8 errori che commettiamo sotto la doccia

Con il caldo di questi giorni non c’è niente di meglio che concedersi una bella doccia, ma in quanti la fanno nel modo corretto? Sembrerà strano, ma alcune abitudini che possono apparire normali, sono in realtà…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sbagli da evitare”]

…dei gravi errori che si dovrebbe evitare a tutti i costi. Una doccia ideale non dovrebbe durare oltre dieci minuti, con la temperatura dell’acqua non troppo calda. Ecco gli 8 sbagli tipici che non dovrete più ripetere: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua e schiuma”]

1. Acqua troppo calda
2. Doccia troppo lunga
3. Troppa schiuma
4. Attenzione alle spugne vecchie
5. Non risciacquarsi bene
6. Asciugare la pelle con asciugamani troppo ruvidi
7. Docce troppo ravvicinate
8. Evitate di depilarvi sotto la doccia

Biancheria intima: 8 errori che spesso commettiamo senza saperlo

La biancheria intima è un capo di vestiario fondamentale, anche se spesso non le viene data la giusta importanza. Dovrebbe essere una sorta di “seconda pelle”, di conseguenza c’è bisogno di capi comodi e che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Estetica e moda”]

…ci facciano sentire a nostro agio. Nella maggior parte dei casi, invece, si presta maggiore attenzione all’estetica e alla moda del momento. Ecco gli 8 errori che si commettono più spesso in questo caso senza saperlo: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”No al tanga”]

1. Indossare biancheria intima attillata
2. No al tanga
3. Indossare biancheria intima non traspirante
4. Non cambiarla tutti i giorni

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Come dormire”]

5. Attenzione ai detersivi
6. Per chi non indossa la biancheria intima…
7. Dormire con la biancheria intima
8. L’intimo non è una tasca

7 errori che tutti commettono in cucina

Nonostante le molte accortezze, spesso si commettono errori imperdonabili in cucina. Non dipende dall’esperienza o dalle capacità: tutti vogliono assaggiare piatti ben conditi e ben presentati, ma proprio per arrivare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Errori davvero incredibili”]

…a risultati di questo tipo si commettono sbagli davvero incredibili. Oggi vi elenchiamo alcune situazioni che devono essere evitate se si vogliono davvero scongiurare imbarazzi e situazioni al limite del bizzarro: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le situazioni che bisogna evitare”]

Conservare i cibi in latta aperti
Sbucciare le banane in modo sbagliato
Strappare la carta alluminio
Pelare le patate
Pulire il forno a microonde
Servire i cibi freddi
Conservare le spezie in busta

Persino le casalinghe con maggiore esperienza commettono questi 15 errori quando fanno il bucato. Ecco come evitarli e fare la lavatrice nel modo corretto.

Il bucato è un appuntamento immancabile, almeno una volta a settimana. La semplicità sembra farla da padrona, ma gli errori comuni sono tanti, anche da parte delle casalinghe più esperte. Ecco di quali si tratta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Chiusura lampo”]

La chiusura lampo tende spesso ad agganciarsi ad altri tessuti, danneggiandoli in maniera evidente.
I costumi da bagno sono fatti di un tessuto che mal si presta al lavaggio in lavatrice.
Lavare gli asciugamani e trattarli con l’ammorbidente contribuisce a renderli senz’altro più morbidi, ma diminuisce la capacità del tessuto di assorbire acqua. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Caldo e candeggina”]

Lavare la lavatrice
Troppo caldo
Senza pause
Troppa candeggina
Calzini che spariscono
Biancheria per il letto

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Ammorbidente”]

A ciascun tessuto il suo lavaggio
Giacche in piuma d’oca
Troppo detergente
Arieggiare la macchina
Strofinare eccessivamente
Ammorbidente naturale e alternativo

Moltissime persone commettono questi 10 errori mentre fanno la spesa. Solo conoscendoli potrete evitarli.

Tutti facciamo la spesa al supermercato, ma in quanti la fanno nel modo giusto? Non è raro che si superi il budget previsto inizialmente, ma gli errori tipici sono diversi e si ripetono puntualmente. Di solito si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Scelte sbagliate e tardive”]

…tratta di scelte sbagliate o tardive, ma non soltanto questo. Seguendo alcuni pratici consigli si possono scongiurare brutte sorprese e riuscire a spendere quello che effettivamente si era preventivato. Ecco gli errori da evitare: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Lista della spesa”]

Nuovi prodotti
Approfittare della scadenza
Lista della spesa

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Carne e buste”]

Guardare in basso
Le marche “della casa”
Carne impacchettata
Buste di plastica

Questi terribili errori alimentari possono causare fino a 10 kg di scorie nel nostro corpo. Ecco come salvare il nostro colon!

