10 CIBI CHE HAI SEMPRE ELIMINATO DALLA DIETA MA CHE NON FANNO INGRASSARE

Ci sono dei cibi che sono letteralmente “demonizzati” e che non possono far parte di nessuna dieta in quanto accusati di far ingrassare. Non c’è nulla di vero e l’importante è non esagerare. Ecco cosa si può mangiare senza timori eccessivi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Patate e vino”]

Le patate hanno un indice glicemico basso e possono essere mangiate una volta alla settimana, preferibilmente non fritte. Stesso discorso vale per il vino rosso: non fa ingrassare, anche se non va mai abbinato al pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio e avocado”]

L’olio extravergine di oliva è ricco di grassi mono-insaturi e può addirittura tenere sotto controllo il colesterolo. L’avocado è ugualmente ricco di questi grassi e aiuta a raggiungere prima il senso di sazietà. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Banana e formaggio”]

La banana è un frutto considerato troppo calorico, mentre in realtà è ricca di potassio e di sali minerali molto preziosi per la nostra salute. Il formaggio, poi, è grasso ma contiene anche una importante fonte di calcio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Uova e formaggio”]

Le uova non fanno male al fegato come si sente spesso dire. Contengono molte proteine e se ne possono mangiare due a settimana. Infine, il cioccolato al latte non è dannoso e due quadratini la settimana sono la dose giusta.

SCOPERTO IL CIBO CHE CURA IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO E LA GASTRITE IN 30 MINUTI

Se anche voi soffrite di reflusso gastroesofageo dovrete assolutamente leggere questo articolo che vi propone metodi naturali e low cost per alleviare il reflusso gastroesofageo utilizzando dei rimedi naturali. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Perdita di peso”]

Perdere peso, in caso di obesità. Perdere il 10% del grasso corporeo può migliorare i sintomi del reflusso gastrico. Questo perché l’aumento della pressione intraddominale, premendo contro le pareti dello stomaco, favorisce la risalita del contenuto gastrico. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta anti-reflusso”]

Iniziare una dieta anti-reflusso, evitando i cibi che contribuiscono ad aumentare il disturbo. Parliamo naturalmente di cibi grassi, ma anche cibi iperproteici o iperlipidici e bevande alcoliche. Oltre naturalmente ad alimenti piccanti, spezie, pomodoro, cioccolato, zuppe o minestre dense e cremose, cibo da fast food. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mangiare mandorle”]

Le mandorle sono un alimento alcalino che può bilanciare il pH, inoltre, sono una buona fonte di calcio. Masticare qualche mandorla vi aiuterà a contrastare il reflusso. È importante masticare molto bene e a lungo, per avere un rapido sollievo dai sintomi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Aloe vera”]

L’aloe protegge lo stomaco e ha un’azione cicatrizzante. In caso di reflusso gastrico è molto importante assumere prodotti che contengono il gel e non il succo che, al contrario, può accentuare i sintomi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua e bicarbonato”]

Sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua. Non è molto gustoso, ma è efficace per lenire momentaneamente i sintomi.

Dieta del finocchio: meno 4 kg in 7 giorni

Il finocchio è un ortaggio consigliato da tutti quando si deve cominciare una dieta. In particolare, grazie ad esso è possibile depurarsi, eliminare le tossine e anche i liquidi in eccesso. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Contenuto di fibre”]

Inoltre, il finocchio favorisce la digestione e fa sentire subito sazi, senza dimenticare il suo alto contenuto di fibre. Si può seguire quindi una dieta basata sull’alimento, a patto che si beva parecchia acqua e si faccia esercizio fisico. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione”]

A colazione è consigliabile una tazza di caffè o un bicchiere di latte parzialmente scremato con 30 grammi di cereali. A pranzo si possono mangiare 50 grammi di pasta con pomodoro e basilico e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pranzo e merenda”]

…200 grammi di verdure a piacere, oltre a un finocchio ovviamente. A merenda il finocchio può essere accompagnato da uno yogurt magro. A cena invece, sono accettabili 130…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Cena”]

…grammi di minestrone di verdure e senza legumi, oltre a 100 grammi di pollo in umido: in alternativa vanno bene 100 grammi di pesce al vapore, 150 grammi di verdura e un kiwi.

Dieta veloce anti-cellulite: perdi 4 chili in 7 giorni

La cellulite è un fastidioso inestetismo che colpisce molte donne. Non bisogna però disperare: una dieta sana ed equilibrata può essere di grande aiuto, provate a seguire questi preziosi consigli. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Lunedì e martedì”]

Lunedì

Colazione: 200 ml di latte vegetale oppure un tè, 4 fette biscottate integrali, 150 grammi di frutta
Pranzo: 80 grammi di pennette al pomodoro, insalata mista;
Cena: insalata mista, 2 uova sode.

