Rimedi naturali contro le carie: collutori naturali

Molte persone hanno problemi con i denti e la loro sanità. Non è necessario andare sempre dal dentista per risolvere problemi relativi alle carie: tra i rimedi naturali contro le carie ci sono colluttori che possiamo anche fare a casa, semplicemente:
– Un ottimo colluttorio naturale anticarie per adulti può essere composto da 2-3 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano, 10 di menta, 3 di tea tree oil, 1 di cannella e 3 di timo. Miscelare con del liquore a scelta (una quarantina di gocce) e 100 ml di acqua. Risciacquare come con un normale colluttorio.
– In alternativa è anche possibile fare sciacqui con acqua di mare, potete anche prelevarla voi stessi se siete sicuri della sua purezza. E’ molto alcalina e neutralizza gli effetti della saliva e del cibo acido.
– Infine c’è chi trae immediato vantaggio e sollievo dal succo di erba di grano come colluttorio.

Fonte:Vitadamamma

TRUFFA ENEL: contatori truccati, ecco come richiedere rimborso

Su internet in questi giorni sta circolando la notizia secondo la quale sarebbe opportuno controllare i propri contatori elettrici per verificare se sono a norma o meno. Pare, infatti, che alcuni non lo siano e generarono delle bollette sfalsate, maggiorate che non corrispondono alla realtà. Codici ha inviato un atto di diffida al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dello Sviluppo Economico, al Presidente dell’AEEG chiedendo chiarimenti sull’utilizzo di contatori elettronici non omologati ed ora promuove un’azione collettiva.
1) A chi avesse già avviato una pratica con il proprio fornitore, consigliamo di compilare il modulo class action contatori che trovate nella modulistica di questo sito, dopo essservi registrati.
2) Chi volesse inviare un nuovo reclamo potrà utilizzare il modello Reclamo enel.
Controllate anche il vostro contatore che per essere a norma dovrebbe tenere il simbolo che troverete nell’immagine sottostante.

contatore

Attenzione:prodotti cinesi venduti come biologici nazionali. Ecco i pericoli

I prodotti cinesi al supermercato sembrano inesistente. Ma il sembrano è doveroso sottolinearlo perché secondo l’Istituto Nazionale di Economia Agraria, le importazioni alimentari dalla Cina sono pari a circa 500 milioni di euro all’anno ed è in crescita esponenziale.
I cibi che attraversano le nostre frontiere sono principalmente: pomodoro, legumi secchi, ortaggi e cereali (soprattutto riso), prodotti ortofrutticoli freschi (come mele, funghi, o l’aglio che ha subito un aumento del 120%), spaghetti di riso, prodotti ittici surgelati (gamberetti e pesce di vario genere) e cibi della tradizione gastronomica cinese (salsa di soia e tè). Inoltre molte nostre aziende acquistano dalla Cina grassi vegetali e olio di semi come ingredienti per i loro prodotti.
Basta leggere l’etichetta accuratamente per scoprire che molti prodotti non sono italiani né europei ma di provenienza NON-UE, ovvero al di fuori dell’Unione Europea, senza specificare molto. Altri prodotti invece hanno scritto chiaro e tondo Provenienza Cina.
Prodotti come i fagioli borlotti e cannellini, per di più etichettati come biologici, fossero in verità un prodotto cinese.
Fate sempre attenzione all’etichetta. Sì il biologico fa bene, ma quello vero.

’Aifa Ordina il ritiro del farmaco Kevindol

A quanto pare l’AIFA, ha disposto il ritiro, su tutto il territorio nazionale, del lotto n. 451186 scad. 9/2016 della specialità medicinale KEVINDOL*OS GTT 20MG/ML 10ML – AIC 037746029 della ditta So.se.pharm Srl.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione.

Il lotto in questione non potrà essere utilizzato e la ditta So.se.pharm dovrà assicurarne l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione del provvedimento.

