12 COSE STRAORDINARIE CHE ACCADONO ALL’ORGANISMO QUANDO SI MANGIANO LE UOVA

Le uova non godono di una reputazione molto buona: si dice che facciano male al fegato, ma le cose stanno davvero così? Molti le escludono dalla loro dieta, ma in realtà sono diversi i motivi per cui si dovrebbe assumerle. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”L’importanza della colina”]

Anzitutto contengono colina, una molecola importantissima per l’organismo umano, in modo particolare per rinforzare la memoria e lo sviluppo dell’attività celebrale. Tra gli altri benefici, figurano…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Nutrienti e vitamine”]

…Nutrienti: ci sono, nelle uova, molte sostanze nutrienti, come ad esempio: vitamina A, D, E e B12, così come ferro, calcio, e grassi Omega-3. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Ossa, capelli e unghie”]

Ossa, capelli e unghie: La vitamina D e il calcio, entrambi contenuti nelle uova, sono molto importanti per lo sviluppo delle ossa e la salute di unghie e capelli.
Per gli occhi: la luteina e zeaxantina, contenute nelle uova, sono antiossidanti essenziali per proteggere i nostri occhi dai raggi ultravioletti nocivi. Inoltre, le uova contribuiscono a rinforzare la rigenerazione delle cellule oculari. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Proteine e bilancia”]

Proteine: tutti sanno che le uova contengono proteine, come la carne e il latte.
Controllare la bilancia: sono alimenti che saziano molto più di altri, per questo mangiarle a colazione permette di saziarsi prima e quindi non mangiare troppo.

DIETA DEPURATIVA: MENO 5 KG IN 7 GIORNI E RIDUCI CELLULITE E SOVRAPPESO

La dieta per contrastare la cellulite è un regime alimentare che prevede l’assunzione di 1200 calorie al giorno: è molto utile per chi soffre di ritenzione idrica e per eliminare i famosi e temuti “rotolini” di grasso. Ecco di cosa si tratta…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Lunedì e martedì”]

Lunedì

COLAZIONE: 200 gr di macedonia zuccherata con 20 gr di miele e 2 fette biscottate integrali

SPUNTINO: 200 gr di anguria

PRANZO: 20 gr di riso integrale condito con 100 gr di minestrone, 150 gr di fiocchi di latte e 150 gr di insalata di pomodori condita con 10 gr di olio extravergine d’oliva

SPUNTINO: 3 albicocche

CENA: 120 gr di carne di manzo cotta ai ferri, 100 gr di cicoria condita con 10 gr di olio extravergine d’oliva e 40 gr di pane integrale

Martedì

COLAZIONE: Una tazza di tè verde zuccherata con 10 gr di miele, 4 fette biscottate e 40 gr di ricotta

SPUNTINO: Un centrifugato preparato con 2 carote

PRANZO: 100 gr di minestrone condito con 10 gr di olio extravergine d’oliva, 200 gr di calamari cotti ai ferri e 200 gr di verdure grigliate

SPUNTINO: 3 kiwi

CENA: Un frullato preparato con 150 ml di latte scremato, 200 gr di ciliegie, 20 gr di biscotti e 20 gr di granella di nocciole PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Mercoledì e giovedì”]

Mercoledì

COLAZIONE: Un frullato preparato con 100 ml di latte scremato, 20 gr di biscotti e una banana

SPUNTINO: Uno yogurt magro

PRANZO: 100 gr di passato di verdure condito con 5 gr di olio extravergine d’oliva, 120 gr di tonno al naturale e 40 gr di pane integrale

SPUNTINO: 3 kiwi

CENA: 80 gr di pasta condita con 20 gr di passata di pomodoro e 10 gr di parmigiano grattugiato; 100 gr di cicoria cotta al vapore condita con 10 gr di olio extravergine d’oliva

Giovedì

COLAZIONE: Un frullato preparato con 100 ml di latte di soia, 200 gr di kiwi e 20 gr di noci

SPUNTINO: 4 albicocche

PRANZO: 100 gr di passato di verdure condito con 10 gr di olio extravergine d’oliva, 120 gr di tacchino cotto ai ferri, 100 gr di zuccchine grigliate e 40 gr di pane integrale

SPUNTINO: Una mela centrifugata

CENA: 80 gr di pasta condita con le verdure e 100 gr di insalata condita con 10 gr di olio extravergine d’oliva PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Venerdì”]

