“La meningite non inizia sempre come dicono”: una mamma lancia l’allerta (FOTO&VIDEO)

Si parla tanto di meningite da qualche settimana a questa parte, ma la storia del piccolo Ashley fa riflettere. Il bimbo ha accusato febbre alta e uno sfogo molto brutto. La madre si è preoccupata per tutte le…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Macchie rosse sul corpo”]

…macchie rosse sul corpo, un sintomo diverso da quelli soliti a cui si associa la meningite. Il bimbo è rimasto in ospedale quattro giorni e ha sofferto moltissimo. I miglioramenti ci sono, ma i genitori sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Messaggio su Facebook”]

…ancora molto preoccupati. Ecco cosa ha scritto la mamma del piccolo su Facebook:

…le macchie. Si sono diffuse in fretta. Non piatte ma nemmeno gonfie. Questo è un tipo di sfogo diverso dal normale e si è diffuso in fretta. Non riuscivano nemmeno a capire se fosse uno sfogo, erano confusi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Appello da condividere”]

Credete al vostro istinto e non lasciate che qualcuno vi dica diversamente. So che qualcuno si lamenterà che ho postato queste foto. Ma non mi importa, è solo vigliacco. PER FAVORE CONDIVIDETE”.

Non Trascurare Questi Segnali: Potresti Essere Allergico Al Nichel

Spesso alcuni sintomi sembrano non indicare nulla, ma quando si parla dell’allergia al nichel bisogna analizzare qualsiasi dettaglio. I sintomi dovuti a questa situazione sono sempre gli stessi, vale a…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gonfiori e nausea”]

…dire le dermatiti, il prurito, le afte su bocche e gengive, il gonfiore addominale, la nausea e il mal di testa, oltre a un malessere generale. Diversi cibi, inoltre, dovrebbero essere evitati. Ecco di quali si tratta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi sconsigliati”]

Cioccolato e cacao
Anacardi
Pomodori e ortaggi
Peperoni

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri alimenti da evitare”]

Legumi e frutta secca
Alcune bevande (tè, caffè e birra)
Cibi in scatola
Cereali
Frutti di mare e pesce

Diabete: quali sono i campanelli d’allarme?

Il diabete subentra nel momento in cui i livelli di glucosio nel sangue sono troppo alti. Ecco quali sono i sintomi poco conosciuti di questa malattia e che bisogna tenere sotto controllo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Pelle irritata”]

L’irritazione della pelle, dunque la pelle secca, è uno di questi sintomi: è possibile avvertire prurito alle mani, braccia, gambe e piedi, quindi si dovrebbe capire se il problema è provocato dal clima o meno.PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Forfora e cuoio capelluto”]

La forfora e il cuoio capelluto secco sono altrettanto pericolosi: con troppi zuccheri nel sangue, infatti, subentra la disidratazione e la pelle si squama. Russare troppo, inoltre, dovrebbe far preoccupare, visto che durante il sonno si liberano gli ormoni dello stress. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Problemi di udito”]

I problemi di udito sono altrettanto sintomatici: potrebbero indicare la presenza del diabete e di livelli squilibrati di zuccheri nel sangue. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Vista”]

Infine, vanno assolutamente monitorati i cambiamenti alla vista, dato che il diabete provoca cambiamenti nei fluidi corporei.

CELIACHIA, ECCO I 10 SINTOMI CHE CI AVVERTONO CHE SIAMO A FORTE RISCHIO

Il tipico sintomo di una intolleranza alimentare ha a che fare con l’apparato gastrointestinale, ma ce ne sono anche altri, come ad esempio quelli cutanei, psicosomatici e cardiovascolari. Riconoscerli è fondamentale per cercare di capire come si sviluppa la reazione avversa. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Intolleranze alimentari”]

Le intolleranze alimentari sono rappresentate da una suscettibilità molto variabile rispetto a piccole quantità di cibo: tranne l’eccezione della celiachia e l’intolleranza al lattosio, la classica manifestazione è quella che si verifica esclusivamente nell’organismo dopo un accumulo dell’alimento. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi gastrointestinali”]

