Lo hanno abbandonato perché non voleva giocare

Il nome di questo cucciolo è Simba, un cagnolino adottato e poi abbandonato da una famiglia con una motivazione davvero allucinante. Il cagnolino, un meticcio incrociato con un pastore tedesco è stato portato in canile dai suoi proprietari e li abbandonato con una scusa assurda… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Condizioni pessime”]

Avrebbero detto di non volerlo più perché “non aveva voglia di giocare”. Il fatto è avvenuto a Cape Town in Sud Africa e le sue condizioni erano così pessime da essere inserito nella lista dei cani da sopprimere. Il cane stava per essere abbattuto quando… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Il salvataggio”]

Il cucciolo stava per essere abbattuto quando lo hanno notato dei volontari della Sidewalk Specials e lo hanno salvato adottandolo. In realtà il povero Simba aveva una grossa infezione nel sangue che lo faceva soffrire ed era il motivo per cui non aveva voglia di giocare. Bastava farlo controllare dal veterinario per capire che il cane non stava bene. Invece, i proprietari avevano preferito sbarazzarsi di lui.

Due donne trovano una busta di plastica che emana un odore rivoltante. Quando la aprono, rimangono SCIOCCATE!

Una busta di plastica che si muoveva. Questo lo scenario che si sono trovate di fronte Emilia Lucchese ed Enrica Bianchi, due amiche che stavano facendo una semplice passeggiata. Le due donne si sono avvicinate per verificare cosa ci fosse. La loro sorpresa è stata tantissima… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le zampe legate”]

dentro la busta c’era una cagnolina in condizioni pessime. Zampe legate con un cavo e vermi che le stavano mangiando il corpo: le condizioni dell’animale erano raccapriccianti. Le due donne portano così la cagnolina dal veterinario, dove accertano che le zampe posteriori sono paralizzate… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le cure”]

In ogni caso, le condizioni di Oliveira – questo il nome dato alla bestiolina – riacquista via via la salute. E le due amiche hanno deciso di adottarla mentre una volontaria, Angela Biondo, ha avviato una raccolta fondi per curare la cagnolina. La polizia invece sta cercando il responsabile della violenza e dell’abbandono.

ULTIMA ORA: Italia sotto shock, la conferma è appena arrivata, è morto Alessio…

Una morte sul lavoro tragica, che riporta alla luce un problema spesso sottovalutato. Alessio Iabichella, elettricista di 26 anni, è morto carbonizzato in un incendio divampato nell’azienda “Ovo Bianco” di Modica, in provincia di Ragusa… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’incidente”]

Alessio, che giocava a calcio nel Frigintini, stava lavorando per conto di una ditta esterna che effettuava controlli periodici nella struttura. I dipendenti dell’azienda hanno provato a prestare soccorso, ma il fuoco ha reso il luogo inaccessibile… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’accusa”]

Il pm Marco Rota sta ora indagando sulla vicenda, mentre il titolare dell’azienda è sotto inchiesta per omicidio colposo.

SI AVVICINA ALLA CULLA PER SVEGLIARE IL FIGLIOLETTO DI 7 MESI, MA LO TROVA MORTO

Una tragedia terribile per una mamma di Portogruaro, località Mazzolada. Quando si è avvicinata alla culla, ha trovato il suo bimbo di sette mesi immobile… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”I soccorsi”]

Ha chiamato il 118, ma quando i soccorsi sono arrivati il piccolo era già morto. La notte prima, ha riferito la madre, il bimbo non presentava segnali preoccupanti… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’autopsia”]

Il corpo del piccolo si trova ora all’ospedale di San Donà di Piave, dove dovrebbe essere effettuata l’autopsia.

ULTIMA ORA: l’Italia piomba bel lutto, purtroppo è appena morto Mario…

Aveva 80 anni, nato a Catanzaro nel 1936 Mario Foglietti è morto nella notte. Grande giornalista , autore e regista per la Rai, ha collaborato anche con Enzo Biagi. Solo nel 2000 era riuscito a tornare nella sua amata città natale, grazie al meritato pensionamento nell’azienda pubblica. Così, dal 2005 al 2010, ha ricoperto la carica di direttore artistico del teatro …

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Camera ardente”]

Politeama di Catanzaro. Sarà proprio al suo interno che verrà allestita una camera ardente. I funerali religiosi si terranno invece, domani, alle 15.30 a Catanzaro. È doveroso ricordare i grandi successi della sua vita, partendo dagli anni Sessanta con la collaborazione in RAI, dove ha curato alcune pubblicazioni di supporto a grandi eventi tv di cinema e teatro, passando poi alle rubriche  culturali e …

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”La sua storia”]

giornalistiche della televisione. Tra i suoi lavori più noti nella rubrica “Speciali del Telegiornale” firma una serie di lunghi ritratti di personaggi famosi del mondo della scienza, della cultura e dello spettacolo. Celebre quello dedicato, nel 1970, al grandissimo regista spagnolo ….

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Teatro”]

Luis Bunuel che suscita grande scalpore. Prima giornalista, poi regista e infine uomo di teatro, ha girato in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia, Stati Uniti e America del Sud, spinto dalla sua innata vocazione di giramondo. Mario Foglietti, un nome che resterà inciso nella storia del giornalismo italiano.

