Arresto per il sindaco, le intercettazioni lasciano senza parole

Danilo Rivolta, sindaco di Lonate Pozzolo (provincia di Varese), suo fratello Fulvio e la compagna Orietta Liccati, assessore all’Urbanistica a Gallarate, sono stati arrestati dai Carabinieri con accuse molto gravi. I tre…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Corruzione e abuso d’ufficio”]

…sono ritenuti responsabili di corruzione, abuso d’ufficio e tentata concussione. Il primo cittadino avrebbe approfittato della propria posizione per favorire il fratello architetto e altri imprenditori locali. Tutto è partito…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Pressioni dal sindaco”]

…dopo una segnalazione di pressioni ricevute dal sindaco che avrebbe chiesto a un vigile urbano di chiudere un occhio sugli abusi edilizi per evitare l’abbandono del comando. Gli inquirenti hanno a disposizione numerose…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mazzette e salotti”]

…intercettazioni per suffragare tutta questa ricostruzione. In particolare, Rivolta diceva alla sua compagna che con i 13mila euro appena ricevuti grazie a una tangente si sarebbe rifatto il salotto di casa.

La Cassazione ha deciso: “Veronica Lario in vacanza per il resto della sua vita, paga Berlusconi…”

La Cassazione ha respinto il ricorso di Silvio Berlusconi contro l’assegno di mantenimento per Veronica Lario. I giudici hanno quindi confermato i due milioni di euro che l’ex premier dovrà continuare a versare ogni mese all’ex moglie… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il ricorso”]

Il leader di Forza Italia aveva chiesto la riduzione della somma e il risarcimento dell’eccesso già versato, ma la Suprema Corte ha bocciato il suo ricorso… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Disparità rilevante”]

“È uno degli uomini più ricchi del mondo”, sostengono gli ermellini e la disparità di reddito tra lui e la Lario è “rilevante”.

Matteo Renzi al padre: “Non dire di mamma ai magistrati, se no la interrogano”

La vicenda Consip torna di stretta attualità. Tiziano Renzi, padre dell’ex premier, è iscritto nel registro degli indagati e in queste ore è emersa una intercettazione, pubblicata da Il Fatto Quotidiano e che lo stesso ex presidente…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Niente bugie”]

…del Consiglio ha confermato. Matteo Renzi invita il padre a non dire bugie ai magistrati e a ricordare tutti i nomi e i luoghi. Un’altra raccomandazione è quella di non mettere in mezzo la madre, presente a una cena con…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Interrogatorio della madre”]

…alcuni imprenditori: “Non dire di mamma, se no la interrogano”. Renzi ha confermato la telefonata in un post su Facebook e ha chiarito:
“Nel merito queste intercettazioni ribadiscono la mia serietà visto che quando scoppia lo scandalo Consip chiamo mio padre per invitarlo a dire la verità. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Duro con mio padre”]

Umanamente sono affermazioni che mi feriscono perché in quella telefonata sono molto duro con mio padre. E rileggendole mi dispiace, da figlio, da uomo. Da uomo delle istituzioni, però, non potevo fare diversamente”.

Pinotti: “Ritorno della leva obbligatoria per tutti i giovani del nostro Paese”

La leva obbligatoria è giusta o no? L’argomento è stato sempre fonte di dibattito in Italia, almeno fino a quando questa è stata interrotta quindici anni fa, rendendo il servizio militare esclusivamente facoltativo. La faccenda sta però tornando di moda, perché il ministro ha affrontato l’argomento della Difesa Roberta Pinotti: 

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La proposta”]

“Non è un dibattito obsoleto. Si è riaperto non solo in Svezia ma anche in Francia, dove, alle ultime presidenziali, l’argomento è stato toccato da molti candidati, compreso Macron. La nuova leva sarà non più solo nelle forze armate ma con un servizio civile che divenga allargato a tutti”. La Pinotti ha poi continuano: 

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”“La leva obbligatoria…”]

“Da un lato, per le missioni internazionali abbiamo bisogno di militari professionalmente preparati e qui la leva obbligatoria non sarebbe lo strumento più idoneo. Ma l’idea di riproporre a tutti i giovani e alle giovani di questo Paese un momento unificante, non più solo nelle forze armate ma con un servizio civile che divenga allargato a tutti ed in cui i giovani possono scegliere dove meglio esercitarlo è un filone di ragionamento che dobbiamo cominciare ad avere”.

