CLAMOROSA SCOPERTA SUL PEPERONCINO: PREVIENE LA MALATTIA CHE FA PIU’ MORTI IN EUROPA!

Mangiare piccanti non è per tutti, ma chi riesce a sopportare i sapori forti e speziati ha un vantaggio dal punto di vista della salute. In effetti, come accertato dai ricercatori dell’Università del…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”I dati dei pazienti”]

…Vermont, il peperoncino rosso piccante riduce la mortalità di ben il 13%. I dati sono stati ricavati dalla National Health and Nutritional Examination Survey e hanno riguardato circa 16mila americani…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Calo delle malattie”]

…seguiti per un arco temporale di 18 anni. Sono state esaminate le caratteristiche standard dei partecipanti in base al consumo di peperoncino e si è accertato un calo delle incidenze di malattie…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Infarto e ictus”]

…importanti come infarto e ictus. Ma a cosa sono dovuti precisamente questi benefici? Il principale componente dell’alimento è la capsaicina, il cui ruolo è fondamentale nei meccanismi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Flusso di sangue nelle coronarie”]

…cellulari e molecolari che riescono a prevenire l’obesità, modulando il flusso di sangue nelle coronarie. Inoltre, tra gli altri nutrienti si trovano la vitamina B e la vitamina C, il cui effetto è protettivo.

Le 10 regole d’oro per vivere in salute. Lo dice uno dei più grandi oncologi italiani – VIDEO

Il professor Franco Berrino ha riassunto quali sono le regole principali per quel che riguarda una vita in grande salute. Si sta parlando di un dottore molto importante, oltre che di un epidemiologo di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prestigiose collaborazioni”]

…grande rilievo. Tra l’altro ha pubblicato molti studi scientifici ed è uno dei pochi ricercatori del nostro paese che collabora al Food, Nutrion, Physical Activity and the Presentino of Cancer, il…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Malati neoplastici”]

…quale risale al 2007. I progetti che ha concretizzato sono di estremo valore, quindi ci si può affidare a lui con grande tranquillità. Si è occupato dei malati neoplastici in diversi paesi europei e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta corretta”]

…di prevenzione del cancro al seno. Sta facendo parlare di sè, infine, perché è convinto dell’utilità della dieta per evitare che insorga il cancro, una tesi spesso illustrata nei suoi libri. PER GUARDARE IL VIDEO CLICCA QUI

Strutture si rifiutano di accogliere gli animali dopo il terremoto

schermata-2016-11-02-alle-20-46-47Un appello lanciato dalle varie associazioni animaliste affinché l’assistenza ai cittadini terremotati sia estesa anche ai loro animali domestici. Al momento la preoccupazione del Governo e delle autorità è quella di mettere in strutture sicure i cittadini ma spesso non si tiene conto dei loro animali domestici che non possono magari seguirli in quanto non tutte le strutture di appoggio li accettano o li possono accettare. Purtroppo allora i cani e i gatti vengono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La nota diffusa dall’Enpa”]

L’Enpa (l’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) rende noto di aver registrato diversi casi in cui alcune strutture si sono rifiutate di accogliere animali. L’Enpa ha reso noto di aver inoltre inviato un’ambulanza veterinaria e un’automedica a Norcia, in provincia di Perugia dove saranno effettuati i primi monitoraggi riguardo alla situazione degli animali…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Il soccorso alle popolazioni”]

Piera Rosati, presidente nazionale LNDC ha detto al Secolo XIX “Se da una parte assistiamo inermi e senza potere alla furia devastatrice della natura, dall’altra ci interroghiamo l’istante dopo su come contenere i danni e soccorre le ferite materiali e morali delle popolazioni colpite. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Animali da tutelare”]

Con loro, accanto a loro, ci sono gli animali. Animali d’affezione, animali da reddito, altrettanto indifesi e vulnerabili. E’ il momento di superare tavoli di coordinamento episodici, convocati solo per tamponare l’emergenza e cercare soluzioni al momento. E’ ormai necessario di arrivare alla creazione di una Protezione Civile animale, al fianco di quella che già generosamente si attiva in tempo reale appena dopo le catastrofi. Chiediamo quanto prima un vertice tra le associazioni di volontariato di protezione animale con la direzione generale della Prevenzione sanitaria presso il Ministero della Salute, affinché tutti si rendano parte attiva di un intervento che affronti in modo il soccorso e le politiche di prevenzione”.

