6 consigli per ridurre i trigliceridi a colazione

Il colesterolo ha un impatto negativo sulla nostra salute, cosa succede invece con i trigliceridi: si tratta di un grasso connesso alla nostra dieta che fa aumentare in modo inconsapevole il rischio di problemi all’apparato cardiovascolare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Nessun sintomo evidente”]

I trigliceridi non hanno una sintomatologia evidente: la malattia non si vede, non lascia segni, ma toglie vita a poco a poco, senza che ci si renda conto di quanto accade. Ecco allora sei pratici consigli per ridurli a partire dalla colazione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Frutta e pane”]

Fetta di pane di segale con olio extra vergine d’oliva
Frutti di bosco
Spettacolare bevanda mattutina per ridurre i trigliceridi

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri consigli preziosi”]

Sì all’avena
La combinazione di avocado e anguria
Mele e noci

A causa di questa nuova tendenza, le ragazze si fanno tagliare e poi ricucire il labbro superiore

Si è diffusa in Asia ed è una pratica in controtendenza rispetto ai canoni estetici occidentali. Questa nuova tendenza prevede infatti la riduzione del volume delle labbra… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La procedura”]

La procedura chirurgica consiste nella rimozione della pelle del labbro, così da renderlo più sottile. L’operazione dura tra 15 e 30 minuti e viene effettuata… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Dopo una settimana…”]

in anestesia locale. Dopo una settimana vengono rimossi i punti e la paziente può sfoggiare il suo nuovo sorriso più sottile. E voi, cosa ne pensate?

La pressione alta può essere abbassata anche in pochi minuti – Ecco cosa fare

La pressione alta è causata spesso anche dai ritmi troppo frenetici che sosteniamo ogni giorno. Ma il cibo ed altre abitudini alimentari possono aiutare ad abbassarla in pochi minuti. Ecco cosa bisogna fare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi ricchi di potassio”]

Mangiare cibi ricchi di potassio è utile contro l’ipertensione. Banane, pomodori, patate, piselli, fagioli e legumi possono essere assimilati con costanza dall’organismo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Assunzione di integratori”]

Il sale deve dosato in maniera attenta, visto che non fa assolutamente bene ai soggetti ipertesi. L’assunzione di integratori, poi, aiuta a ridurre la pressione grazie al coenzima Q. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cioccolato fondente”]

Il cioccolato fondente ha dei flavonoli che favoriscono l’elasticità delle arterie, delle vene e dei capillari: tanta gente ne trova giovamento, come anche dall’assunzione di poco alcol. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Ibisco”]

Bere infusi e tisane che contengono l’ibisco aiuta ugualmente in questi casi. La pressione risulterà molto più stabile, come anche in caso di lunghe passeggiate e di respirazioni profonde.

DIETA DEL PIATTO UNICO: MENO 5 KG IN 5 GIORNI

Di diete ce ne sono tante e ognuna può sembrare più efficace dell’altra. Quella che vi proponiamo oggi si chiama “dieta del piatto unico”, è equilibrata ed è ricca di frutta e verdura (aiuta a ridurre il 50% di ogni pasto). Ecco cosa mangiare ogni giorno. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Lunedì”]

LUNEDI’

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, due fette biscottate con la marmellata.
Spuntino: un frutto e 3 noci.
Pranzo: 60 g di spaghetti con tonno, 200 g di pollo senza pelle con peperoni, broccoli romani al vapore conditi con olio e limone.
Merenda: un frutto.
Cena: due uova sode, verdure grigliate, una fetta di pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Martedì”]

MARTEDI’

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, due fette biscottate con la marmellata.
Spuntino: un frutto e 3 noci.
Pranzo: 60 g di riso integrale con zucchine in padella, fagioli lessi conditi con olio e aceto.
Merenda: un frutto.
Cena: 200 g di pollo alla piastra, insalata verde mista con ravanelli, carote e pomodorini, condita con olio extravergine d’oliva e limone, una fetta di pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mercoledì”]

MERCOLEDI’

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, due fette biscottate con la marmellata.
Spuntino: un frutto e 3 noci.
Pranzo: 60 g di riso integrale con funghi, 200 g di pollo arrosto senza pelle, spinaci lessi conditi con olio e limone.
Merenda: un frutto.
Cena: 250 g di salmone al vapore, una patata al vapore, broccoli siciliani al vapore conditi con olio e limone. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Giovedì”]

GIOVEDI’

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, due fette biscottate con la marmellata.
Spuntino: un frutto e 3 noci.
Pranzo: caprese di pomodorini e 150 g di mozzarella condita con olio a crudo, una fetta di pane, insalata mista.
Merenda: un frutto.
Cena: zuppa di legumi, cicoria lessa condita con olio e limone, una fetta di pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Venerdì”]

VENERDI’

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, due fette biscottate con la marmellata.
Spuntino: un frutto e 3 noci.
Pranzo: 60 g di spaghetti pomodoro e basilico, un uovo sodo, verdure grigliate.
Merenda: un frutto.
Cena: 200 g di merluzzo con pomodorini freschi, bieta lessa condita con olio e limone, una fetta di pane.

Crollo delle pensioni, lo scenario INPS è da incubo

Si riduce progressivamente il numero di persone che lasciano il lavoro, con tanto di sforbiciata per quel che riguarda l’assegno di chi riesce ad andare in pensione. Non è un periodo semplice per i pensionati, come…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Numeri di chi lascia il lavoro”]

…rilevato dai dati Inps per quel che riguarda il monitoraggio dei flussi previdenziali. Il numero di chi lascia il lavoro e che si perde sull’assegno di questi ultimi è passato da poco più di 570mila del 2015…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Lavoratori dipendenti”]

…a 443mila dello scorso anno, il che vuol dire che c’è stato un calo di oltre 22 punti percentuali. Per quel che riguarda i lavoratori dipendenti, poi, il numero di pensionamenti è sceso di circa…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Riduzione dei pensionati”]

…60mila unità, con un assegno medio che è cresciuto di appena 3 euro. Nella categoria dei commercianti il numero di pensionati si è ridotto di quasi il 24%, con la pensione scena di 24 euro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”I percettori di pensione sociale”]

Infine, si è ridotto di quasi il 29% il numero di nuovi percettori di pensione sociale, passati da circa 48300 a 34411 unità: è aumentato l’assegno relativo a questa categoria di 4 euro, nello specifico da 395 a 399 euro.