La giovane mamma bacia il figlio sulle labbra. 9 mesi dopo, se ne pente amaramente

Quando a Sandra, una mamma spagnola, è stato comunicato quello che era accaduto al suo bambino è rimasta senza parole. Purtroppo a due soli giorni dal parto, al piccolo Gonzalo, suo terzo figlio, sono stati riscontrati sul viso dei segni di microcefalia e petecchia: il bambino ha…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La terribile diagnosi”]
una paralisi cerebrale. Le cause che l’avrebbero provocata sono da ricondurre a un virus chiamato cytomegalovirus di cui la donna è rimasta infetta durante la gravidanza. Ma Sandra non si abbatte e segue il consiglio di un pediatra dell’ospedale La Paz di Madrid, che le dice: “il tuo bambino andrà tanto più lontano quanto più tu lo desideri“. La profezia si è avverata, perché il problema è stato superato brillantemente dal piccolo Gonzalo. Sandra però ha voluto mettere in guardia le altre mamme che potrebbero incorrere nello stesso problema: “Io non so se…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il consiglio”]
avrei potuto evitare di infettare Gonzalo con la malattia, ma ormai non posso più cambiare le cose. Pertanto, vorrei contribuire ad impedire che ciò accada ad altre persone
“. E ancora: “È importante non baciare i bambini sulle labbra, non condividere il cibo, i bicchieri, le tazze, le forchette o altri utensili con bambini piccoli o con persone che potrebbero essere infettate da questo virus“, consiglia Sandra.

Aveva previsto il terremoto in Italia con 2 gg di anticipo, ma non fu ascoltato! Guardate…

Ignorato da tutti, aveva previsto il terremoto ad est di Roma. Il tutto, lo rimarchiamo, con 2 giorni di anticipo. Al minuto 38 di questo sorprendente, pubblicato il 21 agosto 2016, viene previsto nei 2 giorni successivi un terremoto ad est di Roma. Clicca sul punto 2 dell’indice per vedere l’incredibile video profetico [nextpage title=”Ecco il video con l’esatta previsione del terremoto”]
La traduzione dall’inglese: “ora (riferito al giorno 21/08) non si vede alcuna attività in Italia, ma dati tutti questi cerchi (terremoti già avvenuti), dobbiamo aspettarci una singola forza qui nel centro Italia a est di Roma nei prossimi due giorni, continuate a tenerla d’occhio.” Potete sentire con le vostre orecchie, ricordiamo ancora al minuto 38:00, la veridicità delle sue analisi. Ovviamente,  due giorni dopo registra un secondo video in cui afferma di aver centrato la previsione del terremoto con luogo e data. CONTINUA A LEGGERE

Purtroppo la notizia è stata appena confermata, lutto gravissimo nel mondo della Tv, è morto…

Darrell Ward è scomparso in un incidente aereo. La star del reality di History Channel “Gli eroi del ghiaccio” (in onda in Italia dal 2010, dal 2012 in chiaro su Cielo) aveva appena 52 anni ed era uno dei volti più noti del programma. Il reality racconta l’attività dei conducenti di camion che attraversano laghi e fiumi gelati in territori artici del Canada e dell’Alaska. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere l’annuncio che ha commoso il web [nextpage title=”Ecco il terribile annuncio”]
“Con grande tristezza dobbiamo riferire che abbiamo perso la nostra leggenda del Montana alla giovane età di 52 anni. Darrell Ward era appena uscito da The Great American Truck Show a Dallas, Texas, dove aveva incontrato numerosi fan e amici, e si stava dirigendo a Missoula per iniziare le riprese di un nuovo show documentaristico sul recupero dei relitti di aerei, quando lui e il suo co-pilota sono precipitati e hanno perso la vita. Un’indagine è in corso e ulteriori informazioni saranno rese disponibili più avanti dal National Transportation Safety Board. Le cose che Darrell amava di più erano la sua famiglia, compresi i suoi figli e i suoi nipotini, e gli  autotrasporti”, annuncia il comunicato su Facebook. CONTINUA A LEGGERE

