L’INSALATA “BOMBA” CHE TUTTI I MEDICI STANNO CONSIGLIANDO NELL’ULTIMO PERIODO. ECCO IL MOTIVO

C’è un cereale di cui si parla ancora troppo poco e che invece apporta tanti benefici per la nostra salute. Si tratta del farro, consigliato dai medici e ottimo se preparato in insalata, ma anche in altre versioni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Perdita di peso”]

Contribuisce a far perdere peso grazie all’importante contenuto di proteine e fibre: dà un senso di sazietà dopo il suo consumo ed è quindi consigliato per chi ha problemi di linea. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibre e vitamine”]

Ha un indice glicemico più basso rispetto al grano trattato: è ricco di fibre, vitamina E e magnesio e quindi riduce di gran lunga le possibilità e i rischi di ammalarsi di diabete. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Digeribilità”]

Contiene più proteine rispetto al grano, oltretutto più digeribili ma non solo: le sostanze anallergiche sono davvero tante e possono garantire quindi un facile assorbimento.
Riduce infine il colesterolo: l’alta percetuale di aniacina e di lignani contribuisce a prevenire tante malattie cardiovascolari, un altro valido motivo per mangiarne di più.

LA COLAZIONE IDEALE PER PERDERE PESO, ECCO 6 COSE DA NON FARE

La colazione è il pasto principale della giornata, anche se spesso si tende a sottovalutarlo e trascurarlo, in particolare scegliendo cibi sbagliati o addirittura non mangiando nulla. Ecco sei cose da evitare assolutamente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Saltare la colazione”]

Saltare la colazione è un’abitudine sbagliata, non solo perché di notte non si mangia, ma anche perché si ha come conseguenza quella di abbuffarsi al pasto successivo, cioè il pranzo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Bicchiere d’acqua a digiuno”]

Un bicchiere di acqua a stomaco vuoto è consigliato per depurare l’organismo: è una cosa che non tutti fanno, sbagliando, anche perché si potrebbe evitare l’invecchiamento cutaneo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE  [nextpage title=”Succhi di frutta”]

I succhi di frutta sono ricchi di zuccheri e conservanti, oltre che privi di vitamine: non sostituiscono la frutta vera e propria, quindi occorre evitarlo e preferire i cereali integrali. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibre”]

Le fibre sono fondamentali a colazione: non mangiarne a sufficienza è sbagliato, in quanto aumentano il senso di sazietà, aiutando a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Attenzione ai biscotti”]

Se si è a dieta occorre evitare i biscotti che sono ricchi di zuccheri, grassi e calorie, meglio puntare su quelli dietetici e ricchi di fibre, senza esagerare con le quantità. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE [nextpage title=”Proteine”]

Dimenticarsi le proteine è altrettanto sbagliato: offrono un importante senso di sazietà per tutta la mattina, magari si può optare per uno yogurt.

COLESTEROLO ANNIENTATO CON UNA SOLA MOSSA: MANGIATE UNA QUANTITA’ DI QUESTO FRUTTO

Gli esperti hanno scoperto le potenzialità del consumo di avocado per quel che riguarda le patologie cardio-metaboliche, soprattutto nelle persone obese o in forte sovrappeso. Basta un frutto al giorno per diminuire il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue, uno dei principali fattori di rischio in questo caso. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Americano medio”]

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of the Americam Heart Association e hanno preso in esame i grassi monoinsatiuri che si trovano nell’avocado. I pazienti dello studio avevano tra i 21 e i 70 anni e per due settimane hanno seguito la dieta dell’americano medio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Tre diete”]

Al termine di questo regime alimentare hanno seguito altre tre diete per cinque settimane, una senza avocado e con pochi grassi e due con il frutto e a medio contenuto di grassi. Il consumo del frutto ha ridotto del 13% il livello di colesterolo cattivo nel sangue in confronto a quello che è il valore medio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibre e fitosteroli”]

Nell’avocado, tra l’altro, sono presenti fibre e fitosteroli che bloccano l’assorbimento dello stesso colesterolo nell’intestino e sono quindi benefici per il nostro organismo: il consiglio degli studiosi è di mangiare quotidianamente questo frutto, anche se non è molto diffuso nelle nostre tavole.

COLESTEROLO, CLAMOROSA SCOPERTA: QUESTO FRUTTO NE ABBASSA I LIVELLI ALL’ISTANTE!

Gli esperti hanno scoperto le potenzialità del consumo di avocado per quel che riguarda le patologie cardio-metaboliche, soprattutto nelle persone obese o in forte sovrappeso. Basta un frutto al giorno per diminuire il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue, uno dei principali fattori di rischio in questo caso. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Americano medio”]

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of the Americam Heart Association e hanno preso in esame i grassi monoinsatiuri che si trovano nell’avocado. I pazienti dello studio avevano tra i 21 e i 70 anni e per due settimane hanno seguito la dieta dell’americano medio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Tre diete”]

Al termine di questo regime alimentare hanno seguito altre tre diete per cinque settimane, una senza avocado e con pochi grassi e due con il frutto e a medio contenuto di grassi. Il consumo del frutto ha ridotto del 13% il livello di colesterolo cattivo nel sangue in confronto a quello che è il valore medio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibre e fitosteroli”]

Nell’avocado, tra l’altro, sono presenti fibre e fitosteroli che bloccano l’assorbimento dello stesso colesterolo nell’intestino e sono quindi benefici per il nostro organismo: il consiglio degli studiosi è di mangiare quotidianamente questo frutto, anche se non è molto diffuso nelle nostre tavole.

