6 rimedi della nonna che aiutano a conciliare il sonno

Il sonno deve essere di buona qualità e della durata giusta per affrontare nel migliore dei modi ogni giornata. Non tutti riescono a dormire le ore necessarie (non meno di otto) e le abitudini sono spesso dannose per l’organismo. Ridurre…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Rimedi della nonna”]

…le ore totali di sonno non è mai una buona idea e soffrire di insonnia è praticamente inevitabile, dunque si deve cercare una soluzione più che mai valida. I rimedi naturali sono strategici in questo caso: ecco i sei rimedi della nonna da sfruttare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Aceto e frutta”]

Aceto di mele e miele
Buccia di banana

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Infusi preziosi”]

Infuso di valeriana
Infuso di camomilla
Latte e noce moscata

Dieta delle 8 Ore: Perdi 4 Kg in 3 Giorni

Una dieta rapida ed efficace può essere quella definita come “dieta delle otto ore”. Si tratta di un regime dietetico molto sano ed equilibrato: le otto ore si riferiscono al tempo del digiuno che sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”I pasti giusti al momento giusto”]

…necessarie ogni giorno. L’ideale sarebbe quello di fare colazione alle 9, uno spuntino al pomeriggio (dopo le famose 8 ore) e poi una cena leggera di sera. La colazione deve essere ricca e nutriente. Ecco cosa si può mangiare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Primo giorno”]

Primo giorno: Colazione: uno yogurt magro, 2 fette biscottate integrali con marmellata, una banana, un caffè.
Spuntino del pomeriggio: un’arancia e una mela.
Cena: un trancio di salmone al vapore, broccoli romani cotti al vapore tutto condito con olio a crudo e limone, una fetta di pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Secondo giorno”]

Secondo giorno: Colazione: una tazza di latte, 2 fette biscottate integrali con marmellata, una banana, un caffè.
Spuntino del pomeriggio: una spremuta di arancia e una pera.
Cena: petto di pollo alla piastra, spinaci bolliti conditi con olio a crudo e limone, una fetta di pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE[nextpage title=”Terzo giorno”]

Terzo giorno: Colazione: uno yogurt magro, 2 fette biscottate integrali con marmellata, una banana, un caffè.
Spuntino del pomeriggio: una spremuta di arancia e 3 noci.
Cena: minestrone di verdure, due uova sode, una fetta di pane.

La Dieta delle 3 Ore al Giorno: Perdi 3 Kg a Settimana

Alcune diete promettono risultati incredibili in pochi giorni, ma oggi vi proponiamo qualcosa di diverso dal solito e che vi permetterà di perdere fino a tre kg in una settimana. È nota come la dieta delle 3 ore e tutto il suo percorso si basa sull’idea che per dimagrire bisogna per forza mangiare ad orari specifici della giornata e ad intervalli precisi. Se avete una dieta disordinata è proprio quella che mette in difficoltà il vostro metabolismo.ci sono alcune regole da seguire secondo CheCucino il sito che ha divulgato la ricetta:
• la colazione deve essere mezzora dopo essersi alzati
• dopo la colazione bisogna mangiare ogni 3 ore, come i bambini in pratica
• non dovete mangiare 3 ore prima di andare a dormire.
Colazione:
• Carboidrati semplici: un frutto oppure una tazza di tè dolcificata con un cucchiaino di miele
• Carboidrati complessi: una fetta biscottata integrale oppure due biscotti integrali o una fetta di pane, anch’essa integrale.
• Grassi: una noce o una mandorla o due nocciole.
• Fibra: un frutto o cereali.
• Liquidi: una spremuta oppure un tè.
• Proteine: un bicchiere di latte vegetale.
Questo è un esempio di colazione completa, dovrete quindi mangiare un po’ di ogni cosa, potete iniziare ad esempio con un bicchiere di latte vegetale e una fetta biscottata integrale, poi una noce e un frutto.
Spuntino:
Uno yogurt e un frutto andranno benissimo, altrimenti preferite alimenti ricchi di fibre (che non ingrassano) ma ci danno subito un senso di sazietà.
Pranzo:
• Primo piatto: un piatto di verdure abbondante come la bieta, gli spinaci, la cicoria, oppure i broccoli (tutto condito con olio a crudo e limone).
• Secondo piatto: a scelta tra una porzione di carne bianca, pesce o un piatto di legumi. 2 volte a settimana una porzione da 60 g di pasta o riso o patate bollite. La cottura della carne e del pesce deve essere al vapore o alla piastra condito con olio a crudo.
• Pane: potete accompagnare il pasto con una fettina di pane integrale (evitatelo quando mangiate la pasta, il riso e le patate).
• Tisana digestiva: dopo il pasto bevete una tisana digestiva oppure depurativa che vi aiuterà a digerire e a non sentirvi appesantiti.
Merenda:
La cosa migliore sarebbe optare per 2 porzioni di frutta fresca oppure ortaggi crudi, come una carota, un finocchio, un cetriolo oppure uno yogurt magro con un cucchiaio di cereali integrali.
Cena:
• Primo piatto: zuppa di legumi oppure zuppa di verdure o minestrone.
• Secondo piatto: un uovo sodo oppure 150 g di platessa o sogliola cotta al vapore.
Provatela e fateci sapere se anche con voi questa dieta ha funzionato.CONTINUA A LEGGERE
Fonte: CheCucino

