Favorisce Glicemia Alta, Diabete e Tumori. Dott. Berrino: Non Mangiatela Più

Il dottor Franco Berrino, epidemiologo dell’Istituto dei Tumori di Milano, è famoso per le sue invettive contro il cibo, anche quello che viene considerato più sicuro. Uno dei suoi approfondimenti che fanno riflettere riguarda la farina 00. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il vantaggio della conservazione”]

Ecco le sue parole:
“La farina 00 ha il vantaggio clamoroso che non va mai a male: potete tenerla per 10-20 anni e va sempre bene, se non ci vanno i topi a farci la pipì sopra è sempre una roba buona, nel senso che non è andata a male. Mentre se voi invece prendete una farina fatta…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cereali raffinati”]

…con il grano macinato già dopo qualche settimana vi accorgete che rancidisce un po’ e dopo 6 mesi fa le farfalline, ma nessuna farfallina sarebbe così stupida da andare a mettere le sue uova nella farina 00. I cereali raffinati fanno aumentare la glicemia. E la glicemia alta favorisce lo sviluppo dei tumori”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Molecole di glucosio”]

Ha poi aggiunto:
“Se volete si può dire che sono anche più facilmente digeribili, ma questo non è un pregio. Gli amidi sono dei polimeri di glucosio, decine di migliaia di molecole di glucosio che si attorcigliano in particelle molto piccole, molto molto facilmente digeribili, quindi fanno alzare la glicemia molto rapidamente, ma se si alza la glicemia molto rapidamente anche le insuline e il pancreas produce rapidamente insulina.

Biscotti alla Nutella con 3 Ingredienti – Pronti in 10 Minuti

Tre soli ingredienti per ottenere dei biscotti da sogno. Questo dolce è goloso e ottimo per la merenda, la preparazione richiede appena dieci minuti. Ecco gli ingredienti necessari per venti porzioni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti”]

180 g di Nutella
150 g di farina 00
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Preparazione”]

Anzitutto occorre accendere il forno statico a 180 gradi, versando gli ingredienti in una scodella e mescolando tutto. Si impasta e dal panetto ottenuto si ricavano delle palline. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tempi di cottura”]

La cottura è molto rapida e una volta terminata bisogna estrarre i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare. Volendo, è possibile aggiungere un po’ di farina di cocco o zucchero a velo.

L’ALLARME DEI MEDICI: “QUESTO CIBO E’ VELENO, NON MANGIATELO!” ECCO COSA PROVOCA

C’è un cibo che consumiamo tutti i giorni, ma da cui forse sarebbe meglio tenersi alla larga. Si tratta del pane e di tutti quegli alimenti che si ricavano dalla farina bianca. Come tutti i prodotti…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Aumento della glicemia”]

…raffinati, questa farina fa aumentare la glicemia e di conseguenza anche l’insulina, provocando un pericoloso accumulo dei grassi. La farina 00 ha avuto successo perché si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Farina raffinata”]

…conserva a lungo, ma quando viene raffinata perde gran parte delle proprietà nutrienti tipiche del frumento integrale. Mangiare pane, crackers, fette biscottate e biscotti può dunque…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Malattie cardiache”]

…fare male e addirittura incentivare le malattie cardiache. Spesso nel supermercato si trovano “finti prodotti integrali”, ottenuti semplicemente aggiungendo alla farina 00 la crusca macinata di nuovo.

Palline di cocco e cioccolato bianco: pronte in 5 minuti!

schermata-2016-10-13-alle-17-25-45Il cocco e il cioccolato bianco non sono accomunati soltanto dal candido calore, ma sono perfetti in abbinamento come ingredienti di una ricetta davvero interessante che si prepara in maniera veloce e non ha bisogno di cottura. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti da usare”]

Si tratta delle palline di cocco e cioccolato bianco, un dolce davvero gustoso: per ottenere otto porzioni servono 100 grammi di cioccolato bianco, 130 grammi di wafer al gusto vaniglia e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sciogliere il cioccolato”]

…un cucchiaio di farina di mandorle, oltre alla farina di cocco (quanto basta). Anzitutto, è necessario sciogliere il cioccolato a bagnomaria, unirlo ai wafer sbriciolati in precedenza e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Come formare le palline”]

…aggiungere la farina di mandorle. Il composto va mescolato e lasciato riposare a temperatura ambiente per pochi minuti, in modo che si rassodi. Le palline vanno formate con le mani, per poi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Lasciare in frigo”]

…esser ripassate nella farina di cocco. Il passaggio finale consiste nella conservazione del dolce in frigo: dovranno essere preparate poco prima dell’arrivo dei commensali.

Ecco cosa diventa colla nell’intestino

Non tutti sanno che esiste un nemico silente nelle cucine di tutti gli italiani: la farina bianca che quando la mangiamo diventa una specie di colla che si attacca alle pareti intestinali, rallentano il flusso del cibo, generando fermentazioni e putrefazioni e quindi un aumento delle tossine nel corpo che provoca stanchezza, nervosismo, mal di testa, malassorbimento dei nutrienti, predisposizione alle malattie e nel lungo tempo può essere causa di problemi davvero seri.
volete una prova? Basta mescolarla con un po’ d’acqua e vedere come rimane appiccicata alle mani e si indurisca.
Viene chiamata Colla di Farina ed è usata per la produzione di cartapesta e lavori fai da te.
Bisognerebbe ridurne il consumo per rendere più facile l’assorbimento dei nutrienti necessari al nostro fabbisogno quotidiano.

La farina bianca come colla nell’intestino: ecco il rimedio

In pratica la farina bianca che ingurgitiamo diventa una specie di colla che  si attacca alle pareti intestinali, rallentano il flusso del cibo, generando fermentazioni  e putrefazioni  e quindi un aumento delle tossine nel corpo che provoca stanchezza, nervosismo, mal di testa, malassorbimento dei nutrienti, predisposizione alle malattie e nel lungo tempo può essere causa di problemi davvero seri.

Che la farina bianca formi una colla è facile da scoprire: basta mescolarla con un po d’acqua e vedere come rimane appiccicata alle mani e si indurisca.

Viene chiamata Colla di Farina ed è usata per la produzione di cartapesta e lavori fai da te.

 Bisognerebbe ridurne il consumo per rendere più facile l’assorbimento dei nutrienti necessari al nostro fabbisogno quotidiano.