Matera: la figlia va male in matematica, il padre picchia il professore e gli lussa la spalla

Prima quando un figlio andava male a scuola, generalmente i genitori si arrabbiavano con il diretto interessato, chiedendo spiegazioni e incentivandolo a migliorare. Oggi la situazione è un po’ diversa, come conferma l’atteggiamento tenuto da questo padre di un alunno del Liceo scientifico Dante Alighieri di Matera. L’uomo infatti…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il professore”]
è andato a parlare con il professore di matematica della figlia e dopo aver appreso dello scarso rendimento ha aggredito l’insegnante lussandogli una spalla e costringendolo a una prognosi di 30 giorni:  “In 25 anni di carriera non mi era mai successo niente di simile”, sottolinea il professore di matematica e fisica Michele Ruscigno. Sull’argomento si..

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il preside”]
è espresso anche il preside Vincenzo Duni: “Grande rammarico per quanto accaduto. In 40 anni non avevo mai visto qualcosa del genere. Conosco benissimo il professor Roscigno: è una persona tranquilla. Oggi molti altri genitori mi hanno chiesto di indirizzargli messaggi di solidarietà”.

Grave lutto nel mondo dello spettacolo italiano, è appena morta Maria…

Ci ha lasciato una delle più importante critiche cinematografiche dei nostri tempi, la giornalista di Repubblica Maria Pia Fusco. La donna, 77enne, ha perso la vita dopo..

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Malattia”]
una malattia fulminante il 13 dicembre. Nella sua lunga carriera si occupò anche di fare la sceneggiatrice e nei suoi prodotti migliori c’è un grande classico del cinema erotico italiano, “Salon Kitty” di Tinto Brass., ma anche…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I lavori”]
i due “Sturmtruppen”, con Pozzetto, Ponzoni e Boldi, “Gli ultimi dieci giorni di Hitler”, “Daniele e Maria” e così via. Per quanto riguarda la sua attività da giornalista, invece, uno dei suoi lavori più noti è certamente il reportage dalla villa di Stanley Kubrick.

Alimentazione più adatta e consigli per prendersi cura della cartilagine e rigenerarla in modo sano

Si tratta di un tessuto che una volta danneggiato è difficile da riparare, stiamo parlando della cartilagine. ha il compito di sorreggere strutture come , ad esempio, le articolazioni. È molto propensa a lesionarsi soprattutto negli sportivi. A volte non prestiamo molta attenzione all’importanza e alla delicatezza di questo tessuto, invece dovremmo prendercene cura in …
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Alimentazione”]
modo particolare anche grazie ad una corretta alimentazione. Infatti una dieta adeguata può rinforzare e rigenerare in modo naturale questa parte del nostro corpo. cosa dobbiamo assumere: vitamine A, C e D, calcio, lisina, fosforo, fluoro, magnesio, proteine. È molto importante anche bere molta acqua, circa due litri al giorno. I nutrimenti necessari per l’apporto di tali vitamine e principi, che aiutino a mantenere in salute le nostre …
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Cibi consigliati”]
cartilagini sono: legumi, carni rosse, uova, baccalà, soia, formaggi, frutta secca, lievito di birra, per quanto riguarda l’apporto di Lisina: composto in grado di evitare la fatica e facilitare il recupero dei danni. La vitamina C: un potente antiossidante in grado di aumentare le nostre difese, oltre a produrre collagene in modo naturale, la possiamo …
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Antiossidanti”]
trovare in: arance, pomodori, ananas, pesche, cavolo, fragole, kiwi, cipolle, peperoni, lattuga, mandarini, uva, more. Contribuisce invece a migliorare la mobilità delle articolazioni e, inoltre, previene malattie come l’osteoporosi e l’artrite la vitamina D. le maggiori fonti di questo nutrimento le troviamo in: pane integrale, latte, cereali integrali, salmone, ostriche.

Festival di Sanremo 2017 cantanti: svelato già il nome del vincitore

Dopo trent’anni dall’ultima volta, Fiorella Mannoia torna a cantare al Festival di Sanremo 2017. Lo ha svelato il conduttore Carlo Conti, che ha raccontato come…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”L’ultima volta”]
la cantante tornerà sul palco dell’Ariston, dopo aver lasciato nel 1988, dopo essersi classificata al decimo posto con il suo brano “Le notti di maggio”. Si trattava della sua…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Precedenti”]
quarta apparizione nel Festival dopo quelle del 1981, 1984 e 1987. Sempre dalle prime indiscrezioni sembra che la Mannoia sia una delle potenziali vincitrici, perché il suo brano “Che sia benedetta”, si…
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Il nuovo brano”]
preannuncia come un vero capolavoro in grado “di toccare corde profonde”. Vedremo se le aspettative saranno rispettate anche sul palco.