Docenti che superano 40 ore di lavoro per consigli di classe? Ecco la retribuzione straordinaria

Il Tribunale del lavoro di Torino ha emanato una sentenza davvero importante circa il corpo docenti italiano:  le ore di attività prestate dal docente, non possono sconfinare oltre le 40 ore annue, quelle previste dal CCNL.

Il 28 gennaio 2016 è stata emessa una sentenza molto importante per i docenti: il tribunale ha deciso di accettare il ricorso di alcuni docenti e di retribuire le 40 ore annue: non avendo ricevuto il relativo pagamento, hanno rivendicato il diritto alla retribuzione delle ore eccedenti sulla base dei parametri previsti e per le ore eccedenti di insegnamento.
Ovviamente, secondo il Giudice, la partecipazione dei docenti ai consigli di classe è prevista tra le attività funzionali all’insegnamento, e tutto quello che concerne all’insegnamento.

Questi obblighi possono prevedere un impegno fino a 40 ore annue. Se il contributo supera tale limite, queste debbono poter essere risarcite a carico dall’Istituto, in pratico, come se fosse considerato lavoro straordinario.

Ridotti da 3 giorni a 24 ore i tempi per richiedere il risarcimento se il treno fa tardi o non è climatizzato

È tutto cambiato anche per quanto riguarda la politica dei treni. Infatti, per le indennità per i ritardi e il bonus per mancata climatizzazione non sono più riservati 3 giorni, ma solo 24 ore. La novità introdotta da Trenitalia vale per Frecce e Intercity.
Si parla diun bonus equivalente al 25% del prezzo intero del biglietto acquistato. Secondo il regolamento, il risarcimento può essere già chiesto tra dopo 60 minuti di ritardo. Se il ritardo supera i 120 minuti è possibile richiedere un rimborso pari al 50% del prezzo del biglietto.

Meno dormiamo più ingrassiamo: 200 calorie in più per ogni ora di sonno persa

Secondo uno studio condotto da Fan He, professore presso la Penn State University College of Medicine, per capire in che modo il sonno e l’abitudine di dormire poco possa influire sul proprio peso. Sono state analizzate le abitudini quotidiane di 342 adolescenti ed è stato dimostrato che perdere anche una sola ora di sonno li faceva ingrassare.
In media, dormivano tutti sette ore ogni notte, ma quando quest’abitudine variava per qualche ragione, cominciavano a mangiare circa 200 calorie in più ogni giorno, praticamente l’equivalente di un gelato al cioccolato. Dormire di meno aumenterebbe infatti la possibilità di mangiare durante le ore notturne e sarebbe proprio per questo che si tenderebbe ad ingrassare. Fan He ha spiegato: “Secondo i dati del nostro studio, non è la durata del sonno a contare, ma piuttosto le variazione che quest’ultimo subisce giorno dopo giorno”.