Infarto e ictus, prevenirli col rimedio tibetano

Molte persone purtroppo ogni anno sono vittima di infarto o ictus. Oggi però vi sveleremo un metodo molto valido che vi permetterà di prevenire queste malattie e disturbi del sistema cardiocircolatorio. Innanzitutto, è inutile dire che tutto parte da ciò che si mangia: negli ultimi giorni sul web sta girando questa notizia, secondo la quale, appunto, è stato trovato, in un vecchio monastero tibetano risalente ad oltre 2000 anni fa una sorta di “pozione miracolosa”, costituita da elementi naturali capaci di ridurre gradualmente il grasso e il colesterolo nel sangue. Di seguito vi riporteremo la ricetta, che a detta di chi l’ha provata, prevenzione infarti, tumore, problemi alla vista e la pelle più tonica ed elastica. Gli ingredienti necessari:
300 gr aglio
1 kg limone bio
1,5 l acqua

Per prima cosa dovrete tritare l’aglio e mischialo al succo di limone. Poi vi toccherà far bollire l’acqua e aggiungere il trito di aglio e limone. Dopodiché dovrete cuocere il composto per un massimo di 15 minuti per poi metterlo in vasetti di vetro. Vi basterà assumere al giorno circa 25 ml di questa pozione a stomaco vuoto per avere dei benefici. Si raccomanda di non interrompere il trattamento durante i 25 giorni.
L’Elisir tibetano è noto per avere delle qualità della giovinezza. Ecco come potrete crearlo: aglio, miele e limone, capace di rallentare il processo di invecchiamento. Tutto quello che vi serve è:
10 spicchi d’aglio
succo di 10 limoni spremuti
1 kg miele

Per prima cosa dovrete tritare l’aglio e mescolalo al succo di limone e al miele. Poi metti il composto in un barattolo, coprilo e tienilo a riposo per per 8-10 giorni. Dopo di che, prendi un cucchiaio di questo elisir 2 volte al giorno, al mattino a digiuno e la sera prima del tuo ultimo pasto.CONTINUA A LEGGERE
Fonte:retenews24

Cancro al seno: 10 cibi da evitare per prevenire la comparsa del tumore (FOTO)

Il cancro al seno è la malattia che ogni anno colpisce un numero incredibile di donne. Per prevenirla bisogna curare la propria alimentazione. Ecco quali sono i cibi da eliminare dalla dieta.
1. Grassi animali – I grassi animali aumentano il rischio di incorrere in un tumore al seno del 40-50%, soprattutto nelle donne in menopausa. Bisogna dunque limitare il consumo di prodotti di origine animale, come carne, uova, ma anche burro, strutto, lardo ed oli marini.
2. Latticini – I latticini contengono un’elevata quantità di grassi, aumentano i livelli di estrogeni e quindi il rischio di cancro al seno. Il consiglio è di assumerne in poche quantità, così da ridurre del 24% le possibilità di contrarre la malattia.
3. Alcol – Consumare due o più drink al giorno fa male alla salute per molte ragioni, ma soprattutto aumenta del 40% il rischio di sviluppare il cancro al seno. E’ meglio prediligere uno stile di vita sobrio o al massimo optare per qualche bevanda a bassa gradazione.

4. Sale – Per prevenire la comparsa del cancro bisogna limitare il consumo di sale e di alimenti conservati sotto sale. Se ne dovrebbe consumare non più di 5 gr al giorno.
5. Cibi contaminati da muffe – Cereali e legumi sono di prodotti ideali per mantenersi in salute, ma spesso sono contaminati da muffe. Bisogna dunque assicurarsi di conservarli in buono stato, evitando gli ambienti caldi ed umidi.
6. Prodotti in scatola – I prodotti in scatola sono assolutamente da eliminare dalla propria dieta. Contengono conservanti chimici che mettono a rischio la propria salute. Meglio dunque optare sempre per i prodotti freschi.
7. Frittura – La frittura è una delle cosa più buone che si possano gustare in tavola, ma allo stesso tempo è estremamente nociva. Libera infatti sostanze cancerogene per via della sua alta temperatura.
8. Dadi da brodo – Il glutammato è tra gli ingredienti più dannosi per la propria salute. Si trova nel parmigiano, nei dadi pronti e nei prodotti usati per insaporire gli alimenti. Non solo non apporta alcuna sostanza nutritiva ma è anche eccessivamente ricco di proteine.
9. Insaccati – Gli insaccati possono mettere a rischio la salute delle donne, soprattutto quelli di produzione industriale e a lunga conservazione. Bisogna dunque evitare di consumarli troppo spesso.
10. Zucchero bianco – Per prevenire il cancro bisogna evitare di consumare cibi troppo dolci e zuccherati. L’insulina è l’ormone prodotto dal nostro organismo in risposta a un aumento della quantità di zuccheri nel sangue. Quando i suoi livelli sono troppo elevati si favorisce la crescita delle cellule cancerose. Bisogna dunque ridurre il consumo di zucchero bianco e scegliere, per dolcificare, il malto d’orzo, il succo di mela o l’uvetta passita.

