La Brexit diventa realtà: quanti vorrebbero anche l’Italia fuori dall’Europa?

Dopo il referendum del 2016, ora il Regno Unito è uscito ufficialmente dall’Unione Europea: il premier britannico Theresa May ha firmato l’atto che sancisce la secessione della Gran Bretagna dalla UE… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Popolarità in calo”]

La prospettiva per la stessa May però non è rosea, con la popolarità dell’esecutivo in calo proprio dopo l’esito della consultazione popolare: “Nel negoziato sulla Brexit rappresenterò… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le parole della May”]

non soltanto gli interessi di chi ha votato per la Brexit, ma anche quelli di chi ha votato contro e pure gli interessi dei 3 milioni di europei che hanno fatto del nostro paese la loro casa”, aveva dichiarato la May.

La Germania e altri 5 Paesi votano contro i finanziamenti UE ai terremotati

Una discussione che l’Italia ha definito “surreale”. Gli ambasciatori dei 28 Paesi dell’Unione Europea si sono riuniti per discutere la proposta della Commissione: finanziare al 100% con fondi europei la ricostruzione delle aree terremotate. La proposta è stata invece vista al ribasso… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Quota ribassata”]

portando la quota al 90%: il 10% rimarrebbe invece legata al co-finanziamento nazionale. Adesso la palla passa al Parlamento, con l’ambasciatore italiano, Maurizio Massari, che ha criticato duramente l’esito della riunione: “È evidente a tutti che la proposta della Commissione, che abbiamo molto apprezzato, era… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

un atto importante di solidarietà politica nei confronti delle nostre popolazioni terremotate. Ma non aggiungeva nuovi fondi, non introduceva nuovi criteri per lo stanziamento, e soprattutto non andava ad inficiare i pilastri della politica di coesione”. Massari prosegue: “Solidarietà al 90%, che senso ha? Non si trattava di una questione di soldi, ma di principi. Se si vuole… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=””]

dimostrare solidarietà politica in circostanze così tragiche, questa solidarietà deve essere piena, non ha senso circoscriverla con la contabilità. È come dire: siamo, come europei, solidali al 90%. Ma che senso ha? Abbiamo perso un’ottima occasione per dare un segnale chiaro, semplice e forte a tutti i cittadini europei, che mai come in questo momento storico hanno un profondo bisogno di essere rassicurati sul senso e sui valori dell’Unione”.

+++ TRAVOLTO DA UN’AUTO: IL POLITICO ITALIANO E’ MORTO POCO FA +++

La scorsa notte è morto a Pescara Carlo Pace, ex sindaco della città abruzzese: aveva 81 anni, era un ingegnere in pensione e anche docente universitario. Poche ore prima era stato investito da un’auto mentre…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Attraversamento mortale”]

…attraversava la strada. Una macchina guida da un 65enne del posto lo ha travolto e nonostante il pronto soccorso da parte del personale del 118 non c’è stato nulla da fare per l’ex primo cittadino. Il…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Prognosi di 40 giorni”]

…ricovero sembrava una normale prassi, tanto che la prognosi era di 40 giorni a causa dei traumi e delle lesioni, ma Pace è spirato qualche ora dopo. La Procura ha aperto un fascicolo per accertare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Il cordoglio della politica”]

…le responsabilità di questa vicenda. La politica abruzzese ha intanto espresso la propria solidarietà ricordando quanto fatto nella sua carriera da Pace.

Vitalizi, da 5 a 10mila euro al mese: gli assegni degli ex parlamentari

Ben 10mila euro per Publio Fiori e quasi 7mila per Clemente Mastella, ex ministro della Giustizia. Sono questi i vitalizi italiani che fanno più scalpore: i nostri politici li percepiscono senza battere ciglio, ma…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il vitalizio più alto”]

…gli assegni stanno provocando uno sdegno sempre più diffuso. I 10mila euro di Fiori rappresentano proprio il vitalizio più alto: è stato in Parlamento 35 anni e quindi si è “meritato” questa…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri importi”]

…cospicua retribuzione. Un altro vitalizio che fa discutere è quello dell’ex radicale Peppino Calderisi, il quale percepisce un assegno di importo pari a 5459 euro. Dal prossimo 1° maggio, comunque, chi beneficia…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sistema pensionistico”]

…dei vitalizi dovrà adeguarsi al nuovo tetto: l’elenco è piuttosto lungo e non si potrà non tenere conto del sistema pensionistico contributivo. Le polemiche però rimarranno sempre e bisognerà farci i conti.

Vitalizi, Mastella: “Prendo più di 6mila euro al mese, che male c’è?”

La questione dei vitalizi dei nostri politici fa sempre discutere, tanto più che le interviste di alcuni suscitano una polemica dopo l’altra: è il caso di Clemente Mastella, il quale riceve 6500 euro, ma…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La risposta di Mastella”]

…che non si vergogna affatto di questa cifra. Anzi, l’onorevole ha spiegato che ha tutti i requisiti per ricoprire anche ruoli dirigenziali in aziende statali, dunque la retribuzione è ampiamente commisurata…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Accuse alla politica”]

…alle capacità. Ecco le sue parole sul resto dei colleghi:
“I democratici sbagliano perché non devono inseguire il M5s sulla stessa scia. Devono mirare a fare cose diverse. Ad esempio si occupino dei giovani e del mondo della scuola”, è la sua risposta. I ritocchi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Guadagni eccessivi”]

…sui vitalizi sono “una idiozia politica, che poi vedrete risulterà anche incostuzionale. Noi abbiamo messo tanto e adesso guadagniamo tanto. Cosa c’è di male?”.

