Dati allarmanti per l’Italia appena diffusi, la situazione è pericolosa per molte regioni

I dati relativi all’inquinamento purtroppo, sono fortemente allarmanti. A quanto pare, almeno 1700 chilometri quadrati nel mar Tirreno, oltre ad estesi territori tra Lazio e Campania, sarebbero ormai contaminati dall’inquinamento nucleare. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I dati resi pubblici”]

A rivelarlo sono proprio gli ultimi dati resi pubblici da Cnen ed Enea, che mostrano una situazione allarmante per il centro Italia, tanto da risultare potenzialmente molto pericolosa per i cittadini. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La situazione shock”]

La situazione è shockante: ci sono territori avvelenati e acque compromesse, comprese le acque che lambiscono l’isola di Ischia, ma anche le zone della Campania settentrionale, come quella di Sessa Aurunca dove i livelli di contaminazione radioattiva ha raggiunto livelli altissimi. Cosa ha causato l’inquinamento? CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I danni all’ambiente”]

Secondo i dati rilevati, l’inquinamento è collegato a scarichi di liquami nei fiumi o in mare e di sostanze aeroformi nell’ambiente, con conseguenti valori di cobalto-60 e cesio-137 superiori ai limiti di tolleranza.
Speriamo che il Governo intervenga al più presto su questa questione che mette in pericolo la vita di tanti cittadini e del territorio stesso. CONTINUA A LEGGERE

Quando vendono questa bimba di 3 anni, i bambini urlano. Ma 18 anni dopo si può dire solo una cosa: incredibile

Oggi vi racconteremo la terribile storia di Harley Dabbs, ragazza di 21 anni che vive a Reidsville, nella Carolina del Nord. Non è una ragazza come tutte le altre Harley è una vera combattente. Era solo una bambina di 3 anni, quando ha dovuto soffrire le pene dell’inferno. Un giorno, la casa in cui Harley e la sua famiglia vivevano, infatti, prende a fuoco durante un terribile incendio di cui anche lei resta vittima. Il corpo della piccola, viene completamente avvolto dalle fiamme. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il destino della piccola”]

Fortunatamente riesce a salvarsi, ma ha l’80 % del corpo ustionato e il suo volto è completamente sfigurato. Le sue sopracciglia non ricresceranno mai più e la sua pelle è interamente coperta di vesciche dolorosissime. Le possibilità che sopravvivesse erano inferiori al 2 per cento. Ma il suo animo da guerriera non le permette di arrendersi. Col passare degli anni, diventa una donna che sa quanto vale ed è sicura di sé, nonostante il suo aspetto. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I mesi in ospedale”]

Per 18 anni Harley si è dovuta recare in un’apposita struttura ospedaliera in Cincinnati, Ohio, per sottoporsi quasi quotidianamente a delicate operazioni chirurgiche sulla pelle per apparire quanto normale. Ecco le sue commoventi parole: “L’ospedale è stata la mia seconda casa. Mi sono sempre sentita come se appartenessi a un’altra specie. Ma non in ospedale. Lì c’era gente come me e si condividevano sentimenti ai quali, in qualche modo, mi sentivo di appartenere”. CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Le conseguenze dell’ustione”]

Le sue ferite erano così serie, che la ragazza ha dovuto subire anche un innesto per le sopracciglia. Ovviamente non tutti sono stati gentili con lei, Harley ha sempre subito atti di bullismo a causa del suo aspetto fisico e il risultato è stato quello di una profonda depressione. Ecco come racconta quel traumatico periodo:”Non potevo andare da nessuna parte. Non potevo lasciare casa mia e, anche quando lo facevo, ero solita coprire totalmente il mio corpo, anche quando fuori faceva caldissimo. Indossavo calzoni lunghi e una grossa giacca”. CLICCA SUL PUNTO 5 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La sua storia in un tatuaggio”]

ust8

Per difendersi, si fa fare un tatuaggio con una fenice che risorge dalle ceneri e la scritta: “Io sono fatta in modo pauroso e meraviglioso”. Il tatuaggio, l’ha resa più sicura rispetto a se stessa e al suo corpo. Harley dice anche di essere una lottatrice. “Sono una donna forte. So chi sono perché ho sempre lottato per esserlo. Sono passata per l’inferno e ne sono venuta fuori. Spero che la mia storia possa essere d’aiuto anche agli altri, a coloro che soffrono e che per qualche motivo devono lottare per avere una vita migliore. Indipendentemente da quanto va male, ci si può passare nel mezzo e uscirne fuori a testa alta, stando meglio”. CLICCA SUL PUNTO 6 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il suo coraggio e il sostegno delle persone care”]

