La moglie di Renzi massacrata da una lettera scritta da una prof.ssa! Fatela leggere a tutti…

“Cara Agnese, Mi perdonerai se ti do del tu…”. Inizia così la lettera che un’insegnante, oggi in pensione, ha scritto ad Agnese Landini, la moglie del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Leggete queste parole:

“Mi perdonerai se ti do del tu, ma vista la mia età, potresti essere mia figlia, e poi siamo colleghe, dato che sono una insegnante anche io, anche se ormai in pensione… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Stamattina alla tv hanno trasmesso le immagini che ti ritraevano mentre scendevi la passerella dell’aereo appena arrivata negli States, e subito ho pensato a tutte quelle insegnanti, di ruolo o no, che sono costrette, nonostante mille impegni, o problemi di salute, a presentarsi ugualmente a lavoro. Tu, cara Agnese, sei una docente come tutte le altre, a prescindere dal lavoro e dalla carica istituzionale che ricopre tuo marito, e dovresti presentarti regolarmente a scuola anche tu, per portare a termine il lavoro per il quale sei pagata. Lascia perdere queste mondanità. Credimi, tutta bardata e lookata come una Kate Middlenton qualsiasi non hai credibilità e non sei un buon esempio per i tuoi alunni… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Incontrare persone famose ed interessante immagino sia molto stimolante per te, ma tutto questo non ti dovrebbe importare, solo per attaccare una nuova figurina nel tuo album personale dei ricordi importanti. Se questa mattina, invece di seguire tuo marito in America, ti fossi presentata regolarmente a lavoro con jeans e maglietta, tutti ti avrebbero applaudito e avrebbero apprezzato maggiormente te e questo gesto. In ogni caso, ti auguro un buon soggiorno! Un appunto: Kate e’ la moglie del futuro Re d’Inghilterra, rappresenta la corona e…… usa gli aerei di linea!”.

Luciano Rispoli è morto: una vita tra televisione e radio

(da blogo.it) E’ morto Luciano Rispoli, nato a Reggio Calabria nel 1932, conduttore televisivo, giornalista e conduttore radiofonico già direttore del Dipartimento Scuola Educazione della Rai dal 1977 al 1987. Rispoli si è spento a Roma. “Luciano Rispoli è mancato ieri sera tardi nella sua casa di Casalpalocco”, specifica il giornalista e scrittore Mariano Sabatini, a lungo collaboratore di Rispoli.

“Con grandissima costernazione, e in accordo i la moglie e i figli, devo dare la triste notizia della scomparsa del popolare giornalista, autore e conduttore di programmi celeberrimi: Parola mia e Tappeto volante su tutti. Entrato in Rai, in seguito a un concorso per radiocronisti nel 1954 – ricorda Sabatini – ha continuato a proporre la sua televisione civile e rispettosa anche dopo aver lasciato la tv pubblica, dal 1991, su Tmc e poi su altre emittenti, con…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Il rientro in Rai”]

un rientro in Rai nel 2002-2003″.

Rispoli “è mancato dopo una lunga malattia a 84 anni, compiuti il 12 luglio scorso. Io posso solo dire, al di là del grande dolore che provo in questo momento, che è stato un grande privilegio collaborare quindici anni con un padre fondatore della Tv come lui. Da Rispoli ho imparato tanto. Tutto. E mi dispiace che purtroppo questa Rai a cui aveva dato tantissimo negli ultimi anni lo aveva dimenticato, provocandogli grande rammarico”, conclude Sabatini.

RADIO

Per la radio partecipa alle Radiosquadre, conduce il Buttafuori e partecipa all’ideazione…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Radio”]

della trasmissione cult Bandiera gialla (di cui inventa il titolo), Chiamate Roma 3131 e della trasmissione di Corrado La corrida. In qualità di responsabile del settore varietà fa esordire personaggi del calibro di Maurizio Costanzo per i testi di Canzoni e nuvole di Nunzio Filogamo, Raffaella Carrà(Raffaella col microfono a tracolla), Paolo Villaggio a cui affida il primo programma dal titolo Il sabato del Villaggio, Paolo Limiti.

Negli anni novanta, Rispoli conduce su Radiodue i quiz Impara l’arte (intorno al 1992) e Il signor Bonalettura mentre è già legato all’emittente Tmc per la Tv.

