Tra sorelle spesso ci si dicono dei segreti che vanno tenuti ben nascosti al costo di qualsiasi cosa. A volte però, non pensando alle conseguenze si finisce a parlare di queste cose con i genitori che per buona regola dovrebbero tenersi le cose per se stessi.
Una delle due figlie racconta alla madre che la sorella è uscita nuovamente con Marco e si raccomanda di non dirle nulla. Prontamente, come volevasi dimostrare, la mamma, prende il telefono ed invia un messaggio alla figlia che si era rivista con Marco.
Però come destino vuole, sbaglia destinatario e il messaggio arriva alla figlia che gli aveva raccontato l’accaduto. Questa è alquanto infastidita, in quanto sì era raccomandata di tenere questo segreto per sé.
Ed invece come per incanto la mamma non ha saputo resistere ed il gioco è fatto. Non si conosce l’esito, se alla fine la mamma sia riuscita a scrivere all’altra figlia per sapere della sua uscita con Marco.
Categoria: Lifestyle
Tre anni fa sono andato in vacanza in Grecia, mia moglie è rimasta incinta…
Un tipo racconta all’amico:
“tre anni fa sono andato in vacanza in grecia, mia moglie è rimasta incinta.
Due anni fa sono andato a fare le vacanze in tunisia, mia moglie è rimasta incinta.
L’anno scorso sono andato alle baleari, è rimasta ancora incinta!
Allora, basta!
Quest’anno, non so dove andrò, ma mia moglie me la porto dietro!”
Come riscaldare una stanza con meno di 15 Centesimi al giorno
Il giornalista Dylan Winter ha inventato un metodo di riscaldamento fai da te che taglierà drasticamente le bollette energetiche. Con l’arrivo di un inverno così freddo è proprio la soluzione ideale. Si tratta di riscaldare la propria abitazione utilizzando dei lumini bianchi (da Ikea a 5,50 euro per 24 pezzi) posti all’interno di uno stampo per plumcake in metallo e due vasi di terracotta di dimensioni differenti, ecco un riscaldamento fai da te e low cost per combattere il grande freddo in arrivo.
Il metodo inventato e spiegato in un video da Winter, utente youtube sotto il nome KeepTurningLeft, sfrutta il principio dei moti convettivi per cui l’aria calda tende a salire.Infatti un circolo d’aria riscaldata propaga dalle candele poste sul fondo del contenitori attraverso il foro scoperto dei vasi, il più piccolo posto all’interno del più grande ed entrambi a testa in giù. Il sistema funziona perchè le particelle di gas calde generate dalle candele sono più leggere dei gas presenti nell’aria e tendono dunque a risalire verso le zone più fredde. Così Mr Winter è riuscito a rendere caldo un ambiente di 20 metri quadrati per più di otto ore al giorno e con meno di 15 centesimi! Provare costa, in questo caso, pochissimo!!
Padre, ho peccato. Ieri ho tradito il mio compagno col suo migliore amico…
“Padre, ho peccato. Ieri ho tradito il mio compagno col suo migliore amico… io credevo di amare il mio uomo, ma quando mi sono trovata sola col suo amico non ho resistito… sa, sono tanto volatile!”
“Volubile, figliola, volubile”
“Ma non è finita! Poi è venuto l’elettricista per delle riparazioni, e io…. io non ho potuto resistere!! Io sono convinta di amare il mio ragazzo, ma ci sono delle volte che non so, perdo la testa per qualcun’altro… sa, padre, io sono tanto volatile…”
“Volubile, figliola, volubile”
“Vede, padre, c’è dell’altro…. poi sono andata a lezione di tennis, e cosa vuole, eravamo io e l’istruttore, soli, nel silenzio del campo sportivo ormai deserto, al tramonto…. che vuole farci, io sono tanto vol… com’è la parola, padre?”
“Troia, figliola, tr0ia”
Ad un frate e a una suora capita spesso di dormire insieme…
Ad un frate ed a una suora capita spesso di dormire nella stessa stanza. Una sera molto fredda la suora dice:
– Padre Ho freddo…
– Solo un attimo figliola, ti prendo subito una coperta..
Il frate prende la coperta e la porta alla suora, che si copre per bene. Dopo pochi secondi però dice:
– Padre, ma io ho ancora freddo…
Il frate, molto paziente, si alza e prende un’altra coperta.
– Tenga sorella, così starai al caldo.
Dopo pochi secondi la suora:
– Padre, io sento ancora freddo…
– Senti sorella, facciamo come marito e moglie?
– Si! Si! Facciamolo!
– Ok! SENTI, HAI ROTTO LE SCATOLE! ALZATI! VAI A PRENDERTI UN’ALTRA COPERTA, STAI ZITTA E FAMMI DORMIRE!