Diffondete il messaggio affinchè chi assume ancora il farmaco smetta immediatamente.

Assegno di ricollocamento per disoccupati da 4 mesi

Queste notizie non riescono mai a circolare come si deve. Nel Jobs Act è stato introdotto un assegno di ricollocamento per i disoccupati da più di 4 mesi che si aggiunge al già noto mensile previsto per coloro che hanno perso il lavoro.

Il nuovo ammortizzatore prevede un voucher per i disoccupati da almeno 4 mesi che sono ancora privi di una nuova occupazione. La somma può essere spesa solo nei Centri per l’Impiego o qualsiasi soggetto accreditato in un corso di formazione professionale che possa servire per trovare un altro lavoro.

Se il disoccupato dovesse trovare un nuovo impiego, l’assegno di ricollocamento, insieme alla sua indennità di disoccupazione, termineranno
Per fare domanda bisogna:
• recarsi al più vicino Centro per l’Impiego
• fare il colloquio per ufficializzare il proprio profilo professionale
• dare la propria disponibilità per le iniziative e i corsi formativi previsti dal Centro per l’Impiego e ad accettare tutte le offerte che si adattano al proprio profilo professionale

Battesimo Significato: a Cosa Serve Battezzare un Figlio

A quante di noi è capitato di chiedersi il perché di questo gesto, cosa cambia nella vita di mio figlio? Il Santo Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana, perché solo attraverso questa cerimonia siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, è l’ingresso ufficiale nella grande famiglia della Chiesa corpo di Cristo, è il nostro primo “sì” all’Amicizia con Gesù!

Il sacramento del battesimo non è qualcosa di obbligatorio, ma è legato ad una scelta di fede, anche piccola, non ancora matura e perfetta ma destinata a crescere dopo aver ricevuto la grazia di Dio.
Il battesimo è un dono che noi genitori vogliamo fare al nostro bambino, vogliamo donargli l’amore vero, la fede in un amico sincero: Gesù.

È scambiata per Erba infestante: in realtà è un’erba quasi magica, ecco gli effetti se mangiata

Le erbe sono molto importanti per il nostro organismo. La portulaca, è una di quelle piante che non dovremmo mai sottovalutare in quanto ad utilità. È una pianta erbacea con foglie piccole, carnose, di forma ovale e di un colore verde chiaro e lucido.
Come erba medicinale la portulaca viene utilizzata principalmente come fonte di grassi Omega-3, i quali sono ormai universalmente riconosciuti per la loro efficacia a livello cardiovascolare in quanto contribuiscono a regolare l’equilibrio tra colesterolo buono e quello cattivo a vantaggio di una migliore circolazione. Basti pensare che 100 g di erba porcellana contengono circa 350 mg di acido a-linoleico, ricco, appunto, di Omega-3.

È, inoltre, ricca di vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B e sali minerali ed ha proprietà diuretiche, depurative, analgesiche, antiemorragiche ed anti-diabetiche.
Viene usata per curare dissenteria e vomito ed è utile anche per prevenire e combattere le emorroidi. Come impacco, in ultimo, serve per lenire il prurito delle punture di insetti ed è un ottimo alleato contro l’acne. Insomma, un’erba davvero preziosa!

L’erba porcellana può anche, e soprattutto, essere usata in cucina. A crudo può essere consumata in insalata. Ottimo l’abbinamento con la rucola, tipico di Napoli e Campania, e con pomodorini e cetrioli, in uso in Sicilia per la preparazione di piatti estivi.