6 cose da non fare a colazione se vuoi perdere peso

La colazione è il piatto più importante della giornata. Non è una leggenda metropolitana, ma la semplice realtà. E pensare che tanti la fanno in modo sbagliato o, addirittura la saltano completamente. Ecco NON bisogna fare assolutamente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua a stomaco vuoto”]

Non bere acqua a stomaco vuoto: La mattina devono essere bevuti uno o due bicchiere di acqua a stomaco vuoto per depurare l’organismo dalle tossine, l’ideale sarebbe un bicchiere di acqua e limone. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Succhi di frutta”]

Bere succhi di frutta confezionati: sono ricchi di zuccheri e conservanti e non contengono le vitamine contenute nella frutta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibre”]

Non mangiare fibre a sufficienza: le fibre aumentano il senso di sazietà e aiutano a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri, sono inoltre efficaci per il buon funzionamento intestinale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Biscotti”]

Mangiare i biscotti: cercate biscotti che non contengono zucchero, olio di palma, troppi grassi, conservanti e additivi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Proteine”]

Dimenticare le proteine: ci aiutano a darci la giusta energie e ad aumentare il senso di sazietà.

Ecco Cosa Succede Al Tuo Corpo Se Mangi 3 Datteri Al Giorno

I datteri sono uno dei simboli del Natale: il loro sapore dolciastro è apprezzato sin dai tempi più antichi. In pochi però conoscono le sue proprietà benefiche, dunque è utile approfondire queste virtù. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Salute del cuore”]

Anzitutto, i datteri aiutano a mantenere il cuore in buona salute. Contengono infatti potassio, un minerale che migliora le funzioni cardiache. Mantengono anche stabile il livello di colesterolo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sistema immunitario”]

I datteri sono molto importanti anche per rafforzare il sistema immunitario e lo scheletro: il merito è di altri elementi come ferro, magnesio e selenio, fortificanti per il nostro corpo e irrobustenti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Bisogno di energia”]

I datteri possono essere sfruttati quando si è spossati e c’è bisogno di energia: più che bere un drink energetico, dunque, è consigliabile masticare tre di questi preziosi frutti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Digestione migliore”]

Favoriscono inoltre la digestione. Contengono molte fibre solubili, fondamentali per garantire il buon funzionamento del nostro intestino e per tenere a bada gli eventuali episodi di diarrea.

Pancia gonfia: tutti gli alimenti contro il gonfiore addominale

La pancia gonfia non è certo bella da vedere e provoca diversi fastidi e imbarazzi. Anche molte donne ne sono colpite, soprattutto dopo una gravidanza o una volta raggiunta una certa età. Uno dei segreti per “sgonfiarla” sta nell’alimentazione. Ecco i cibi consigliati. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Finocchio e fibre”]

Il finocchio e i suoi semi sono fondamentali per la digestione e la depurazione dell’organismo. Riesce anche a curare le coliche dei neonati. Le fibre che invece assumiamo tramite frutta e verdura migliorano sensibilmente la funzionalità dell’intestino. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Yogurt e pesce”]

Molto importante è anche lo yogurt, ricco di proibito e in grado di favorire la regolarità intestinale. Il pesce azzurro, poi, è ricco di Omega 3 e gli acidi essenziali sono a dir poco benefici per l’organismo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cannella e melone”]

La cannella contrasta l’accumulo di grasso e riduce le infiammazioni dell’intestino, contribuendo a un addome più sgonfio. Bisognerebbe mangiare anche molto melone, il quale combatte l’accumulo di sodio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Kiwi”]

Infine, ci sono i kiwi: questo frutto è noto per l’alto contenuto di vitamina C e ha un effetto leggermente lassativo che regola al meglio l’intestino.

C’è un seme che abbassa il colesterolo

C’è una buona notizia per chi soffre di colesterolo alto. I ricercatori hanno scoperto che esistono alcuni alimenti che hanno il potere – quasi magico, verrebbe da dire – di abbassare il colesterolo. Tra questi ci sono anche le fibre di psillio, che derivano da una pianta che sin dai tempi più antichi viene adoperata come rimedio naturale per numerosi disturbi.
Lo psillio è un prodotto che, in genere, è in vendita nelle erboristerie e che è composto dalla cuticola o dai semi di Plantago psyllium, una pianta annuale che in Italia non viene coltivata, ma che si trova in Pakistan, in India e in Iran, oltre che negli Stati Uniti. I benefici per la salute sono diversi: si tratta di mucillagini, che quindi hanno un effetto protettivo ed emolliente, ma anche lassativo e antiflogistico.