Avete saputo di Bruno Vespa? L’annuncio poco fa, che brutta notizia…

Brutte notizie per il giornalista Bruno Vespa: settanta ceppi delle vigne di primitivo coltivate nella vigna di Lizzano di sua proprietà sono stati tagliati nella notte da persone non ancora identificate. L’episodio è stato denunciato dal conduttore di Porta a Porta ai carabinieri del comune tarantino. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere il commento del noto giornalista[nextpage title=”Ecco cosa ha dichiarato Bruno Vespa”]
«La Puglia ha dato il benvenuto alla mia prima vendemmia nella vigna di Lizzano, acquistata lo scorso anno. Ieri abbiamo tranquillamente vendemmiato il Fiano, stanotte sono stati tagliati 70 ceppi delle vigne di Primitivo. Si tratta evidentemente di opera di piccoli mafiosi locali. Ma stiano pur sicuri che non mi lascio intimidire», ha dichiarato Vespa. CONTINUA A LEGGERE

L’estate ha i giorni contati: Ecco le previsioni per le prossime ore

Il meteorologo Francesco Nucera avverte: “Il vasto anticiclone che ha dominato su mezza Europa, Italia compresa, tenderà ad attenuarsi con l’inizio della nuova settimana quando ritorneranno i temporali. La fase instabile da lunedì sera riguarderà dapprima il Nord e si estenderà anche al Centro nella giornata di martedì. Il Sud sarà invece meno coinvolto”. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere le previsioni complete della settimana [nextpage title=”Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni”]
Lunedì: acquazzoni e temporali sparsi entro il pomeriggio su Alpi e Prealpi; sole prevalente su Liguria e Valpadana ma con temporali in arrivo tra sera e notte. Sul resto del Centro Sud prevale l’alta pressione con tempo stabile e soleggiato. Relativamente alla giornata di martedì, invece, residui fenomeni al Nord, soprattutto nella prima parte del giorno ma in attenuazione e successivo miglioramento. Il centro sarà caratterizzato da grande ’instabilità con fenomeni sparsi specie sulla dorsale e zone interne. Prevarrà il bel tempo sul resto d’Italia ma con qualche precipitazione sulla Campania. Mercoledì: acquazzoni e qualche temporale su Alpi, Prealpi, Isole e Centrali tirreniche. Qualche acquazzone potrà avere luogo nelle zone montuose del Sud, mentre al Nord si prevede un miglioramento. Le temperature registreranno un calo, anche di 4-6°C rispetto al fine settimana. CONTINUA A LEGGERE

TUMORI KO PER SEMPRE, CLAMOROSA SCOPERTA APPENA EFFETTUATA. INCREDIBILE MA VERO!

La ricerca compie altri passi (speriamo decisivi…) nella lotta ai tumori. Secondo gli ultimi studi, sembra che modificando geneticamente un virus si vadano a colpire le cellule tumorali. La ricerca è stata condotta dalla Università di Louisvillle, negli Usa, per combattere i melanomi. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere cosa hanno scoperto i ricercatori [nextpage title=”Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori”]
I ricercatori hanno utilizzato un virus dell’herpes in funzione anticancro. I risultati sono stati pubblicati nell’ultimo numero del Journal of Clinical Oncology. Lo studio ha coinvolto 436 pazienti con melanoma avanzato in 64 centri nel mondo. Ai pazienti è stata iniettata una variante geneticamente modificata del virus dell’herpes, T-Vec. Il 16 per cento di essi ha registrato una riduzione della dimensione della massa tumorale dopo 12 mesi. Inoltre, tale miglioramento si è protratto per almeno 6 mesi. Solamente il 2 per cento dei pazienti non sottoposti a tale trattamento ha registrato un miglioramento equivalente. CONTINUA A LEGGERE

La proposta di Don Cesare: “Mandiamo gli sfollati nelle strutture e i migranti nelle tende…”