Harley ha affianco molte persone che le vogliono bene, tra queste anche il suo fidanzato. “Mi ha aiutata a sentirmi bella anche in quei giorni in cui proprio non mi sembrava possibile e quando non riuscivo ad essere forte, lui si faceva forte per entrambi”. Harley ha un sogno: “Vorrei diventare un’infermiera e una trainer motivazionale. Mi piacerebbe aiutare gli altri, non solo le persone ustionate, a capire che possono essere belle anche malgrado quello che la società dice, o vede, di loro”.
Pensare che ci sono adolescenti che si lamentano per molto meno! Forze Harley sei un esempio per tantissimi ragazzi! CONTINUA A LEGGERE

Fonte: Perdavvero

Terribile destino per una bimba di 11 anni, ecco cosa è accaduto

Un autentico dramma si è consumato nel centro di Siena. In Strada Pescaia, un terribile scontro frontale tra un pullman turistico ed un’auto guidata da un uomo di 72 anni. A morire nel terribile impatto, la nipotina dell’uomo, una bambina di 11 anni. Il 72enne, invece, è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni. Clicca sul punto 2 dell’indice per conoscere le condizioni di salute dell’altro uomo rimasto coinvolto nell’incidente [nextpage title=”Ecco le condizioni di salute dell’autista del pullman”]
Sul luogo dello schianto sono giunti i vigili del fuoco, la polizia municipale e i medici del 118. La tragedia si sarebbe consumata intorno 15. Secondo una prima ricostruzione l’uomo avrebbe perso il controllo dell’automobile finendo sulla corsia opposta dove si è scontrato con il bus turistico in cui viaggiava il solo conducente, rimasto illeso. Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire l’intera dinamica dell’incidente e per individuare eventuali responsabilità. CONTINUA A LEGGERE

“Sì, è morta: è morta sul colpo”.

Una disabile stava transitando su una carrozzina elettrica a lato della carreggiata quando è stata investita da un veicolo. Il tragico incidente stradale in zona Pordenone a Portogruaro, lunedì mattina, è stato fatale a Luigia Anese. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere la dinamica esatta dell’incidente [nextpage title=”Ecco la ricostruzione dell’incidente”]
La donna, residente a Summaga, ha perso la vita sul colpo, catapultata fuori dalla strada lungo una scarpata. Vani soccorsi dei sanitari del 118. Sul luogo della tragedia, all’altezza del distributore “Beyfin”, presenti gli agenti della polizia municipale ed i vigili del fuoco per ricostruire l’accaduto. Altro incidente sul senso di marcia opposto: uno dei conducenti è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Mestre. CONTINUA A LEGGERE

Sacchetti di plastica, ora diventano illegali. Multe fino a 25.000 euro per chi continuerà ad usarli

Una novità cambierà l’abitudine degli italiani. Infatti, i sacchetti di plastica (quelli tipici del supermercato) cesseranno di esistere. Entro due mesi l’Italia dovrà adeguarsi alla direttiva dell’Unione Europea n. 2015/720 che impone la riduzione dell’utilizzo di buste di plastica in materiale leggero e una campagna di informazione dei consumatori per aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale che può avere l’utilizzo di questo materiale. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere la direttiva e le varie sanzioni [nextpage title=”Ecco cosa rischierete”]
Ai supermercati saranno imposte le nuove buste in materiale biodegradabile o, in alternativa, i sacchetti in cartone. Quindi, deve essere possibile gettare il sacchetto nel contenitore dell’umido della raccolta differenziata. I negozianti che non si adegueranno rischiano una multa da 2.500 a 25.000 euro. CONTINUA A LEGGERE

Forte maltempo in arrivo, la protezione civile lancia la “criticità arancione”. Le zone più a rischio:

Attenzione, è allarme meteo di livello arancione, la seconda più alta dopo quella rossa. Lo ha comunicato la Protezione Civile, che ha diffuso…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Dove?”]
il bollettino di criticità idrogeologica nelle prossime ore. La zona che sarà  principalmente soggetta è la Calabria, che da stasera inizierà a colpire la Regione a partire dal cosentino. Le condizioni atmosferiche saranno…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Nubifragio”]

condizionate da pesanti nubifragi, con piogge torrenziali, grandinate e anche trombe d’aria. Il consiglio della protezione civile è di limitare al massimo gli spostamenti.