I tipici sintomi gastrointestinali sono l’alterazione dell’alvo con modifica della peristalsi dell’intestino, di conseguenza anche diarrea o stipsi di intensità variabile. Si possono formare anche gas addominali (il cosiddetto meteorismo), le coliche addominali, la sensazione di nausea, il vomito e la…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sindrome del colon irritabile”]

…sindrome del colon irritabile. In quest’ultimo caso si avverte bruciore di stomaco e un rigurgito acido, senza dimenticare l’inappetenza o l’aumento della fame. Non mancano i sintomi cutanei, con manifestazioni di acne, soprattutto sul viso e non sono rari seborrea e orticaria.

Fate attenzione a questi sintomi. Rivelano qualcosa che un domani potrebbe salvarvi la vita.

La storia che vi raccontiamo oggi è quella di Felix, un uomo che sta analizzando col collega Martin alcuni dati di insieme. Alcuni strani sintomi passano inosservati, ma tre ore dopo Martin ha un ictus e muore il giorno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Semplici domande”]

…stesso. Queste semplici domande possono aiutare a riconoscere la malattia e il suo insorgere, soprattutto se si provvede a farlo nei primissimi momenti. Anzitutto bisogna chiedere alla persona di sorridere. Se…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Parole confuse”]

…le labbra non sono ben allineate allora bisogna preoccuparsi. Alla persona che potrebbe essere colpita dall’ictus bisogna anche chiedere di pronunciare frasi semplici: parlare in modo confuso è…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Braccia e lingua”]

…un altro campanello d’allarme. Si deve anche verificare la capacità di alzare le braccia sopra alla testa e soprattutto lo stato della lingua. Una lingua gonfia o che si muove solo da un lato sta a indicare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Quando chiamare i soccorsi”]

…un altro sintomo da non sottovalutare. In caso di uno o più sintomi presenti contemporaneamente occorre contattare subito i soccorsi, spiegando bene cosa si è osservato.

FEGATO INGROSSATO? NON SOTTOVALUTATELO: ECCO COSA NASCONDE E COME SGONFIARLO IN POCHISSIMO TEMPO

Esistono tanti segnali che devono indurci a controllare lo stato di salute del nostro fegato, per evitare complicazioni nel tempo. Innanzitutto i problemi che si ripercuotono sullo stomaco, quali diarrea, vomito, nausea…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Emicrania e vertigini”]

Sintomi importanti sono anche emicrania, depressione e vertigini. Anche il colore delle urine può essere un segnale: se è troppo tendente all’arancione potrebbe voler dire che esistono problemi al fegato…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Crampi e dolori addominali”]

Altri sintomi sono crampi, dolori e gonfiore nel basso addome. Da tenere sotto controllo anche irritazioni sulla pelle associate a prurito e ipersensibilità al tatto. Occhio pure al cambiamento di colore delle feci, la pelle che tende al giallastro…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mancanza di appetito”]

la mancanza immotivata di appetito e sensazione di affaticamento. In questi casi, bisogna farsi visitare da un medico specialista.

ALLERTA DELLA ASL, SE INDIVIDUATE QUESTI BRUCHI ALLONTANATEVI IMMEDIATAMENTE!!

L’allarme processionaria è scattato puntuale come avviene ogni anno in questo periodo, con la primavera che comincia a manifestarsi. I bruchi che si annidano nei pini e in altre piante sono molto pericolosi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Contatto con i peli urticanti”]

…per gli animali e per i bambini. Il contatto con i peli urticanti di queste larve comporta un’allergia fastidiosa che induce a grattarsi: le bolle che si formano in seguito allo sfregamento, poi, tendono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi tipici”]

…ad essere di grandi dimensioni. I sintomi tipici sono diversi:

– salivazione abbondante
– dolore
– anoressia
– vomito emorragico

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

– diarrea emorragica
– infiammazione di bocca, esofago e stomaco
– edema della glottide- febbre
– necrosi della lingua e della mucosa

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Lavaggi frequenti”]

La prima cosa da fare è allontanare tutti i peli con lavaggi frequenti: i peli non vanno toccati, dunque è necessario usare dei guanti prima di recarsi dal medico per seguire un’adeguata terapia.

