A volte si da per scontato un elemento fondamentale per la vita e la salute delle persone. Stiamo, proprio parlando dell’acqua. Questo elemento, oltre a darci la vita e permetterci di sopravvivere e di avere un odore gradevole, ha tante altre potenzialità ignote. A quanto pare, è la scienza stessa a confermarlo. In particolare, è la medicina ayurvedica a confermare e denotare la sua importanza relativa al benessere fisico.
Per approfittare dei suoi benefici è importante assumenre almeno due bicchieri d’acqua a stomaco vuoto, in particolare, al mattino prima di colazione. Oggi vi forniremo 6 motivi per cominciare a farlo. Credetemi! Ne vale veramente la pena.
1. Via tutte le tossine: l’acqua, soprattutto se tiepida, aiuta a decomporre i cibi presenti nello stomaco e a rilassare lo stomaco.
2. Accelera il metabolismo: se avete un metabolismo lento, questa abitudine può aiutarvi ad andare più frequentemente in bagno e a sentirvi meno gonfi.
3. Calma il Dolore: in pratica, quando è calda, riesce a rilassare i muscoli con la stessa capacità della camomilla.
4. Attenua i sintomi del ciclo: questo è possibile perché l’acqua migliora la circolazione capillare rilassando i muscoli.
5. Rimette in funzione in maniera corretta la tiroide. Aiuta, infatti, a dimagrire: il grasso in eccesso viene eliminato più velocemente.
6. Rallenta il processo di invecchiamento e migliora la circolazione.
Tag: acqua
Ha Bevuto Miele, Limone, Acqua Calda Ogni Mattina per un Anno: Ecco Cosa è Successo
Crystal Davis è una donna che ha voluto provare sulla sua pelle quello che sarebbe successo se avesse cominciato a bere miele, limone e acqua calda ogni mattina., ecco la sua testimonianza:
“Si dice che bere questa bevanda calda composta da miele, limone e acqua sia a dir poco “miracolosa”, ma dato che sono spesso “scettica”, ho voluto fare questo esperimento su me stessa per 12 mesi e vedere se è davvero miracolosa come dicono…
Con mia grande sorpresa e gioia posso dirvi che mi sono “convertita” all’uso di questa bevanda per i seguenti motivi:
Ricetta: Crystal di solito utilizza il succo di mezzo limone fresco e un cucchiaino di miele in una tazza da 150 ml di acqua bollita (l’acqua deve raffreddare 5 minuti) ma deve essere comunque calda per permettere al miele di sciogliersi. Il consiglio di Crystal è quello di iniziare gradualmente, prima con un quarto di limone, per poi passare a metà.
Ecco i benefici del bere acqua e limone a digiuno la mattina:
1) Migliora la digestione: i limoni sono ricchi di vitamine e sali minerali che aiutano ad eliminare le tossine accumulatesi nel tratto digerente. Le proprietà del limone aiutano ad alleviare i sintomi della digestione, come bruciore di stomaco e gonfiore.
2) Depurativa e diuretica: l’acqua e limone ha un effetto depurativo e diuretico poiché stimola la diuresi. Le tossine vengono espulse più rapidamente, garantendo la salute dell’apparato urinario.
3) Stimola il sistema immunitario: la vitamina C previene e contrasta l’influenza, ha effetti antinfiammatori e migliora l’assorbimento di ferro da parte dell’organismo. Il potassio stimola la funzionalità dei nervi e del cervello e aiuta a ridurre la pressione sanguigna.
4) Regola il pH: i limone sono tra gli alimenti più alcalinizzanti. L’acido citrico in essi contenuto non crea acidità ma insieme alla vitamina C aiuta a ridurre il livello di acidità nel sangue.
5) Purifica la pelle: la vitamina C e gli antiossidanti contenuti nel limone aiutano a contrastare i danni provocati dai radicali liberi e la formazione di rughe. Essa ringiovanisce la pelle agendo dall’interno dell’organismo.
6) Energia e buonumore: il limone contiene ioni negativi che permettono di donare all’organismo maggiore energia durante la digestione.