“Ho fatto benzina e… notizia amarissima. Dovete saperlo”: sta accadendo in queste ore

Arriva immediatamente il riflesso dell’accordo Opec-non Opec sulla rete carburanti italiana. Eni, in particolare, ha aumentato benzina e diesel di 2 cent, cosi’ come TotalErg che 24 ore prima aveva …
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Prezzi”]
già alzato i due prodotti di 0,5 centesimi di euro. Movimenti in salita sui due carburanti anche per IP (+0,7 centesimi) e Q8 (+1 centesimo). Nel dettaglio : il prezzo medio nazionale praticato in modalita’ self della verde e’ pari a 1,495 euro/litro, con i …
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Marchi”]
diversi marchi che vanno da 1,494 a 1,513 euro/litro. Per quel che riguarda il diesel si rileva invece un prezzo medio pari a 1,346 euro/litro, con le compagnie che passano da 1,346 a 1,369 euro/litro. Per la benzina il prezzo medio praticato e’ di 1,611 euro/litro, con gli impianti colorati che vanno da 1,575 a 1,687 euro/litro, mentre per il diesel la media e’ a …
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Gas”]

1,463 euro/litro, con le compagnie da 1,434 a 1,536 euro/litro. Il Gpl, infine, va da 0,565 a 0,584 euro/litro. Le medie dei prezzi praticati la benzina self service a 1,498 euro/litro (invariato, pompe bianche 1,473), diesel a 1,349 euro/litro (invariato, pompe bianche 1,326). Benzina servito a 1,602 euro/litro (+0,1 cent, pompe bianche 1,514), diesel a 1,456 euro/litro (+0,1 cent, pompe bianche 1,366).

QUESTI 4 SINTOMI “SILENZIOSI” INDICANO CHE LE ARTERIE SONO OSTRUITE: NON TRASCURATELI, E’ RISCHIOSO!

Esistono 4 sintomi “silenziosi” che ci possono indicare la presenza di ostruzioni nelle nostre arterie. CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Disfunzione erettile”]

1. Riguarda principalmente gli uomini. Quando raggiungere l’erezione è difficile, significa che le arterie sono ostruite ad altezza bacino. 

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Calvizie”]

2. La calvizie: chi ha perso moderatamente o completamente i capelli è più soggetto ad attacchi di cuore. 

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Lobo”]

3. Strana piega a livello del lobo dell’orecchio: un segno generale di invecchiamento. 

CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Polpaccio”]

4. Strano dolore al polpaccio mentre camminiamo. Anche questo potrebbe indicare le arterie ostruite.

Mensa dei bimbi, nella pasta c’è qualcosa…- FOTO

Non possiamo stare tranquilli nemmeno quando mandiamo i nostri bambini a scuola. Quello che è accaduto a questi piccoli a mensa ha davvero dell’assurdo. Si parla degli alunni della scuola elementare Stoppani di Milano, che al ritorno dal ponte dell’Immacolata hanno…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La scoperta”]

trovato una brutta sorpresa una volta che sono andati a mangiare come loro solito nella mensa scolastica. I genitori della Commissione Mensa che monitorano quotidianamente i piatti serviti, infatti, hanno notato che nelle pennette servite c’era un “gustoso” mix di capelli e muffa. Sì, avete letto bene. Sul formaggio c’era anche della muffa, sotto forma di evidenti pallini verdi: 

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La denuncia”]

“Subito – spiega Anna Faggioni, rappresentante del Gruppo Mensa Stoppani – abbiamo inviato la segnalazione via mail con foto a Milano Ristorazione. Un fatto più grave rispetto alle anomalie che riscontriamo durante l’anno. In questo caso sono stati 21 i piatti non conformi: in 15 porzioni di pastasciutta c’era chiaramente muffa nel parmigiano e in 6 piatti…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La risposta”]

è stata accertata la presenza di capelli. Questo è quello che abbiamo scoperto noi, ma probabilmente altre porzioni non conformi sono passate inosservate”. Curiosa la risposta della ditta che produce i piatti: “Il formaggio grattugiato diventa verde quando si versa sulla pasta calda”.

Un papà ha dimenticato la figlia neonata in auto, di notte

È stato arrestato per aver lasciato la figlia di quattro mesi sul seggiolino della sua auto, di sera oltretutto. È quanto accaduto a Miguel Ruiz, padre di altri tre bambini piccoli… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Un passante…”]

L’uomo ha ammesso di essersi dimenticato la piccola in auto. Ad accorgersi dell’accaduto, un passante attirato dal pianto disperato della neonata. La bambina è stata portata in ospedale ma sta bene… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”I figli”]

Lei e gli altri bambini sono stati quindi affidati ai servizi sociali: Ruiz è separato e si prendeva cura dei figli il sabato sera.