Venerdì

COLAZIONE: Una tazza di tè verde zuccherata con 10 gr di miele e 4 fette biscottate

SPUNTINO: Una mela

PRANZO: 100 gr di minestrone condito con 10 gr di olio extravegine d’oliva, 120 gr di pollo cotto ai ferri e 50 gr di pane

SPUNTINO: 200 gr di ananas

CENA: Un frullato preparato con 200 ml di latte scremato, 2 pesche, 20 gr di granella di nocciole e 20 gr di biscotti PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Sabato e domenica”]

Sabato

COLAZIONE: Una tazza di tè verde zuccherata con 10 gr di zucchero, 4 fette biscottate integrali con 30 gr di marmellata di pesche

SPUNTINO: Una banana

PRANZO: Un insalatona preparata con 100 gr di zucchine coote al vapore, 100 gr di asparagi cotti al vapore, un uovo sodo condita con 10 gr di olio extravergine d’oliva e 40 gr di pane integrale

SPUNTINO: Uno yogurt magro

CENA: Un frappè preparato con 50 gr di gelato alla frutta, 20 gr di mandorle tritate e 200 gr di frutti di bosco

Domenica

COLAZIONE: Unfrullato preparato con 125 gr di yogurt magro, 40 gr di muesli e 200 gr di albicocche

SPUNTINO: 100 gr di ciliegie

PRANZO: 100 gr di passato di verdure, un’ orata cotta al forno condita con 10 gr di olio extravergine d’oliva e 40 gr di pane integrale

SPUNTINO: Una pera

CENA: 100 gr di carote all’insalata condite con 5 ml di olio extravergine d’oliva e 80 gr di riso integrale condito con 20 gr di piselli e 5 gr di olio extravergine d’oliva

ALLERTA DELLA ASL, SE INDIVIDUATE QUESTI BRUCHI ALLONTANATEVI IMMEDIATAMENTE!!

L’allarme processionaria è scattato puntuale come avviene ogni anno in questo periodo, con la primavera che comincia a manifestarsi. I bruchi che si annidano nei pini e in altre piante sono molto pericolosi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Contatto con i peli urticanti”]

…per gli animali e per i bambini. Il contatto con i peli urticanti di queste larve comporta un’allergia fastidiosa che induce a grattarsi: le bolle che si formano in seguito allo sfregamento, poi, tendono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi tipici”]

…ad essere di grandi dimensioni. I sintomi tipici sono diversi:

– salivazione abbondante
– dolore
– anoressia
– vomito emorragico

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

– diarrea emorragica
– infiammazione di bocca, esofago e stomaco
– edema della glottide- febbre
– necrosi della lingua e della mucosa

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Lavaggi frequenti”]

La prima cosa da fare è allontanare tutti i peli con lavaggi frequenti: i peli non vanno toccati, dunque è necessario usare dei guanti prima di recarsi dal medico per seguire un’adeguata terapia.

MESCOLATE ZENZERO, MELA E LIMONE E SUCCEDERA’ QUALCOSA DI MAGICO!

Le tisane e le bevande depurative presentano tutte gli stessi vantaggi. Fanno bene all’organismo ed eliminano le tossine in eccesso: oggi vi proponiamo una bevanda a base di limone, mela e zenzero, davvero ottima e benefica. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti necessari”]

Gli ingredienti per due persone sono i seguenti: 300 ml di acqua, la buccia di una mela, il succo di un limone, un pezzetto di radice di zenzero e miele per dolcificare. Ogni ingrediente è utile per il nostro corpo, in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

…particolare lo zenzero e il limone si caratterizzano per l’importante presenza di antiossidanti, senza dimenticare la mela: non è un caso che uno dei modi di dire più gettonati riguardi questo frutto. Il composto si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Ultimi accorgimenti”]

…prepara lavando bene e pelando la mela. La radice di zenzero va affettata finemente prima di far bollire l’acqua, lo zenzero e il succo di limone. Si lascia bollire per cinque minuti e poi si mette tutto in infusione per altri 10 minuti.