7) Guarigione: la vitamina C stimola la guarigione delle ferite ed è un nutriente essenziale per mantenere la salute delle ossa, del tessuto connettivo e della cartilagine.
8) Rinfresca l’alito: i limone rinfrescano l’alito e aiutano a liberarsi dal mal di denti e dalla gengivite. L’unico problema è che erode lo smalto dei denti, è dunque consigliabile bere la bevanda con una cannuccia.
9) Idratazione: l’acqua e limone contribuisce all’idratazione dell’organismo e supporta il sistema linfatico.
10) Dimagrire: bere acqua e limone stimola la perdita di peso. I limoni sono infatti ricchi di pectina, una fibra che aiuta a contrastare la fame improvvisa. Alcuni studi hanno dimostrato che coloro che seguono una dieta alcalinizzante riescono a perdere peso più velocemente.
Che ne dite? Proviamo?
La cura del limone farà bene al vostro cuore
La nostra salute cardiaca sarà favorevolmente influenzata dalla cura del limone. Il suo alto indice di antiossidanti migliorerà la salute delle vene e delle arterie grazie alle seguenti virtù:
• Regola l’eccesso del colesterolo cattivo o LDL.
• Offre maggiore elasticità a vene e arterie.
• Elimina la placca di grasso che aderisce alle arterie.
• Riduce l’ipertensione.
Qualsiasi alimento ricco di vitamina C e antiossidanti è positivo per il nostro cuore, ma è chiaro che il limone è sempre uno dei più interessanti da questo punto di vista.
Come eseguire la cura del limone
Di cosa abbiamo bisogno?
• Succo di ½ limone biologico.
• 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Ecco i benefici dell’acqua di riso
Sapete che l’acqua di cottura del riso non andrebbe mai buttata via? Essa viene utilizzata per pelle e capelli, ma offre anche benefici per la salute che possono aiutarci quando soffriamo di diarrea. Ricco di vitamine e sali minerali è consigliata per il trattamento di vomito e diarrea ma anche per stimolare la produzione di latte materno. In Asia viene usata spessissimo. Ecco i benefici dell’acqua di riso per la salute del corpo e per la bellezza:
– Dà energia
– Tratta i problemi gastrointestinali come diarrea, nausea, vomito, ecc.
– Può prevenire la gastroenterite
– Aiuta a regolare la temperatura corporea
– Stimola la produzione di latte materno
– Previene e cura la stitichezza
– Dona una pelle più morbida e vellutata
– Aiuta ad aprire i pori ostruiti
– Calma le irritazioni della pelle
– Crea uno strato protettivo sulla pelle
– Applicato ai capelli dona lucentezza e morbidezza.
Oserete di nuovo buttarla via?
Bere Acqua Calda al Mattino a Digiuno, Fa Bene
Come già vi abbiamo detto in passato bere tanta acqua fa molto bene ma i ricercatori hanno rivelato che l’acqua per rendere più efficace le sue potenzialità deve essere bevuta calda al mattino, prima di fare colazione. È una tecnica naturale per assecondare i bisogni del fisico e agevolare il benessere dell’organismo. Spesso dormiamo poco e male; facilmente, sin dal primissimo mattino, pretendiamo da noi stessi di essere “scattanti”; trascuriamo i bisogni alimentari primari, diamo poco spazio alla colazione, adoperiamo poco il colore verde nei nostri piatti e ci “concediamo” con frequenza eccessi di zucchero o fuori pasto poco salutari; quasi mai consideriamo la depurazione.
