Sindrome del tunnel carpale: 5 rimedi per alleviare il dolore

Non sono poche le persone che soffrono della cosiddetta sindrome del tunnel carpale. Spesso si ricorre all’intervento chirurgico, ma esistono anche efficaci rimedi naturali. Vediamo di cosa si tratta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Zenzero”]

Lo zenzero è davvero molto utile grazie alle sue proprietà antinfiammatorie: ne basta un cucchiaio grattugiato insieme a eucalipto e menta, utilizzando insieme gli oli dello stesso infuso preparato. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cipresso e rosmarino”]

L’olio di cipresso, rosmarino e un bicchiere d’acqua costituiscono il secondo rimedio da sfruttare. Un impacco freddo è consigliato per ottenere risultati ancora migliori e soddisfacenti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Farina di fieno greco”]

C’è poi la miscela con farina di fieno greco, anch’essa antinfiammatoria e ricca di niacina e vitamina B3. La farina va mescolata con l’acqua e l’impasto deve poi essere applicato sulla parte interessata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta giusta”]

Altro rimedio è quello di seguire una alimentazione adeguata e che rafforzi i nervi, le cartilagini e le ossa. Servono i semi di lino, il riso, le verdure, il succo di ananas e agrumi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Sonno”]

Il sonno è altrettanto fondamentale, visto che bisogna lasciar riposare la parte interessata e non affaticarla troppo.

Bomboloni di patate con mozzarella cotti al forno

Una ricetta gustosa, facile e veloce è sicuramente quella dei bomboloni di patate con ripieno filante di mozzarella, una delizia da preparare al forno. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti”]

Servono 500 grammi di patate, 125 grammi di mozzarella, un uovo, due cucchiai di olio, sale, pepe, 80 grammi di parmigiano, 20 grammi di pecorino e pangrattato. Prima di tutto occorre cuocere le patate in acqua bollente e sbucciarle.PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”L’impasto da preparare”]

Schiacciandole si otterrà il composto, a cui aggiungere sale e pepe. Bisogna formare una palla e inserire all’interno un pezzo di mozzarella. Ogni bombolone va chiuso bene e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di cattura”]

…passato nel pangrattato. In forno preriscaldato ventilato a 200 gradi, questi bomboloni cuociono per circa venti minuti. Vanno serviti ben caldi.

Prurito, dolore, arrossamento cutaneo: ecco come ridurre i sintomi della psoriasi con 7 rimedi naturali

La psoriasi non è altro che una dermatite cronica che va a colpire sia uomini che donne. In particolare, si manifesta con delle chiazze molto spesse e arrossate, oltre alle squame grigie che causano prurito e dolore. Ecco dei rimedi naturali per contrastare i sintomi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sale da cucina”]

Il cloruro di sodio, dunque il sale da cucina, può essere molto utile in questo caso ed è sufficiente versarne una piccola manciata nell’acqua della vasca per migliorare le condizioni della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Karitè e banana”]

Anche il burro di karatè è prezioso, visto che applicando sulla zona interessata si ottiene subito un sollievo immediato. La buccia di banana è ricca di sali minerali e vitamine, dunque favorisce l’idratazione della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Argan e sapone”]

L’olio di Argan presenta un importante contenuto di vitamina E: è un potente antiossidante e viene usato con buoni risultati nella cura della psoriasi. C’è poi il sapone di Aleppo, un prodotto cosmetico che è costituito da olio di oliva e olio di alloro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio di cumino e aloe”]

L’olio di cumino nero non è molto sfruttato, ma va provato in caso di prurito. Infine, c’è l’aloe vera che favorisce la rigenerazione delle cellule.