TV

Nel 1975, in piena austerity e nei lunghi pomeriggi domenicali costretti in casa, Rispoli propone L’ospite delle due a cui partecipa, tra gli altri, Ingrid Bergman. Lo storico della televisione Michele Sorice lo definisce il primo talk show della tv italiana, antecedente a Bontà loro di Maurizio Costanzo.

Per Rai1 e Rai2 è inoltre ideatore e conduttore di Pomeridiana, Il gioco dei mestieri, Intervista con la scienza, Pranzo in tv, La grande corsa, Una grande occasione e Parola mia, per lungo periodo di tempo famoso gioco incentrato sulla lingua italiana con la….

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Tv”]

partecipazione in qualità di arbitro del linguista Gian Luigi Beccaria (un buon successo che si ripete per tre edizioni, nella fascia preserale di Rai1 tra il 1985 e il 1988), e infine La rete, che sulla seconda rete recupera il meglio della programmazione settimanale e lo ripropone tra collegamenti, giochi col pubblico a casa, interviste ad ospiti famosi, esibizioni e rubriche in studio, tenute tra gli altri da Gaspare Barbiellini Amidei e Gabriele La Porta.

Nel 1990 lascia la Rai per Telemontecarlo, dove conduce il gioco-spettacolo Ho fatto 13!!!, con un gruppo di comici tra cui milita il giovane Rolando Ravello, protagonista in seguito di tanto cinema d’autore; il varietà rievocativo delle canzoni di Sanremo La più bella sei tu (tre fortunate edizioni), fino a quando non inventa e conduce il longevo Tappeto volante, talk show quotidiano del pomeriggio, affiancato da Melba Ruffo (e poi anche della seconda serata col titolo Le mille e una notte del Tappeto volante) cui partecipano personaggi illustri italiani e non solo, dall’anno 1993 al 2000 sulla rete…

CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Ultima fase”]

monegasca; poi su Odeon, Rai Sat e infine su Canale Italia (e in contemporanea su Sky can.883).

Nel 2002 propone su Rai1 il talk Casa Rispoli, interviste nel salotto della sua villa. Nel 2002-2003 lancia su Rai3 una nuova edizione quotidiana di Parola mia, voluta da Giovanni Minoli, settanta puntate all’ora di pranzo.

Nell’estate 2008 Antonio Ricci lo vuole presidente della giuria di giornalisti a Veline, su Canale 5.

Nel 2009 è tra gli opinionisti de L’Italia sul 2, condotto da Milo Infante e Lorena Bianchetti su Rai2.

Dal 6 marzo 2010 approda sull’emittente Roma Uno, visibile gratuitamente sul digitale terrestre nel Lazio e sul satellite, con una serie di interviste di un’ora ai protagonisti dello spettacolo, della politica e della cultura. L’esperienza si conclude dopo tre mesi.

Sisma, notte di terrore. Oltre 60 scosse: “Le case sono crollate, la gente grida…”

L’Italia vive nuovamente la paura del terremoto. Ieri sera le due forti scosse con epicentro tra Marche e Umbria, mentre nella notte numerose scosse di minori entità. Circa 60 i movimenti registrati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di cui due comunque di magnitudo rilevante… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le due scosse notturne”]

Nella provincia di Macerata una scossa di 4.1 è stata avvertita alle 5.19, mentre una di magnitudo 4.4 è stata registrata alle 5.50. Molte persone hanno trascorso la notte in macchina o nei locali allestiti dagli enti locali e della Protezione civile. “La notte è trascorsa in un silenzio assordante, lo sguardo perso nel vuoto, mentre lo sciame sismico continua”, ha raccontato Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo sul Nera… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’uomo morto per infarto”]

L’unica vittima legata finora al terremoto, seppur in modo indiretto, è un uomo di 73 anni morto per infarto a Tolentino. In ogni caso, stando a quanto riportato dal comandante provinciale dei carabinieri di Macerata, non ci sarebbero altre persone rimaste uccise in seguito ai crolli.

