Meteo, lʼondata di caldo è arrivata al termine: forti temporali e raffiche di vento al Nord

Il caldo di questi giorni presto ci saluterà per lasciare spazio a perturbazioni notevoli in tutta la penisola. A Sud ci sarà caldo e solo ancora fino a mercoledì, intensificandosi. A Nord il caldo comincerà ad attenuarsi già da mercoledì. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il meteo per la prossima settimana”]

Il Sud dovrà aspettare Giovedì per godersi un po’ di fresco. Ovviamente, le temperature più basse porteranno forti rovesci e temporali. Da metà settimana, le temperature potranno abbassarsi anche di 10 gradi. Le giornate risulteranno anche molto più ventose e i masi molto mossi. Ecco le previsioni per martedì. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Martedì: Nord”]

Martedì: la Val d’Aosta, il Piemonte e la Lombardia saranno interessate da rovesci e temporali intermittenti. Tempo stabile e tranquillo, invece, per Liguria salvo nell’estremo settore di ponente a rischio di qualche breve e isolato rovescio. Nelle zone costiere. CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Martedì: centro Nord”]

Giornata in prevalenza soleggiata in Emilia Romagna e fascia costiera di Veneto e Friuli Venezia Giulia; nelle altre zone del nord, prevarranno le nuvole con rovesci o temporali intermittenti già dal mattino. Al centro. CLICCA SUL PUNTO 5 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Martedì centro”]

Al Centro giornata soleggiata, con qualche velatura in transito dal pomeriggio in Toscana e qualche modesto annuvolamento in sviluppo a ridosso dei rilievi appenninici. Al sud e sulle isole. CLICCA SUL PUNTO 6 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Martedì Sud”]

Al Sud mattinata con cielo sereno in tutte le regioni, ma nel pomeriggio peggiorerà in Puglia, Basilicata e nord della Calabria. In Sicilia cielo sereno, con qualche modesto annuvolamento nel pomeriggio. In Sardegna giornata interamente serena.
Con le giuste precauzioni, riusciremo a superare anche queste ultime bizzarrie climatiche.CONTINUA A LEGGERE

Meteo, cambia tutto: ecco cosa succederà nelle prossime settimane…

Tutta Italia è attraversata da un’ondata di caldo che si sta facendo sentire sull’intera Penisola. Nelle prossime ore le temperature potrebbero raggiungere livelli attorno ai 35 gradi, in alcuni casi arrivando anche a 37–38 gradi. Il caldo però… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Piogge in arrivo”]

potrebbe lasciare presto spazio ad alcune perturbazioni, che dall’Atlantico sono pronte a investire le Alpi già nella giornata di domani, 12 luglio, e il giorno successivo toccare gran parte del Nord. Gli esperti del Centro Epson Meteo prevedono… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La situazione”]

temporali forti e accompagnati da possibili grandinate e raffiche di vento: “Nella seconda parte della settimana, pur non causando precipitazioni rilevanti, i venti più freschi che accompagnano questa perturbazione si propagheranno anche al Centrosud con conseguente generale ridimensionamento delle temperature”.

Capelli corti Estate, i più gettonati per la prossima stagione! GUARDA

Con il caldo arriva proprio il momento giusto per cambiare look, per renderlo più fresco e meno opprimente. Ormai l’inverno è andato via, bisogna fare spazio a leggerezza e morbidezza.

È consigliabile, infatti, provare ad osare, condendosi anche un taglio corto. Chi vi dice che non vi dona? Proprio per convincervi di questa scelta vi proponiamo una serie di tagli davvero audaci ma molto belli da vedere che potrebbero esservi d’ispirazione per il vostro prossimo cambio look.
Ecco una gallery con le proposte più recenti amate soprattutto dalle star!CONTINUA A LEGGERE

Bambino dimenticato in auto al sole: ecco come salvarlo

In condizione estreme come queste, un bambino può morire: la morte arriva dopo una battaglia che il corpo ingaggia contro la temperatura crescente e la disidratazione, il decesso dipende direttamente da uno choc termico detto ipertermia. Pure con soli 25° di temperatura esterna, il caldo nell’abitacolo di una macchina chiusa può aumentare di 10 o 15° ogni quarto d’ora.

Se un essere umano resta intrappolato in un a vettura chiusa in una giornata calda o anche solo poco più che tiepida, le conseguenze per la salute possono essere gravi o gravissime. Il caldo non conduce solo alla morte, esso può ingenerare danni neurologici oltre che fisici. Ogni volta che, per strada e nei parcheggi, sentite un pianto o un lamento soffermatevi a capire da dove arrivi, potrebbe trattarsi di un bambino dimenticato in auto al caldo.

Se vedete una macchina parcheggiata al caldo con un bambino o con un animale domestico intrappolato nell’abitacolo o nel porta bagagli, intervenite con calma e prontezza.

