Berlusconi e i 100 milioni ai terremotati: la verità su questa notizia che gira su web da ore

In queste ore è circolata la notizia, riportata da “Il Giornale Italiano”, secondo cui Silvio Berlusconi avrebbe donato 100 milioni di euro alle famiglie terremotate. Ecco il testo della news, con il presunto annuncio del leader di Forza Italia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il presunto annuncio di Berlusconi”]

”È terribile quello che è accaduto al nostro Paese, accendo la tv e sento che il numero delle vittime continua a crescere, non voglio neanche lontanamente immaginare in che condizioni siano gli sfollati del centro Italia, colpiti duramente da quest’ondata di gelo. Ed è proprio in questo momento di terribile difficoltà per il Popolo Italiano, che ci troviamo a riscoprire quei sentimenti di solidarietà, che forse per troppo tempo abbiamo dimenticato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Non posso e non voglio restare indifferente ed è proprio per questo che ho deciso di donare 100 Milioni di Euro per far sì che la situazione migliori e che molte più persone possano finalmente ritrovare la serenità che ogni cittadino del mondo dovrebbe avere. Farò di tutto per garantire che questi soldi arrivino a tutti i bisognosi, c’è chi ha perso la casa, chi ha perso i propri cari… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=””]

ma vi prometto che nessuno di voi sarà dimenticato, ma soprattutto mi impegnerò affinché sia fatta luce sulla tragedia che ha colpito l’hotel Rigopiano, è inammissibile che un allarme venga ignorato. Non scorderò mai l’affetto che il popolo italiano ha nutrito per me in questi anni, sono stato amato, criticato, odiato, ma per me sono e saranno sempre i miei fratelli. Prego per le famiglie delle vittime e chiedo all’attuale governo di intervenire. Con affetto Silvio Berlusconi”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE[nextpage title=”Ma la notizia è falsa”]

Come dimostrato dal portale BufaleVirali.net, la notizia è però falsa al 100%: scandagliando i motori di ricerca, l’unico articolo al riguardo è quello del Giornale Italiano. Se fosse stata vera, questa notizia sarebbe stata riportata dai più importanti siti e portali italiani.

++ “ATTENZIONE ALLA BUSTA AVVELENATA!” ++ INTERVIENE LA POLIZIA: ++

Di truffe e raggiri di ogni tipo si sente parlare ogni giorno: i malviventi escogitano stratagemmi di ogni tipo pur di rapinare le vittime, anche se spesso queste situazioni sono difficilmente verificabili. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Catena di Sant’Antonio”]

Una delle truffe di cui si parla più spesso è quella delle buste avvelenate: si è diffusa una catena di Sant’Antonio che parla di persone che spediscono queste buste, le quali contengono un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le parole della Polizia”]

…portachiavi con il veleno all’interno. L’allarme è stato inevitabile, ma la Polizia ha precisato che si tratta di una bufala. Gli agenti hanno chiarito tutto tramite la loro pagina Facebook “Una vita…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Consigli utili”]

…da social”, una smentita ufficiale di cui c’era assolutamente bisogno. Il consiglio è quello di verificare le notizie ogni volta che si trova un allarme del genere prima di condividere.

++ RITROVATO IN SICILIA UN CALAMARO GIGANTE ++

schermata-2016-11-02-alle-19-39-58Un articolo pubblicato online ha destato grande preoccupazione e apprensione, anche perché la vicenda è ambientata in Italia. In una spiaggia siciliana sarebbe stato ritrovato un calamaro gigante, lungo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il ritrovamento del signor Filippo”]

…ben 25 metri e largo 12, una scoperta dovuta a un non meglio precisato “signor Filippo”. Nell’articolo si parla anche del nome scientifico, ma la notizia è una bufala, come precisato dal portale…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La verità sull’articolo”]

…bufale.net, attivo proprio nello smascheramento di news false e idiozie simili. Tra l’altro, l’articolo è stato pubblicato nel giornale Il Patriota, pieno zeppo di scoop fasulli. Si tratta di un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I dettagli della foto”]

…fotomontaggio riciclato da un altro articolo che faceva riferimento alla scoperta sulle spiagge della Calabria. A cadenza regolare la bufala ricompare per conquistare qualche click e gli utenti ingenui non…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa hanno pensato gli utenti”]

…sono pochi. L’utilizzo di Photoshop nell’immagine è facilmente riconoscibile, anche se molte persone vengono beffate lo stesso.