Squilla il telefono del centralino dell’Ospedale, nessuno poteva immaginare chi fosse..!!

Una dolce e anziana signora chiama l’ospedale per un geniale motivo, con l’operatore che viene lasciato del tutto senza parole. Costei effettua una chiamata presso l’ospedale di St. Joseph, e chiede timidamente se è possibile riuscire a parlare con qualcuno che possa dirle come stia un paziente a cui le sta a cuore. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La risposta dell’operatore”]

“Salve, potrei parlare con qualcuno che può dirmi come sta un paziente?” e l’operatore risponde: “Signora, potrei provarci: mi dica il nome ed il numero della stanza” e lei: “Si chiama Norma Findlay, e si trova nella camera 302”.

Così l’operatore risponde: “Bene, vedo cosa posso fare, la lascio un attimo in attesa…”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Una buona ripresa”]

Alcuni minuti dopo, l’operatore si ripropone al telefono, dicendo: “Eccomi signora, scusi per l’attesa, comunque ho una buona notizia, perché l’infermiera di Norma mi ha riferito che si sta riprendendo molto bene. Attualmente ha una ottima pressione, le analsi dicono che è tutto ok, ed il dottor Cohen, il suo medico, ha programmato già la dimissione della paziente”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Nessuno mi dice mai niente”]

“Oh che bello, sono molto felice… E’ davvero magnifico tutto questo! Grazie per la risposta, è stato gentilissimo, è fantastico, sono contentissima, e pensare che ero così tanto preoccupata…”. E l’operatore: “Sono felice anche io signora, lei è la figlia?”

E l’anziana donna risponde: “No, io sono Narma Findlay della camera 302… Qui nessuno mi dice mai niente!”

Buone Notizie, il Bollo va in prescrizione: ecco gli arretrati da non pagare

Ormai le nostre auto sono come figli da mantenere sono davvero tantissime le spese, infatti, che bisogna sostenere per avere la possibilità di avere un mezzo a disposizione per gli spostamenti in città e fuori città. Tra le diverse tasse da pagare, c’è anche il bollo, come ovviamente già sapete. A quanto pare è giunta la notizia, il bollo auto si prescrive dopo tre anni. Il triennio però, è necessario sottolinearlo, decorre a partire dal primo gennaio dell’anno successivo a quello di scadenza del pagamento.

L’esperto in materia spiega infatti, che: “Ovviamente, nell’arco di tale periodo di prescrizione non devono essere intervenuti atti interruttivi della prescrizione”. Tipo, solleciti pagamento o notifiche dell’ente Equitalia.
Una buona notizia per gli italiani, che limiterà di certo alcune spese relative all’auto. CONTINUA A LEGGERE
Fonte: piovegovernoladro

La casa di Bianca Balti: arredo classico ma originale

Anche Bianca ha scelto di arredare la propria abitazione con attenzione, scegliendo il design con particolare impegno, soprattutto per quanto riguarda la cura dei dettagli. Guardando le foto che ha postato sui social, possiamo perfettamente denotare la sua forte passione per lo stile shabby chic.
Una delle stanze più particolari è la cucina: questa è in total white. La mobilia è in legno antico e si respira un’atmosfera davvero molto accogliente. Una delle cose che ci ha maggiormente colpito è come sono state decorate le pareti.
Essendo un’appassionata di fotografie, infatti, Bianca ha preso un lungo spago, sul quale ha appeso, con delle semplici mollette, le immagini recenti della sua famiglia. L’effetto è d’impatto ed è un’idea molto carina e originale per avere le persone care sempre vicine.
Al centro della stanza vi è un grande tavolo in legno abbastanza grande, perfetto per i pranzi domenicali.
Una casa davvero da sogna ma che rispecchi il carattere dolce e gentile della Balti.