Questa simpatica barzelletta ti è piaciuta? CONDIVIDILA con i tuoi amici e falla leggere a tutti, e fai ridere anche loro. Cosa ne pensi? Lasciaci un commento nell’apposita sezione con le tue opinioni, ciò che hai da dire è importante per noi.
Su pandapazzo.com puoi trovare moltissimi articoli, video e barzelletta divertenti ed interessanti. Puoi fare un giro per le varie categorie e cercare quello che più ti piace. Grazie per la visita e per il tuo supporto, torna a trovarci presto per scoprire cosa abbiamo in serbo per te.
‘Non è Natale senza Fantaghirò’: il ritorno in tv e la programmazione delle feste
Con la saga di Alessandra Martinez scopriamo anche tutte le variazioni più interessanti dei palinsesti delle feste 2015. “Finalmente un orario per tutti” – esulta così “Fantaghirò Official” il gruppo ufficiale dei supporter dell’epopea fantasy con Alessandra Martinez protagonista. Le avventure di Fantaghirò e Romualdo, della perfida Strega Nera e del tenebroso Tarabas torneranno a popolare nelle nostre case.
Il Natale in Rai
La magia del Natale in Tv non si ferma a “Fantaghirò”. Anche il servizio pubblico offre una ricca programmazione, dedicata soprattutto ai più piccini. Come da tradizione, cartoni e film Disney vanno per la maggiore. Il promo “Più Natale che mai” ci anticipa i grandi classici: 12 dicembre appuntamento con “La Bella e la Bestia” per entrare nel vivo a partire dal 22 dicembre, quando ci sarà “Il grande e potente Oz”. Il 23 dicembre alle ore 18.00 il classico “Il Canto di Natale” di Topolino su Rai Yoyo, alle ore 21.10: Chimpanzee, un documentario Disney su Rai Due.
La vigilia di Natale non sarebbe la stessa senza Fantasia 1940 e Toy Story su Rai Due a partire dalle 19.10. Il giorno di Natale vedrà “Planes” in prima serata mentre su Rai Due ancora cartoni animati dal mondo di Topolino. Il 26 dicembre andrà in onda la prima parte di “Koda Fratello Orso” mentre su Rai Tre, a partire dalle 20.30, la serata è dedicata alla saga “Monsters & Co.”. Il 28 dicembre Rai Tre propone “Alla ricerca di Nemo” mentre su Rai Due andrà in onda la seconda parte di “Koda Fratello Orso”.
Due giovanissimi sposini siciliani sono nella loro stanza d’albergo per la prima notte di nozze
Due giovanissimi sposini siciliani si trovano nella loro stanza d’albergo, dove si accingono a passare la prima notte di nozze. Lui si è già spogliato e si è messo a letto, mentre lei si sta preparando in bagno. Quando Carmela, la giovane moglie, esce dal bagno lui con aria assatanata le fa:
– Cammela, mm! Spegni la luce del bagno!
– Perché amore mio?
– Spegni la luce e basta!
Carmela spegne la luce.
– Cammela, tira le tende!
– Si marituzzo mio!
– Cammela, ora abbassa le serrande!
– Ma perché? Ho già tirato le tende!
– Non fare domande, veloce. Ora spegni la luce!
– Ma cosa vuoi fare?
– Spegni la luce e siediti qui!
– Non capisco amore!
Carmela, fremente anche se un pò titubante, si sdrai accanto al marito.
– Cammelaaaah!
– Dimmi…
– Ti piace il mio nuovo orologio fosforescente?
Il ginecologo
Un ginecologo aspetta l’ultima paziente della giornata, ma questa tarda ad arrivare.
Dopo circa 30 minuti, pensando che ormai non sarebbe più venuta, decide di bere un whisky per rilassarsi prima di tornare a casa.
Si siede comodamente nella sua poltrona con I piedi sullo scrittoio e comincia a leggere il giornale.
Poco dopo sente bussare alla porta del suo studio.
La sua paziente è arrivata, tutta sudata si scusa per il ritardo.
“non ha importanza”, risponde il medico, “stavo bevendo un bel whisky prima di andare a casa, ne vuole un pò anche lei per rilassarsi un pò?”.
“va bene, accetto con piacere!”, risponde la paziente.
Lui le serve il bicchiere, si siede di fronte a lei ed iniziano a chiacchierare.
All’improvviso si sente una chiave girare alla porta.
Il medico spaventato, si alza di soprassalto e rivolgendosi alla sua paziente urla:
“mia moglie!!!… si sbrighi! Si spogli ed apra le gambe!!
Un Modo Geniale per Insegnare la Matematica con… i Mattoncini Lego: Ecco Come
Se il nostro bambino non capisce l’aritmetica lo sappiamo bene: non ci sono torte, mele o barrette di cioccolato che tengano, che finiscono regolarmente nelle sue fauci e sui nostri fianchi. Ma un’insegnante americana sembra aver trovato la soluzione definitiva per insegnare la matematica ai bambini: andiamo a scoprirla!
