IN QUESTO MODO CURERETE IL MAL DI DENTI IN UN SECONDO: LETTERALMENTE IN UN SECONDO!!

Non esistono solamente il dentifricio e il colluttorio per curare la salute dei denti. Il dolore che si prova anche soltanto in caso di placca è davvero forte, ma l’olio di cocco è un rimedio incredibile. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Proprietà antibatteriche”]

Non contiene sostanze chimiche e vanta tante proprietà antibatteriche. Il merito è tutto dell’acido aurico, un trigliceride che entra in contatto con gli enzimi della bocca e si trasforma…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sbiancante naturale”]

…in una sostanza che cura le infezioni, la monolaurina. Tra l’altro, è essenziale per denti e sorriso perché è uno sbiancante naturale. L’acido aurico non produce danni allo smalto e contrasta i batteri. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Spazzolino o panno”]

Basta strofinare sui denti almeno una volta al giorno un cucchiaino di questo olio, utilizzando un normale spazzolino oppure un panno pulito. Sicuramente non ve ne pentirete.

RAFFREDDORE IN ARRIVO? STROFINA UN PO’ DI QUESTO SUL COLLO: GUARDA CHE SUCCEDE…

È una sostanza che non tutti conoscono, ma che già nell’antichità veniva apprezzata moltissimo per i suoi benefici. Sia gli Egizi che i Romani conoscevano le proprietà benefiche dell’olio essenziale di franchincenso. Si ricava dalla resina degli alberi Boswellia e presenta un odore speziato. A cosa può essere utile? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”I tanti benefici”]

  • aiutare a placare la tosse
  • migliora i segni delle cicatrici
  • offre sollievo dalle punture d’insetto
  • rafforza il sistema immunitario
  • stimola la produzione di noradrenalina e dopamina, che contrastano la fatica, la letargia e il cattivo umore PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Sonno e meditazione”]
  • cura le ferite
  • rimuove le rughe
  • aiuta a combattere l’ansia
  • favorisce il sonno
  • favorisce la meditazione

Le sue fritture erano sempre piene di olio…Poi ha scoperto questi trucchi per ottenere una pastella perfetta

La realizzazione di una pastella perfetta e soddisfacente non è certo semplice. Spesso le fritture possono risultare troppo morbide oppure eccessivamente secche e non mancano i momenti in cui si assorbe troppo olio. Alcuni trucchi possono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Pastella per verdure”]

…evitare tutti questi inconvenienti. La pastella per la frittura delle verdure si ottiene unendo al resto degli ingredienti due albumi d’uovo prima di conservare tutto in frigo per circa dieci minuti. Il risultato finale sarà particolarmente soffice, a patto che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Pastella per il pesce”]

…i bianchi d’uovo vengano montati a neve prima di essere uniti agli altri ingredienti. Per la frittura di pesce servono invece farina, un tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. L’acqua frizzante è consigliabile al posto di quella di rubinetto. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fiori di zucca”]

Per friggere invece la frutta, fiori di zucca e le zucchine serve un po’ di lievito sciolto nell’acqua calda, farina setacciata, un cucchiaio di olio d’oliva, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Frittura per dolci”]

Infine, per la frittura dei dolci è molto utile il vino bianco, magari insieme agli albumi montati a neve e a due cucchiai di grappa: l’accorgimento utile è quello di aggiungere un po’ di birra nel caso in cui si voglia ottenere una pastella realmente leggera.

IMPORTANTE SCOPERTA SUL TONNO IN SCATOLA APPENA DIFFUSA. I DETTAGLI

Il tonno in scatola è un cibo molto pratico e apprezzato dagli italiani: è economico e consente di risolvere pranzi e cene con ricette semplici. Se si è da soli a casa, poi, la scatoletta consente di velocizzare il tutto. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”L’indagine”]

Secondo un’indagine di due associazioni, l’ANCIT e l’ANFIMA, si tratta anche del cibo meno sprecato dagli italiani. Il 93% della popolazione ha diverse confezioni in casa e soltanto l’1% finisce…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Riutilizzo dell’olio”]

…nella spazzatura. Un terzo del campione esaminato riutilizza l’olio d’oliva, mentre il 18% degli italiani sta attento a non sgocciolare per evitare sprechi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tonno in frigo”]

Viene anche consumato tranquillamente dopo qualche giorno dall’apertura visto che c’è l’abitudine di conservarlo in frigorifero. Otto italiani su 10 riciclano anche la scatoletta.

INCREDIBILE SCOPERTA: BASTANO 2 GOCCE DI QUESTO RIMEDIO “PRODIGIOSO” PER RECUPERARE ANCHE DEL 50% L’UDITO

Sicuramente è molto fastidioso avere problemi all’udito e non capire perfettamente quello che ci dicono: inoltre, il dolore può anche essere difficile da sopportare. Con questo rimedio naturale, però…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio e padella”]

…riuscirete a recuperare anche il 50% dell’udito perduto. Serve un cucchiaio di olio d’oliva da far cuocere in padella, un paio di spicchi d’aglio da tritare finemente e un batuffolo di cotone. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cotone imbevuto”]

Una volta che l’olio sarà diventato più tiepido, si potrà usare nell’orecchio. Imbevendo il batuffolo con l’olio, dovrà essere versato all’interno dell’orecchio, rimanendo sdraiati su un fianco, in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Condotto uditivo”]

…modo che l’olio fluisce verso il basso nel condotto uditivo. In alternativa è possibile usare una siringa oppure un contagocce, mantenendo sempre la stessa posizione.