Canone Rai, arriva la super-multa da 600 euro. E ora rischi fino a 2 anni di carcere, ecco la novità

Il canone Rai è in bolletta, scamparla è ormai impossibile, ma non per tutti è ancora così. A tal fine quindi, per garantire il pagamento della quota dovuta, sono state previste multe che vanno da 200 a 600 euro. Inoltre, in caso di falsa dichiarazione all’Agenzia delle Entrate nella quale si è riferito di non essere in possesso di un televisore, si potrebbe rischiare una multa fino a 2 anni di carcere, per il reato di … PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Esenzioni previste”]

falso ideologico in atto pubblico da parte di privato. Quanto detto riguarda i casi di esonero dal pagamento del canone e le situazioni in cui l’abbonamento vada pagato con modello F24, quindi non risulta addebitato in bolletta. Le esenzioni previste sono: in caso qualcuno all’interno della propria famiglia paghi già il canone, se sono stati compiuti 75 anni di età, il reddito familiare non supera i 713,98 euro. L’esenzione è valida anche … PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Chi invece è obbligato a…”]

se a possedere i requisiti è un componente della famiglia anagrafica. Invece gli obbligati al pagamento parziale: coloro che sono esonerati dal pagamento del canone, ma ricevono comunque l’addebito con la bolletta dell’elettricità, è possibile versare all’ente gestore del servizio elettrico l’importo … PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Le sanzioni”]

dei soli costi dell’utenza, togliendo il canone. L’ente gestore dovrà comunicare all’Agenzia delle Entrate che l’utente non ha provveduto a pagare il canone: se non lo fa, sono previste sanzioni dal 120% al 240% dell’importo non dichiarato, con riferimento a ciascuna dichiarazione omessa.

EPIDEMIA DI SALMONELLA, GIÀ 112 CASI: “L’ORIGINE È NELLE UOVA”

112 casi confermati e 148 probabili. Questo il risultante di un focolaio di salmonellosi in Europa. “I casi sono stati riferiti da Belgio, Danimarca, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia e Regno Unito. Inoltre la Croazia ha riferito un cluster di casi, tra cui un decesso, associato forse a questo focolaio”, si legge sul sito del’Efsa che indica come probabile luogo di origine la Polonia: “Il sequenziamento dell’intero …
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”L’allerta”]

genoma, indagini su cibi e ambiente, nonché indagini sulla tracciabilità a monte hanno stabilito un legame tra il focolaio e un centro per il confezionamento delle uova in Polonia. Le evidenze suggeriscono che siano le uova la fonte più probabile dell’infezione”. “Le competenti autorità polacche e gli Stati membri a cui sono state distribuite le uova sospette – continua l’Efsa – ne hanno ora bloccato la distribuzione. Per contenere l’epidemia e individuare tempestivamente eventuali nuovi …
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La raccomandazione”]
casi, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l’Efsa raccomandano che gli Stati membri dell’Ue intensifichino le proprie attività di monitoraggio” ed infine raccomanda l’Efsa rivolgendosi ai Paesi colpiti: “dovrebbero continuare a condividere informazioni sulle indagini epidemiologiche, microbiologiche e ambientali, compresa l’emanazione di notifiche del caso, utilizzando il sistema di allarme rapido per alimenti e mangimi (Rasff) e il sistema di….[nextpage title=”Come segnalare i casi”]

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

allarme precoce e risposta (Arr). Quest’ultimo rappresenta il canale ufficiale di notifica per le gravi minacce transfrontaliere alla salute. Per monitorare l’entità e la gravità di questo evento, i nuovi casi dovranno essere segnalati anche all’Epidemic Intelligence Information System for food- and waterborne diseases”.

Non hai un lavoro fisso? Puoi chiedere l’assegno da 3.000 euro. Ecco come fare domanda

Il Jobs Act ha introdotto l’assegno di ricollocamento per il reinserimento dei disoccupati, sotto forma di voucher da presentare presso un’agenzia per il lavoro o centro per l’impiego… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Come fare”]

Per accedervi bisogna iscriversi al Portale Unico Registrazione Persone In Cerca di Lavoro e dichiararsi disponibili a un lavoro. Entro due mesi il disoccupato in questione verrebbe ricontattato per un patto di servizio che lo aiuti a trovare lavoro… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Come spenderli”]

Ovviamente non è un reddito spendibile  a proprio piacimento, ma il voucher può essere usato per compiti di politiche attive del lavoro presso i centri d’impiego.

Operata a 10 anni, l’anestesista se ne va al bar. Ecco cosa fanno i medici per coprire il disastro

Giovanna Fatello era una bambina di soli 10 anni, morta nel 2014 dopo un intervento al timpano che sembrava di routine. Le spiegazioni del personale sanitario della clinica, Villa Mafalda a Roma, non convincevano però i genitori… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La testimonianza choc”]

Ecco allora la testimonianza rivelatrice: la proprietaria del bar di fronte alla clinica afferma che l’anestesista dell’intervento fosse in compagnia di due amiche a prendere il caffè, proprio durante l’operazione. Piovono smentite, ma gli inquirenti scoprono che la procedura di attivazione del macchinario anestetizzante effettivamente non era andata come previsto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’accusa”]

Inoltre, l’orario del decesso della bambina risulta camuffato sulle cartelle cliniche, con i genitori addirittura avvisati sul fatto che la piccola non fosse morta, ma in gravi condizioni. L’accusa ora è quella di omicidio colposo, occultamento di prove e falsa testimonianza.