Gli abitanti si ribellano all’arrivo dei migranti: la protesta è clamorosa

schermata-2016-10-26-alle-21-38-03Hanno deciso di ribellarsi alla decisione di ingresso di nuovi immigrati in modo molto vistoso. Sono infatti scesi in piazza ed hanno fatto delle vere e proprie barricate così come avevano promesso. Gli abitanti di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Dove è successo”]

Gli abitanti di due paesini della Provincia di Ferrara, e precisamente Goro e Gorino, hanno deciso di ribellarsi alla decisione delle autorità di ospitare nuovi migranti. I manifestanti sono scesi in piazza ed hanno bloccato le vie di ingresso ai cittadini impedendo il loro arrivo in paese. A quel punto i profughi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Una vittoria per gli abitanti”]

A quel punto i profughi sono stati dirottati presso altre strutture della provincia ferrarese. 4 mamme e i loro bimbi sono finiti a Fiscaglia, mentre altre 4 sono state mandate a Ferrara e altre 3 a Comacchio. Insomma una vittoria per gli abitanti di Goro e Gorino ma che potrebbe essere davvero un segnale per tutti…

Dramma per l’ex Miss italia Miriam Leone, ecco quello che è appena successo…

schermata-2016-10-26-alle-21-12-05In una lunga intervista rilasciata al settimanale “Tu Style”, l’ex Miss Italia, Miriam Leone ha parlato della sua situazione lavorativa e sentimentale. Mentre sul primo fronte sta riscuotendo un enorme successo, ha infatti lavora nella serie televisiva “I Medici” oltre che nei film di Pif ‘In guerra per amore’ e in quello di Marco Bellocchio ‘Fai bei sogni’, dal punto di vista sentimentale…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Un momento infelice”]

In amore purtroppo non è un momento felice. Un anno fa si è lasciata con Davide Dileo, in arte Boosta, tastierista dei Subsonica e in merito ha detto “Sto bene, davvero. Sono come un campo lasciato a maggese (a riposo, ndr) ma è normale, sono i cicli della vita. L’amore eterno esiste, ne ho le prove, ma non era questo il caso…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Amore e infelicità”]

“Per quel che mi riguarda eternità sono tutti i momenti di felicità che conservi. Credo che l’amore sia larghezza, non lunghezza, conta quanto ti dai durante un rapporto. Certo, se poi dura tutta la vita non è male, ma stare da soli fa bene. Mi servirà anche a essere una compagna migliore, in futuro. La sera mi chiudo in casa, cucino, mi coccolo, finalmente sto bene da sola. Una conquista. Il titolo di Miss Italia è come un diamante: dura per sempre. Ma io non lo rinnego proprio, provo tenerezza per me e per quel momento della mia vita”.

Questa era Sophie Taricone tra le braccia di papà Pietro Taricone. Eccola oggi cresciuta e trasformata…

schermata-2016-10-26-alle-20-58-17Purtroppo papà Pietro non c’è più ma la piccola Sophie continua a crescere grazie alle cure di mamma Kasia dalla quale ha preso tutta la sua straordinaria bellezza. La bimba, che era stata fotografata anni fa tra le braccia di mamma e papà, oggi è una vera e propria signorina e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il debutto sul red carpet”]

Per la prima volta è salita sul red carpet insieme alla mamma e al suo compagno Domenico Procacci in occasione del gala benefico per Amatrice. È un fatto insolito visto che l’attrice non ha mai portato la primogenita sul red carpet, ma questa volta ha ritenuto opportuno farlo visto che l’occasione era importante. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Il piccolo Leone”]

schermata-2016-10-26-alle-21-00-19Kasia Smutniak ha però lasciato a casa il piccolo Leone di due anni avuto proprio dalla relazione con Domenico. Per lui è ancora troppo presto per comparire pubblicamente e ufficialmente!!!

Ma voi l’avete osservata bene ieri sera? Ilary Blasi ha stupito tutti. Il dettaglio shock…

schermata-2016-10-26-alle-20-48-05Ieri ha tenuto banco la vicenda Valeria Marini e soprattutto l’ingresso nella casa del capitano della Roma, oltre che marito della conduttrice Ilary Blasi, Francesco Totti. Ma a molti non è sfuggito un particolare proprio della conduttrice di Mediaset…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il vestito e le scarpe”]

La Blasi, per la sesta puntata, ha deciso di indossare un vestitino bianco con delle scarpe argento scintillante. Finora l’avevamo vista principalmente vestita con abiti scuri e molto sobri ma probabilmente, per queste ultime puntate, si sta optando per un ritorno all’antico. Quello che in molti hanno notato è…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Una mise da urlo”]

Quello che in molti hanno notato è la straordinaria bellezza della Blasi che, nonostante tutti sappiano che il bianco e le telecamere ingrassano, non ha davvero sfigurato con una mise da urlo. L’abito è firmato da Francesco Paolo Salerno, stilista che ha vestito la conduttrice anche in altre puntate della trasmissione di Canale 5, ed è un’anteprima della prossima collezione Autunno/Inverno 2017-2018. Per dare luce all’outfit total white la Blasi abbina un paio di décolleté metallic in argento, con punta stretta e tacco alto, si tratta del modello Yvette in pelle lucida di Giuseppe Zanotti Design.

