Attenzione A Questi Sintomi, Potresti Essere Intollerante Al Lattosio!

Al giorno d’oggi non si può sottovalutare neanche un sintomo: non si vuole creare nessun tipo di allarmismo, ma soltanto valutare con attenzione i messaggi che il corpo cerca di inviarci. Ecco a cosa prestare attenzione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Emicranie e pruriti”]

Le emicranie croniche sono comuni soprattutto in chi è intollerante al lattoso, visto che il maggior fastidio arriva un’ora dopo i pasti. I pruriti e gli eczemi (come anche la pelle secca e irritata) possono significare problemi nell’apparato digerente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibromialgia”]

Il sintomo della fibromialgia non è molto conosciuto, ma questi reumatismi non vanno sottovalutati, soprattutto nelle donne. Le intolleranze al lattosio e al glutine, poi, hanno spesso gli stessi sintomi e non è raro confonderli. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Stanchezza cronica”]

La stanchezza cronica e il continuo stress possono significare che non si dorme abbastanza e che non si mangia nella maniera giusta. Ci sono inoltre gli sbalzi d’umore, collegabili ancora una volta all’intolleranza al lattosio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Mal di stomaco”]

Infine il mal di stomaco (sintomo scontato ma non troppo) e i capogiri significano che l’intolleranza al glutine potrebbe essere in corso, visto che sono tipici di chi ne soffre.

7 gravi complicazioni causate dall’ipertensione

La pressione arteriosa alta è un problema di tipo cardiovascolare che si presenta quanto si altera il flusso sanguigno a causa del restringimento delle arterie oppure quando sono ostruite. Le fasi iniziali sono solitamente prive di sintomi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Assassina silenziosa”]

…riconoscibili e non è un caso che venga definita “assassina silenziosa”. Ecco perché è necessario evitare conseguenze peggiori, visto che le complicazioni dell’ipertensione sono molto gravi. Ecco di cosa si tratta: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Infarto e ictus”]

Infarto
Ictus
Insufficienza cardiaca
Diabete

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

Alterosclerosi
Malattie ai reni
Problemi agli occhi

10 segnali che rivelano un problema ai polmoni

La qualità della vita dipende dal suo stile e da come viene curato il corpo, in primis i nostri organi, le cui funzioni sono spesso dimenticate e sottovalutate. I polmoni sono uno di questi: una persona adulta tende a respirare circa 20mila…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Respirazione normale”]

…volte al giorno in situazioni normali. Quando la respirazione normale presenta dei problemi si deve approfondirne il motivo. Quali sono i sintomi che rivelano un problema in questo caso. Se ne possono elencare almeno dieci: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Stanchezza e tosse”]

Stanchezza o fatica
Respiro sibilante
Tosse e raffreddore costanti
Catarro

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Febbre e appetito”]

Mancanza di respiro
Pressione sul petto
Perdita di massa muscolare
Febbre inspiegabile
Tosse con sangue
Perdita dell’appetito

Ictus: quel sintomo”silenzioso” che dobbiamo assolutamente capire in tempo per salvarci…

Un sintomo silenzioso che si tende colpevolmente a sottovalutare e che invece potrebbe indicare la presenza di un ictus è l’apoplessia. Questa condizione si verifica quando il sangue non arriva al cervello e di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cellule morte”]

…conseguenza le cellule arrivano alla morte in tempi molto rapidi. Se individuato in tempo, però, potrebbe salvare molte vite, visto che si manifesta in anticipo. Quando si cammina e si hanno problemi di equilibrio e difficoltà…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Problemi alla vista”]

…nel controllo significa che l’apoplessia potrebbe essere vicina. Stesso discorso vale per l’incapacità a parlare e per i problemi alla vista. Il viso, inoltre, deve essere esaminato con la massima attenzione. In caso di una…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Irregolarità nel viso”]

…metà del volto che non è uguale all’altra bisogna cominciare a preoccuparsi: alzando le braccia, se una delle due cade troppo in baso l’allarme è ugualmente alto, un ennesimo segnale da non trascurare.

6 aspetti del diabete che dovete conoscere

Il diabete subentra nel momento in cui i livelli di glucosio nel sangue sono troppo alti. Ecco quali sono i sintomi poco conosciuti di questa malattia e che bisogna tenere sotto controllo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Pelle irritata”]

L’irritazione della pelle, dunque la pelle secca, è uno di questi sintomi: è possibile avvertire prurito alle mani, braccia, gambe e piedi, quindi si dovrebbe capire se il problema è provocato dal clima o meno.PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Forfora e cuoio capelluto”]

La forfora e il cuoio capelluto secco sono altrettanto pericolosi: con troppi zuccheri nel sangue, infatti, subentra la disidratazione e la pelle si squama. Russare troppo, inoltre, dovrebbe far preoccupare, visto che durante il sonno si liberano gli ormoni dello stress. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Problemi di udito”]

I problemi di udito sono altrettanto sintomatici: potrebbero indicare la presenza del diabete e di livelli squilibrati di zuccheri nel sangue. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Vista”]

Infine, vanno assolutamente monitorati i cambiamenti alla vista, dato che il diabete provoca cambiamenti nei fluidi corporei.

