Il Senato approva: ecco un’altra tassa per gli italiani. E questa è davvero incredibile…

Un’altra tassa è in via di approvazione in Parlamento, dove ha già ottenuto l’ok della commissione del Senato. Si tratta di una tassa di sbarco: non potrà superare i 2,50 euro e dovrà essere versata da chi vorrà visitare una delle isole minori del territorio italiano… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Cosa prevede”]

Questo varrebbe sia per i turisti stranieri che per quelli italiani. Il pagamento di questa tassa non escluderebbe inoltre quello dovuta per la tassa di soggiorno, che si paga già in albergo… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le intenzioni”]

Nelle intenzioni dei promotori di questa proposta, la possibilità di utilizzare il gettito fiscale per interventi sulla raccolta rifiuti, la tutela dell’ambiente, la viabilità e la polizia locale.

BOATI E FENOMENI STRANI AL CENTRO: OLTRE AL TERREMOTO ALTRO INCUBO NEL CENTRO ITALIA. COSA STA ACCADENDO?

Sinkhole: è questo il termine inglese con cui è conosciuto un fenomeno che desta sempre grande impressione, quello che noi chiamiamo “doline carsiche”. Si tratta di cavità che si formano per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Strato calcareo”]

…cause naturali in seguito a infiltrazioni di acqua che tendono a dissolvere il carbonato. Lo strato roccioso calcareo può cedere poco per volta, come avviene negli Stati Uniti, poi il crollo avviene…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I rischi che corre l’Italia”]

…molto rapidamente. Non si tratta di un rischio raro per quel che riguarda il nostro paese. L’Italia non è purtroppo immune: la più grande dolina che è stata individuata è quella della Toscana, una…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Le regioni in cui ci sono più doline”]

…regione piuttosto esposta da questo punto di vista. La più profonda si trova nel Lazio, nell’attuale Lago di Paterno. Il fatto che i sinkhole siano tipici del Centro Italia fa inevitabilmente aumentare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Le scosse di terremoto”]

…le paure se si pensa che è la stessa zona interessata da continue scosse di terremoto da ormai sei mesi. Il rischio delle doline carsiche è purtroppo sottovalutato, si dovrebbe cambiare rotta.

Perturbazione russa sull’Italia: ecco gelo e pioggia

Febbraio è iniziato con temperature più basse rispetto al grande gelo di gennaio. L’alta pressione proveniente dall’area russo-scandinava porterà però… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La nuova ondata”]

con sé una nuova ondata di freddo. Come riporta 3bmeteo, l’Italia dovrebbe in ogni caso essere solo sfiorata da questa corrente dell’Est. Nella seconda metà del mese, tuttavia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Nella seconda metà del mese…”]

l’aria fredda dovrebbe unirsi a quella umida proveniente dall’Atlantico: le temperature si abbasseranno e ci saranno diversi episodi di maltempo su tutta la Penisola.

METEO PROSSIMI GIORNI: RITORNA LA NEVE SULL’ITALIA! ECCO DOVE CADRANNO I FIOCCHI

C’è nuova neve in arrivo nei prossimi giorni per quel che riguarda l’Italia. Le nostre Alpi ne riceveranno parecchia, soprattutto a partire dalla giornata di giovedì, visto che ci saranno delle…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prime spruzzate di bianco”]

…importanti perturbazioni atlantiche. Nelle prossime ore, comunque, si noteranno le prime spruzzate bianche, anche se si tratterà inizialmente di fenomeni piuttosto deboli e decisamente localizzati. Proprio…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Arco alpino”]

…giovedì invece dovrebbe transitare la famosa perturbazione che sarà responsabile delle nevicate sull’arco alpino e dai 1000-1500 metri di quota. I fiocchi a quote basse si potrebbero invece…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa succederà nel week-end”]

…avere nelle vallate più strette, in particolare quelle orientali. Altre nevicate, infine, riguarderanno il fine settimana, anche se si dovrà parlare più che altro di una tendenza che necessita di conferme.

Due pattuglie della Polizia per sfrattarlo: “Ho un bimbo autistico, la mia colpa è essere italiano”

Carlo Baratella ha 46 anni, è sposato con Amalia di 34 anni e i due hanno un figlio autistico di tre anni. Questa famiglia non può più pagare l’affitto del proprio appartamento a Rovigo ed è stata quindi sfrattata… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Senza tetto”]

senza tetto sulla testa, si trovano a dover combattere contro il gelo di questi giorni. Alla vicenda di questa famiglia veneta… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Il sottosegretario si è interessato alla vicenda”]

si è interessato l sottosegretario alla Salute Davide Faraone, che ha interpellato il sindaco di Rovigo, Massimo Bergamin, e il governatore del Veneto, Luca Zaia.