OGNI QUANTO BISOGNA LAVARSI I CAPELLI? IL CONSIGLIO DEGLI ESPERTI È SORPRENDENTE

Lavare i capelli ogni giorno con lo shampoo: è questa una delle abitudine che molti di noi pensano sia la più salutare per l’igiene della nostra chioma. Secondo Jeff Chastain, famoso hair stylist di New York… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Meglio il balsamo”]

le donne dovrebbero invece lavarsi i capelli al massimo una-due volte a settimana: “Meno shampoo significa capelli più forti e più lunghi”, spiega al New York Times. Il suo consiglio? “Usate il balsamo al posto dello shampoo”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Il consiglio per gli uomini”]

Il balsamo è infatti meno invasivo. Le donne coi capelli ricci avrebbero inoltre un minor bisogno di lavare i capelli. E gli uomini? Uno shampoo a settimana e balsamo il resto dei giorni è la soluzione migliore.

Il dramma di un padre: “Mia figlia ridotta così da un tragico errore”

Bethan Germon apprese alla vigilia del Capodanno 2015 che a sua figlia sarebbe rimaste poche ore di vita. Ma oggi la piccola Lydia è ancora tra noi. La bambina è affetta da idrocefalo, non congenito però: questa malattia si sarebbe potuta evitare, sostengono i genitori. “Si pensa comunemente che le persone nascano già con l’idrocefalo, invece è una condizione che si può sviluppare in qualsiasi momento. Mia figlia avrebbe potuto essere una bambina molto diversa”, racconta Bethan. Lydia è nata con sindrome di Dandy-Walker, ma il padre ribadisce come la figlioletta fosse nata sana. A sette giorni dalla nascita, è stata poi trasferita in neurochirurgia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Gli errori medici secondo il padre”]

“La neurochirurgia non era la soluzione giusta per lei, è questo che lo ha causato l’idrocefalo facendo defluire l’acqua nel cervello. La sua testa ha assunto fluido spinale cerebrale per settimane ed è stata lasciata in ospedale sperando che potesse guarire, tenuta attaccata a dei macchinari. Lydia aveva anche una lesione che purtroppo i medici non sono riusciti a sanare, anzi: la cosa le ha provocato anche la meningite e la sepsi”. Bethan continua nel raccontare i mille ostacoli che hanno dovuto affrontare… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

“Il nostro consulente di Swansea ha trasportato Lydia in elicottero fino all’ospedale ‘Alderhey’ di Liverpool nel mese di luglio, dopo la cattiva gestione iniziale alla quale nostra figlia era stata sottoposta. Qui i dottori sono riusciti a stabilizzarla ed a correggere un sacco di errori commessi a Cardiff. Tuttavia, dal momento che era stata lasciata per così tanto tempo in determinate condizioni, Lydia ha avuto quattro arresti cardiaci nel giro di una settimana, cosa che ha comportato notevoli danni cerebrali. Se le fosse stato dato il trattamento corretto dalla nascita adesso avremmo potuto avere con noi una bambina molto diversa. Per l’idrocefalo non esiste alcuna cura se non un insieme di tubature che drenano fluido in eccesso dal cervello per condurlo allo stomaco od al cuore. Ed il tasso di efficacia è solamente del 50%. Miracolosamente Lydia è ancora viva”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”L’impegno per sensibilizzare sul tema”]

Ora i genitori combattono per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia: “Io e mio marito Dave sentiamo il dovere di educare gli altri sull’idrocefalo, in modo da poter formare un comprensione adeguata su questa patologia. Ci è stato detto che dai due ai quattro anni il cervello può crescere e cambiare forma in maniera repentina, quindi stiamo per affrontare un periodo molto importante per lo sviluppo di nostra figlia. Non nascondiamo che parecchie persone ci hanno detto di rinunciare a lei tantissime volte, ma noi non possiamo stare fermi senza fare niente”.

10 sintomi del Tumore del colon da non sottovalutare

La prevenzione è essenziale se si vogliono scongiurare malattie future. Proprio per questo vi invitiamo a NON trascurare anche il più piccolo segnale che vi invia il vostro organismo per mettervi al corrente del fatto che qualcosa non va. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prevenire la malattia”]

In particolare, oggi vi spiegheremo come prevenire il Cancro al Colon, uno dei tumori più diffusi degli ultimi tempi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Spasmi e fatica”]

Ecco quasi sono i sintomi più comuni di questo tipo di cancro:

1. Presenza di spasmi addominali.
2. Innaturale sensazione di fatica, costante e immotivata.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

3. Perdita di peso improvvisa.
4. Svuotamento intestinale irregolare.
5. Presenza di sangue nelle feci. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Allarme o no?”]