Molte persone hanno questi 9 sintomi, ma non li prendono sul serio. Questo può essere un errore fatale!

Riconoscere i segni di una malattia non è certo semplice e spesso ci si rivolge a degli specialisti per avere delucidazioni e soprattutto per essere rassicurati. A volte, poi, alcuni sintomi possono sembrare innocui, ma…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Errori fatali”]

…nascondono in realtà qualcosa di più fastidioso e da approfondire. Ce ne sono nove che meritano di essere presi sul serio per non commettere un errore che potrebbe diventare fatale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dita e punti neri”]

1. Le dita della mano cambiano colore.

2. Vedere dei punti neri.

3. La pelle si desquama.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fischi e borbottii”]

4. Sentire un fischio all’orecchio.

5. Se la pancia “borbotta”…

6. Difficoltà a sentire gli odori.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Occhi e vista sfocata”]

7. Cerchi scuri sotto gli occhi.

8. Vista sfocata degli oggetti distanti.

9. Sbattere gli occhi.

8 sintomi dell’ictus a cui le donne dovrebbero prestare particolare attenzione.

L’ictus è un disordine di tipo circolatorio che tende a verificarsi nel cervello e che porta le cellule dell’area interessata a non avere il necessario apporto di ossigeno. Gli effetti possono durare a lungo, in particolare ci…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Paralisi e linguaggio”]

…possono essere delle paralisi, senza dimenticare le difficoltà nel linguaggio. Le donne ne soffrono più degli uomini, ma esistono dei sintomi che devono essere riconosciuti in tempo per prevenire gli effetti più…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi importanti”]

…devastanti. Ecco di quali si tratta:

Singhiozzo
Svenimento o senso di svenimento
Dolore
Fiato corto

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

Allucinazioni
Nausea
Convulsioni
Cambio della personalità

SE HAI QUESTI COMUNI SINTOMI POTRESTI AVERE L’INTESTINO PIENO DI PARASSITI!

I parassiti intestinali elminti, o vermi, sono sottovalutati in fase clinica, anche se invece non devono essere sottovalutati a causa dei rischi correlati. Sono infatti frequenti nelle patologie importanti, anche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi comuni”]

…quelle gravi e complesse. I sintomi comuni che possono indicarne la presenza sono diversi: prurito all’ano, vomito, perdita di appetito, eruttazione e flatulenza dopo i pasti, alito cattivo, pancia gonfi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi utili”]

…emicrania, gonfiore negli occhi e sangue o muco nelle feci. Nel caso di diagnosi in questo senso si predispone una terapia a base di farmaci piuttosto efficace, anche se esistono diversi cibi che permettono di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi spariti”]

…eliminare i parassiti naturalmente. Ecco quali sono: limone e menta, carote, aglio, semi di limone, cocco, pomodori e semi di papaia. Mangiandoli su base giornaliera spariranno in modo naturale e progressivo.

7 prove che indicano che lo stress vi sta danneggiando

Lo stile di vita moderno è spesso caotico e lo stress è praticamente in agguato: ma come si capisce bene quando ci sta davvero danneggiando? Ecco quali sono i segnali preoccupanti a cui prestare attenzione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Orticaria ed eruzioni”]

L’orticaria e le eruzioni cutanee sono un segnale inequivocabile, soprattutto perché l’organismo tende a disequilibri e il corpo libera l’istamina chimica. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Mal di testa”]

I mal di testa continui sono altrettanto sintomatici: si tratta di una tipica reazione a situazioni difficili e stressanti, con i vasi sanguigni del cervello che sono coinvolti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mal di stomaco”]

C’è poi il mal di stomaco, il quale ha a che fare con episodi di stress fisico e mentale. Gli ormoni che lo provocano alterano proprio le funzioni dell’organo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Raffeddori continui”]

Stesso discorso vale per i raffreddori costanti, visto che il cortisone sprigionato a causa di stress eccessivo blocca il sistema immunitario e riduce le difese. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Acne e stanchezza”]

Altri segnali che non bisogna in nessun caso sottovalutare sono la comparsa dell’acne, l’insonnia e la stanchezza eccessiva in qualsiasi momento della giornata.

Cosa dovete sapere sulla fibromialgia

Anche se è una patologia molto comune, non va mai presa sotto gamba: la fibromialgia ancora non è ben conosciuta. È una forma molto diffusa di dolore al muscolo scheletrico che da una sensazione di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Affaticamento costante”]

…affaticamento costante. Quali sono i sintomi più comuni? Chi soffre di questa sindrome, ha spesso una sensazione di affaticamento senza ragione, dolore, calore, tumefazione e rigidità dei muscoli. I punti in cui si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Punti più colpiti”]

…avvertono questi sintomi sono, in genere sempre gli stessi. I punti più colpiti sono: l’occipite, il trapezio, le costole, il tronco, le ginocchia, la cervicale, la spina dorsale e i glutei. Altri sintomi che possono insorgere? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

Emicrania, disturbi del sonno, tachicardia, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e depressione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Terapia specifica”]

A chi viene diagnosticata, viene anche prescritta una terapia farmacologica specifica che aiuta a lenire il dolore e aumentare la capacità di dormire. In genere, ad affiancare la terapia sono la ginnastica e le comuni tecniche di rilassamento muscolare.