Olio di Palma, allarmismo italiano Il Guardian smonta tutta la teoria

C’è sempre stata una grossa polemica su un olio molto usato all’estero. Stiamo parlando dell’olio di palma, un prodotto vegetale con circa il 50% di grassi saturi, utilizzato in biscotti, creme spalmabili, merende confezionate e altri prodotti da forno. L’olio di palma, è ricco di acido palmitico, acidi grassi oleici e polinsaturi, un mix incredibilmente dannoso per le arterie.
Raffinato e trattato, l’olio in questione finisce col perdere le vitamine e gli antiossidanti che contiene, trasformandosi in una bomba trasparente ed insapore.
Dal punto di vista economico, costa molto meno rispetto ad altri tipi di burro o oli come quello d’oliva o di girasole.
Tra i cibi più famosi che contengono il famigerato olio killer, si trovano:
• MULINO BIANCO
Macine, Galletti, Tarallucci, Abbracci, Baiocchi, Cornetti confezionati, Plumcake, Focaccelle, Fette Biscottate Dorate, Granetti, Pangrì, Cracker
• DORIA
Bucaneve
• MOTTA
Yo yo
• FERRERO
Nutella
• PAVESI
Ringo
BUITONI
Crostino integrale
PLASMON
Biscotti per bambini

L’olio di palma è uno dei prodotti che aumenta il rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari.
Il britannico Guardian ha dedicato un intero articolo al tema per smontare le critiche all’olio di palma concentrandosi soprattutto su un punto particolare. Il giornale dice:
“Durante lo scorso anno più di 160.000 persone hanno firmato la petizione “Fermare l’invasione di olio di palma” creata da Il Fatto Alimentare. Alcuni rivenditori come Coop, Esselunga, Misura e Gentilini hanno reagito alla protesta dei consumatori introducendo torte, biscotti, cracker e altri prodotti fatti senza l’olio di palma”.
Tale olio, però, ha la più alta resa per ettaro di qualsiasi seme oleoso. Sostituendolo con l’olio di soia sarebbe necessaria cinque volte la quantità di terreno, pesticidi, fertilizzanti ed energia che oggi vengono consumati: una sofferenza immane per le terre coltivabili

Addio alla vecchia patente di guida: Arriva la nuova legge

Con le nuove leggi, sono cambiate molte cose per quanto riguarda la patente di guida. Per essa, infatti, è prevista l’abolizione del reato di immigrazione clandestina, che, si farà ma “ragionandoci” sopra e in un apposito pacchetto. È in dubbio per via delle tante polemiche.
È prevista anche la depenalizzare per la coltivazione della cannabis per chi la produce per usi terapeutici, ad essere confermato, almeno in queste ore, è la cancellazione del reato di guida senza patente.
Ma anche su questo fronte, si apre un vero e proprio caso.

Come ricordato oggi da Dino Martirano sul Corriere della Sera, l’art. 116, 15° comma, del Codice della Strada prevede la sanzione penale dell’ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro, per chi si trova alla guida senza aver conseguito la corrispondente patente, ovvero per chi l’ha vista revocare o non l’ha rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici.

Tutto da vedere dunque, e sul tavolo del Cdm di venerdì non mancheranno le sorprese.

Sambuco, pianta dalle proprietà terapeutiche

Tutti conoscano il sambuco ma pochi sanno che è il nome di una pianta dalle utilissime proprietà terapeutiche. Il Sambuco è, infatti, ricco di vitamina C e di antiossidanti. Esso, permette: la guarigione delle vie respiratorie, di stati febbrili e mal di gola possono infatti essere accelerati se lo si assume sotto forma di infuso.
Oltre a intervenire sui sintomi dell’influenza, il sambuco è un potente alleato del sistema immunitario.
Le parti della pianta utilizzate a scopo terapeutico sono bacche, foglie, corteccia ma soprattutto i fiori, ricchi di sostanze quali flavonoidi, acidi grassi, saponine, olio essenziale, mucillagini, glucosidi, triterpeni, polifenoli, alcaloidi, colina, tannini, sali minerali (ferro, calcio, potassio, magnesio, zinco, rame, fosforo, sodio) e vitamine (A, gruppo B e C). I frutti maturi (da consumare cotti) sono efficaci contro la stipsi poichè agiscono da lassativo naturale.
(Fonte: retenews)