Martedì

Colazione: un vasetto di yogurt magro, 4 biscotti integrali, un frutto;

Pranzo: 80 grammi di riso con zucchine, insalata mista;

Cena: 200 grammi di merluzzo o platessa al vapore, verdure miste cotte al vapore, 30 grammi di pane integrale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”mercoledì e giovedì”]

Mercoledì

Colazione: un tè, 4 biscotti secchi ai cereali, 150 grammi di frutta di stagione;

Pranzo: minestrone di verdure, zucchine lesse;

Cena: 120 grammi di vitello alla piastra, verdure miste grigliate, 30 grammi di pane integrale.

Giovedì

Colazione: 200 ml di latte vegetale con due cucchiai di cereali, frutta fresca.

Pranzo: minestra di lenticchie, insalata mista;

Cena: 150 grammi di pollo alla griglia,insalata mista,30 grammi di pane integrale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Venerdì e sabato”]

Venerdì

Colazione: un vasetto di yogurt magro,4 biscotti integrali, ananas.

Pranzo: 80 grammi di pennette al pomodoro, insalata di lattuga e pomodori;

Cena: 200 grammi di sogliola al vapore, insalata mista, 30 grammi di pane integrale.

Sabato

Colazione: 200 ml di latte vegetale, 4 fette biscottate integrali,1 mela;

Pranzo: 120 grammi di petto di tacchino alla piastra, insalata mista,

Cena: zuppa di legumi, verdure miste alla griglia. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Domenica”]

Domenica

Colazione: un vasetto di yogurt magro, 4 biscotti, 15o grammi di kiwi;

Pranzo: 200 grammi di pesce al vapore, piselli, 30 grammi di pane integrale;

Cena: 150 grammi di bresaola, insalata mista, 20 g di pane integrale.

Se per voi è difficile perdere peso, dovreste fare attenzione a queste cause spesso trascurate!

Per perdere peso ci si sbizzarrisce spesso nel capire le cause dei chili in più, quando invece le cause sono molto semplici da individuare: il problema è che vengono sottovalutate. Ecco cosa non si deve fare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Diete rigide”]

Le diete troppo rigide vanno assolutamente evitate. La riduzione drastica di calorie non fa bene al nostro corpo, visto che si rallenta il metabolismo e si accumulano grassi in eccesso col passare del tempo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Tre pasti al giorno”]

Bisogna sempre ricordare di consumare tre pasti ogni giorno. Mangiare in modo regolare previene i pericolosi attacchi di fame e velocizza il metabolismo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Poco sonno”]

Dormire a sufficienza è altrettanto fondamentale. Il poco sonno, infatti, provoca difficoltà di concentrazione e stanchezza, due fattori che incidono sul peso corporeo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Tè verde”]

Un altro consiglio è quello di bere parecchio tè verde, molto benefico per l’organismo, in quanto contiene caffeina e catechina che accelerano il metabolismo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Peperoncino”]

Un ultimo consiglio da seguire è quello di inserire uni po’ più di peperoncino nei vari pasti, visto che aiuta a bruciare i grassi fino a ben trenta punti percentuali in più.

DIETA RIMODELLANTE: ECCO COME PERDERE 3 CHILI A SETTIMANA

Una dieta che può essere proposta per ottenere ottimi risultati prevede diversi cibi bilanciati e molto equilibrati. Depura anche l’organismo dalle tossine e migliora il tono e la lucentezza della pelle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Alcuni consigli”]

Anzitutto, va ricordato che questa dieta consente di perdere tre chili a settimana, a patto che si divida il tutto in due fasi da tre giorni. La giornata tipo dovrebbe essere caratterizzata da questi piatti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione”]

A colazione si può cominciare con una tazza di latte oppure tè con limone e miele, oltre a due fette biscottate integrali con marmellata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pranzo”]

Gli spuntini devono avvenire a metà mattina e nel pomeriggio, con frutta fresca o spremute. A pranzo ci si può concedere 80 grammi di pasta al pomodoro e insalata a mista. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Cena”]

A cena, infine, vanno più che bene 150 grammi di carne o pesce alla griglia oppure al vapore, insieme a verdure lesse e condite con olio e limone e una fetta di pane integrale.

DIETA LIBERA: PASSI DALLA TAGLIA 46 ALLA 42 IN DUE SETTIMANE

Le diete che è possibile seguire sono davvero tante, ma di quale bisogna fidarsi realmente? La “dieta libera” permette di perdere peso in modo graduale e di ottenere i risultati già da pochi giorni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prima colazione”]

Il menù prevede una semplice colazione con tè e 4 biscotti, pranzo con frittata alle erbette, insalata mista e pane di kamut. A cena ci si concede 80 grammi di pasta integrale con zucchine, ceci o fagioli. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Rucola e pane”]

Il secondo giorno ci si può affidare a 100 grammi di bresaola, rucola e pane ai cinque cereali, mentre a cena si dà spazio a 60 grammi di riso con asparagi e parmigiano, oltre alle verdure grigliate. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Insalata di pollo”]

Tra gli altri cibi da mangiare nel corso della settimana, sono perfetti l’insalata di pollo con verdure grigliate, cous cous con gamberi e zucchine, caprese condita con olio e poco sale e una fetta di salmone al vapore.

