Non uccidete questa pianta! E’ una delle migliori che possiate avere nel vostro giardino

L’avete già riconosciuta. La pianta che è raffigurata in foto si chiama plantago ed è uno degli esempi migliori di quello che la natura può offrire in fatto di proprietà medicinali. Il plantago è molto conosciuto come…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Proprietà medicinali”]


– antimicrobo
– astringente
– antistaminico

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Altre virtù”]

– anti-infiammatorio
– espettorante
– amorbidente
– diuretico

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

Cura diversi sintomi, come ad esempio il mal di testa e il raffreddore, senza dimenticare la ricetta da preparare per ottenere un’ottima tisana.
Mettete dentro 250ml d’acqua bollente un cucchiaio di foglie/radici secche di plantago. Lasciate infondere per 10 minuti e infine aggiungete 1 cucchiaino di miele.

Fa 4 Tagli Su Un Limone E Ci Mette Del Sale: Dalla Medicina Indiana Un Rimedio Utilissimo!

I limoni fermentati sono un cibo ricco di benefici e virtù. Grazie a questo processo, infatti, le proprietà del frutto aumentano e quindi non dovrebbe mai mancare in casa. La fermentazione sotto sale arricchisce l’agrume di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Enzimi e vitamine”]

…enzimi, vitamine e sali, dunque diventa tre volte più salutare del normale. Il procedimento da seguire è davvero semplice. Basta seguire un’antica ricetta indiana, anche se è molto usata anche nell’Africa settentrionale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

Si prendono 4/6 limoni, possibilmente biologici. Eliminiamo i piccioli, se ancora presenti. Facciamo un taglio a croce, e versiamo in ogni limone mezzo cucchiaino di sale grosso (meglio se di tipo integrale). Premiamo per far penetrare il sale (più sarà a contatto con la polpa del limone, più agirà efficacemente). PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Il momento della farcitura”]

In un contenitore di vetro per alimenti, versiamo uno strato dello stesso sale, distribuendolo sul fondo. Iniziamo a disporre i limoni via via che li “farciamo”, pressandoli bene l’uno contro l’altro. Sopra ogni strato di limoni verseremo ancora una spruzzata di sale, prima di aggiungerne altri.

Come Preparare il meloncello, Una Fresca E Gustosa Crema Di Melone

Il limoncello è uno degli “ammazzacaffè” per eccellenza, ma non esiste soltanto questo superalcolico a base di frutta. Un liquore simile e ugualmente rinfrescante è il meloncello, una squisita crema a base di melone, come si intuisce…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ricetta semplice”]

…facilmente dal nome. La ricetta non è difficile e il risultato finale sarà interessante e gratificante. Il liquore in questione è perfetto dopo i pasti, soprattutto ora che la stagione estiva sta per entrare nel vivo. Gli ingredienti…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti necessari”]

…necessari sono i seguenti:

Mezzo melone

Mezza bacca di vaniglia

250ml di alcool Buongusto 95°

250ml di latte

250ml di panna fresca

250g di zucchero

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

Pulite e tagliate a dadini mezzo melone, mettetelo dentro un barattolo di vetro e aggiungete mezza bacca di vaniglia, poi versate l’alcool. Chiudete il barattolo e agitate bene. Lasciate macerare per una settimana, ricordandovi di agitare bene il barattolo ogni giorno. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Ultimi consigli”]

Passata una settimana è possibile preparare la crema di melone. In una pentola sul fuoco versate il latte, la panna fresca e lo zucchero. Mescolate bene il composto, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

“Svegliatevi così….” Ecco perchè lo chef consiglia carbonara a colazione

La colazione è il primo pasto della giornata e la giusta energia ci consente di affrontare nel migliore dei modi ogni situazione. Visto che si mangia di mattina, si è soliti consumare prodotti dolci, ma c’è uno chef che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il consiglio dello chef”]

…la pensa diversamente. Si tratta di Stevie Parle, cuoco presso il Ristorante londinese Palatino, secondo cui a colazione bisognerebbe provare almeno una volta nella vita un bel piatto di carbonara. Le regole, però, devono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La ricetta da seguire”]

…essere ferree. Anzitutto non deve esserci panna, inoltre il guanciale è meglio della pancetta. Lo chef utilizza poi i bucatini, in modo da apprezzare e gustare meglio il tipico condimento di questo primo. Parle ha spiegato che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri dettagli”]

…può andare benissimo per la colazione: lui stesso è solito prepararla appena sveglio, soprattutto dopo una notte un po’ “alticcia”. Lo chef è infine convinto che si tratti di qualcosa di molto simile alla pancetta con le uova.

FACILE DA PREPARARE, SI SCIOGLIE IN BOCCA: IL DOLCE A BASE DI RICOTTA CHE VI CONQUISTERÀ!

Il migliaccio è una torta di semolino tipica del periodo del Carnevale e che ha origini antiche. La ricetta originale del dolce napoletano è legata alla tradizione contadina, visto che gli ingredienti sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Scaldare il latte”]

…pochi e semplici. Per prepararlo bisogna scaldare il latte in un pentolino e l’acqua con la scorza di limone e quella dell’arancia. Prima dell’ebollizione si versa il semolino e si mescola con una frusta a…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Composto gonfio e spumoso”]

…mano per addensare il tutto, versando poi il composto in una pirofila per farlo raffreddare. In una ciotola invece vanno rotte le uova e aggiunto lo zucchero, ottenendo un risultato gonfio e spumoso. Si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tempi di cottura”]

…aggiungono poi la ricotta, la vanillina, mescolando il tutto. In forno il dolce va cotto per un’ora a 200 gradi, sfornando quando la superficie sarà ben colorita e lasciando raffreddare per un paio d’ore. Il tocco finale consiste in un po’ di zucchero a velo.