Secondo i sostenitori della terapia dell’acqua, bere acqua calda al mattino a digiuno ha numerosi e benefici effetti sull’organismo:
• rappresenta un benefico trattamento naturale contro il diabete;
• facilita la guarigione in caso di patologie gastriche e i disturbi intestinali (come diarrea, vomito o costipazione);
• riesce a prevenire e combattere il mal di testa o la tendenza all’emicrania;
• favorisce la risoluzione di patologie a carico del sistema respiratorio (quali asma i bronchite);
• aiuta a fronteggiare l’artrite;
• coadiuva la lotta all’epilessia;
• serve a sostenere il corpo affetto da patologie cardiache;
• è utile in casi di tubercolosi;
• riesce a fronteggiare problematiche a carico delle vie urinarie o disturbi renali;
• rappresenta un rimedio naturale conto le emorroidi;
• aiuta la buona salute degli occhi e previene le patologie a carico di gola ed orecchie;
• è una terapia consigliata a chi ha problemi a carico del sistema riproduttivo e dell’utero, specialmente ha effetti positivi in caso di disturbi mestruali.
C’è chi ritiene che bere acqua calda al mattino a digiuno possa essere un naturale coadiuvante anche in caso di più serie patologie come il cancro, in merito va detto che assolutamente non si tratta di una cura anti cancro, ma, restando un valido sistema di depurazione del corpo, certamente aiuta complessivamente il fisico.
L’acqua terapy sarà efficace solo se l’atto di bere acqua calda al mattino a digiuno sarà compiuto con sistematicità e come prima azione della giornata.Non appena svegli, prima di lavare i denti, è necessario bere 4 bicchieri di acqua.
Dopo aver bevuto l’acqua nella quantità indicata, si devono spazzolare i denti per pulire la bocca dalle impurità.
Dopo 45 minuti dall’ingestione dell’acqua è possibile fare colazione.
Vuoi dimagrire senza sforzo? Basta bere 4 bicchieri d’acqua a stomaco vuoto
A volte il gonfiore addominale è difficile da mandare via. È necessario depurare l’ organismo e perdere peso velocemente per non rischiare di accumulare chili su chili. L’acqua può rivelarsi un’ottima alleata per la vostra linea e per la vostra salute, soprattutto quando viene bevuta a stomaco vuoto.
Per avere dei risultati ottimali, è consigliabile cominciare la giornata con 4 bicchieri d’acqua assunti a digiuno. A lungo andare, questa buona abitudine diventerà un vero e proprio rituale di benessere, capace di idratare la pelle ed attivare l’intestino.
Bere acqua a stomaco vuoto stimola infatti il metabolismo, favorendo la perdita di peso in una dieta ipocalorica, ripristina la corretta circolazione sanguigna e combatte l’emicrania e il mal di stomaco, dolori causati dalla disidratazione del corpo.
L’acqua esercita anche un effetto diuretico che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e la guarigione da stati infiammatori alla base della cellulite. E se ci aggiungete un pizzico di limone non potrà che farvi bene.
Ecco cosa diventa colla nell’intestino
Non tutti sanno che esiste un nemico silente nelle cucine di tutti gli italiani: la farina bianca che quando la mangiamo diventa una specie di colla che si attacca alle pareti intestinali, rallentano il flusso del cibo, generando fermentazioni e putrefazioni e quindi un aumento delle tossine nel corpo che provoca stanchezza, nervosismo, mal di testa, malassorbimento dei nutrienti, predisposizione alle malattie e nel lungo tempo può essere causa di problemi davvero seri.
volete una prova? Basta mescolarla con un po’ d’acqua e vedere come rimane appiccicata alle mani e si indurisca.
Viene chiamata Colla di Farina ed è usata per la produzione di cartapesta e lavori fai da te.
Bisognerebbe ridurne il consumo per rendere più facile l’assorbimento dei nutrienti necessari al nostro fabbisogno quotidiano.
Ecco cosa succede al nostro corpo se beviamo acqua a stomaco vuoto appena svegli
Vi siete mai chiesto cosa succede nel vostro organismo ogni volta che provate a bere acqua a stomaco vuoto? I giapponesi hanno come abitudine quotidiana quella di assumere molta acqua a stomaco vuoto. Si tratta di un’antica tradizione nota per essere capace di guarire anche molto gravi.
È una tradizione diventata molto popolare nella II Guerra mondiale.
Bere acqua a stomaco vuoto è consigliato per curare
– Mal di testa.
– Dolori cardiaci
– Battito del cuore accelerato.
– Epilessia.
