Cambia il bollo auto – Aumenti per un’automobilista su due: “La decisione è irrevocabile”

Non sono purtroppo positive le notizie per gli automobilisti italiani. Uno su due dovrà sopportare l’aumento del bollo auto: i nuovi calcoli prevedono infatti che non si prenda spunto dal totale dei cavalli fiscali, ma dalle…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Considerazioni ambientali”]

…considerazioni ambientali. Questo vuol dire che avrà maggior importanza l’inquinamento del veicolo. Più la macchina sarà vecchia e inquinante e maggiormente verrà penalizzata rispetto a vetture recenti. Il Ministero dello…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le parole del ministro”]

…Sviluppo Economico ha fornito alcune precisazioni in proposito:
“Nell’ambito della strategia energetica nazionale il bollo auto sarà rimodulato in rapporto a un rinnovamento del parco vetture che, al momento, vede una quota alta, al 44 per cento, di veicoli inquinanti euro 3”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Rottamazione”]

“Quella della rottamazione (cioè quella degli incentivi pagati dallo Stato per comprare auto nuove e meno inquinanti) è un’opzione costosissima”.

POSTE, CATTIVE NOTIZIE PER GLI ITALIANI. ECCO COSA SUCCEDERÀ DA GENNAIO…

Aumenti in arrivo con l’anno nuovo, anche per quanto riguarda le Poste. Come riporta Repubblica, il costo di una raccomandata subirà un aumento di 50 centesimi, a partire dal prossimo 10 gennaio… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Anche le assicurate”]

Stesso destino a cui andranno incontro le assicurate: in questo caso, il rialzo sarà di 35 centesimi. Per quanto riguarda quelle internazionali, invece… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Per i professionisti…”]

lo scatto in avanti sarà di 60 centesimi. Le Raccomandate Pro e Smart, riservate ai professionisti, vedranno infine un aumento di 10 centesimi.

Farmaci anticancro per anziani e bambini aumentati del 1500%. Ecco cosa sta accadendo…

L’Antitrust è dovuta intervenire per sanzionare gli aumenti di una multinazionale del campo farmaceutico. Sono cinque i milioni di euro comminati all’Aspen Pharma, rea di aver aumentato del 1500% i farmaci oncologici rivolti ad anziani e bambini… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Cosa dice l’Antitrust”]

“Dopo aver acquistato da GlaxoSmithKline il pacchetto di farmaci antitumorali, il cui brevetto era scaduto da decenni Aspen ha avviato una negoziazione con l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) volta esclusivamente ad ottenere ingenti aumenti di prezzo, pur in assenza delle necessarie giustificazioni economiche”, scrive l’Antitrust, che… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”I medicinali in questione”]

ha definito i prezzi in questione “iniqui”. I principi attivi finiti sotto i riflettori sono clorambucile, melfalan, mercaptopurina e tioguanina, contenuti nei farmaci Aspen denominati Leukeran, Alkeran, Purinethol e Tioguanina.

Aumenti Telepass 2016: tutte le novità

Una brutta notizia per gli italiani che hanno il telepass. Il canone del Telepass raddoppia a partire dal mese di gennaio 2016. Per gli automobilisti ci sarà però la possibilità di avere il soccorso su tutta la rete stradale. Le novità non piacciono affatto a Federconsumatori, che parla di “monopolio che detta i prezzi”. La questione non riguarda uno sparuto gruppo di italiani: sono infatti più di 8 milioni gli abbonati, che non si aspettavano la modifica (unilaterale) del contratto proposta dall’azienda.
Federconsumatori rivela: “La decisione da parte della società Telepass S.p.A. (società controllata al 96,5% da Autostrade per l’Italia S.p.A e per il restante 3,85% partecipata da Autostrade TECH S.P.A.) di modificare unilateralmente i contratti ci lascia decisamente perplessi. Nel dettaglio la società ha deciso, dal 1 gennaio 2016, di apportare delle modifiche a: Opzione Premium, Twin, Unicum Telepass Family e Unicum Telepass con Viacard. I contratti Telepass Premium e Telepass Premium Extra saranno unificati, estendendo a tutta la clientela Premium anche il soccorso stradale sulla viabilità ordinaria in aggiunta al servizio già attivo di assistenza sulla rete autostradale a pedaggio”.
“Ovviamente – continuano – tutto ciò avverrà contestualmente ad un aumento dei costi. Un operatore unico, che in una posizione di netto e prevalente monopolio decide di disdettare i contratti in essere e di aumentare a suo piacimento le tariffe riferite ai Telepass, a nostro avviso rappresenta una grave violazione. A maggior ragione dal momento che le persone che utilizzano il telepass (circa 8 milioni) di fatto saranno obbligate a recepire tale modifica in quanto prive della possibilità di rivolgersi ad altri al fine di avere tariffe migliori. Proprio per questi motivi stiamo predisponendo una denuncia all’Antitrust per abuso di posizione dominante”.

Poste, aumenti in arrivo. Raccomandate più chiare

Anche Poste Italiane purtroppo apporterà degli aumenti sulle tariffe standard di spedizione. Dal primo giorno del mese prossimo, infatti,  lieviteranno i costi di alcuni dei servizi più usati dagli utenti. A partire dal 1 Dicembre 20154, varieranno le condizioni economiche di alcuni servizi universali di corrispondenza così come di seguito indicato.

Le tariffe della Posta raccomandata saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso e per tutte le zone tariffarie di destinazione e per tutti i canali di accettazione. Una brutta notizia per i cittadini che dovranno affrontare gli aumenti di servizi essenziali ai quali, spesso è impossibile rinunciare.