Berlusconi e i 100 milioni ai terremotati: la verità su questa notizia che gira su web da ore

In queste ore è circolata la notizia, riportata da “Il Giornale Italiano”, secondo cui Silvio Berlusconi avrebbe donato 100 milioni di euro alle famiglie terremotate. Ecco il testo della news, con il presunto annuncio del leader di Forza Italia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il presunto annuncio di Berlusconi”]

”È terribile quello che è accaduto al nostro Paese, accendo la tv e sento che il numero delle vittime continua a crescere, non voglio neanche lontanamente immaginare in che condizioni siano gli sfollati del centro Italia, colpiti duramente da quest’ondata di gelo. Ed è proprio in questo momento di terribile difficoltà per il Popolo Italiano, che ci troviamo a riscoprire quei sentimenti di solidarietà, che forse per troppo tempo abbiamo dimenticato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Non posso e non voglio restare indifferente ed è proprio per questo che ho deciso di donare 100 Milioni di Euro per far sì che la situazione migliori e che molte più persone possano finalmente ritrovare la serenità che ogni cittadino del mondo dovrebbe avere. Farò di tutto per garantire che questi soldi arrivino a tutti i bisognosi, c’è chi ha perso la casa, chi ha perso i propri cari… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=””]

ma vi prometto che nessuno di voi sarà dimenticato, ma soprattutto mi impegnerò affinché sia fatta luce sulla tragedia che ha colpito l’hotel Rigopiano, è inammissibile che un allarme venga ignorato. Non scorderò mai l’affetto che il popolo italiano ha nutrito per me in questi anni, sono stato amato, criticato, odiato, ma per me sono e saranno sempre i miei fratelli. Prego per le famiglie delle vittime e chiedo all’attuale governo di intervenire. Con affetto Silvio Berlusconi”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE[nextpage title=”Ma la notizia è falsa”]

Come dimostrato dal portale BufaleVirali.net, la notizia è però falsa al 100%: scandagliando i motori di ricerca, l’unico articolo al riguardo è quello del Giornale Italiano. Se fosse stata vera, questa notizia sarebbe stata riportata dai più importanti siti e portali italiani.

Rigopiano, il papà di Stefano distrutto: “Di lui mi resta una catenina. Ecco cosa farò…”

Tra le vittime della tragedia dell’Hotel Rigopiano, c’è anche Stefano Feniello. Il padre del 28enne, Antonio, si è sfogato mostrando i tre oggetti che gli hanno restituito appartenenti al figlio: una catenina, un orologio e un braccialetto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Lo sfogo del padre”]

“Questo è quello che mi è rimasto di mio figlio – dichiara distrutto il genitore -. E grazie a chi? Grazie a Bruno (il direttore dell’hotel, ndr), grazie al presidente della Regione, grazie al Prefetto. Grazie a chi? Dove sono le autorità ora? Chi devo ringraziare adesso? Io mi batterò fino alla fine a costo di vendere tutte le mie proprietà, ma qualcuno dovrà pagare. Io soldi non ne voglio, io voglio, ho bisogno solo di avere giustizia affinché tutto questo non succeda più… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Io vado tutti gli anni in Trentino a sciare dove ho un altro figlio che vive là, questo schifo in Trentino non sarebbe successo. L’Abruzzo non è in grado di fare questo, gli hotel in Abruzzo devono chiudere. Un 4 stelle deve avere il gatto delle nevi, deve avere il trattore che spazza la neve tutta la notte. Bastava un trattore dei contadini, non si aspetta per far morire le persone. Si parlava da giorni del rischio valanghe”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Il messaggio al cantante de Il Volo”]

Antonio legge poi il messaggio che il proprietario dell’albergo aveva inviato al cantante de Il Volo, per invitarlo a non recarsi nella struttura a causa del maltempo: “Perché a mio figlio hanno detto che non c’era alcun problema e che poteva tranquillamente andare al Rigopiano?”, si chiede amaramente Antonio Feniello.

“Non giudicate mio figlio autistico”: la commovente lettera di una mamma

Nicole Duggan, una mamma single di 27 anni, deve prendersi cura del suo piccolo, Riley, affetto da autismo. La donna aggiorna regolarmente una pagina Facebook “My Boy Blue”, dove condivide il dolore per il comportamento maleducato di alcune persone che fissano suo figlio al supermercato, o di molte madri che scostano i loro bimbi quando vedono Riley “state creando i bulli del futuro”, denuncia sulla sua pagina. E dopo aver perso anche molti amici, per aver intrapreso la scelta di condividere la sua vita con un figlio autistico, ci tiene a mandargli il suo messaggio: “a tutti gli amici che sono scomparsi, spero che tutto questo non capiti mai alla vostra…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE
[nextpage title=”Lettera “]

