BASTA MESCOLARE QUESTI 3 INGREDIENTI PRESENTI IN TUTTE LE CASE PER DIRE PER SEMPRE ADDIO A TOSSE E BRONCHITE

La tosse cronica e la bronchite sono di difficile cura e i sintomi non fanno certo passare notti tranquille agli ammalati. C’è però un rimedio naturale che può essere sfruttato da tutti ora che il freddo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Bruciore alla gola”]

…inizierà a diffondere l’influenza. Il rimedio di cui si sta parlando riesce a lenire il bruciore alla gola e a curare tosse e bronchite in poco tempo. Bastano due cucchiai di miele, 400 millilitri di acqua bollente e 2 banane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sbucciare la frutta”]

Per prepararlo serve sbucciare le banane e schiacciarle con una forchetta oppure un cucchiaio. Poi il frutto va messo in un pentolino in cui l’acqua è in ebollizione. Il composto, inoltre, deve essere…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Quante volte assumerlo”]

…lasciato macerare per mezz’ora. Il miele va aggiunto alla fine. Si consiglia di berne 100 millilitri 4 volte al giorno, quantità sufficiente per una giornata. I primi risultati arriveranno dopo cinque giorni.

METTETE DEL VICKS VAPORUB SU UN BATUFFOLO DI COTONE E POI NELLE ORECCHIE PER UN RISULTATO STUPEFACENTE

schermata-2016-10-24-alle-18-34-37Lo abbiamo usato tutti per risolvere problemi di respirazione, per contrastare la tosse o farsi passare il raffreddore. Stiamo parlando del Vicks VapoRub, una delle creme più utilizzate. Ma conoscete i benefici segreti di questo famoso prodotto medicinale? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”I vari rimedi”]

Bene, oggi ve ne sveliamo alcuni. Partendo dalla capacità di calmare la tosse anche se spalmato sui piedi prima di andare a dormire. Il secondo utilizzo riguarda… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Tanti benefici”]

la possibilità di trattare acne e brufoli con risultati visibili e immediati. Il Vicks è poi un ottimo rimedio per far sparire le smagliature, grazie probabilmente agli oli contenuti nell’unguento. Ma non è finita qui… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Un’altra utilità”]

Se avete dei funghi sulle unghie, spalmare un po’ di Vicks è la soluzione migliore per farli scomparire. Ultimo rimedio, ma non per importanza: il Vicks tiene alla larga zanzare, mosche e gli insetti fastidiosi che ci circondano soprattutto d’estate. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Mal d’orecchie”]

Il mal d’orecchie può affliggere tutti, ma per il sollievo di un mal d’orecchie si può applicare un po’ di Vaporub su un batuffolo di cotone e poi metterlo nell’orecchio. Dopo qualche ora si avranno dei risultati soddisfacenti.

Il vostro corpo potrebbe lanciarvi segnali d’allarme già un mese prima di un infarto. Non dovreste ignorare questi sintomi!

schermata-2016-10-12-alle-19-50-41Un decesso su cinque è provocato da infarto o ictus in Europa: gli attacchi cardiaci sono una delle cause più comuni, ma esistono dei segnali d’allarme che non vanno sottovalutati in adeguato anticipo. Ecco a cosa bisogna stare attenti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Spossatezza”]

La spossatezza è il primo segnale. La stanchezza occasionale non desta preoccupazioni, ma la stanchezza eccessiva deve mettere in allarme, come ad esempio il fiato corto quando si salgono le scale o la spossatezza dopo situazioni di particolare stress. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Pressione nel petto”]

Non meno importante è la pressione nel petto, accompagnata anche da aritmie del cuore, dolori a spalla e mascella, ma anche al collo e all’addome. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fiato corto”]

Il fiato corto è un altro segnale di un possibile infarto in arrivo. Significa infatti che non si pompa ossigeno ai polmoni e un’arteria potrebbe essere pericolosamente bloccata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Letargia”]

C’è poi la letargia. Di solito si ha quando si avverte un senso di debolezza e poca energia: i muscoli potrebbero non ricevere adeguato ossigeno, il tipico primo sintomo dell’infarto. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Capogiro e sudore freddo”]

Non vanno sottovalutati neanche il capogiro e il sudore freddo. Bisogna consultare il medico perché potrebbe non esserci sufficiente ossigeno nel cervello. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE [nextpage title=”Tosse e raffreddore”]

La tosse, il naso raffreddato e la febbre che indeboliscono sono i segnali di una semplice influenza, ma spesso questi sintomi si manifestano un mese prima dell’attacco cardiaco.