10 sintomi del Tumore del colon da non sottovalutare

La prevenzione è essenziale se si vogliono scongiurare malattie future. Proprio per questo vi invitiamo a NON trascurare anche il più piccolo segnale che vi invia il vostro organismo per mettervi al corrente del fatto che qualcosa non va. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prevenire la malattia”]

In particolare, oggi vi spiegheremo come prevenire il Cancro al Colon, uno dei tumori più diffusi degli ultimi tempi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Spasmi e fatica”]

Ecco quasi sono i sintomi più comuni di questo tipo di cancro:

1. Presenza di spasmi addominali.
2. Innaturale sensazione di fatica, costante e immotivata.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

3. Perdita di peso improvvisa.
4. Svuotamento intestinale irregolare.
5. Presenza di sangue nelle feci. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Allarme o no?”]

È chiaro che se avete questi sintomi non dovrete allarmarvi, ma nemmeno trascurarli. In fondo un controllo dal uno specialista non vi toglierà molto tempo, perché non farlo? La prevenzione è l’unico modo che abbiamo per sconfiggere questo tipo di malattie. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Respirare profondamente”]

Il dolore al petto quando si respira profondamente è un chiaro sintomo della presenza di cumuli di sangue nei polmoni. In casi gravi possono causare embolia polmonare.
La tosse improvvisa potrebbe voler dire che c’è di mezzo qualche problema cardiaco. Se appare non regolare, meglio chiamare subito il medico.

MASSIMA ATTENZIONE A QUESTI 10 SINTOMI: INDICANO CHE L’ORGANISMO E’ ZEPPO DI TOSSINE!

Lo sappiamo tutti, il fegato è uno degli organi più importanti del nostro organismo. Tra le sue funzioni principali (in totale sono circa 400) quella di rimuovere le tossine…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Fegato pigro”]

conservare vitamine e minerali, digerire i grassi, lavorare le sostanze nutritive. Quando possiamo capire però che il nostro fegato ha qualche difficoltà o è pigro? Esistono almeno 16 sintomi che possono aiutarci a capire il suo stato di salute…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cattiva digestione e fatica”]

difficoltà nel digerire i grassi; fatica cronica; diarrea; stipsi; sudorazione eccessiva; alito cattivo cronico; aumento improvviso di peso; dolore addominale e flatulenze; emicrania…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Dolori articolari”]

acne; letargia; dolori articolari e muscolari; depressione e ansia; sensibilità chimica. Ovviamente, in questi casi la cosa migliore da fare è consultare il proprio medico.

5 sintomi della fibromialgia

Anche se è una patologia molto comune, non va mai presa sotto gamba: la fibromialgia ancora non è ben conosciuta. È una forma molto diffusa di dolore al muscolo scheletrico che da una sensazione di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Affaticamento costante”]

…affaticamento costante. Quali sono i sintomi più comuni? Chi soffre di questa sindrome, ha spesso una sensazione di affaticamento senza ragione, dolore, calore, tumefazione e rigidità dei muscoli. I punti in cui si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Punti più colpiti”]

…avvertono questi sintomi sono, in genere sempre gli stessi. I punti più colpiti sono: l’occipite, il trapezio, le costole, il tronco, le ginocchia, la cervicale, la spina dorsale e i glutei. Altri sintomi che possono insorgere? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

Emicrania, disturbi del sonno, tachicardia, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e depressione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Terapia specifica”]

A chi viene diagnosticata, viene anche prescritta una terapia farmacologica specifica che aiuta a lenire il dolore e aumentare la capacità di dormire. In genere, ad affiancare la terapia sono la ginnastica e le comuni tecniche di rilassamento muscolare.