CERVICALE ADDIO: BASTANO QUESTI 4 SEMPLICI ESERCIZI PER DIRE ADDIO AL DOLORE

Quanti di voi sono costretti a convivere con il fastidio provocato dai dolori al collo? La cervicale, si sa, è una zona delicata del corpo, ma è possibile proteggerla dai dolori con questi quattro esercizi:

Esercizio 1: mantenete schiena e spalle dritti e pieghiamo lentamente il collo, prima a destra poi a sinistra, fermandoci un istante tra un movimento e l’altro. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Esercizio 2″]

Esercizio 2: flettiamo il collo di lato e con le mani dietro la schiena, afferriamo con la destra il polso sinistro tirando leggermente verso il basso. Dopo 20 secondi, cambiare lato e ripetere per più volte. 

Esercizio 3: preferibilmente in piedi, pieghiamo il collo verso destro alzando la mano dello stesso lato e portandola verso il lato sinistro della testa. Premendo verso il basso, pieghiamo poi il braccio sinistro dietro la schiena e rimaniamo così per 20 secondi, formando un angolo retto col gomito. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Esercizio 4″]

Esercizio 4: flettiamo il collo verso destro, poi indietro e quindi verso sinistra, ricominciando il giro e poi invertendo il senso. Le spalle devono essere rilassate e la schiena libera da pesi e ingombri.

INCREDIBILE, nessuno mi aveva mai detto che la cipolla servisse anche a questo!

La cipolla è un ingrediente indispensabile in cucina e serve a insaporire molti piatti e ricette. Le sue proprietà curative sono invece sottovalutate, anche se note da secoli. Ecco di cosa si tratta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Radicali liberi”]

Con la cipolla si possono combattere i radicali liberi, senza dimenticare le proprietà decongestionanti per le vie respiratorie. Aiuta anche a combattere la nausea. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cuore e arterie”]

Il cuore e le arterie, inoltre, sono al sicuro con questo alimento, ottimo coadiuvante per i sintomi di diabete e artrite. Le coliche dolorose possono essere alleviate con una bevanda ottenuta…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Dolore all’orecchio”]

…bollendo una cipolla gialla tagliata a cubetti in acqua. Se avete un dolore all’orecchio, poi, ne basta una fetta e starete subito meglio, visto che l’effetto della cipolla è disinfettante. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Tosse”]

Per quel che riguarda la tosse, infine, basta usare mezza cipolla e zucchero di canna per ottenere un incredibile sciroppo che migliorerà la situazione dei vostri bronchi.

5 segreti per igienizzare e pulire la lavatrice

Ci aiuta a pulire i panni, ma chi è pensa alla pulizia della lavatrice? La manutenzione è fondamentale per ottenere ottimi risultati ed evitare che il calcare abbia la meglio. Ecco 5 consigli utili da seguire. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Pianificare”]

Anzitutto bisogna pianificare la lavatrice in base alla frequenza dei lavaggi settimanali. Una buona pulizia andrebbe fatta ogni 60 lavaggi, controllando lo stato del filtro due volte l’anno. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Filtro”]

La pulizia del filtro è altrettanto fondamentale. In effetti, bisogna assicurarsi che i rubinetti dell’acqua siano chiusi bene, mettendo sempre una bacinella o degli stracci nel punto in cui si smonta. Il bicarbonato è più che indicato. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cestello”]

Il cestello va ugualmente pulito con attenzione, insieme alle altre componenti “invisibili”. Per igienizzare al meglio si può fare un lavaggio a 40 gradi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Oblò”]

L’oblò è molto importante dal punto di vista della pulizia. Di conseguenza, si può sfruttare l’aceto per ottenere ottimi risultati e lasciare asciugare al meglio la lavatrice. Il ricircolo dell’aria eviterà la formazione di muffe. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Vaschette”]

Infine, vanno pulite vaschette e guarnizioni: proprio qui infatti si accumulano i residui ostinati di calcare e altre sostanze.