Pensavo che l’olio di ricino si usasse solo come lassativo. Non mi aspettavo che succedesse questo mettendolo sulle sopracciglia

Dell’olio di ricino si è sentito spesso parlare come di un rimedio del passato, sfruttato soprattutto come lassativo molto efficace. In realtà può essere utile anche in molti altri casi, come ad esempio quando…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Spremuto a freddo”]

…c’è bisogno di risolvere problemi di capelli. Ecco come vi potrà tornare indispensabile. L’olio di ricino deve essere scelto senza esano e spremuto a freddo: si trova in erboristeria e va applicato la sera dopo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dischetto e sopracciglia”]

…aver lavato il viso. Ne basta una piccola quantità sulle sopracciglia e con un cotton-fioc oppure con un dischetto diventeranno visibilmente più forti e dal colore più scuro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio per capelli”]

Per quel che riguarda invece i capelli, l’olio di ricino si rivela un balsamo perfetto. Il suo alto contenuto di Omega 3 e di acido linoleico previene le infezioni e in questo modo la crescita e la salute del cuoio capelluto sono assicurati.

Con questo unguento naturale i dolori articolari smetteranno di tormentarti

I dolori dei muscoli e delle articolazioni sono davvero difficili da sopportare. Il benessere viene messo a dura prova e per trovare un po’ di sollievo si pensa subito ai farmaci, ma esistono anche dei rimedi naturali. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi bilanciati”]

In particolare, oltre a una alimentazione bilanciata e ricca di elementi nutritivi, ci si può affidare a un unguento davvero incredibile. Questo rimedio è perfetto per i dolori articolari e muscolare e anche per cefalea e il…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio e sale”]

…comune mal di testa. Per ottenerlo servono 20 cucchiai di olio, 10 cucchiai di sale rosa dell’Himalaya e 3-5 gocce di olio essenziale di rosmarino. Bisogna applicarlo sulla zona interessata e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Come massaggiare”]

…massaggiare per pochi minuti, lasciando agire prima di rimuovere il tutto con un panno. Occorre ripetere questa operazione ogni giorno, la mattina appena svegli, per una decina di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Pelle integra”]

…giorni. I miglioramenti si noteranno subito e i dolori spariranno. La pelle della zona interessata deve essere necessariamente integra e in salute.

Illumina un mandarino tagliato a metà e lascia tutti a bocca aperta. Questa idea è geniale

Con l’autunno e l’inverno aumenta inevitabilmente il consumo di frutta e verdura. Uno dei frutti principali è senza dubbio il mandarino, ricco di vitamina C e utile contro i malanni di stagione. Ma come riutilizzare le…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Candele incredibili”]

…bucce? Si possono creare delle incredibili candele. Oltre ai mandarini, servono un coltello, una penna, olio d’oliva e fiammiferi. Bisogna marcare il frutto a metà con una penna e tagliare la…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Due metà”]

…superficie. Con un cucchiaio, poi, si estraggono le due calotte e si hanno quindi due metà intatte. La metà inferiore bisogna versare l’olio d’oliva. In alto, nella metà superiore, si disegna una…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Luce dei fiammiferi”]

…stella e si taglia la superficie tracciata con un coltello. In questo modo la luce dei fiammiferi si diffonderà e si creeranno delle figure davvero graziose e romantiche.

Benefici del congelare le erbe fresche con l’olio d’oliva

Le erbe fresche sono fondamentali nella nostro cucina, ma non hanno solamente dei benefici dal punto di vista alimentare. In effetti, sono utili anche per le virtù medicinali, anche se non è semplice conservarle nel modo migliore. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Metodo di congelamento”]

Il congelamento è la risposta a ogni domanda a tal proposito: non si perderà nessuna proprietà e l’utilizzo sarà prolungato nel tempo. Il segreto sta tutto nello sfruttare l’olio d’oliva. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio e proprietà”]

L’olio può essere tranquillamente congelato: la composizione non si altera e non ci sono altri rischi, visto che si mantengono gli acidi grassi essenziali Omega 3 e tutti gli antiossidanti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Erbe aromatiche”]

Le erbe fresche congelate con l’olio d’oliva hanno tanti benefici per il nostro organismo. In particolare, il rosmarino mantiene le sue proprietà antinfiammatorie, ma anche insieme al basilico e al timo riesce a rafforzare il sistema immunitario.

Ecco come guarire dal mal di schiena con questo potentissimo rimedio

schermata-2016-10-26-alle-18-42-10C’è una ricetta, naturale al 100%, per alleviare in modo deciso i dolori ai muscoli e alle articolazioni. Si tratta di una miscela a base di sale dell’Himalaya e olio extravergine d’oliva. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ossa e tendini”]

Quali sono i benefici? Si riesce a rimineralizzare il corpo e anche l’organismo, inoltre, il preparato è in grado di rafforzare le ossa, i tendini e le articolazioni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio e sale”]

Un altro vantaggio è quello del miglioramento del metabolismo, senza dimenticare l’eliminazione delle tossine. Quali ingredienti bisogna utilizzare? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Conservare in luogo fresco”]

Anzitutto occorre usare un barattolo di vetro e mescolare olio e sale, molto semplice dunque. Il passaggio successivo consiste nel conservare tutto in un luogo fresco e al riparo dalla luce. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Massaggiare pochi minuti”]

Va massaggiato sui punti doloranti ogni mattina: si comincia con 2-3 minuti di massaggio e si aumenta poi gradualmente fino a 5 minuti. Al termine bisogna pulire la zona con l’asciugamano.