“Pensionati, avete finito di soffrire. Ecco l’importo minimo che vi prometto…”

Sono ben 23 anni che l’ex premier Silvio Berlusconi cavalca il suo cavallo di battaglia per eccellenza. Il leader di Forza Italia ha rispolverato una delle sue promesse elettorali, quella sulle pensioni. Ecco le sue parole in occasione…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Importanza delle donne”]

…della Festa della Mamma:
“Nel nostro programma una parte importante è dedicata proprio alle donne, perché le donne sono il motore dell’Italia, il cuore del nostro Paese, a cominciare dalle nostre mamme, che hanno lavorato e lavorano…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Vecchiaia serena”]

…più di tutti senza che il loro sforzo venga riconosciuto. A loro vogliamo dare una pensione adeguata affinché possano trascorrere una vecchiaia serena e dignitosa“. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Importo delle pensioni”]

L’ex presidente del Consiglio ha poi aggiunto:
“Tutti hanno diritto di vivere la propria vecchiaia in maniera decorosa, senza preoccupazioni e senza privazioni materiali o morali. Per questo garantiremo a tutti una pensione minima di 1000 euro non tassabili per 13 mensilità, restituendo a tutti gli anziani la dignità del loro passato di protagonisti nella società, per il valore umano e l’esperienza di cui sono portatori perché, amiche e amici, sono le auto che si rottamano, non le persone!”.

Scuola, nuove assunzioni per 52mila docenti a partire dall’estate

Via libera all’assunzione di circa 52 mila docenti. È quanto previsto dal ministero dell’Economia e da quello dell’Istruzione per l’anno scolastico 2017/18. Il tempo indeterminato scatterà per 15.100 supplenti, a cui si aggiungono i 21 mila posti che rimarranno liberi per pensionamenti e i 16 mila posti già vacanti. Questa manovra servirà… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’obiettivo del governo”]

spiegano i dicasteri promotori, “a dare una risposta alle legittime aspettative dei precari storici e dei vincitori del concorso”, quindi “favorendo la continuità didattica e una maggiore stabilità del personale”. A tal proposito, il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli ha dichiarato: “La scuola merita… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

questo riconoscimento. Trasformare ciò che oggi è organico di fatto in organico di diritto significa scegliere di continuare a investire sulla qualità della formazione dei docenti, mettendo al centro gli interessi di studenti, famiglie, insegnanti”.

Avete un sogno e meno di 40 anni? Lo Stato regala 100 masserie e locande sulle vie del silenzio

Sapete che il demanio statale vuole recuperare più di 100 immobili, presenti lungo i tracciati del “Turismo Lento”, che riguarda i luoghi storico-religiosi da visitare a piedi e i percorsi ciclo-pedonali italiani. Ecco cosa propone allora lo Stato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”I requisiti”]

“Saranno affidati in concessione gratuita (9 + 9 anni)  ad imprese, cooperative e associazioni, costituite in prevalenza da soggetti fino a quarant’anni, oppure in concessione di valorizzazione fino a 50 anni ad operatori che possano sviluppare un progetto turistico dall’elevato potenziale per i territori”. I candidati avranno così il dovere… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”I cammini”]

ma anche l’opportunità di ammodernare gli immobili lungo: la Via Appia, il Cammino di Francesco, la Via Francigena, le ciclovie Vento, Sole e Acqua (Acquedotto Pugliese),  il Cammino di San Benedetto. Dal 9 maggio al 26 giugno, l’indirizzo consult@zione pubblica raccoglie idee e suggerimenti.