Chiamare le autorità è il primo atto da compiere dinanzi ad un essere umano o ad un animale chiuso da solo dentro una vettura; tuttavia se il bambino è in evidente stato di difficoltà, tenendo conto delle condizioni del rinvenimento e del fatto che il tempo è preziosissimo potrebbe risultare indispensabile aprire l’auto e fare arrivare aria al piccolo. Il video che vedrete potrà esservi utile per capire come rompere un finestrino un po’ troppo duro e portare in salvo una piccola anima innocente.

 [youtube http://www.youtube.com/watch?v=ArUnuEUd4VU]

Meteo: arriva il caldo infernale con Acheronte

Il Meteo ci da’ una notizia piuttosto brutta: sulla nostra penisola si abbatterà presto Acheronte: il caldo diventerà infernale.
A mettere al corrente delle ultime novità meteo è Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it : da qualche ora è arrivato l’anticiclone africano Acheronte che inizierà a pompare aria calda dall’entroterra algerino.
Gli italiani dovranno prepararsi a nuove ondate di calore e a soffrire del caldo africano che da lunedì 3 agosto, con l’anticiclone Acheronte, ha conquistato l’Italia intera.

Caldo eccessivo? Ecco come dormire freschi anche senza condizionatori

E’ davvero un inferno passare l’estate a provare di dormire, non si riposa mai abbastanza e mai bene. Non avere un condizionatore pronto a soddisfare il nostro corpo accaldato può compromettere le nostre poche ore di sonno.
1. Crea la tua aria condizionata: bastano un ventilatore e del ghiaccio. Venti minuti prima di andare a dormire bisogna far puntare le ventole verso una vaschetta piena di ghiaccio. Questo si scioglierà e contribuirà a raffreddare l’aria. L’operazione potrebbe essere ripetuta anche dopo.
2. Armatevi di un flacone spray e riempitelo di acqua. Potete prendere un qualsiasi spruzzino, pulirlo a fondo, riempirlo d’acqua e portarlo con voi a letto. Nebulizzate un po’ di freschezza quando non ce la fate più.
3. Arresta il caldo. Abbassare le persiane quando batte il sole e chiudere le finestre prima di uscire di casa se la temperatura interna è più bassa di quella esterna, è un ottimo modo per tenere più fresca la stanza.
4. Lavare spesso i piedi con acqua fredda.
5. Piumini adatti. Sembra ovvio, ma non tutti ci pensano. Le trapunte devono essere più leggere, ma soprattutto devono vere colori chiari per immagazzinare meno luce. La luce è calore e non è esattamente quello che cerchiamo in estate.
6. Evitare cibi che surriscaldano come alimenti piccanti o ricchi di caffeina e zuccheri. Gli alimenti che “raffreddano” sono cetrioli, angurie e latte freddo. La regola in generale è idratarsi: un corpo idratato suda e la sudorazione, abbassa la temperatura corporea.

Caldo? Come combatterlo senza aria condizionata

Nel corso degli ultimi giorni il caldo è diventato a dir poco insopportabile. Non tutti hanno la fortuna di avere in casa o nella propria automobile l’aria condizionata e, per questo motivo, abbiamo deciso di suggerirvi 10 rimedi fai da te per combattere l’afa. In moltissimi casi le temperature troppo elevate causano malessere fisico e psicologico in numerose persone: per questa ragione è importante capire come risolvere il problema. Vediamo come:

  • Finestre: tenetele chiuse di giorno e aperte di notte. Durante la notte dovrebbe entrare aria fresca, mentre di giorno calda. In questo modo potrete lasciare fuori il caldo e dentro il fresco;
  • Porte: chiuse di giorno e aperte di notte, esattamente come per le finestre;
  • Ghiaccio: utilizzatelo per il ventilatore, in modo da rendere l’aria più fresca;
  • Raffreddare il corpo: cercate di bagnare sempre sia polsi che collo, oppure consumate bibite fresche;
  • Attivate le ventole: dopo aver cucinato o dopo aver fatto la doccia, accendete le ventole per assorbire il vapore creatosi;
  • Lenzuola di cotone: scegliete sempre questo tessuto durante l’estate, poiché più fresco e leggero;
  • Lampadine giuste: ciò significa che dovrete scegliere quelle fluorescenti compatte;
  • Ventole soffitto: se avete le ventole da soffitto fatele girare in senso antiorario per avere un po’ di sollievo;
  • Borsa d’acqua fredda: se d’inverno vi riscaldate con le borse dell’acqua calda, in estate utilizzate quelle d’acqua fredda per rinfrescarvi un po’. Mettetele sotto le caviglie;
  • Divani e sedie con tessuti freschi: rivestite i vostri complementi d’arredo con teli di cotone, soprattutto se il tessuto originale è in camoscio o pelle