Avete i soldi in questa banca? Ecco cosa fare SUBITO

La situazione del Monte dei Paschi di Siena è finita ancora di più sotto la lente d’ingrandimento. Il rischio, per lo storico istituto toscano, sembra essere quello di una nazionalizzazione. In un primo momento sono stati gli azionisti storici a vedere i propri investimenti portati a zero, poi i piccoli obbligazionisti. Ora invece sono le filiali, con i loro vari clienti, a preoccuparsi per il futuro dei propri conti correnti. Per capire meglio la situazione, prendiamo come esempio le risposte che Il Sole 24 Ore ha dato a due richieste di spiegazione da parte dei propri lettori: “Sono in possesso di circa 3mila azioni Montepaschi. Volevo sapere cosa può succedere in caso di intervento statale”, chiede il titolare di una farmacia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Gli scenari possibili”]

Il quotidiano economico risponde così: “Al momento in cui scriviamo non è possibile stabilire il valore delle azioni Mps dopo l’aumento di capitale e l’eventuale intervento statale. Il loro valore potrebbe ancora ulteriormente deprezzarsi così come apprezzarsi se il piano di risanamento che prevede anche la cessione dei crediti deteriorati sarà valutato positivamente dal mercato. In ogni caso ci pare improbabile sia nel breve che nel medio periodo che le azioni Mps ritrovino i valori osservati negli anni precedenti la crisi”. Un semplice correntista ha invece chiesto delucidazioni su cosa potrà accadere in futuro: “Premesso che il fondo di garanzia tutela i risparmiatori nei limiti previsti – risponde Il Sole 24 Ore – il lettore deve valutare se la banca è la sua unica controparte finanziaria e se cosi fosse è comunque opportuno diversificare, perché in caso di fallimento di Mps, la procedura sui conti correnti si attiva solo al momento della liquidazione coatta amministrativa e quindi rischierebbe di trovarsi senza poter accedere al proprio denaro per un periodo di tempo incerto. L’obbligazione citata, scadrà nel novembre del 2018, e scambia intorno a 88… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

anche se il mercato è piuttosto rarefatto per questi titoli e quindi non è facile alienarlo sul mercato. Lo spread è di circa l’8% sulla curva dei rendimenti, per avere un idea al momento del collocamento era meno dell’1%. Alla luce di quanto noto oggi, le obbligazioni senior come questa non dovrebbero subire nessuna decurtazione del valore o essere interessate al processo di ricapitalizzazione e, quindi non ci sono controindicazioni a tenerle fino alla naturale scadenza. Considerazioni valide solo se il titolo rappresenta una percentuale contenuta dei propri investimenti, altrimenti crediamo opportuno che la sua sostituzione con uno strumento diversificato (Etf o fondo) sia assolutamente necessaria per evitare un rischio di concentrazione che potrebbe dimostrarsi molto oneroso in un futuro non troppo lontano. Il lettore fa bene a contattare la banca per avere un’altra visione del problema, è opportuno che si ricordi dell’inevitabile conflitto di interesse di fronte al quale si troverà il funzionario nel rispondere ai suoi più che ragionevoli quesiti”.

La prof dà una nota al bimbo disabile, la risposta della mamma è da applausi

La professoressa aveva inflitto una nota sul registro a un suo alunno di 13 anni: “Oggi Adriano si è comportato male in classe… Anche se richiamato più volte ha continuato a fare dei piccoli rutti, disturbando la lezione”. Una decisione apparentemente sensata, dovuta, ma che non ha tenuto conto della situazione dello studente in questione. Adriano è infatti un ragazzino affetto da un grave ritardo cognitivo: quando aveva appena un mese di vita, una bronchiolite gli ha provocato una lesione cerebrale che ancora oggi gli impedisce di parlare e scrivere… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La risposta della madre”]

Evidentemente, la stessa insegnante non aveva abbastanza chiara la situazione del suo alunno. In ogni caso, la mamma ha risposto così alla professoressa: “Ho sgridato Adriano per il suo comportamento. La nota positiva è che i rutti erano piccoli perché a casa li fa grandi”. La madre di Adriano ha poi aggiunto: “Non sa neanche cosa sia una nota. Adriano reagisce così quando non è interessato a ciò che gli sta intorno. È il suo modo per comunicare che qualcosa non va… Appena ho letto la nota mi sono messa a ridere, poi però ho riflettuto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

È un episodio emblematico di quello che spesso succede a scuola con ragazzi come Adriano. Nelle aule servono persone specializzate, capaci di andare incontro ai bisogni specifici degli studenti con disabilità più o meno gravi… Più si va avanti e più è difficile gestire questi ragazzi quando diventano adolescenti. E intanto si perde tempo prezioso. Se non vengono seguiti fin da piccoli poi peseranno ancora di più sul sistema sociale”.

nota-disabile-prof_13155751