BASTA MESCOLARE QUESTI 3 INGREDIENTI PRESENTI IN TUTTE LE CASE PER DIRE PER SEMPRE ADDIO A TOSSE E BRONCHITE

La tosse cronica e la bronchite sono di difficile cura e i sintomi non fanno certo passare notti tranquille agli ammalati. C’è però un rimedio naturale che può essere sfruttato da tutti ora che il freddo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Bruciore alla gola”]

…inizierà a diffondere l’influenza. Il rimedio di cui si sta parlando riesce a lenire il bruciore alla gola e a curare tosse e bronchite in poco tempo. Bastano due cucchiai di miele, 400 millilitri di acqua bollente e 2 banane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sbucciare la frutta”]

Per prepararlo serve sbucciare le banane e schiacciarle con una forchetta oppure un cucchiaio. Poi il frutto va messo in un pentolino in cui l’acqua è in ebollizione. Il composto, inoltre, deve essere…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Quante volte assumerlo”]

…lasciato macerare per mezz’ora. Il miele va aggiunto alla fine. Si consiglia di berne 100 millilitri 4 volte al giorno, quantità sufficiente per una giornata. I primi risultati arriveranno dopo cinque giorni.

SE NOTATE QUESTI 9 SEGNI DOVETE IMMEDIATAMENTE DISINTOSSICARE L’ORGANISMO: NON PERDETE TEMPO!

Spesso non ci pensiamo neanche, ma le tossine e i veleni che ci circondano quotidianamente possono condizionare negativamente le nostre condizioni di salute…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”I segnali del corpo”]

Esistono però questi segnali che il nostro corpo ci invia e che non dobbiamo assolutamente trascurare. Ecco quali:

Insonnia e difficoltà a prendere sonno
Mancanza cronica di energia

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Mal di testa”]

Mal di testa ed emicrania
Problemi cutanei
Lingua patinata

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Seni nasali”]

Congestione dei seni del naso
Aumento del grasso addominale (la pancia dunque)
Surriscaldamento dell’organismo

Noci: benessere per il cuore e motore per il metabolismo

Le noci, come anche tanta altra frutta secca, sono alleate preziose e fondamentali per la nostra salute. Vengono impiegate comunemente in cucina e il loro sapore conquista praticamente tutti. Tra le sostanze benefiche che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sali minerali e vitamine”]

…possiamo trovare, ci sono sali minerali e acidi grassi polinsaturi, senza dimenticare le vitamine e l’acido folico, come pure gli Omega 3. Di conseguenza, sono fondamentali per il cuore e fonte di grande benessere. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Problemi cardiaci”]

Si riducono grazie alle noci i coaguli del cuore, senza dimenticare il contributo alla riduzione del livello di colesterolo. Al naturale sono ancora più preziose e nutrienti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Ritmo del metabolismo”]

Un altro beneficio è quello relativo al metabolismo. Il ritmo diventa più corretto grazie agli Omega 3, anche se l’apporto deve essere moderato, altrimenti si rischia uno squilibrio calorico. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Zuccheri nel sangue”]

Tra gli altri benefici e usi vanno ricordati il miglior controllo degli zuccheri nel sangue, il contrasto dei problemi alla prostata (grazie allo zinco), un valido sostegno per molte diete.

Ecco i 5 SEGRETI DELLA SALUTE nascosti nel PALMO della tua MANO

Non è riconosciuta dalla medicina tradizionale, ma sta avendo sempre più riscontri. Si tratta della riflessologia, tecnica che permette di riscontrare e risolvere alcuni problemi e disturbi legati alla nostra salute…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE
[nextpage title=”Pratica antica”]

È una pratica antica, che addirittura affonda le radici nell’antico Egitto. In cosa consiste? Nel caso del mano, occorre stimolare alcuni punti del palmo per intervenire sugli organi in difficoltà. Tenendo una pallina da golf tra le mani e roteandola, per esempio, si può riattivare l’intestino…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE
[nextpage title=”Spingere il pollice”]

Oppure si può combattere la stanchezza stimolando la ghiandola pituitaria, semplicemente schiacciando ripetutamente il punto centrale del pollice con l’unghia dell’altro…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”Stimolare la libido”]

O ancora, ruotando il polso tenendolo con pollice e indice dell’altra mano, si può stimolare la libido. Insomma, tante piccole tecniche che fanno della riflessologia una delle pratiche più diffuse del momento.