porta“. Nicole decide inoltre di condividere con chi segue la sua vita una lettera, in cui descrive le difficoltà che deve affrontare un bimbo affetto da questa patologia. Uno scritto divenuto virale nel web, dove viene messa in luce l’ignoranza di molte persone, capaci di arrivare a pensare che l’autismo sia contagioso o che un bambino autistico vada evitato. Ecco quanto rivelato da Nicole:  “Quando ho aperto questa pagina mi sono ripromessa che quest’anno avrei fatto capire alle persone l’autismo. Ogni anno le persone fissano goal e fanno sogni per l’anno. Il mio principale desiderio per quest’anno è far capire ai “giudici”. Quando scopri che sarai mamma, sogni di tenere il tuo bambino in braccio per la prima volta, di vestirlo, i suoi primi passi. Sogni la sua prima…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE
[nextpage title=”Difficoltà “]

parola, la prima volta in cui batterà le manine, la prima volta in cui saluta e ovviamente i suoi primi passi. Tutte cose normali. A casa mia tutte queste cose sono lontane dall’essere normale. Sì, ne avevamo qualcuna, ma sono scomparse. Le parole si sono perse, dei passi fondamentali sono scomparsi e molte lacrime sono stata piante lungo la via. Non si tratta di pigrizia da parte di Riley. Non è solo testardo e certamente non fa solo i capricci. Il mio bambino è come il vostro; gli piace ballare, essere abbracciato, piange quando cade e adora Topolino. E’ solamente “connesso diversamente”. Le piccole cose che sono ritenute per scontate sono la più ardue per lui da superare. Luci, suoni e odori o qualcosa che possa provocare un sovraccarico e che sono troppo difficili per un adulto averci a…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”Prospettiva “]

che fare, lasciano solo il mio bambino. Le cose normali come andare a fare shopping, giocare con i bambini al parco o tagliarsi i capelli possono essere insostenibili per lui.  A tutte le persone che si allontanano perché rumoreggia, è perché ai suoi occhi sta cantando la più bella canzone del mondo. A tutte le madri che portano via i loro figli da lui, state creando i bulli del futuro. I bambini non notano le differenze, vogliono solo giocare, lasciateli fare. Alla donna che l’ha chiamato sfacciato al supermercato: prova a guardare le cose dalla sua prospettiva. Solo perché non c’è una differenza fisica, non significa che questi bimbi sono semplicemente degli sfacciati. Quest’anno chiedo di pensare prima di giudicare, di vivere un giorno nei piccoli panni di mio figlio e di comprendere quanto in realtà sia un super eroe”.

Isola dei Famosi, il cast ufficiale: primi problemi per Alessia Marcuzzi

Annunciato finalmente il cast dell’Isola dei Famosi 2017. Come si legge su TV Sorrisi e Canzoni, sono questi i nomi che parteciperanno al programma condotto da Alessia Marcuzzi:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Cast”]

Massimo Ceccherini, Eva Grimaldi, Raz Degan, Samantha De Grenet e Nathalie Caldonazzo; i modelli Dayane Mello, Simone Susinna e Andrea Marcaccini; il chirurgo plastico dei vip Giacomo Urtis, l’attrice di film a luci rosse Malena, il rapper Moreno, la cantante neomelodica Nancy Coppola e il regista e attore Giulio Base. 

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Polemiche”]

I primi commenti non sono stati poi così accondiscendenti verso le scelte della produzione e la critica principale che le viene mossa è quella di non aver puntato su…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Nome forte”]

almeno un “nome forte”, come era stata Simona Ventura l’anno scorso, o Rocco Siffredi quello prima. La prima impressione, insomma non convince a pieno il pubblico.

Suo fratello è morto in un incidente d’auto. Dieci anni dopo, il giorno del suo compleanno, la madre e il padre le dicono un segreto

Il compimento del 15esimo anno di età è un giorno veramente importante per le famiglie latino-americane. Una grande festa, quasi una cerimonia segna l’ingresso di quella che era una bambina nel mondo adulto. Monique Salinas, che vive in Benavides, Texas, era in attesa di festeggiare la sua. Ormai…

CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Ricordo “]

adulta ricorda di quando era ancora una bambina, 10 anni prima, nel momento in cui il fratello Mikey scomparse per sempre a causa di un tragico incidente stradale. I genitori, nonostante il dolore, decidono di donare gli organi del figlio, per essere d’aiuto ad altre famiglie. In quel periodo Aubrey Reeves, di soli…

CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Donazione”]8 anni, con un problema congenito al cuore, aveva rigettato due trapianti. È stato l’organo di Mikey a salvarle la vita. Solo dieci anni dopo la famiglia Salinas ha l’opportunità di conoscere la ragazza oggi viva grazie alla loro scelta. La madre decide quindi di fare una sorpresa alla festeggiata invitando Aubrey alla festa a sua…..

CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Sorpresa “]

insaputa. Quando i genitori rivelano  a Monique, che il cuore del fratello stava ancora battendo in sala, svelandogli l’identità della ragazza. Sconvolta dalla notizia la festeggiata scoppia in lacrime, stringendosi con la madre e Aubrey in un abbraccio commovente. Una sorpresa incredibile,  che in parte ha riunito nel ricordo una famiglia.

Semplici trucchi per mantenere la casa in ordine

Le donne sono fissate con l’ordine e la pulizia, tutto deve essere sotto il loro controllo. Spesso anche il marito viene trattato come un soprammobile da sistemare in perfetto corredo con il resto della casa, onde evitare che si muova troppo e faccia qualche danno all’appena ottenuto ordine divino, derivato da tanta fatica e un attento studio. Anche queste guru dell’ordine possono trovare complicato sistemare tutto, tra i tanti oggetti di uso quotidiano o i molti giocattoli dei figli che danno alla casa un aspetto poco piacevole. C’è sempre qualcosa che rimane in mezzo. Nel tentativo di evitare che questo vada a tormentare il sonno di molte donne, esistono trucchi interessanti e utili per mettere in ordine senza doversi per forza complicare la vita. Ecco quindi alcuni consigli:

CLICCA SU PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Cavi e donazione”]

La regola del cinque.

Si tratta di un’abitudine molto particolare, consiste nel donare o buttare via almeno cinque oggetti ogni volta che fate una pulizia generale della casa. Qualcosa di cui non avete più bisogno o che non usate. 

Mettere i cavi dentro l’armadio

Se avete accumulato molti cavi tra cellulari, dispositivi elettronici e siete circondati dai relativi caricabatterie buttati ovunque per la casa. Una soluzione utile a tenere tutto in ordine è quella di attaccare dei gancetti interni alle ante degli armadi, con lo scopo di usarli per appendere i fastidiosi cavi…..

CLICCA SU PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Scatole e porta scarpe”]

Usare scatole e i cesti 

Il massimo per riordinare velocemente i giocattoli che vengono lasciati in giro continuamente. Meglio se dispongono di ruote, in modo da poterle posizionare ovunque vogliamo. 

Usare porta scarpe da appendere 

Fatti a scomparti, possono essere usati come valida alternativa per ordinare e dividere in modo organizzato più cose, come prodotti della casa o orecchini, collane e accessori per capelli…

CLICCA SU PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Mensole e disposizione”]

Mettere le mensole sopra le porte

È un modo per creare spazio, soprattutto per una stanza di piccola dimensione come spesso può essere un bagno. In questo modo ricaveremo un posto dove mettere varie cose evitando che rimangano in giro. 

Cambiare il modo di ordinare le magliette

Quando le riponiamo in un cassetto, spesso risulta difficile trovare quella che vogliamo indossare e finiamo per mettere tutto in disordine. Vi consigliamo di cambiare modo di disporle, seguendo l’idea che vi mostriamo nell’immagine.

ULTIM’ORA, IL VULCANO SI È “SVEGLIATO”: POPOLAZIONE IN FUGA

Molte le immagini catturate del vulcano Colima, le foto mostrano un’alta colonna di cenere e fumo che si alza dal cratere. Questo “Vulcano di Fuoco”, in Messico, regala uno…

CLICCA SU PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Spettacolo”]

spettacolo naturale grandioso. La vicenda però ha messo in allerta tutta la popolazione che vive nei suoi pressi, tantissime le persone momentaneamente evacuate dalle…

CLICCA SU PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Situazione”]

proprie case in attesa che la situazione si stabilizzi. Nel mentre, un gruppo di esperti sta costantemente monitorando le condizioni del vulcano, in modo da….

CLICCA SU PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Risvolti “]

prevedere possibili risolti negativi. Si attende quindi di sapere cosa comporterà realmente questo fenomeno, ammirando le immagini di questo splendido evento.

I medici hanno i risultati della tac del figlio e dicono al padre di sedersi. Ma quello che lui diventerà 15 anni dopo è strabiliante…

Mattia non è un ragazzo come gli altri, purtroppo si è dovuto confrontare sin da piccolo con una gravissima disabilità motoria che gli ha condizionato la vita. Ma non gli ha tolto la voglia di viverla, tanto che….

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Sorriso”]

Mattia con il suo sorriso riesce a far stare bene chiunque gli stia accanto. Ecco come ne parla il papà, Fulvio Luparia:  “Mio figlio è come un calabrone. O meglio, come uno di quelli che a Torino chiamiamo ‘bombi’… non sono cattivi, hanno piccole ali ma, a quanto pare, non potrebbero volare. Ecco, Mattia è così. Non potrebbe fare niente, ma se ne frega, e vola…”.