È chiaro che se avete questi sintomi non dovrete allarmarvi, ma nemmeno trascurarli. In fondo un controllo dal uno specialista non vi toglierà molto tempo, perché non farlo? La prevenzione è l’unico modo che abbiamo per sconfiggere questo tipo di malattie. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Respirare profondamente”]

Il dolore al petto quando si respira profondamente è un chiaro sintomo della presenza di cumuli di sangue nei polmoni. In casi gravi possono causare embolia polmonare.
La tosse improvvisa potrebbe voler dire che c’è di mezzo qualche problema cardiaco. Se appare non regolare, meglio chiamare subito il medico.

MASSIMA ATTENZIONE A QUESTI 10 SINTOMI: INDICANO CHE L’ORGANISMO E’ ZEPPO DI TOSSINE!

Lo sappiamo tutti, il fegato è uno degli organi più importanti del nostro organismo. Tra le sue funzioni principali (in totale sono circa 400) quella di rimuovere le tossine…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Fegato pigro”]

conservare vitamine e minerali, digerire i grassi, lavorare le sostanze nutritive. Quando possiamo capire però che il nostro fegato ha qualche difficoltà o è pigro? Esistono almeno 16 sintomi che possono aiutarci a capire il suo stato di salute…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cattiva digestione e fatica”]

difficoltà nel digerire i grassi; fatica cronica; diarrea; stipsi; sudorazione eccessiva; alito cattivo cronico; aumento improvviso di peso; dolore addominale e flatulenze; emicrania…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Dolori articolari”]

acne; letargia; dolori articolari e muscolari; depressione e ansia; sensibilità chimica. Ovviamente, in questi casi la cosa migliore da fare è consultare il proprio medico.

INFARTO E ICTUS ADDIO! ECCO 7 RIMEDI NATURALI CHE SBLOCCANO LE ARTERIE ALL’ISTANTE

Un approccio intelligente alla vita e soprattutto al cibo può consentire di ridurre l’incidenza dell’ictus. I rimedi naturali esistono e si possono sfruttare molto tranquillamente. Uno dei consigli è quello…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Curcuma e altri cibi”]

…di assumere più curcuma, una spezia di cui si sente parlare sempre più spesso e che apporta benefici incredibili all’organismo. Stesso discorso si può fare con il miele, le noci, l’olio d’oliva, in pomodori e il…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La giusta dieta da seguire”]

…cioccolato fondente. Una dieta adeguata potrebbe prevedere un antipasto a base di fette di pomodoro e olio con due bruschette di aglio, un secondo a base di filetto di salmone e broccoli (o spinaci) e un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Porzioni giuste”]

…dessert a base di mela al forno cosparsa di noci tritate e un pizzico di cannella. Oltre alle medicine, dunque, ci si può affidare con fiducia al cibo, dosando le porzioni e inserendo sempre le tipologie giuste.

5 benefici che si ottengono facendo il plank tutti i giorni

Uno degli esercizi fisici che si possono svolgere da casa è il plank, pensato per far lavorare la maggior parte dei muscoli del corpo. Le uniche cose che servono sono un tappetino e tanta forza di volontà, i benefici sono davvero importanti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Definizione dei muscoli”]

Anzitutto, c’è una maggiore definizione dei muscoli, come gli addominali laterali, quelli alti e bassi e i glutei. Il ventre sarà maggiormente piatto e definito, con un interessamento importante anche della zona lombare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Prevenzione delle lesioni”]

Si prevengono inoltre le lesioni, in modo che il corpo realizzi i movimenti su tutti i piani. Il plank consente di accumulare massa muscolare e ridurre il dolore dopo aver realizzato esercizi pesanti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Spazio disponibile”]

Può anche essere praticato ovunque: bisogna soltanto avere lo spazio sufficiente per distendere il corpo e il gioco è fatto. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Postura più corretta”]

La postura migliorerà a vista d’occhio. Muscoli e articolazioni forti consentono di perfezionare la posizione corporea: sembrerete addirittura più alti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Equilibrio e concentrazione”]

A migliorare sarà anche l’equilibrio. In effetti, uno degli aspetti fondamentali di questo esercizio è che serve moltissima concentrazione, oltre a coordinazione, per cui si richiede una buona resistenza fisica.