ALLERTA TERRORISMO ITALIA: L’allarme sui treni diffuso in Italia, ecco cos’è successo

L’intelligence italiana e quella francese hanno collaborato insieme per indagare su una potenziale allerta terrorismo: a Cannes era stato trovato un biglietto – firmato da “pentiti” dell’Isis – che segnalava i treni che sarebbero dovuti essere coinvolti in un attentato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il biglietto sospetto”]

“Il giorno 14 gennaio due attentati sui treni delle 6.41 da Ventimiglia a Torino e quello delle 11.05 da Ventimiglia a Milano”, recitava il manoscritto. Il primo dei due treni, in realtà, conclude la sua tratta a Roma… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le indagini”]

e per questo motivo la Questura ha avvertito tutte le forze di polizia delle città in cui il convoglio sarebbe transitato: tra queste, Milano, Genova e Firenze. Come riporta il Messaggero, gli inquirenti stanno verificando se il biglietto sia autentico o si tratti invece di un falso allarme.

++ ITALIA, NUOVE SCOSSE DI TERREMOTO ++

Ancora scosse nel Centro-Italia, nelle zone già colpite tra agosto e ottobre. Ieri sera, alle 18.14, a Macerata si è registrata una scossa di magnitudo 3.3… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le scosse nella notte”]

nessun danno per fortuna nel capoluogo di provincia delle Marche. Nella notte la situazione è rimasta sotto l’osservazione dell’INGV… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La magnitudo”]

sette scosse hanno interessato diverse aree del Centro Italia. Una, di magnitudo 3.2, sempre in provincia di Macerata, a 3 chilometri da Castelsantangelo sul Nera e a 4 da Ussita.

GELO SULL’ITALIA, PREPARIAMOCI AL PEGGIO: BOMBA DI NEVE IN ARRIVO

Se vi state lamentando per il freddo di questi giorni, dovete sapere che il peggio non è ancora arrivato. Le nevicate hanno riguardato tante regioni italiane e ora ci sarà una breve pausa che durerà…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Potenza gelida”]

…due giorni, prima che l’inverno si faccia sentire ancora in tutta la sua potenza gelida. Da venerdì ci sarà una irruzione fredda dall’Artico con un freddo ancora più intenso. Sul versante tirrenico…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Nuove nevicate”]

…la giornata sarà all’insegna della pioggia, in particolare nelle zone interne del Lazio. Le nevicate a bassa quota riguarderanno l’alta montagna, mentre il versante adriatico sarà caratterizzato…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Piogge abbondanti”]

…da piogge abbondanti. Sabato l’afflusso di aria più fredda darà origine a schiarite su gran parte d’Italia, con qualche precipitazione isolata sul Molise, la Puglia e la bassa Calabria.

ALLERTA NEVE: ATTENZIONE, ARRIVA IL “BLIZZARD” – COSA STA PER SUCCEDERE

Il maltempo sta imperversando in Italia da diversi giorni: le prossime settimane saranno ancora peggiori, visto che le temperature massime scenderanno sotto le medie e le minime saranno molto…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Altre nevicate”]

…basse. Le nevicate non mancheranno. L’Italia è interessata in queste ore dal cosiddetto “blizzard”. Il termine è americano e non è altro che una tempesta gelata di origine balcanica, caratterizzata…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Bassa visibilità”]

…da vento gelido e forte, oltre alla neve molto fine. La visibilità tende ad essere bassa. La traduzione letterale in italiano potrebbe essere proprio “tempesta di neve”. La precipitazione di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Forti venti”]

…fiocchi bianchi è intesa e si accumula a una media di ben cinque centimetri l’ora. I venti, poi, superano la velocità di 56 chilometri orari.

“Un’epidemia” sta facendo una strage in questa zona d’Italia

I dati che arrivano dal Salento sono inquietanti: circa 2.330 morti per tumore in un solo anno. Il numero è relativo al 2013, ma negli anni successivi la situazione sarebbe addirittura peggiorata. A rendere nota questa triste statistica è la Lilt (Lega italiana lotta ai tumori)… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Non solo tumori”]

Negli ultimi dieci anni, i casi di cancro hanno coinvolto tutti gli organi, in particolare polmoni e vescica. Tra le altre conseguenze, anche l’aumento dell’infertilità maschile e femminile (a causa dell’inquinamento che agisce sugli ormoni), leucemie e linfomi (provocati invece dai pesticidi maneggiati in agricoltura… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

“Sempre più spesso, negli ultimi anni in particolare, persino i cardiologi fanno riferimento all’impatto ambientale come possibile causa di patologie cardiovascolari”, spiega Giuseppe Serravezza, responsabile scientifico della Lilt di Lecce.