Raggi a “Porta a Porta”, il video montato ad arte per nascondere il degrado | Bruno Vespa allibito

Tutti i telegiornali stanno parlando dell’emergenza rifiuti che riguarda la città di Roma. Il Comune ha accusato la Regione Lazio e viceversa, con conseguenze politiche inimmaginabili. Il primo cittadino della Capitale, Virginia…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”L’intervento in Rai”]

…Raggi, è intervenuta a Porta a Porta proprio per chiarire diversi aspetti, anche se le scaramucce sono proseguite. Anche il Governo è stato accusato, in particolare il fatto di aver creato questa situazione di degrado e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Faccia a faccia con Vespa”]

…di accusare poi chi si è insediato da poco. La stessa Raggi ha pubblicato sul proprio profilo Facebook il video dell’intervento in trasmissione: si tratta di 40 minuti di faccia a faccia con il conduttore Bruno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Video sospetto”]

…Vespa, anche se nel filmato non si vedono mai le immagini del degrado di Roma e quelle dei servizi girati dal programma con le interviste ai cittadini sempre più esasperati. Una dimenticanza voluta?

Renzi: “Un mio successo, il canone Rai ora lo pagano 22 milioni di italiani! E ho altre idee…”

Un post dai toni trionfalistici, quello pubblicato dall’ex premier Matteo Renzi su Facebook. Il segretario del Partito Democratico ha rivendicato un successo degli ultimi due governi a marca PD: “Pagare meno, pagare tutti: si può fare. Noi lo abbiamo fatto. Lo dimostra – in piccolo – la vicenda del canone Rai. Costava 113€. Ma molti facevano i furbi. Il Governo dei #millegiorni ha messo una regola semplice: ha costretto tutti a pagare… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Ma abbiamo abbassato il costo da 113€ a 100€ e adesso 90€. Più del 20% di riduzione. Lotta all’evasione per abbassare le tasse agli onesti, insomma. Oggi sono arrivati i dati ufficiali: prima pagavano 16 milioni di persone, adesso pagano 22 milioni di persone. Non è fantastico? Se paghiamo tutti, paghiamo meno”. Renzi però non ha intenzione di fermarsi a queste novità: “Intendiamoci: ho in mente altre iniziative sul canone che continua a essere tassa esosa… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Ma il concetto che vale per il canone vale per tutto. Se combattiamo l’evasione abbiamo i soldi per fare scelte coraggiose. Durante i #millegiorni abbiamo battuto tutti i record di recupero (19 miliardi nel 2016), ma si può fare ancora di più. Grazie a questa lotta all’evasione abbiamo eliminato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Irap Costo del Lavoro, Imu e Tasi prima casa, Tasse agricole, Ires e provveduto agli incentivi di Industria 4.0 e agli 80€. Andremo ancora avanti. Pagare meno, pagare tutti: era uno slogan, adesso è la realtà. C’è chi vive di chiacchiere e chi passo dopo passo prova a cambiare: questa è in fondo la differenza tra populisti e politici”.

Sapete quale pena prevede il governo cinese per i politici corrotti?

La Cina è uno dei Paesi in cui è ancora prevista la pena di morte per alcuni reati: si va dall’omicidio volontario al furto, passando per lo spaccio alla pirateria informatica. La pena capitale è prevista anche per i politici colpevoli di corruzione, per chi in particolare si appropria indebitamente di denaro e riceve tangenti… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Se invece confessa…”]

Se il colpevole confessa o restituisce il denaro, allora la pena può essere commutata in ergastolo o addirittura sospesa. Ciò è avvenuto ultimamente per l’ex ministro dei trasporti, Liu Zhijun, è stato condannato a morte per questo reato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Il caso dell’ex ministro”]

dopo aver collaborato con la giustizia, ha visto tramutare la condanna in ergastolo. In ogni caso, secondo le statistiche, la pena di morte non avrebbe affatto un effetto deterrente.