4 trucchi per la manutenzione e la pulizia della lavatrice

Ogni elettrodomestico ha bisogno di essere pulito bene e in maniera regolare. La lavatrice è uno di questi e visto che viene usata molto spesso, deve funzionare correttamente. Ecco quattro trucchi per un’ottima manutenzione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua ossigenata e aceto”]

L’acqua ossigenata e l’aceto di mele sono uno dei modi migliori per ottenere la pulizia generale della lavatrice: si eliminano i batteri, i funghi e le macchie più difficili. Il rimedio va sfruttato almeno una volta al mese. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Pulizia del filtro”]

Per la pulizia del filtro si può ricorrere a questo rimedio. Dopo aver staccato la spina della lavatrice, si deve prendere un cacciavite, facendo ricorso a un cacciavite per rimuovere i residui e far funzionare tutto al meglio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Gomma della guarnizione”]

Gli ingredienti, invece, per pulire la gomma della guarnizione sono i seguenti:
3 litri d’acqua
¼ di tazza di succo di limone (62 ml)
1 tazza di acqua ossigenata (250 l)

Mette l’aspirina in lavatrice: il motivo è geniale!

Le compresse di aspirina sono utili in caso di sintomi influenzali oppure di semplici mal di testa. Il bucato bianco, mille accortezze, tanti consigli, ma tanto i capi si ingrigiscono comunque. E lavaggio dopo lavaggio il problema andrà sempre peggiorando. Un’arma segreta c’è, che vi aiuterà a risolvere il famigerato problema.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cinque aspirine”]

 

Procuratevi 5 aspirine da 325 mg, lasciatele sciogliere in 7 litri di acqua calda. Potete anche spezzare le compresse in modo che si sciolgano più in fretta.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Lasciare a mollo”]

 

Immergete in questa i vostri indumenti ingrigiti. Lasciateli a mollo nella soluzione per 8 ore. Assicurandovi che i capi rimangano sempre completamente immersi. Potete anche mettere l’aspirina direttamente nella lavatrice, in alternativa, lasciandola possibilmente sciogliere prima.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Momento del risciacquo”]

 

Decorse le 8 ore necessarie, il bucato può essere sciacquato (anche con un ciclo normale di lavatrice) e messo ad asciugare. L’aspira inoltre è utile anche contro le macchie.

Persino le casalinghe con maggiore esperienza commettono questi 15 errori quando fanno il bucato. Ecco come evitarli e fare la lavatrice nel modo corretto.

Il bucato è un appuntamento immancabile, almeno una volta a settimana. La semplicità sembra farla da padrona, ma gli errori comuni sono tanti, anche da parte delle casalinghe più esperte. Ecco di quali si tratta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Chiusura lampo”]

La chiusura lampo tende spesso ad agganciarsi ad altri tessuti, danneggiandoli in maniera evidente.
I costumi da bagno sono fatti di un tessuto che mal si presta al lavaggio in lavatrice.
Lavare gli asciugamani e trattarli con l’ammorbidente contribuisce a renderli senz’altro più morbidi, ma diminuisce la capacità del tessuto di assorbire acqua. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Caldo e candeggina”]

Lavare la lavatrice
Troppo caldo
Senza pause
Troppa candeggina
Calzini che spariscono
Biancheria per il letto

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Ammorbidente”]

A ciascun tessuto il suo lavaggio
Giacche in piuma d’oca
Troppo detergente
Arieggiare la macchina
Strofinare eccessivamente
Ammorbidente naturale e alternativo

4 trucchi per la manutenzione e la pulizia della lavatrice

Ogni elettrodomestico ha bisogno di essere pulito bene e in maniera regolare. La lavatrice è uno di questi e visto che viene usata molto spesso, deve funzionare correttamente. Ecco quattro trucchi per un’ottima manutenzione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua ossigenata e aceto”]

L’acqua ossigenata e l’aceto di mele sono uno dei modi migliori per ottenere la pulizia generale della lavatrice: si eliminano i batteri, i funghi e le macchie più difficili. Il rimedio va sfruttato almeno una volta al mese. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Pulizia del filtro”]

Per la pulizia del filtro si può ricorrere a questo rimedio. Dopo aver staccato la spina della lavatrice, si deve prendere un cacciavite, facendo ricorso a un cacciavite per rimuovere i residui e far funzionare tutto al meglio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Gomma della guarnizione”]

Gli ingredienti, invece, per pulire la gomma della guarnizione sono i seguenti:
3 litri d’acqua
¼ di tazza di succo di limone (62 ml)
1 tazza di acqua ossigenata (250 l)