ITALIA IN LUTTO, LA CONFERMA: “SI’, E’ MORTO POCO FA”

Schermata 2016-09-07 alle 15.27.15

Ci ha lasciato Salvatore Usala dopo aver combattuto per molto tempo la Sla, ma anche le istituzioni, con i suoi scioperi della fame, delle sete e del rifiuto di sottoporsi alle terapie. Tutto questo per…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La sua battaglia”]
ottenere il riconoscimento da parte delle stesse dei diritti delle persone affette da patologie gravi come quella che l’ha colpito e lo ha condotto fino alla morte. Salvatore è diventato un leader e portavoce riconosciuto da…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”L’aggravarsi”]
tutti nella battaglia per i diritti dei disabili gravi. Aveva 63 anni e le sue condizioni sono peggiorate in modo irreversibile a partire dalla metà di agosto.

+++ATTENZIONE+++ Ritirato farmaco perché difettoso, se lo avete in casa non lo usate: E’ pericoloso

Ci risiamo, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro di altri farmaci. Questa volta è il turno della specialità medicinale GLUCAGEN HYPOKIT *FL 1MG+SIR1ML – AIC 027489018, della ditta Novo Nordisk Spa. Nello specifico si tratta del…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I lotti”]

lotto n. FS6X166 scad. 31-5-2018, lotto n. FS6X593 scad. 31-8-2018, lotto n. FS6Y025 scad. 31-10-2018, quelli che vengono usati per la cura del diabete.

Alla base del provvedimento, spiega Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la comunicazione pervenuta dalla ditta e della successiva notifica di…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”L’allerta”]

allerta trasmessa dall’autorità spagnola, “concernente il possibile distacco dell’ago dalla siringa contenente solvente per soluzione iniettabile in confezioni del suddetto medicinale”. I lotti non potranno dunque essere utilizzati e la ditta Novo Nordisk dovrà assicurarne l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione del provvedimento.

Compra al vivaio un sacco di concime. Dentro ci trova una creatura “aliena”…

Sembra una trama di un film dell’orrore, ma è tutto vero. È una storia però che non spaventa, anzi, rasserena il cuore. Comincia tutto quando un uomo per testare le sue capacità in giardino, compra una pala, una paio di guanti e un sacco di concime. Quando si ritrova ad aprire il sacco ci trova dentro una strana creatura, un cucciolo di scoiattolo. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Di cosa si trattava”]

Il piccolo orfanello che l’uomo chiama “Zip”, per miracolo è ancora vivo. L’uomo decide così di prendersi cura di lui. Dopo poche settimane, questo piccolo scoiattolo, si riempie di peli e comincia anche ad avere un corpo più tondetto. Purtroppo però, è ancora molto debole e deve essere trattato con modi delicati e molta cura. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La crescita progressiva”]

Dopo tre settimane la sua coda è completamente ricoperta di pelo. E progressivamente, il piccolino diventa sempre più grande e forte! Alla sesta settimana, infatti, comincia ad aggrapparsi sulle braccia del suo papà umano. È sempre affamato e il suo papà non gli fa mai mancare cibo. Il suo piatto preferito? I mirtilli. CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Com’è oggi?”]

Oggi, Zip riesce a muoversi agilmente e ha anche sviluppato il suo caratterino. È stato davvero fortunato a trovare un uomo che si è preso cura di lui con amore e delicatezza. CONTINUA A LEGGERE
Fonte: Perdavvero

Questa donna ha avuto un bimbo. Lo stesso giorno il destino le ha regalato una felicità ulteriore

Una giovane mamma di nome Ivette Ivens ha vissuto un’esperienza molto particolare. La donna, fotografa professionista di Chicago, poco dopo la nascita del suo secondo figlio, Dilan, legge un annuccio piuttosto commovente. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ecco di chi cosa parlava l’annuncio”]bimbocan1

Si tratta di un cucciolo in vendita. È un piccolo bulldog di nome Farley e, quando Ivette lo vede, non ha dubbi sul da farsi: lo deve adottare. Questo cagnolino ha qualcosa in comune con il suo pargoletto: sono nati lo stesso giorno. Il cucciolo e il bambino divengono inseparabili sembrano due teneri fratelli gemelli. Ecco le loro magnifiche FOTO. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Le foto bellissime”]

Sono praticamente l’uno dipendete dall’altro. Indossano anche entrambi il pannolino, perché anche il cagnolino non ha ancora la pipì correttamente. Quando si addormentano? Ovviamente, lo fanno abbracciati. Le sue bellissime foto hanno fatto il giro del mondo conquistando il web. CONTINUA A LEGGERE
Fonte: Perdavvero