Bomboloni di patate con mozzarella cotti al forno

Una ricetta gustosa, facile e veloce è sicuramente quella dei bomboloni di patate con ripieno filante di mozzarella, una delizia da preparare al forno. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti”]

Servono 500 grammi di patate, 125 grammi di mozzarella, un uovo, due cucchiai di olio, sale, pepe, 80 grammi di parmigiano, 20 grammi di pecorino e pangrattato. Prima di tutto occorre cuocere le patate in acqua bollente e sbucciarle.PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”L’impasto da preparare”]

Schiacciandole si otterrà il composto, a cui aggiungere sale e pepe. Bisogna formare una palla e inserire all’interno un pezzo di mozzarella. Ogni bombolone va chiuso bene e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di cattura”]

…passato nel pangrattato. In forno preriscaldato ventilato a 200 gradi, questi bomboloni cuociono per circa venti minuti. Vanno serviti ben caldi.

La ricetta indiana del Tè allo Zenzero, uno degli alimenti più potenti del XXI secolo

Spesso anche per il più semplice dolorino, ricorriamo a farmaci che oltre ad essere molto costosi sono, nel tempo, molto dannosi per il nostro organismo. Spesso, infatti, sottovalutiamo la validità di metodi naturali, antichi. Uno degli elementi più benefici per il nostro corpo e che possiamo trovare in natura, è proprio il limone.
È, come probabilmente già sapete, una fonte di vitamine, minerali, acido citrico e proprietà anti infiammatorie. In particolare, la buccia sembra contenga oli essenziali che aiutano a rilassare le vene, sciogliendo il dolore.
Potreste creare delle tisane, degli sciroppo o semplicemente delle premute, grattugiando anche la scorza così piena di vitamine, e assumerli quotidianamente, per una vita più serena e meno stressata da fastidiosissimi dolori cronici. CONTINUA A LEGGERE

Perdere 4kg in 3 settimane, ecco la ricetta

Le sole diete purtroppo non bastano. Per perdere qualche chiletto di più è necessario riabilitare il metabolismo. Per questo scopo basta bere uno sciroppo naturale capace di riattivare il metabolismo promette di far perdere 4kg in 3 settimane. Questa bevanda ha davvero grandissime capacità,riesce,m oinfatti, ad eliminare il grasso dall’addome.
Questo sciroppo viene creato con Il limone, la rapa ( che dona un senso di sazietà), cannella (che accelera il metabolismo e combatte obesità e diabete) e zenzero (un ottimo e naturale antinfiammatorio e anticoagulante).
Potrete preparare voi stessi la bevanda. Il procedimento è abbastanza semplice. Vi occorono:
150 gr di rapa (quella tradizionale)
200 gr di zenzero fresco
2 cucchiaini di cannella
Succo di 4 limoni
3 cucchiaini di miele
Questo tipo di sciroppo è sconsigliato a chi soffre di ipertensione. Provate a fateci sapere se notata i primi risultati già dalle prime settimane! CONTINUA A LEGGERE

Perdere 4kg in 3 settimane, ecco la ricetta

L’estate è ormai prossima ed è quindi consigliabile perdere un po’ di chili di troppo per esibire un fisico senza imperfezioni e che non ci faccia sfigurare e sentirsi a disagio. Oggi, vi proponiamo un frullato, una specie di sciroppo che può aiutarvi a buttare giù del grasso in eccesso.
Con questa bevanda potresti perdere addirittura 4kg in soli 3 settimane. Tutto quello che vi serve è: limone, rapa, cannella e zenzero. La ricette consiste nel mixare per bene:
150 gr di rapa
200 gr di zenzero fresco
2 cucchiaini di cannella
Succo di 4 limoni
3 cucchiaini di miele
Bisogna berne almeno 1 cucchiaino 2 volte al giorno prima di colazione e cena.
ATTENZIONE: non è consigliabile a ipertesi.
Fonte: Retenews

La cheesecake in 3 ingredienti

È forse il modo migliore per creare una cheesecake che faccia leccare i baffi a tutti i vostri amici. Il video della ricetta, caricato su Youtube circa due anni fa, vanta ad oggi un milione e 600mila visualizzazioni, numeri che secondo gli esperti non sono che un timido inizio.
CheDonna.it vi invita dunque a scoprire questo must della cucina on line.
La ricetta del cheesecake più semplice di sempre
Tre ingredienti:
– tre uova,
– 120 grammi di cioccolato bianco
– 120 grammi di formaggio spalmabile
Si parte dal forno, che lascerete scaldare sino ai 170 gradi. Intanto sciogliete il cioccolato a bagno maria e montate i bianchi a neve ben ferma. Unite poi tuorli e formaggio spalmabile al cioccolato fuso e, infine incorporate mescolando lentamente dal basso verso l’alto, i bianchi montati a neve.
Una volta rivestita la pirofila di carta forno, riempitela con il preparato e ponetela su una teglia da forno che sarà stata ricoperta da circa due dita di acqua.
Lasciate cuocere per 15 minuti, abbassate poi il forno a 160°C e aspettate altri altri 15 minuti, dopo il quale spegnerete il forno, lasciando la pirofila al suo interno per altri 15 minuti. Il cheesecake è pronto!
Lasciate raffreddar per bene e servite con una spolverata di zucchero a velo. Non vi pare una golosità?
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=dVvPOE-C7AE]