30 alimenti ricchi di ferro per evitare la stanchezza e il mal di testa

schermata-2016-10-25-alle-18-08-01Quando viene diagnosticata una anemia, significa che la mancanza di ferro è in atto e si può manifestare giorno dopo giorno con sintomi quali il mal di testa, la stanchezza e anche la perdita di capelli. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Come combinare gli alimenti”]

Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana sono molti i cibi ricchi di ferro, ma devono essere combinati nella maniera giusta. Si può ad esempio preparare una colazione ricca di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione e pranzo”]

…calcio e fibre, aumentando l’ingestione del minerale e della vitamina C durante il pranzo o la cena. Una insalata di spinaci può andare più che bene, ma sono anche altri i cibi ricchi di ferro.
Ecco l’elenco: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Primi alimenti”]

Vongole
Broccoli
Gamberetti
Peperoni
Timo
Alloro
Prezzemolo
Spinaci
Ceci
Indivia
Rucola
Senape
Cumino

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri alimenti”]

Aneto
Origano secco
Carni rosse
Basilico
Paté
Cannella in polvere
Peperoncino in polvere
Curry
Rosmarino
Pepe nero
Vongole al naturale

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”L’elenco prosegue”]

Sardine al naturale
Lenticchie
Paprika
Mais
Tortore (senza pelle) al forno
Sanguinaccio
Pepe nero
Capesante
Uova di gallina
Fichi
Susine

Soffice e leggera, si prepara in pochissimi minuti: la ricetta che non potete lasciarvi scappare!

schermata-2016-10-17-alle-17-37-58Il nome fa già intuire la sua semplicità e delicatezza. La torta margherita si caratterizza soprattutto per la consistenza soffice e il procedimento semplice da seguire per realizzarla. Esiste una versione…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione e merenda”]

…classica, ma può anche essere farcita con creme e marmellate. Le attinenze con il pan di Spagna e la torta paradiso esistono, però in quest’ultima bisogna aggiungere il lievito. La margherita è perfetta per la colazione e la merenda. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

Per la preparazione, bisogna anzitutto versare tre uova intere e 4 tuorli nella planetaria. Poi si aggiunge lo zucchero semolato e si montano le uova (il volume deve essere 5 volte superiore). PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Farina e burro”]

Il passaggio successivo consiste nel versare la farina, mentre il burro va aggiunto a filo e soltanto dopo che la farina si è assorbita. I semini di una bacca di vaniglia sono l’ultimo ingrediente prima di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Cottura in forno”]

…mescolare. Il composto va messo in una teglia foderata di burro e farina. Per la cottura serve il forno statico preriscaldato (180 gradi) per 30-35 minuti.

Colazione con avena e semi di chia per appiattire il ventre

Con l’estate, dovremmo di certo alleggerire la nostra dieta per evitare di collassare sotto il caldo sole estivo. Oggi vi proponiamo, infatti, una colazione molto leggera che potrete ottenere mangiando degli ottimi semi di Chia che contengono anche fibra ottima per l’intestino e soprattutto per evitare l’effetto collaterale di un ventre appesantito e gonfio.
Colazione a base di avena e semi di chia
Per prepararla basteranno appena 15 minuti. Ecco tutto quello che vi serve:
• 500 ml d’acqua
• 1 tazza d’avena (105 gr)
• 2 cucchiai di essenza di vaniglia (20 gr)
• 1 cucchiaio di cannella in polvere (10 gr)
• 2 cucchiai di miele (50 gr)
• 1 pizzico di sale
• 4 cucchiai di semi di chia (40 gr)
Come prepararla? Ecco la ricetta del sito Viverpiùsani:
• In una pentola piccola, far bollire l’acqua, la cannella e la vaniglia a fuoco alto.
• Una volta in ebollizione, aggiungete l’avena e continuate a cuocere, ma a fuoco basso per altri 5 minuti.
• Successivamente, ritirate dal fuoco, coprite la pentola e lasciate riposare per altri 5 minuti.
• Aggiungete il miele, il sale e mescolate bene per integrare tutti gli ingredienti.
• Servire in una tazza e spolverizzare con semi di chia.
• Opzionalmente si può aggiungere frutta secca, fragole, more, banane, ecc.
• Si consiglia di non aggiungere latte perché si tratta di un ingrediente difficile da digerire.
Trarrete tantissimi benefici da questa colazione leggera e gustosa. Cosa aspettate?CONTINUA A LEGGERE
Fonte: Viverpiùsani

Prendi un Cucchiaino Prima di Colazione e Dimagrisci 3 Kg in una Settimana

Parecchie sono le persone che, per un motivo o per un altro, hanno difficoltà a perdere peso. Questo perché spesso le persone credono che basti semplicemente limitare il consumo di cibo. Ma questo non è sempre vero. Non abbiamo tutti lo stesso fisico e spesso, alcuni corpi necessita di un imput, un aiuto che sono degli sciroppi naturali, delle tisane drenanti, sanno dare.

Per questo sciroppo, avete bisogno di 10 cucchiai di miele, al quale aggiungere almeno 10 cucchiai di cannella e mescolare tutto finché il miscuglio non diventa denso e omogeneo. Poi riponetelo in un vasetto in vetro chiuso ermeticamente, se fa troppo caldo mettetelo in frigo. Questa specie di sciroppo vi permetterà di:

Perdita di peso
Calmare il mal di gola
Accelerare il metabolismo
Eliminare l’alito cattivo
Migliora la pelle
Infezioni della vescica

Insomma, ci sono tantissimi motivi per cui cominciarne a farne uso, non credete?CONTINUA A LEGGERE
Fonte: CheCucino

Colazione: cosa mangiare per partire con il piede giusto?

La colazione è il pasto più importante di tutta la giornata e, grazie a una ricerca condotta dall’Associazione Industriali del Dolce e della Pasta Italiani, è stato possibile dimostrare come le persone che fanno colazione correttamente siano aumentate dal 2 al 15%. Tuttavia, è importante sapere che cosa mangiare a colazione per partire con il piede giusto appena svegli. A spiegarcelo è AIDEPI, tramite la campagna “Io comincio bene”.

Gli alimenti migliori per iniziare la giornata al meglio sono i carboidrati, le proteine, i grassi e gli zuccheri semplici. Sul sito della campagna troviamo una guida ad hoc che dovremmo seguire: “Via libera a biscotti, cereali, fette biscottate, prodotti da forno monoporzione, pane, crema spalmabile alla nocciola, latte, tè, caffè, spremuta di arance, yogurt, marmellata e frutta secca, senza dimenticare la frutta fresca”.

Inoltre, cercate di gustare la vostra colazione in tutta tranquillità: ci vogliono almeno 15 minuti per assaporare i vostri cibi al meglio. Evitate di consumare le vostre pietanze velocemente, poiché questa pratica potrebbe farvi aumentare di peso. Bevete e mangiate nei limiti, senza esagerare. Preferite la colazione dolce a quella salata e cercate di variare il vostro menu giorno per giorno. “In realtà non esiste un menù del mattino valido per tutti ed è importante strutturare la colazione in base ai reali bisogni dell’organismo e dello stile di vita. Se si è molto attivi – o per il proprio lavoro o perché si fa molto sport – le calorie da assumere attraverso la colazione crescono notevolmente, arrivando tranquillamente (in base al peso, al sesso e all’età) anche a 500-600”.