7 antistaminici naturali per ridurre l’allergia

allergiaLe allergie non sono altro che una risposta del nostro sistema immunitario ad agenti esterni specifici. Si produce di solito una proteine che prende il nome di istamina e che causa sintomi vari tra cui la congestione nasale e soprattutto gli starnuti e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Alternative naturali”]

…il prurito. In farmacia si possono trovare degli antistaminici, ma spesso serve la prescrizione medica per l’acquisto. Esistono però delle alternative sane e dagli effetti in tutto e per tutto simili. Di cosa si tratta nello specifico? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Il tè verde”]

Si sta parlando del tè verde, ad esempo, uno dei migliori alleati per dimagrire e ricco di quercetina e catechina, sostanze che hanno un potere antiossidante incredibile. Va bevuto in una tazza di acqua bollente, senza esagerare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Infuso di ortica”]

Lo stesso effetto si può ottenere con l’infuso di ortica. I sintomi dell’allergia vengono tenuti a bada molto bene e si riducono gli allergeni che di solito tendono ad annidarsi nelle vie respiratorie. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Aceto di mele”]

L’aceto di mele, invece, contiene tante sostanze antinfiammatorie, antivirali e antistaminiche. Lo si può assumere con un bicchiere di acqua in caso di allergie stagionali e altri disturbi di tipo respiratorio che sono legati al raffreddore. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Erba medica”]

Un altro antistaminico naturale è senza dubbio l’infuso di erba medica, il quale è in grado di alleviare la sensazione tipica di bruciore agli occhi e quella del muco nel naso. Insieme a una tazza di acqua, ne bastano 10 grammi per far bollire l’infuso, da bere una volta al giorno. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri rimedi”]

Il lactobacillus, il bifidus e il ginko sono gli altri tre antistaminici naturali di cui non si può proprio fare a meno.

30 alimenti ricchi di ferro per evitare la stanchezza e il mal di testa

schermata-2016-10-25-alle-18-08-01Quando viene diagnosticata una anemia, significa che la mancanza di ferro è in atto e si può manifestare giorno dopo giorno con sintomi quali il mal di testa, la stanchezza e anche la perdita di capelli. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Come combinare gli alimenti”]

Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana sono molti i cibi ricchi di ferro, ma devono essere combinati nella maniera giusta. Si può ad esempio preparare una colazione ricca di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione e pranzo”]

…calcio e fibre, aumentando l’ingestione del minerale e della vitamina C durante il pranzo o la cena. Una insalata di spinaci può andare più che bene, ma sono anche altri i cibi ricchi di ferro.
Ecco l’elenco: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Primi alimenti”]

Vongole
Broccoli
Gamberetti
Peperoni
Timo
Alloro
Prezzemolo
Spinaci
Ceci
Indivia
Rucola
Senape
Cumino

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri alimenti”]

Aneto
Origano secco
Carni rosse
Basilico
Paté
Cannella in polvere
Peperoncino in polvere
Curry
Rosmarino
Pepe nero
Vongole al naturale

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”L’elenco prosegue”]

Sardine al naturale
Lenticchie
Paprika
Mais
Tortore (senza pelle) al forno
Sanguinaccio
Pepe nero
Capesante
Uova di gallina
Fichi
Susine

È l’antiossidante più potente in natura: utile nella cura di tumore, cirrosi, Parkinson e Alzheimer

schermata-2016-10-18-alle-20-26-17Sapete qual è l’antiossidante più potente che si possa trovare in natura? Si chiama Glutatione ed è prezioso per contrastare gravi malattie come tumori, cirrosi epatica, morbo di Parkinson e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Come agisce la sostanza”]

…Alzheimer. Questa sostanza riesce a dare ossigeno alle cellule, disintossicando allo stesso tempo da piombo, nichel e alluminio. Inoltre, viene purificato il fegato. In quali cibi si trova? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I cibi in cui è contenuto”]

Il glutatione è presente soprattutto nelle fragole, patate, mirtilli, barbabietole, arance, nell’avocado, carote, cocomero, pesche e spinaci. La cottura, però, distrugge la sostanza, di conseguenza il consumo deve essere…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Consigli per il consumo”]

…crudo. Gli spinaci possono essere mangiati in una fresca insalata oppure in un frullato con della frutta. Le sue proprietà antitumorali sono ampiamente riconosciute ed è consigliato in caso di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Dove si può acquistare”]

…tumore. Gli esperti hanno suggerito due fiale di Glutatione due volte al giorno per via intramuscolare: si può acquistare in qualsiasi farmacia.

