6 Cose da Non Fare a Colazione per Dimagrire

La colazione è il piatto più importante della giornata. Non è una leggenda metropolitana, ma la semplice realtà. E pensare che tanti la fanno in modo sbagliato o, addirittura la saltano completamente. Ecco NON bisogna fare assolutamente.
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=” colazione e bere”]

* Saltare la colazione: la mattina il nostro corpo ha bisogno di alimentarsi proprio perché arriviamo da un digiuno notturno di molte ore. Ci fa ingrassare e rallenta il nostro metabolismo provocando a lungo andare un aumento di peso.
* Non bere acqua a stomaco vuoto: La mattina devono essere bevuti uno o due bicchiere di acqua a stomaco vuoto per depurare l’organismo dalle tossine, l’ideale sarebbe un bicchiere di acqua e limone.
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”succhi e fibre”]

* Bere succhi di frutta confezionati: sono ricchi di zuccheri e conservanti e non contengono le vitamine contenute nella frutta.
* Non mangiare fibre a sufficienza: le fibre aumentano il senso di sazietà e aiutano a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri, sono inoltre efficaci per il buon funzionamento intestinale.
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”biscotti e proteine”]

* Mangiare i biscotti: cercate biscotti che non contengono zucchero, olio di palma, troppi grassi, conservanti e additivi.
* Dimenticare le proteine: ci aiutano a darci la giusta energie e ad aumentare il senso di sazietà.

Mangi poco e non dimagrisci? 5 errori da non commettere

Quante volte sentiamo dire in giro che pur seguendo un regime alimentare piuttosto ridotto il corpo non inizia a perdere peso come dovrebbe? Ci sono addirittura persone che pur facendo dieta e attività fisica non riescono a perdere peso. Ma questo perché accade? Il motivo è piuttosto semplice: hanno un metabolismo troppo lento. Oggi vi sveleremo i 7 errori più comuni che si commettono quando si cerca di perdere peso:

1. Mangi poco e male: se metti troppo poco cibo nel tuo stomaco il corpo usa meno energie del normale, provocando un rallentamento se non un blocco momentaneo del metabolismo. A volte si pensa che saltar ei pasti aiuti a dimagrire più velocemente, ma vi sbagliate, per perdere peso senza causare danni all’organismo è necessario seguire una dieta sana ed equilibrata e fare sport.
2. Trasformazione in grassi: se mangiamo quasi niente, il nostro organismo deve reagire e tutelarsi e quindi immagazzina tutte le calorie che ingeriamo trasformandole in grassi, cosa dannosa per chi vuole perdere peso.
3. Eliminare i carboidrati: le persone identificano come nemico i carboidrati. Ma è una cosa sbagliatissima! I carboidrati sono essenziali per il nostro corpo ci danno energia e toglierli completamente provoca problemi al metabolismo, quindi è utile consumare almeno 5 porzioni di carboidrati a settimana, magari pasta o pane di farina integrale.
4. Pasti squilibrati: non possiamo mangiare pochissimo a pranzo e tanto la sera, deve esserci un equilibrio! Se volte immagazzinare più energie fate una colazione abbondate poi i pasti devo progressivamente diminuire.
5. Mangiare poche volte: non saltare nessun pasto altrimenti il metabolismo rallenta bloccando la perdita di peso.
Rispetta questi consigli e facci sapere se il tuo corpo comincia a rispondere meglio alla dieta!CONTINUA A LEGGERE
Fonte: Checucino.it