5 segreti per igienizzare e pulire la lavatrice

Ci aiuta a pulire i panni, ma chi è pensa alla pulizia della lavatrice? La manutenzione è fondamentale per ottenere ottimi risultati ed evitare che il calcare abbia la meglio. Ecco 5 consigli utili da seguire. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Pianificare”]

Anzitutto bisogna pianificare la lavatrice in base alla frequenza dei lavaggi settimanali. Una buona pulizia andrebbe fatta ogni 60 lavaggi, controllando lo stato del filtro due volte l’anno. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Filtro”]

La pulizia del filtro è altrettanto fondamentale. In effetti, bisogna assicurarsi che i rubinetti dell’acqua siano chiusi bene, mettendo sempre una bacinella o degli stracci nel punto in cui si smonta. Il bicarbonato è più che indicato. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cestello”]

Il cestello va ugualmente pulito con attenzione, insieme alle altre componenti “invisibili”. Per igienizzare al meglio si può fare un lavaggio a 40 gradi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Oblò”]

L’oblò è molto importante dal punto di vista della pulizia. Di conseguenza, si può sfruttare l’aceto per ottenere ottimi risultati e lasciare asciugare al meglio la lavatrice. Il ricircolo dell’aria eviterà la formazione di muffe. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Vaschette”]

Infine, vanno pulite vaschette e guarnizioni: proprio qui infatti si accumulano i residui ostinati di calcare e altre sostanze.

Mettete una palla fatta con fogli di alluminio in lavatrice. Potrebbe sembrare folle, ma il risultato sarà miracoloso!

Ci sono cose che alcune donne, per quanto riguarda la pulizia domestica, eviterebbero caldamente di fare. Cosa? Beh è chiaro: nessuna ama fare il bucato! Spesso, si possono commettere anche degli errori e combinare dei pasticci irrimediabili se non si presta la dovuta attenzione. Dopo aver letto questo articolo, fare il bucato però, non sarà più una scocciatura. Anzi! Sembrerà addirittura piacevole.

1. Bucato umido: quando questo tipo di bucato si accumula nella cesta, rischia di aumentare il rischio di muffa e causare un forte cattivo odore. È consigliabile lasciarla asciugare, prima di unirla al resto dei panni sporchi.

2. Il caos dei calzini: vi siete mai trovati con un calzino in meno? Per evitare questa spiacevole situazione dovrete metterli in una bustina di rete per lavatrice, da fissare alla cesta dei panni sporchi con delle mollette.
3. Cesta del bucato troppo pesante: per evitare di trasportare un carico troppo pesante è consigliabile applicare sotto la cesta una di quelle vecchie macchinine giocattolo sul fondo, usando la colla a caldo.

4. Detersivi: i flaconi sono davvero troppo grandi e pesanti, per questo è meglio versare l detersivo in erogatori di saponi più piccoli e comodi.
Alla pagina successiva troverai un video con tanti altri trucchi messi in pratica.
Ecco anche un video con tutti i trucchi. È in inglese ma è facile capire a cosa fanno riferimenti i vari trucchetti. CONTINUA A LEGGERE
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=qDJgt-sto-Q]

Fonte: Perdavvero.com

Come pulire la lavatrice: consigli per igienizzarla in modo perfetto

Sono praticamente insostituibile. Stiamo parlando ovviamente delle lavatrici, elettrodomestici che fanno gran parte del lavoro “sporco” indispensabile in una famiglia. Una volte le donne erano costrette a grande fatica fisica per lavare i panni sporchi.
A volte però ignoriamo il fatto che anch’essa deve essere sottoposta ad una pulizia rituale, che permetta di tenere il suo stato in modo perfetto e di realizzare sempre dei lavaggi impeccabili.
Ecco come procedere per pulire la vostra lavatrice in modo efficace e soprattutto senza danneggiarla.
Ogni mese andrebbe pulito il cestello, facendo un lavaggio con acqua e sale grosso e, quando lo sporco è maggiore, anche con l’aceto di vino bianco e il bicarbonato di sodio. Così facendo si eliminano i batteri al 100%.
Per l’oblò e il filtro è sufficiente uno spazzolino da denti con una pasta al bicarbonato. Lo stesso procedimento può essere usato per eliminare la sporcizia dal filtro.
È comunque opportuno, per non fare il modo che il calcare si accumuli, usare un buon anticalcare e pulire anche la vaschetta del detersivo e può essere disinfettata con acqua e aceto. Molto comuni sono anche i cattivi odori: è necessario almeno una volta al mese, fare un lavaggio a vuoto. Sarà utile selezionare un programma igienizzante e mettere nel cestello due bicchieri di aceto bianco diluiti con un po’ di acqua.
Fonte: Fanpage