Il nichel è pericoloso e fa ingrassare. Ecco l’elenco completo degli alimenti che lo contengono

schermata-2016-10-18-alle-18-27-00Il nichel è un metallo pesante molto utilizzato a livello internazionale e che si trova in molti settori, anche quello alimentare. Oltre a far parte di fertilizzanti, coloranti, smalti, gioielli e tinture, infatti, quando…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Reazioni dell’organismo”]

…viene ingerito o toccato causa cefalea, orticaria, prurito, dolori addominali e diarrea. Molti negozi e bigiotterie sono obbligati ormai per legge a indicare che nei prodotti è presente il nichel. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri oggetti col nichel”]

Persino negli apparecchi ortodontici, le protesi ortopediche e quelle cardiache, oltre ai telefoni cellulari, si trova questo metallo e le reazioni cutanee possono diventare gravi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Le categorie a rischio”]

Ci sono poi delle categorie professionali che sono più a rischio rispetto ad altre: si tratta dei parrucchieri, dei meccanici, degli alimentaristi, i musicisti e ovviamente le casalinghe.

INFARTO: I CAMPANELLI D’ALLARME NASCOSTI CHE SPESSO NON CAPIAMO, MA CI POSSONO SALVARE LA VITA

schermata-2016-10-11-alle-18-21-55I sintomi tipici dell’infarto sono sempre gli stessi e ormai molto conosciuti: il dolore al petto, il capogiro, la sudorazione improvvisa, la nausea e il vomito sono degli avvertimenti importanti, ma secondo le statistiche, ben il 20% dei pazienti non avevano avvertito nulla. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La diagnosi precoce”]

La diagnosi precoce è strategica per il trattamento successivo, dunque non bisogna sottovalutare anche altri campanelli d’allarme che spesso sono sottovalutati. Secondo una ricerca recente condotta negli…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I sintomi collegati all’infarto”]

…Stati Uniti, alcuni sintomi sono collegabili all’infarto in modo diretto. In particolare, un mese prima dell’attacco si avverte un senso insolito di fatica, oltre a disturbi del sonno e soprattutto…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Problemi di digestione”]

…problemi di digestione. I sintomi classici dell’infarto possono essere ben “mascherati” da problemi gastrici, come ad esempio la digestione difficile, in particolare dopo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta e cibi giusti”]

…un pasto abbondante. Ecco perché anche la dieta e i cibi scelti possono fare la differenza ed evitare che i sintomi principali vengano avvertiti in modo più netto.

Mal di denti, come risolvere in pochissimi minuti: basta mettere un po’ di…

schermata-2016-10-05-alle-16-13-38Soffrite di mal di denti ma non sapete come alleviare il dolore? Bene, ecco allora dieci rimedi naturali che fanno al caso vostro… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli alimenti per la cura”]

La premessa fondamentale è che, ovviamente, se il fastidio persiste la cosa migliore da fare è rivolgersi a un medico. Questi intanto sono i rimedi che vi consigliamo, a partire da tre alimenti: aglio, cipolla e chiodi di garofano…PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Chiodi di garofano”]

I primi due vanno applicati sulla zona interessata, i chiodi vanno sciolti in un infuso. Molto utili anche foglie e fiori di malva per preparare impacchi, stesso discorso per le foglie di cavolo. In erboristeria troviamo…PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I rimedi in farmacia”]

…invece l’artiglio del diavolo, da assumere sotto forma di gocce in acqua. E poi ancora i fiori di bach e la camomilla, ma anche la vaniglia in gocce e la menta piperita per le tisane.

Mangi poco e Non dimagrisci? Ecco 3 cibi velenosi per la dieta

Ci sono degli alimenti che ignoriamo facciamo male al nostro corpo, e che dovremmo evitare assolutamente se abbiamo intenzione di perdere peso. Sono necessari dei piccoli sacrifici, privilegiare alcuni cibi e bandirne altri. Ecco qualche consiglio utile. Per dimagrire e disintossicare il nostro corpo bisogna limitare il consumo di:
1. Lo zucchero : che crea dipendenza o provoca nel tempo dipendenza.
2. I prodotti caseari: il lattosio rallenta la digestione. Inoltre are che i due terzi della popolazione mondiale è intollerante al lattosio e in molti non se ne rendono conto.
3. Il glutine – Al mondo esistono tantissime persone intolleranti a questo alimento che andrebbe eliminato da coloro che vogliono perdere peso.
Seguite questi semplici consigli e con la giusta dieta e l’attività fisica adeguata potrete perdere peso per tornare in forma.CONTINUA A LEGGERE
Fonte: Direttanews