Dieta del riso bianco: meno 4 kg in 7 giorni

Il riso è conosciuto da millenni e non a caso viene giudicato il primo cereale in assoluto che è stato utilizzato dall’umanità per motivi alimentari. Le varietà sono tante e molto differenti tra loro, tanto è vero che ne esistono ben cinquanta soltanto in Italia, diverse a seconda di forma, grandezza e sapore. Questo cibo è ben noto per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Benefici per la salute”]

…la sua elevata digeribilità e per la capacità di regolare l’intestino, la scelta ideale quando si hanno problemi di stomaco. Non ha il glutine e il suo alto contenuto di potassio e il poco sodio contribuiscono ad essere una soluzione perfetta per chi soffre di ipertensione arteriosa. Per una dieta, poi, potrebbe essere…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta del riso”]

…l’ideale, ma come strutturare un regime alimentare di questo tipo. Il lunedì si potrebbe cominciare con una colazione a base di latte di riso o tè verde, oltre a gallette di riso integrale, marmellata e frutta. Dopo uno spuntino con lo yogurt, a pranzo andranno bene riso bollito, verdure al vapore, carne alla griglia e insalata mista. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione e spuntini”]

Dopo un altro spuntino con frutta di stagione, a cena ci si può concedere carne bianca al vapore oppure grigliata o pesce, oltre a verdure grigliate e gallette di riso integrali. Si possono consumare anche molti altri cibi, come ad esempio patate e salmone al vapore, uova sode, spinaci bolliti, petto di tacchino alla griglia, pomodori… PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri cibi”]

…ripieni con riso e patate cotte al forno, ricotta, riso e zucchine, bresaola, riso con gamberi, minestrone di verdure e prosciutto crudo.

L’ULTIMO REGALO DI UMBERTO VERONESI PRIMA DI LASCIARCI: IL SEGRETO PER LA LONGEVITÀ. ECCO COSA FARE

La scomparsa di Umberto Veronesi ha stretto nel lutto l’Italia intera, che ha perso uno dei suoi oncologi più celebri. E anche uno dei sostenitori più illustri e convinti di una dieta a base vegetariana… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Fin dall’inizio dei suoi studi…”]

Fin dall’inizio dei suoi studi, Veronesi ha studiato e certificato i benefici di un regime alimentare che escluda la carne, sia in termini di prevenzione delle malattie e dei tumori sia come forma di rispetto per gli animali… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Ecco perché evitare la carne”]

Inoltre, come sostenuto da Veronesi, le sostanze tossiche ingerite dal bestiame vengono poi accumulate dall’uomo che mangia carne nel proprio tessuto adiposo, mentre le verdure permettono la protezione del tratto intestinale. Una dieta vegetariana permette poi di rafforzare il sistema immunitario.

La dieta anticancro del prof. Veronesi. Ecco i 6 punti fondamentali per combattere i tumori: “Cucinate il cibo in…”

Ci ha lasciato da poco, lo scorso 8 novembre, l’oncologo Umberto Veronesi, a 90 anni. Lui è sempre stato promotore di alimentazioni e diete anticancro. Ecco un esempio di una sua dieta anti-tumore, per prevenirli con una alimentazione sana e delle semplici regole:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Consigli”]

1. Il consumo di frutta e verdura

La frutta è lo spuntino ideale per quando si ha fame in mezzo alla giornata, mentre la verdura non dovrebbe mai mancare durante i pasti.

2. I cereali integrali

Neanche i cereali dovrebbero mai mancare, ma è importante variarli.

3. La frutta secca

Ogni giorno dovrebbero essere consumati circa 30 grammi tra noci, mandorle, nocciole, arachidi, pinoli o anacardi.

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Altri consigli”]

4. Bere molta acqua

Bere circa 2 litri al giorno aiuta a mantenere la giusta idratazione del corpo, a stimolare il metabolismo e a rafforzare il sistema immunitario.

5. L’olio d’oliva come unico condimento

L’olio d’oliva è l’unico condimento possibile sulla tavola.

6. Il tipo di cottura

I tipi di cottura da preferire sono quello in umido o al cartoccio, per evitare l’uso di alte temperature che bruciano il cibo rilasciando sostanze tossiche.

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Alimenti”]

7. Alimenti sconsigliati

Evitare gli insaccati; le carni rosse; Il sale; I cibi soggetti a raffinazione, come lo zucchero e tutto ciò che lo contiene; le bevande alcoliche.

8. Alimenti consigliati

I pomodori, i broccoli, le arance, la zucca, i cavoli, i fagiolini verdi, la carota, le verdure a foglia verde, i legumi, l’aglio, la cipolla, i piselli, i peperoni, le patate, i cetrioli, il prezzemolo, i finocchi, gli asparagi, i carciofi, i funghi, i ravanelli, le erbe aromatiche. E poi le fragole, le mele, le pere, le albicocche, i lamponi, l’uva, il melone, l’anguria, i mirtilli, i frutti di bosco, le castagne. Ma anche: il tè verde, lo yogurt, i crostacei, i molluschi, il pesce in generale, l’olio d’oliva.