Una polemica che alimenta odio ed incomprensioni quella relativa al paragone tra il trattamento dei migranti e quello degli sfollati. E’ intervenuto don Cesare Donati, parroco di Boissano, nel Savonese. Don Cesare ha affidato a Facebook il suo pensiero: “Adesso è il momento, vista la tragedia del terremoto di mettere gli sfollati nelle strutture e i migranti sotto le tende. Vedremo”. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere le reazioni al post [nextpage title=”Ecco le reazioni al post”]
L’intervento è stato subito postato da Matteo Salvini, con il risultato prevedibile di una polemica infinita. Dura la presa di posizione di Enrico Mentana con chi paragona sfollati e migranti: “Non si era ancora al tramonto della prima giornata dopo il terremoto e già la pestilenza del web tornava a diffondersi: ‘Nelle tendopoli metteteci gli immigrati, così lasciano agli sfollati le camere negli alberghi a 5 stelle’. Ed è evidente che non gli interessa né degli uni né degli altri. Vogliono solo contribuire a loro modo, versando bile”. Oliviero Forti, responsabile immigrazione per Caritas Italia, ha affermato: “Ogni occasione è buona per la corsa a prendersela con gli immigrati. Tra l’altro nel caso dei terremotati la tendopoli è spesso l’unica soluzione attivabile immediatamente per consentire loro di restare nelle zone colpite. Mi pare che si stia facendo uno sforzo straordinario per una tragedia immane, quella del terremoto, nessuno viene lasciato per strada. Dall’altro lato abbiamo la tragedia in atto da diversi anni, l’arrivo dei profughi nel nostro paese, che altrettanto stanno ricevendo accoglienza”. CONTINUA A LEGGERE

Urla disperate nel condominio: bambino di 10 anni morto nel sonno per colpa del…

Le urla disperate dei genitori hanno allarmato i vicini, che hanno chiamato i carabinieri. Ecco quindi la scoperta, in un’abitazione di Riviera Magellano a Mestre: un bambino… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La patologia”]

di 10 anni di origini bengalesi è morto a causa di una grave patologia. Razib Mirida, questo il suo nome, era malato fin dalla nascita: non parlava, non camminava e… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La sua famiglia”]

respirava e mangiava solamente grazie all’aiuto di apparecchiature. Nato in Bangladesh nel 2006, aveva raggiunto da alcuni anni, insieme alla madre, il padre che lavora come operaio alla Fincantieri.

Claudio perde nel terremoto famiglia e fidanzata: “Aiutatemi a trovare almeno le sue lettere…”

Il tremendo terremoto che ha sconvolto il Centro Italia ha cambiato purtroppo la vita a molte persone. Una delle storie più tragiche e commoventi arriva da Amatrice, dove Claudio, un ragazzo di 21 anni, ha perso sia la famiglia che la fidanzata di 17 anni. I vigili del fuoco hanno recuperato alcune lettere… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le lettere della fidanzata”]

che la ragazza le aveva scritto in passato, lui ha chiesto educatamente se fosse possibile prendere anche la foto in cui sorride in compagnia della sua amata. Con lui ora sono rimasti i nonni e i cugini. Claudio dorme… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Ripartire”]

molto poco, per lui è dura ripartire. La sua forza adesso sono le persone che gli sono vicine e gli oggetti che lo riportano con la mente ai bei momenti passati insieme ai suoi cari.

Papa Francesco distrutto dal dolore: è arrivato l’annuncio

Davvero toccante l’Angelus che ieri Papa Francesco ha dedicato alle vittime del terremoto e alle popolazioni colpite dal tremendo sisma che ha sconvolto la vita di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto. “Cari fratelli e sorelle, appena possibile anch’io spero di venire a trovarvi, per portarvi di persona il conforto della fede, l’abbraccio di padre e fratello e il sostegno della speranza cristiana”, ha detto il Pontefice da San Pietro. “Desidero… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le parole del Papa”]

rinnovare la mia vicinanza spirituale agli abitanti del Lazio, delle Marche e dell’Umbria, duramente colpiti dal terremoto di questi giorni. Penso in particolare alla gente di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, Norcia. Ancora una volta dico a quelle care popolazioni che la Chiesa condivide la loro sofferenza e le loro preoccupazioni. Preghiamo per i defunti e per i superstiti. La sollecitudine… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La richiesta di pregare”]

con cui autorità, forze dell’ordine, protezione civile e volontari stanno operando – ha concluso il Papa prima dell’Ave Maria – dimostra quanto sia importante la solidarietà per superare prove così dolorose. Preghiamo per questi fratelli e sorelle tutti insieme”.