Calcoli renali: le cause, i sintomi e i cibi da evitare

Molte persone hanno calcoli ai reni. Ma come si formano? Come si possono evitare? I calcoli renali sono delle piccole aggregazioni di sali minerali che si formano nel tratto urinario e provocano dolori ed infezioni che, se non curate. Le cause possono essere diverse! È molto comune soprattutto per chi è solito consumare pochi liquidi ma può essere anche un disturbo ereditario o un’infezione cronica alle vie urinarie o di ipertiroidismo. Spesso però, è solo il risultato di una dieta sregolata.
Per evitare che si formino dei calcoli renali, è importante tenere sotto controllo la propria alimentazione: ridurre l’uso del sale, dado, salumi, alimenti impanati, noccioline, caffè, barbabietole, fagioli, more, lamponi, fragole ribes, rabarbaro, uva, cioccolato, arance, birra, pepe e noci. È bene limitare, se non eliminare del tutto il consumo di alcol.CONTINUA A LEGGERE
Fonte: retenews24

La dieta dell’intestino sano promette di fare miracoli

È stata studiata da Kathie Madonna Swit e promettere grandissimi risultati per chi ha la voglia di perdere i chili superflui.
È una dieta sana che va fatta seguendo 7 regole:
1. Fare attenzione agli zuccheri
2. Scegliere con attenzione i grassi: quelli animali aumentano i batteri nell’intestino.
3. Cercare di evitare i FodMap, ovvero latte e formaggio,a glio, yogurt alla soai, orzo, frumento, pere, mele e cipolle: se si ha un intestino sensibile possono causare l’accumulo di gas e gondire.
4. Favorire un’alimentazione che include cibi probiotici.
5. Mangiare cereali integrasi senza glutine
6. Non bere più di un caffè al giorno.
7. Favorire i cibi fermentati: sono nemici del colon irritabile.

Cancro al seno: 10 cibi da evitare per prevenire la comparsa del tumore (FOTO)

Il cancro al seno è la malattia che ogni anno colpisce un numero incredibile di donne. Per prevenirla bisogna curare la propria alimentazione. Ecco quali sono i cibi da eliminare dalla dieta.
1. Grassi animali – I grassi animali aumentano il rischio di incorrere in un tumore al seno del 40-50%, soprattutto nelle donne in menopausa. Bisogna dunque limitare il consumo di prodotti di origine animale, come carne, uova, ma anche burro, strutto, lardo ed oli marini.
2. Latticini – I latticini contengono un’elevata quantità di grassi, aumentano i livelli di estrogeni e quindi il rischio di cancro al seno. Il consiglio è di assumerne in poche quantità, così da ridurre del 24% le possibilità di contrarre la malattia.
3. Alcol – Consumare due o più drink al giorno fa male alla salute per molte ragioni, ma soprattutto aumenta del 40% il rischio di sviluppare il cancro al seno. E’ meglio prediligere uno stile di vita sobrio o al massimo optare per qualche bevanda a bassa gradazione.

4. Sale – Per prevenire la comparsa del cancro bisogna limitare il consumo di sale e di alimenti conservati sotto sale. Se ne dovrebbe consumare non più di 5 gr al giorno.
5. Cibi contaminati da muffe – Cereali e legumi sono di prodotti ideali per mantenersi in salute, ma spesso sono contaminati da muffe. Bisogna dunque assicurarsi di conservarli in buono stato, evitando gli ambienti caldi ed umidi.
6. Prodotti in scatola – I prodotti in scatola sono assolutamente da eliminare dalla propria dieta. Contengono conservanti chimici che mettono a rischio la propria salute. Meglio dunque optare sempre per i prodotti freschi.
7. Frittura – La frittura è una delle cosa più buone che si possano gustare in tavola, ma allo stesso tempo è estremamente nociva. Libera infatti sostanze cancerogene per via della sua alta temperatura.
8. Dadi da brodo – Il glutammato è tra gli ingredienti più dannosi per la propria salute. Si trova nel parmigiano, nei dadi pronti e nei prodotti usati per insaporire gli alimenti. Non solo non apporta alcuna sostanza nutritiva ma è anche eccessivamente ricco di proteine.
9. Insaccati – Gli insaccati possono mettere a rischio la salute delle donne, soprattutto quelli di produzione industriale e a lunga conservazione. Bisogna dunque evitare di consumarli troppo spesso.
10. Zucchero bianco – Per prevenire il cancro bisogna evitare di consumare cibi troppo dolci e zuccherati. L’insulina è l’ormone prodotto dal nostro organismo in risposta a un aumento della quantità di zuccheri nel sangue. Quando i suoi livelli sono troppo elevati si favorisce la crescita delle cellule cancerose. Bisogna dunque ridurre il consumo di zucchero bianco e scegliere, per dolcificare, il malto d’orzo, il succo di mela o l’uvetta passita.