Si può provare a spiegare la matematica con le torte, con le mele, con la cioccolata, ma pare che niente sia efficace come i Lego, che peraltro piacciono a tutti, maschietti e femminucce.
Ma andiamo a vedere qualche esempio come Alycia Zimmermann utilizzi i Lego in classe per spiegare la matematica!
1. Frazioni: Come si vede dall’immagine il mattoncino più grande, quello blu, viene assunto come intero e da lì in avanti per i bambini diventa semplice capire che quello rosso è la metà, ossia 1/2, quello verde 1/4 e quello arancione 1/8. Una volta compreso questo, anche le operazioni con le frazioni diventeranno un vero e proprio gioco da bambini!
2. Tabelline e potenze
n questo caso, per spiegare potenze e tabelline, l’insegnante utilizza i “bottoncini” presenti sopra ogni mattoncino. In quello più piccolo ci sono due bottoncini ripetuti per due volte, una a destra e una a sinistra: in totale 4. Idem per il mattoncino rosso e blu e stesso discorso per quello giallo e rosso, in cui i “bottoncini” vanno naturalmente considerati in verticale. E così via. Sembra di capire finalmente meglio anche a noi…
Come si trasformano i pensieri in malattie?
Quando una persona è molto ansiosa o depressa, è probabile che la malattia, oltre ad agire a livello psicologico, scateni una serie di sintomi fisici.
Gli studi effettuati negli ultimi anni ci dicono che uno stato di benessere mentale si associa ad uno stato fisico migliore, tanto dello stato reale dello stesso, quanto della percezione che abbiamo di esso.
Sembra che l’ordine e la speranza che dimorano nelle nostre idee abbiano la capacità, tramite il funzionamento del nostro sistema nervoso, di trasformarsi in un migliore stato fisico.
Spiegato al contrario, questo significa che siamo più inclini a contrarre malattie quando la nostra mente è squilibrata, ovvero che l’ansia e la depressione sono malattie mentali che possono contribuire alla comparsa di sintomi fisici indesiderati.
Il corpo difficilmente può liberarsi di tutta quell’energia che si sta producendo e che comporta una pressione enorme sul nostro sistema nervoso.
Le vene e le arterie che si diramano nei nostri muscoli si dilatano appena e, inoltre, il nostro cuore inizia a pompare moltissimo sangue. Il risultato è un collasso quasi sicuro.
Quando l’intensità è continua e molto forte, possono scaturirne gravi danni.
Una delle relazioni più evidenti è quella del funzionamento del nostro sistema cognitivo con la forza del nostro sistema immunitario.
Quando la nostra mente non funziona bene, è molto comune che si rivolti contro lo stesso corpo e che potenzi internamente qualche attacco che si ripercuoterà all’esterno.
La nostra mente è come un computer e il nostro sistema immunitario un antivirus. Se il nostro computer funziona male, disattiva l’antivirus, rendendo l’accesso dei virus molto più facile.
Questa debilitazione, inoltre, non si presenta quando soffriamo di stress, ma quando lo stress scompare.
Una struttura fondamentale è l’ipotalamo, che svolge un ruolo molto importante nella regolazione ormonale.
La peculiarità di questa piccola struttura è che è tremendamente reattiva di fronte ai nostri pensieri, che si tratti di ricordi, interpretazioni di stimoli presenti o anticipazioni di fatti futuri.
Così, il nostro ipotalamo può svegliarci in modo da agire più velocemente, rilassarci per addormentarci o potenziare la sensazione di piacere.
Questo si verifica anche nella nostra dieta quotidiana. Tramite il gusto, proviamo ad ottenere il piacere che ci sembra di aver perso in altri aspetti della vita. Sfortunatamente, l’immagine delle ragazze delle serie televisive sedute sul sofà, che mangiano vaschette intere di gelato dopo una rottura amorosa, è reale.
È il nostro modo nocivo per far si che l’ipotalamo restituisca alla nostra mente la sensazione di benessere che abbiamo perso. È il nostro modo per evitare che compaiano pensieri negativi.
Vari studi realizzati su persone malate hanno dimostrato che un atteggiamento mentale positivo ha reso possibile un pronostico di miglioramento.
Questo può avvenire grazie all’azione diretta dei pensieri tramite la biochimica corporea oppure tramite l’intervento di strumenti di controllo della malattia, come la realizzazione di esercizio fisico o la cura della dieta.
Vi invitiamo a prendervi cura al massimo della vostra salute mentale, perché, tramite questa, animerete il resto del vostro corpo. Che ne dite, ne vale la pena?