Donne dell’Est, la replica di Fabio Testi: “Va cancellata la Boldrini, non la Perego…”

Tra gli ospiti dell’ultima puntata di “Parliamone Sabato”, la trasmissione di Paola Perego chiusa dopo la polemica sulle ragazze dell’Est, c’era ospite anche Fabio Testi. Come ricorderete, nel servizio al centro della discussione si enunciavano le presunte qualità delle donne dell’Est Europa rispetto a quelle occidentali. “Facevo il padrino delle trasmissioni, adesso le chiudo – si sfoga Testi -. Ma perché l’hanno chiusa la trasmissione della Perego? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Bisognerebbe chiudere la Boldrini (che si è pronunciata sulla vicenda, ndr), non la Perego. Ne vediamo di tutti i colori in Parlamento, sarebbe da chiudere, e adesso per due cosette che abbiamo detto chiudono una trasmissione. Non ci posso credere…”. Testi prosegue nella sua spiegazione: “Non c’era nessuna offesa, era una cosa divertente, non bisogna prendersi troppo sul serio. Si parlava delle esperienze che ogni uomo può avere, anche con donne dell’Est Europa. Alcune cose di quella lista erano anche vere, tipo il fisico delle ragazze dell’Est che è una questione di Dna. Ed è pure vero che… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

non sono bigotte e perdonano di più i tradimenti, sono più libere. Certo, sono generalizzazioni ma in percentuale è così. Vi dico un’altra cosa – continua l’attore -, se da noi in Occidente il maschio ha qualche problema la colpa è sua. E si sente avvilito e afflitto perché non riesce ad ottenere la prestazione. Le donne dell’Est invece si sentono in colpa perché non riescono ad eccitare il loro uomo. Per noi maschi latini è importante. Si tratta di una cosa culturale. Sono come le geishe orientali”.

Sgarbi, scenata tremenda in tv: conduttore e ospiti se ne vanno dallo studio – VIDEO

Le reazioni violente di Vittorio Sgarbi sono conosciute da tutti e ogni volta che è protagonista di un nuovo diverbio ci si meraviglia e si dice che è stato ancora più grave dei precedenti. Solo due giorni fa…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ospiti in studio”]

…il critico d’arte era in collegamento esterno durante la trasmissione condotta da Luca Telese e ha dato spettacolo inveendo contro il conduttore e la giornalista Luisella Costamagna. Il tema affrontato…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Telese interrotto”]

…era quello della legittima difesa e Sgarbi non si è proprio contenuto. Quando Telese ha osato interromperlo ha addirittura perso la testa, minacciando…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sgarbi da solo”]

…il giornalista con violenza. A quel punto tutti gli altri ospiti hanno deciso di abbandonare lo studio e di lasciare il famoso critico da solo, alle prese con i suoi deliri.

https://www.youtube.com/watch?v=AIpsgmw8CNM

Sgarbi, lite furibonda in tv per difendere il ristoratore di Lodi – VIDEO

Vittorio Sgarbi ha acceso la polemica in tv, durante un dibattito sulla legittima difesa. Il riferimento era alla vicenda del ristoratore di Lodi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE

che ha sparato uccidendo un ladro che era entrato nella sua attività. Davanti alle parole della giornalista Luisella Costamagna… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE

il noto critico d’arte si è lanciato in una difesa accorata del ristoratore. Sentite cosa dice in questo video:

Amatrice, ecco le prime casette. Quando i terremotati entrano dentro scoppia una polemica feroce

Una cerimonia che doveva essere gioiosa ed emozionante, ma che si è rivelata tutt’altro: le prime 25 casette per i terremotati di Amatrice sono state finalmente consegnate e gli assegnatari hanno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Nuovi alloggi”]

…subito avuto la possibilità di visitare i loro nuovi alloggi. La qualità scadente ha subito fatto impressione, visto che le unità abitative della cittadina laziale devastata dal sisma dello scorso 24 agosto hanno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Corrente elettrica e muffa”]

…provocato grande sdegno. Dopo i lunghi tempi di attesa e di consegna, si è scoperto che soltanto tre unità avevano l’allaccio per la corrente elettrica, mentre le altre presentavano già segni di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Le parole del sindaco”]

…muffa, una vera e propria beffa. Il sindaco Pirozzi è intervenuto per placare gli animi, spiegando che ci saranno luoghi e tempi anche per le lamentele, ma che la cerimonia non era il momento adatto per criticare.

“Confermo tutto”. Beppe Grillo lo ha ammesso a bruciapelo: la scoperta che mette inquietudine

La questione del blog di Beppe Grillo ha scatenato polemiche a non finire. Il tesoriere del PD Francesco Bonifazi aveva infatti denunciato il leader del Movimento 5 Stelle per diffamazione, a causa di un post pubblicato su quel portale. Gli avvocati del comico genovese hanno quindi redatto una memoria difensiva in cui dichiarano che Grillo non è “direttamente responsabile” di quanto viene pubblicato sul blog: anzi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le parole di Grillo”]

“non è responsabile, né gestore, né moderatore, né direttore, né provider, né titolare del dominio, del Blog, né degli account Twitter, né dei Tweet e non ha alcun potere di direzione né di controllo sul Blog, né sugli account Twitter, né sui tweet e tanto meno su ciò che ivi viene postato”. Lo stesso Grillo ha poi specificato: “I post di cui io sono direttamente responsabile sono quelli, come questo, che riportano la mia firma in calce… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Chi risulta?”]

Il Blog beppegrillo.it è una comunità online di lettori, scrittori e attivisti a cui io ho dato vita e che ospita sia i miei interventi sia quelli di altre persone che gratuitamente offrono contributi per il Blog”. Secondo quanto raccolto da Repubblica, il titolare del blog – sul sito whois.net – risulta essere Emanuele Bottaro, mentre il titolare dei diritti d’autore risulta la Casaleggio Associati.