Nota di forza Italia a Il Mattinale: Lega Nord e Forza Italia possono convivere

In una nota politica pubblicata nell’editoriale ‘Il Mattinale’, lo staff di Forza Italia della Camera dei deputati ha dichiarato: “Tra i due Mattei, meglio quello della Lega, perché sono meglio le felpe della volpe”.

Nella nota, però, è stato anche aggiunto che il fatto di preferire il Matteo leghista non significa accogliere in tutto e per tutto il suo ‘abito’: infatti, è molto importante che questo punto venga ancora una volta sottolineato perché Forza Italia preferisce sempre il ‘doppiopetto di Berlusconi’ alla felpa del leader del Carroccio.

C’è però la possibilità – e forse anche il desiderio – di far convivere doppiopetto e felpa, pur senza rinnegare il progetto di Forza Italia. Secondo il gruppo, anche se ci sono diversi punti in comune tra Forza Italia e Lega Nord (come ad esempio l’adesione alle priorità, che sono le tasse e la sicurezza), è fondamentale chiarire che questo non significa allearsi a tutti i costi, non significa mettere vincoli.

L’asso noi ce l’abbiamo – conclude la nota – e si chiama Silvio Berlusconi”.

Matteo Salvini: ‘incontrerò Berlusconi’

Matteo Salvini ancora in polemica con Forza Italia? Stando alle ultime notizie, il leader del Carroccio, ha dichiarato di essere molto propenso ad una nuova intesa in Veneto, tra Forza Italia e Lega Nord.

La dichiarazione avviene dopo tutte le polemiche che si sono create nelle ultime settimane con il partito di Forza Italia: Salvini ha dichiarato che in passato, proprio in Veneto c’è stata una buona intesa tra i due partiti e si è riusciti pertanto a governare con ottime capacità di mediazione.

Per questo motivo, egli auspica che si possa ritrovare la stessa capacità di governare insieme, perché “con Forza Italia abbiamo ben governato e mi piacerebbe tornare a governare.”

Il leader del Carroccio si augura che ci possa essere ben presto una nuova intesa e di poter incontrare Silvio Berlusconi: “Non so ancora né dove né quando, ma lo incontrerò”. Diversa è l’opinione nei confronti di Angelino Alfano: “Può dichiarare quello che vuole – ha ammesso Salvini – Alfano è il nulla”.

 

A Rossano (Calabria) Forza Italia vince: Antonio Stasi è Vice Coordinatore provinciale

Buone notizie per Forza Italia che a Rossano, in provincia di Cosenza, si porta a casa la vittoria per l’elezione di Antonio Stasi a Vice Coordinatore provinciale: si tratta di una bella notizia per gli elettori di Forza Italia che in Calabria potranno contare, a partire dal 14 marzo – data in cui è stato eletto Stasi – su un nuovo Vice Coordinatore della Provincia.

L’elezione è avvenuta al Palazzo del Governo della Provincia, di fronte ad altri esponenti politici tra cui il Sindaco (Mario Occhiuto), e il Coordinatore provinciale dei giovani di Forza Italia Cosenza Williams Verta.

Dopo i dovuti ringraziamenti, Stasi ha ancora una volta sottolineato la sua esigenza di andare incontro ad una ideologia politica fondata sul sociale, occupandosi prima di tutto di una questione molto importante, che è quella legata all’illecita chiusura del Tribunale di Rossano.

Oltre a sottolineare l’importanza di accogliere ed aiutare i giovani, Stasi ha anche dichiarato: “Dobbiamo, più che mai, fortificare le colonne portanti della politica sociale ritornando a calcare le strade e i marciapiedi delle Città.

Sindaco Venezia: alle primarie del centrosinistra vince Casson

Ha sbaragliato la concorrenza degli altri avversari grazie al 55,62 % delle preferenze. Felice Casson sarà il candidato sindaco per il centrosinistra a Venezia.

Un risultato che nessuno avrebbe potuto prevedere, degli oltre 12900 votanti bene 7168 hanno preferito Casson piuttosto che Nicola Pellicani, candidato della maggioranza che si è fermato a 3147 voti, cioè il 24,42%. Ancora meno ha fatto il renziano Jacopo Molina, il quale ha ottenuto solo 2573 preferenze (19,96%).

Felice Casson ha dichiarato di essere contento per il risultato ma che questo è soltanto il primo tempo, adesso si dovrà giocare il secondo: diventare il sindaco di Venezia.

Intato sia Jacopo Molina che Nicola Pellicani hanno rilasciato dichiarazioni molto simili nelle quali fanno i complimenti al vincitore e si mettono a disposizione dello stesso per formare una coalizione forte in grado di primeggiare alle prossime elezioni.

Elezioni in Veneto: Tosi annuncia candidatura, Matteo Salvini punta ad accordo con Forza Italia

E alla fine l’annuncio è arrivato! Dopo le voci circolate in questi giorni, Flavio Tosi ha sciolto gli ultimi dubbi ed ha annunciato ufficialmente di candidarsi alle prossime elezioni regionali per decidere il governatore del Veneto. “Corro da uomo libero e corro per arrivare primo”, queste le parole utilizzate dall’attuale sindaco di Verona.

Intanto si vociferava di un presunto interesse di Forza Italia ad un accordo proprio con Flavio Tosi, interesse a quanto pare smentito poi da fonti vicine al partito di Silvio Berlusconi.

Intanto Matteo Salvini ha dichiarato di voler trovare un accordo con Forza Italia per formare una coalizione unica alle prossime elezioni in Veneto. Il leader della Lega ha in programma un incontro con Silvio Berlusconi per tentare di raggiungere un’intesa.

Veneto: Tosi avrebbe deciso. Si candida!

La notizia dovrebbe essere ufficializzata soltanto domani alla manifestazione #siamoconTosi organizzata dalla sua fondazione “Ricostruiamo il paese”.

Secondo fonti molto vicine al sindaco di Verona, Tosi avrebbe sciolto le riserve e deciso di candidarsi come governatore del Veneto. Sfiderà quello che fino a un paio di giorni fa era il suo compagno di partito: Luca Zaia, attuale governatore della regione Veneto.

La scelta fa seguito alla decisione di Matteo Salvini che lo ha espulso dal partito. Tosi avrebbe definito il leader del Carroccio “dittatore sleale e scorretto”.

Intanto girano voci che diversi parlamentari vicino a Tosi vorrebbero lasciare la Lega, prima su tutti Patrizia Bisinella, attuale compagna del sindaco di Verona.