Spesso si commettono errori imperdonabili quando si mangia: quello principale consiste nel mangiare male, piuttosto che tanto. Si formano infatti più facilmente gas nella pancia, costipazione, dolore al…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Rimedio naturale”]

…ventre, situazioni che possono anche peggiorare nel corso del tempo. Un rimedio naturale può essere di grande aiuto, in particolare per il regolare funzionamento del colon. Ecco gli ingredienti da usare per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti da usare”]

…realizzarlo:
250 ml di acqua
1 cucchiaio di miele biologico
1 cucchiaio di semi di chia
1 cucchiaio di semi di lino
1 mela

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

Basterà unire tutti gli ingredienti e frullarli insieme, mescolando fino a quando i semi di chia non saranno diventati completamente gonfi. Bere il composto di mattina, prima della colazione, permetterà di ottenere risultati migliori.

BOLLO AUTO, C’È STATO UN ERRORE SUI PAGAMENTI: RIMBORSI PER TUTTI GLI ITALIANI

Rimborso fino al 30%. È quello che potrebbero richiedere molti automobilisti italiani che hanno pagato in tempo il bollo auto: un errore del sistema di pagamento avrebbe portato molti contribuenti a versare una cifra maggiore… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le regioni”]

Nell’ordine appunto del 30%, come spiega FanPage. Questo errore si è verificato in cinque Regioni: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Molise e Sardegna. Per questo motivo, diverse persone hanno preferito pagare con un giorno di ritardo, per non incappare nell’errore del sistema: in questo caso, hanno dovuto versare l’importo della sanzione dello 0,1%… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Come avere il rimborso”]

Per chi ha pagato la tassa maggiorata, gli uffici preposti stanno identificando tutti i contribuenti che dovrebbero ricevere il rimborso: in Veneto e Molise hanno provvisto anche un modulo online per richiedere il rimborso.

Allarme pensioni, conguagli impazziti e gravi errori dell’Inps segnalati in tutta Italia

La denuncia arriva dallo Spi-Cgil, il sindacato dei pensionati italiani: “Ci risultano da molteplici segnalazioni in tutta Italia conguagli ‘impazziti’ e non meglio specificati sulle pensioni in pagamento da gennaio. In alcuni casi – spiega la nota pubblicata dalla sigla sindacale – l’assegno di marzo è stato del tutto azzerato, in altri invece… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La denuncia del sindacato”]

sono state operate erroneamente e impropriamente delle trattenute. Da quanto abbiamo appreso l’ente attribuisce tali errori a un malfunzionamento della nuova piattaforma fiscale. Fatto sta che questa situazione sta provocando… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

non pochi disagi a molti pensionati, ai quali consigliamo di rivolgersi al patronato Cgil per inoltrare la domanda di ricostituzione della propria pensione. All’Inps invece chiediamo di intervenire quanto prima”.

Se avete deciso di confessarvi, non fate questi errori…

Tra i sacramenti più importanti della religione cattolica, c’è sicuramente quello della Confessione. Confidare al sacerdote i propri peccati è la via per riconciliarsi con Dio. A tal proposito, come riporta il sito Lalucedimaria.it, Monsignor Mario Delpini ha proposto su “Milano Sette” (inserto di Avvenire) un decalogo di errori da evitare in occasione della confessione. Ecco cosa rende inutile confessarsi:

  • confessare i peccati degli altri
  • elencare come fosse una lista della spesa i peccati commessi, con il solo pensiero di arrivare a fine confessione e magari salutando con un sospiro di sollievo, come fosse tutto concluso, il sacerdote
  • giustificarsi dei propri peccati: è fondamentale pentirsi

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Non confessare i peccati più gravi”]

  • non confessare i peccati più gravi per il timore infondato di non essere assolti
  • esordire dicendo che non si ha nulla da confessare
  • confessarsi perché invitati dai genitori, dai parenti ecc.
  • parlare del più o del meno con il sacerdote confessore

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Confessarsi solo per farlo ogni tanto”]

  • approfittare della presenze di un confessore per confessarsi
  • confessarsi perché si ritiene giusto farlo ogni tanto
  • confessarsi per “giustificare” la presenza del confessore

Un principio basilare, invece, rende utile la confessione: pentirsi dei propri peccati e proporsi di vivere meglio, più cristianamente.

6 cose da non fare a colazione se vuoi perdere peso

La colazione è il piatto più importante della giornata. Non è una leggenda metropolitana, ma la semplice realtà. E pensare che tanti la fanno in modo sbagliato o, addirittura la saltano completamente. Ecco NON bisogna fare assolutamente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua a stomaco vuoto”]

Non bere acqua a stomaco vuoto: La mattina devono essere bevuti uno o due bicchiere di acqua a stomaco vuoto per depurare l’organismo dalle tossine, l’ideale sarebbe un bicchiere di acqua e limone. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Succhi di frutta”]

Bere succhi di frutta confezionati: sono ricchi di zuccheri e conservanti e non contengono le vitamine contenute nella frutta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fibre”]

Non mangiare fibre a sufficienza: le fibre aumentano il senso di sazietà e aiutano a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri, sono inoltre efficaci per il buon funzionamento intestinale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Biscotti”]

Mangiare i biscotti: cercate biscotti che non contengono zucchero, olio di palma, troppi grassi, conservanti e additivi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Proteine”]

Dimenticare le proteine: ci aiutano a darci la giusta energie e ad aumentare il senso di sazietà.