Mal di testa, emicrania e cefalea: tipologie, sintomi e cura

Chi non hai mai avuto il mal di testa? Purtroppo il mal di testa colpisce quasi la metà della popolazione mondiale e si presenta in tre principali tipologie: emicrania, cefalea di tipo tensivo e cefalea a grappolo. Ecco quali sono i principali sintomi, le cure e la prevenzione consigliata.
Emicrania: Il principale disturbo da mal di testa è l’emicrania che molto spesso compare durante la pubertà per colpire particolarmente tra i 35 e i 45 anni. La causa principale è l’attivazione di un meccanismo che si trova nelle profondità del cervello e porta al rilascio di sostanze infiammatorie intorno ai nervi e ai vasi sanguigni della testa. Le emicranie sono di solito ricorrenti e i sintomi sono mal di testa di moderata e grave intensità, nausea e pulsazioni monolaterali, la durata di ogni singolo episodio varia da qualche ora e 2-3 giorni e si può presentare una volta all’anno così come una volta alla settimana.
Cefalea di tipo tensivo: Le cefalee di tipo tensivo colpiscono circa il 70% della popolazione, tra questi circa il 3% sono adulti. Si presenta in adolescenza, in particolare tra le donne, si parla di 3 donne ogni 2 uomini e le sue principali cause sono lo stress e problemi muscolo-scheletrici del collo. Si presenta con un forte dolore alla testa, simile ad una compressione non pulsante, ma costante, di solito è bilaterale e lieve-moderato. La durata varia da qualche ora a qualche giorno.
Cefalea a grappolo: Questo tipo di cefalea non è molto diffuso, colpisce infatti 1 su 1000 adulti e sei uomini ogni donna. Si sviluppa intorno ai 20 anni o più tardi ed è caratterizzato da episodi ricorrenti brevi, ma molto intensi e dolorosi che sono associati a fitte intorno agli occhi, con lacrimazione e arrossamento, e al naso, con rinorrea. Può essere cronica o episodica.
Cause: In generale il mal di testa può essere provocato da stress, stanchezza fisica e mentale, assenza o carenza di sonno, cambi stagionali, raffreddamenti, tensione muscolare, postura scorretta, masticazione eccessiva e alimentazione sbagliata.
Cura: I farmaci utilizzati per curare il mal di testa sono analgesici, antinfiammatori, antiemetici, antiemicranici e farmaci profilattici. Il consiglio è quello di evitare il sovradosaggio così come l’abuso e preferire l’assunzione già dalla prima avvisaglie, in modo che il farmaco possa agire immediatamente trovandosi a contrastare sintomi più lievi.

Ictus, 7 segnali da non ignorare

Non tutti sanno che l’ictus può provocare danni davvero tangibili nelle persone ed è bene prevenirlo in tutti i modi possibili. In molti casi, i pazienti colpiti da ictus non si rendono conto del fatto che qualcosa non sta andando come dovrebbe.Ecco quindi quali sono i segnali di ictus che non dovreste mai ignorare:

Vedere doppio o sfocato
Perdere la vista da un occhio
Braccio o gamba intorpiditi o deboli
Difficoltà nel parlare
Camminare barcollando
Difficoltà nell’esprimere concetti o pensare alle parole adatte da dire
Emicrania
Fate ben attenzione e non sottovalutate nessuno di questi sintomi!

Angelina Jolie e la prevenzione: si è fatta asportare anche le ovaie

La prevenzione è uno dei temi che più interessa la nota attrice di Hollywood Angelina Jolie: l’attrice si è fatta asportare di recente anche le ovaie – dopo la mastectomia avvenuta qualche anno fa – per prevenire anche la forma di tumore che interessa questa zona del corpo femminile.

La scelta – giudicata da molti invasiva – è stata effettuata per evitare di ammalarsi di cancro alle ovaie, un tumore molto diffuso tra le donne. Secondo la Jolie, è importante prevenire, soprattutto quando si presentano delle probabilità di ammalarsi di cancro: dopo un semplice esame del sangue, l’attrice ha scoperto di avere un’altissima probabilità di ammalarsi di cancro al seno (87%), e di cancro alle ovaie (50%).

Così, consapevole dei rischi dovuti anche al fattore ereditario (sia la mamma che la nonna dell’attrice sono morte a causa di tumore), la Jolie ha deciso di sottoporsi ad un intervento di rimozione delle ovaie. D’altronde, come spesso si dice, prevenire è sempre meglio che curare.