“Devi andartene tu e tua figlia mongoloide”. Gli insulti dei vicini di casa sono un colpo al cuore…

schermata-2016-10-26-alle-20-28-15A Boscoreale, uno dei quartieri popolari nati dopo il Sisma dell’Irpinia, sono tesi i nervi fra tre famiglie. Una di loro è stata invitata con le cattive ad andarsene e la figlia apostrofata come…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli insulti della famiglia”]

…mongoloide. L’accusa è stata rivolta ai genitori con una figlia che soffre della sindrome di Down. Tutto è iniziato quattro anni fa, con quella che era la signora del piano di sopra che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La sentenza del giudice”]

…ha reso la vita impossibile ai condomini. Il giudice monocratico del Tribunale di Torre Annunziato ha emesso una sentenza con cui ha condannato per stalking due 62enni, marito e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”La condanna”]

…moglie, e la figlia 36enne. Per tutti c’è stata una condanna a un anno di reclusione, nonostante la richiesta fosse stata di sei mesi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli episodi contestati”]

Tra gli episodi contestati ci sono un vaso lanciato, un distacco del contatore della luce, candeggina gettata dal piano di sopra e schiuma da barba nella porta d’ingresso.

Il taglio dello stipendio dei parlamentari? “Una scemenza, è già difficile con 5mila euro al mese…”

schermata-2016-10-26-alle-20-14-07Una vera e propria scemenza. Si tratta del giudizio senza appello di Vincenzo D’Anna, senatore di ALA, il quale è intervenuto a Radio Cusano Campus. Secondo D’Anna, il taglio degli stipendi non va preso sul serio, anzi si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Soltanto propaganda”]

…tratta solamente di propaganda, visto che mettere lo stipendio dei parlamentari a 2500 euro mensili significherebbe non poter più stare a Roma ed eliminare le segreterie in cui ricevere cittadini e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La casta dei magistrati”]

…amministratori. Per il senatore la vera casta è quella dei magistrati, i quali godono di stipendi altissimi e ferie raddoppiate senza che questo desti scandalo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Lo stipendio attuale”]

Lo stipendio di D’Anna sarebbe già insufficiente: attualmente guadagna 5mila euro al mese e, a suo dire, ci sta rimettendo, con 2500 euro non potrebbe più arrivare a Roma.

Rottamazione delle cartelle Equitalia: ecco cosa fare (subito) per non perdere l’opportunità

schermata-2016-10-26-alle-20-09-51Quando si parla di Equitalia si rischia spesso di approfondire delle contraddizioni incredibili. L’ultima scelta della società di riscossione è stata quella di “rottamare” le cartelle, anche se i termini più giusti da usare sarebbero due, cioè “sanatoria” e “condono”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cancellare i debiti”]

In pratica, i contributi possono cancellare i debiti in parte: con le cartelle rottamate pagheranno l’imposta, ma non gli interessi e le more. Il confronto con la possibilità di pagare a rate non regge, visto che in questo secondo caso la prima dovrà essere versata subito dopo aver aderito al condono, mentre quelle successive verranno spalmate nei 12-24 mesi successivi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Agenzia delle Entrate”]

Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, la rottamazione potrebbe essere approvata già questa settimana dal Consiglio dei Ministri. Si sta parlando del decreto che sancirà l’addio a Equitalia nel nostro paese, con l’Agenzia delle Entrate pronta ad assumerne le funzioni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I contributi”]

La sanatoria, comunque, dovrebbe essere riservata soltanto alle tasse contestate dalle stesse Entrate e ai contributi previdenziali e assistenziali (la competenza in questo caso è dell’INPS e dell’INAIL). Lo sconto previsto, eliminando interessi e more, potrebbe arrivare al 52%, a conferma che le rate sembrano convenire meno in queste situazioni.