Biscotti alla Nutella con 3 Ingredienti – Pronti in 10 Minuti

Tre soli ingredienti per ottenere dei biscotti da sogno. Questo dolce è goloso e ottimo per la merenda, la preparazione richiede appena dieci minuti. Ecco gli ingredienti necessari per venti porzioni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti”]

180 g di Nutella
150 g di farina 00
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Preparazione”]

Anzitutto occorre accendere il forno statico a 180 gradi, versando gli ingredienti in una scodella e mescolando tutto. Si impasta e dal panetto ottenuto si ricavano delle palline. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tempi di cottura”]

La cottura è molto rapida e una volta terminata bisogna estrarre i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare. Volendo, è possibile aggiungere un po’ di farina di cocco o zucchero a velo.

Torta Crema, Nutella e Panna – Ricetta senza Cottura

Per preparare questo dessert semplice e gustoso, servono pochi ingredienti e pochi passaggi. Per dieci porzioni servono 220 grammi di biscotti secchi, 100 grammi di burro (per la base), oltre a panna da montare, 40 grammi di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti”]

…zucchero a velo, due tuorli, 70 grammi di zucchero, 22 grammi di farina 00, 250 ml di latte fresco e una bustina di vanillina. Per la base i biscotti devono essere tritati finemente, sciogliendo il…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Riposo in frigo”]

…burro a bagnomaria e amalgamando bene. Dopo aver foderato la tortiera si mette la base a riposare in frigo. Si prepara poi la crema pasticciera e si fa diventare fredda la panna prima di montarla. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Base e decorazione”]

La Nutella va sciolta a bagnomaria, spalmando un po’ sulla basse della torta e facendo un secondo strato di crema e un ultimo di panna. La decorazione finale è a piacere, come ad esempio i riccioli di cioccolata.

Torta al cioccolato bianco e fondente: pronta in 30 minuti!

Il dolce che vi proponiamo oggi è davvero delizioso e perfetto per colazioni e merende. Per la base servono 100 grammi di biscotti secchi digestive e 120 di biscotti secchi al cioccolato, oltre a 80 grammi di burro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cioccolato fondente”]

Per il cioccolato fondente, invece, sono necessari 200 grammi di cioccolato fondente, 150 millilitri di latte, 200 ml di panna e una bustina di gelatina tortage. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cioccolato bianco”]

Per il cioccolato bianco, invece, gli ingredienti sono 200 grammi di cioccolato bianco, 150 ml di latte, 200 ml di panna e due bustine della gelatina citata prima. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tritare i biscotti”]

Il burro va sciolto in un pentolino e fatto raffreddare, poi vanno tritati i biscotti a cui aggiungere del burro. Il cioccolato bianco va tritato finemente, prima di scaldare 75 ml di latte e 100 ml di panna. La bustina di gelatina serve a far addensare il tutto. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Ultimo strato”]

L’operazione è identica anche nel caso del cioccolato fondente. L’ultimo strato va preparato riscaldando 75 ml di latte, 100 ml di panna e 100 grammi di cioccolato bianco tritato. La torta deve riposare in frigo per 4 ore e poi si fa sciogliere il fondente a bagnomaria.

10 cose che Non Sapevi Sugli Oreo

Sono tra i biscotti più amati al mondo. D’altronde è difficile non farseli piacere: la crema bianca alla vaniglia al loro interno è un ottimo accostamento al cacao amato che caratterizza il biscotto stesso. Ma ci sono alcune curiosità che non tutti conoscono su questi biscotti. Curiosi di scoprirle? Ecco 15 cose che dovreste sapere:
1. L’Oreo è stato il marchio di biscotti più venduto negli Stati Uniti dalla sua immissione sul mercato, avvenuta nel 1912.
Ne sono stati venduti, infatti, più di 450 miliardi.

2. perché ha questo nome? Il suo nome deriva dalla parola francesa che indica l’oro. Altri però ritengono che il suo significato derivi da una combinazione di tre parole: “re” e “crema” e “cioccolato”. Non sapremo mai l averità su questo punto!

3. C’è anche una strada chiamata Oreao Way:è la 15th Strada a Ninth Avenue.
4. inizialmente questo prodotto veniva creato con il lardo, sono negli anni 90 si è passati all’olio vegetale.
5. Gli Oreo nascono da un rifacimento di un altro biscotto, un po’ più croccante e meno dolce.
6. L’Oreo ha una forma e una composizione esatta, ogni biscotto è identico all’altro con una possibilità di errore minima.
7. Gli uomini e le donne mangiano questo biscotto in modo assai diverso: gli uomini lo mangiano per intero, le donne lo dividono aprendolo in due metà.
8. In passato ha avuto altri nomi, Oreo Biscuit, Sandwich Oreo e, infine, Oreo Chocolate Sandwich Cookie.
9. Pare che a creare il disegno originale sia stato un ragazzino di nome William Turnier, anche se l’azienda produttrice ha sempre smentito.
10. Il primo Oreo è stato venduto il 6 marzo 1912 a Hoboken, New Jersey.CONTINUA A LEGGERE