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Idea”]

Il papà di Mattia, un giorno, ha avuto un’idea straordinaria. Anche se probabilmente non si sarebbe mai aspettato che potesse avere un simile risultato. Notando che il figlio era…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Quadri”]

molto attratto dalla pittura, nel suo laboratorio ha attaccato dei pennelli e rulli sulla sedia a rotelle di Mattia, che è riuscito a realizzare dei quadri davvero bellissimi.

Se vedete questo sulla vostra macchina parcheggiata, non avete avuto buona sorte: ecco cosa rischiate!

Vi lasciano una banconota sul tergicristallo, la maggior parte delle volte di grosso taglio. Poi aspettano che voi torniate alla vostra macchina, magari dopo una giornata al centro commerciale. E quando…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Stratagemma”]

vi accorgete di quei soldi, ecco che i ladri entrano in azione. Aspettano che voi usciate dalla macchina per andarli a prendere e quando sarete fuori arriveranno di corsa e vi ruberanno l’automobile. I soldi ovviamente nella maggior parte dei…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Fronte al muro”]

casi erano anche finti e voi vi ritroverete senza la vostra macchina. Con questo stratagemma i ladri sono riusciti a rubare molte auto, prendendo di mira in particolare quelle parcheggiate con la fronte verso il muro. È successo anche a…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Fortunata”]

una giovane madre, Kyri Viehmann, che per fortuna si è accorta di quella banconota solo dopo essere partita. Così, dopo averla presa, ha visto che era falsa e che dietro c’era scritto: “Pensavi fosse vera, eh”. Per fortuna è riuscita a scampare al pericolo.

Ecco perché bisogna evitare le catene di preghiera

Molti di voi le avranno ricevute sui social o su WhatsApp. Stiamo parlando delle catene di preghiera, che si diffondono sempre di più grazie a Internet. Spesso accompagnate da minacce di “punizioni” se non diffuse. Ma la Chiesa è categorica nel rifiutare ogni tentativo di strumentalizzazione della preghiera… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Due motivi per evitarle”]

Le catene, nel caso specifico, andrebbero evitate per due motivi: minacciare disgrazie a chi le interrompe è un peccato grave, perché non si può minacciare nel nome di Dio; lasciando intendere dei benefici personali per chi le diffonde, rappresentano di fatto forme di superstizione… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Gli errori legati alle catene”]

Come ricorda il Catechismo, “attribuire alla sola materialità delle preghiere o dei segni sacramentali la loro efficacia, prescindendo dalle disposizioni interiori che richiedono, è cadere nella superstizione”. Il portale Aleteia.org riporta allora una serie di errori legati a queste catene:

1 – Un primo errore è avvalersi di una presunta necessità altrui a beneficio personale

2 – Un altro errore di queste catene è che sono ricette o formule per ottenere risultati a scapito della fede. La magia pretende di ottenere qualcosa attraverso formule che devono essere seguite alla lettera per ottenere il risultato desiderato, e si abbandona il cammino della fede per addentrarsi in quello della magia

3 – Queste catene di preghiera sono un grave errore perché “si attribuisce un’importanza in qualche misura magica a certe pratiche, peraltro legittime o necessarie” (dal Catechismo)

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”In questo modo si abbandona Dio per la nostra salvezza”]

4 – Un altro problema è la questione della minaccia per la mancata realizzazione di una pratica, il che è inaccettabile. Questo suggerisce anche di avere una paura infondata nei confronti di Dio per richieste rivolte da uomini che pretendono di parlare in suo nome

5 – Un altro errore di queste catene di preghiera è la diffusione di preghiere e immagini che contengono errori teologici. È una cosa seria, perché le persone che non possiedono una fede molto solida e ben radicata possono cadere in errore, a scapito di una sana preghiera e di un rapporto corretto con Dio

6 – Un sesto problema che deriva dal fatto di ricorrere a queste pratiche e riporvi fiducia è l’abbandono di Dio a scapito della nostra salvezza. Quando ci rendiamo conto che Dio non risponde quando agitiamo la nostra bacchetta magica, quando vediamo che Dio non fa ciò che chiediamo, arrivano il disincanto e la frustrazione

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE[nextpage title=”Attenzione anche ai rischi informatici”]

7 – Un settimo errore risiede nel fatto di voler “motivare” gli altri a diffondere una catena per ottenere ciò che si desidera in modo facile, rapido ed efficace, anche indipendentemente dal compimento della volontà di Dio, volontà che il buon seguace di Cristo deve concretizzare, anche se con sforzo, nella sua vita quotidiana.

8 – Un ultimo problema, seppur non meno importante e che non va escluso anche se non è di carattere religioso, è che queste catene, quando vengono inviate per e-mail, sono spesso usate per cercare informazioni, diffondere virus informatici.

Ogni cristiano saldo nella fede sa infatti che la preghiera è motivata solamente dall’amore e deve adattarsi alla volontà di Dio.