– Colesterolo alto
– Bronchite
– Asma
– Meningite
– Malattie renali
– Vomito
– Diarrea
– Diabete
– Costipazione
– Dolori mestruali
– Dolori agli occhi
– Malattie legate all’utero.
– Problemi alle orecchie, naso e gola.
Ecco cosa succede al nostro organismo se beviamo acqua a stomaco vuoto
È risaputo che bere acqua fa molto bene all’organismo: bere acqua con regolarità non è soltanto una buona abitudine, ma è una vera e propria cura che può aiutare anche in caso di malattie molto gravi.
Bere immediatamente dopo il risveglio è un’antica tradizione giapponese per la guarigione di numerose malattie che è diventata popolare durante la 2° Guerra Mondiale.
Tra le patologie che cura e previene: mal di testa, dolori muscolari, problemi cardiaci, battito del cuore accelerato, epilessia, colesterolo, bronchite, asma, meningite, malattie renali e alle vie urinarie, vomito, diarrea, gastrite, diabete, costipazione, problemi mestruali, malattie legate agli occhi, malattie legate all’utero, malattie legate alle orecchie, naso e gola.
Quando bevete acqua a stomaco vuoto, ottenete anche altri benefici importanti come la regolazione della temperatura interna, l’idratazione degli organi vitali, un migliore assorbimento dei nutrienti e l’ossigenazione delle cellule. Bere acqua a stomaco vuoto, inoltre, può anche contribuire alla perdita di peso poiché questo liquido può provocare una sensazione di sazietà che frena il desiderio di mangiare tutto il tempo.
L’acqua della cottura della Pasta: 9 modi per riutilizzarla
L’acqua della pasta contiene l’amido, rilasciato dalla pasta, e sali minerali in quantità.
Ecco, nello specifico, a cosa può servire:
1 – Già durante la cottura, come anche molti chef consigliano, può essere utilizzata per rendere più morbidi e solubili alcuni condimenti densi come il pesto o la carbonara, dunque è bene conservare un mezzo bicchiere di brodo proprio a questo scopo.
2 – Dopo la cottura, l’acqua può essere raccolta direttamente in una ciotola mentre scolate la pasta o lasciata nella pentola, prelevando la pasta con una schiumaiola. Potete poi riutilizzarla direttamente per lavare la pentola stessa, infatti, grazie all’amido, raffreddandosi, renderà più facile la pulizia della pentola e lo scioglimento dei grassi dei piatti che man, mano, potete depositare all’interno della pentola o nel lavandino chiuso con il tappo dove avrete versato l’acqua.
3 – L’acqua può essere riutilizzata come base per zuppe, brodi o anche semplicemente per cuocere le verdure in acqua o al vapore!
4 – Non salata, potrà essere utilizzata per mettere a mollo i legumi, magari con una foglia di alloro per renderli più digeribili.
5 – Ve ne potrete servire per la preparazione dell’impasto in varie ricette, dal pane, alla pizza ma anche per la pasta di sale con cui far giocare i bimbi.
6 – L’acqua così ricca di amido è un portento per irrobustire i capelli e renderli più docili, dunque potete utilizzarla per creare un impacco da tenere una mezz’ora prima di lavarvi i capelli.
7 – Potete anche fare un ottimo pediluvio emolliente per piedi e gambe pesanti. In questo caso potrete aggiungervi, a piacere, qualche goccia di olio essenziale alla menta o alla lavanda.
8 – Se non è salata, potete utilizzarla come preziosa acqua concimante per le vostre piante e il vostro giardino. Mi raccomando di farla raffreddare prima. Potete anche conservarla nell’innaffiatoio o in bottiglie.
9 – Si può anche riporre in bottiglia, far raffreddare e aggiungere qualche goccia di sciroppo d’acero, o di altro gusto, per farne una bevanda ricostituente e rigenerante. Se addirittura vi piace così com’è, senza l’aggiunta di nulla, contenendo amido, vi darà una certa sensazione di sazietà, dovete solo stare attenti al sale contenuto e ai suoi effetti.