualcosa riguardo alle loro

schermata-2016-10-25-alle-19-13-53Una storia molto particolare. Alcuni vigili erano stati incaricati di multare le auto prive di copertura assicurativa, ma erano i primi ad essere insolventi con le loro. Si tratta di sei vigili motociclisti che dovevano…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La verifica delle polizze”]

…verificare la Rc Auto e che non possedevano la stessa polizza per quel che riguarda i mezzi privati e personali. Si è deciso quindi di aprire un procedimento nei loro confronti, visto che hanno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sospensione e multa”]

…danneggiato l’immagine del corpo di Polizia Locale. Verranno sospesi e sanzionati. I sei vigili non pagavano l’assicurazione ed erano anche convinti di essere al sicuro proprio per la divisa che indossavano. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Due dirigenti sindacali”]

Grazie ai loro colleghi onesti e diligenti si è scoperto quanto stava accadendo. Tra l’altro, due degli agenti su cui è stato aperto il procedimento erano anche dirigenti sindacali, molto in vista nel loro corpo.

Risparmiare sull’assicurazione dell’autocarro si può, ecco come

Nel nostro Paese tra le assicurazioni più comuni figura la polizza autocarro, anche se non tutti conoscono bene le sue più importanti caratteristiche. Un’assicurazione, contrariamente a quanto si può pensare, molto differente rispetto alla polizza auto. Con questa guida proveremo a spiegarne gli aspetti più rilevanti attraverso un’approfondita analisi degli sconti e delle agevolazioni previsti dalla normativa italiana per questa tipologia di polizza.

Conoscere bene gli aspetti più importanti delle assicurazioni autocarro e, il vantaggio di poter approfittare delle condizioni favorevoli offerte da internet in quanto con le polizze online si risparmia. La possibilità di risparmiare è un’opportunità da prendere al volo soprattutto alla luce del difficile momento economico che da tempo costringe numerose famiglie e molti imprenditori a sacrifici enormi. Specie per gli imprenditori, generalmente possessori di diversi mezzi, è diventato quasi un obbligo cercare le strategie giuste per risparmiare sull’assicurazione autocarro.

Contrariamente alle normali polizze auto, l’assicurazione autocarro è catalogata tra le Rca veicoli commerciali, in virtù del fatto che questi tipi di mezzi vengono utilizzati per il trasporto di merci. Le polizze autocarro presentano diversi vantaggi, a patto che non si faccia un uso improprio di questi mezzi. E’ bene specificare, infatti, che l’uso improprio dell’autocarro comporta non solo la perdita della copertura assicurativa, ma anche una sanzione salata da parte delle Forze dell’Ordine.

Uno degli aspetti più favorevoli è riscontrabile nel calcolo del premio assicurativo, calcolato sulla portata e non, come succede per le auto, sulla cilindrata. Quindi il costo della polizza non essendo calcolata sulla cilindrata risulta sicuramente più basso. Anche dal punto di vista fiscale esistono dei vantaggi, dovuti alla possibilità di dedurre i costi dell’IRES, di poter detrarre l’IVA e di risparmiare sul bollo auto.

Vantaggi ma anche limitazioni per le assicurazioni autocarro. Solitamente, infatti, le compagnie assicurative coprono solo 2/3 sinistri l’anno, superato questo tetto per essere assicurati occorre pagare dei costi aggiuntivi. Questo perché, come è noto, gli autocarri sono veicoli utilizzati per lunghe percorrenze e guidati da più persone, elementi che fanno sensibilmente crescere il rischio di incidenti. Limitate anche le possibilità di beneficiare della ormai famosa Legge Bersani, che permette di fruire della classe di merito di un’altra persona purché iscritta allo stesso nucleo familiare. Difatti nel caso delle assicurazioni per autocarri il beneficio è concesso solo alle ditte individuali, mentre non possono beneficiare della Legge Bersani i mezzi intestati alle società.

Attenzione anche al modo in cui viene utilizzato il mezzo: con l’uso esclusivo il veicolo non potrà essere usato per fini privati pena la decadenza della copertura assicurativa mentre con l’uso promiscuo, quando cioè il veicolo viene usato sia per l’attività commerciale che per fini privati, vengono meno i vantaggi. Da queste considerazioni si capisce come sia sbagliato e dannoso utilizzare in maniera impropria il mezzo. Un situazione assolutamente da evitare perché il Codice della Strada prevede per i trasgressori la sospensione della carta di circolazione e sanzioni pesantissime.

Tornando alle possibilità di risparmio, un ottimo strumento per riuscire ad abbattere i costi dell’assicurazione autocarro è sicuramente il web. Oggi sono tantissime le compagnie presenti in Internet, capaci di proporre alla clientela servizi e prodotti online completi e soprattutto più economici rispetto a quelli offerti dalle compagnie tradizionali. Basta navigare in internet qualche minuto per conoscere le varie offerte e farsi un’idea sulla polizza più rispondente alle proprie necessità.

Ovviamente prima di fare questo bisogna avere perfettamente chiaro in mente quello che si vuole scegliere: massimali, franchigie, tempi di pagamento dei premi, etc. Ad esempio, potrebbe risultare completamente inutile scegliere massimali troppo alti, anche perché questi ultimi incidono parecchio sul calcolo del premio assicurativo. Con le idee chiare tutto risulterà più semplice e attraverso l’uso dei comparatori online nel giro di pochissimo tempo si potranno confrontare i vari preventivi e scegliere naturalmente quello economicamente più conveniente. Come visto le possibilità per risparmiare di certo non mancano, importante è conoscere la materia e le strategie giuste da seguire.