Stop alla tosse con cipolle e miele

A volte ignoriamo i rimedi antichi, quelli della nonna, che, lo vogliamo oppure no, hanno sempre funzionato. Uno dei sintomi più comuni che sta dilagando negli ultimi mesi, è sicuramente la tosse. Ovviamente, chi non ne può più va in farmacia compra prodotti costosissimi per smettere di tossire.
C’è anche per chi opta per l’intramontabile Aerosol, oppure chi cerca rimedi più naturali. Oggi vi proponiamo proprio uno di questi naturali, si tratta di un antichissimo rimedio che potrete provare acquistando tre prodotti molto economici: cipolle rosse, miele e limone.
Per l’esattezza, dovrete acquistare:
½ kg cipolla rossa
2 cucchiai di sciroppo d’acero
2 limoni
6 tazze d’acqua acqua
7 cucchiai di miele
Il procedimento è molto semplice: dovrete versare lo sciroppo d’acero in una padella e fare scaldare a fuoco aggiungendo le cipolle accuratamente pulite in precedente. Poi fate cuocere, aggiungendo a poco a poco l’acqua. Poi fate raffreddare e mettete il succo di limone ed il miele. Non vi resta altro da fare che mescolare tutto e versare il contenuto in un contenitore di vetro e mangiarlo prima di
ogni pasto principale.CONTINUA A LEGGERE

Grazie al Mix di questi due potenti ingredienti naturali la tua tosse scomparirà all’istante

Per evitare brutti malanni stagionali come tosse e mal di gola si deve quanto prima ricorrere al ripari. La tosse ha uno scopo ben specifico: ripulisce le vie aeree da muco, sostanze irritanti, microbi e particelle estranee. Senza questo “riflesso naturale” il nostro corpo sarebbe vittima di una serie di malattie contratte per via area.
Purtroppo però, la tosse è senza dubbio fastidiosa, a volte anche dolorosa e può sfociare in una patologia cronica. Anche se il corpo ci sta facendo un favore, a volte non è sufficiente “aspettare” che faccia il suo corso.
Il trattamento della tosse dovrebbe agire sulla causa scatenante, ma spesso il nostro corpo ha bisogno di più tempo nonostante il ricorso ai migliori rimedi olistici.

Lo sapevi che alcuni farmaci contro la tosse sono del tutto inutili, anzi hanno molti effetti collaterali per il nostro organismo?
Alcuni di questi farmaci contengono delle sostanze che vanno ad agire chimicamente riducendo la congestione, ma sono anche note per avere un effetto diretto sulla frequenza cardiaca.
Ecco un rimedio del tutto naturale contro la tosse e dal sapore gradevole. I suoi ingredienti sono noti per la loro capacità di rinforzare le difese immunitarie e accelerare i tempi di recupero.
Ingredienti:
 100 ml di olio di cocco
 100 g di miele grezzo biologico;
 Un pizzico di cannella di ceylon.
Metodo:
 Frusta l’olio di cocco fino a farlo diventare bello spumoso.
 Aggiungi lentamente il miele fino a formare una pasta spessa e corposa.
 Aggiungi la cannella (sentiti libero di usare la quantità che preferisci in base ai tuoi gusti. Di solito ½ cucchiaino è più che sufficiente.)
 Versa il composto in un contenitore per cubetti di ghiaccio e lascialo nel freezer per 30 minuti.
 Conserva il contenuto in barattolo di vetro in frigorifero, non oltre i 2 mesi.
 Usa un cubetto come singola dose giornaliera, nella fase più acuta aumenta la dose fino a 3 cubetti. (Naturalmente fai sciogliere il cubetto in un bicchiere prima di ingerire il rimedio).
 Non dimenticare che puoi utilizzare questo rimedio ogni giorno anche come misura preventiva!